book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Colonetti A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Colonetti A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Colonetti A. (cur.); Fisichella V. (cur.); Galimberti L. (cur.) Title : Feeling good. Caimi design per il futuro. Ediz. italiana e inglese
Author: Colonetti A. (cur.); Fisichella V. (cur.); Galimberti L. (cur.)
Publisher: ADIper


€ 30,00
2023

Colonetti A. (cur.); Massironi S. (cur.) Title : Fare è pensare. Conversazioni per un nuovo Bauhaus. Ediz. illustrata
Author: Colonetti A. (cur.); Massironi S. (cur.)
Publisher: Electa

«Il pensiero è sempre in grado di andare al di là delle dimensioni empiriche del corpo: ci lega al mondo. Allo stesso tempo, cultura è saper fare: in Italia vi sono casi straordinari da questo punto di vista». Tra le sue conseguenze, la pandemia ci ha spinto a cercare nuove soluzioni. Ed è per questo che oggi più che mai il confronto e il dialogo interdisciplinare può aiutare ad immaginare e concretizzare il futuro. Il progetto "Fare è Pensare", da cui nasce questo libro, ha preso forma sul territorio in cui i curatori sono cresciuti e hanno a lungo lavorato: quella Brianza di cui hanno frequentato per decenni le persone e il tessuto produttivo, tra i più dinamici e creativi del mondo. Questa pubblicazione raccoglie testimonianze e riflessioni di professionisti che hanno, a vario titolo, orbitato attorno al mondo del design, frequentando tutte le discipline capaci di far parlare da altri punti di vista le "cose" che vediamo tutti i giorni. Le sette conversazioni sono state l'innesco di un 'laboratorio delle idee' che continua a trovare linfa nelle attività quotidiane di ognuno dei protagonisti, in un coinvolgimento che speriamo riguarderà anche molti lettori. Le riflessioni si concentrano sul comprendere che la cultura industriale presuppone due concreti processi conoscitivi: interpretare il mondo contemporaneo con l'obiettivo di migliorare l'esistenza quotidiana e, subito dopo, provare a comprendere come dare concretezza alle aspettative diffuse. Le voci coinvolte sono molte, diverse per formazione e generazione, fra queste: Beatrice Basile, Sara Boarin, Mario Botta, Andre
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Maioli Mario; Colonetti A. (cur.) Title : Costruire ornamenti. Materiali, tecniche e design. Ediz. italiana e inglese
Author: Maioli Mario; Colonetti A. (cur.)
Publisher: Electa

Mario Maioli (1931), architetto allievo di Ernesto Nathan Rogers, nei primi anni sessanta progetta architetture e piani urbanistici insieme ai più affermati professionisti italiani della sua generazione e si occupa di design con Pier Luigi Spadolini. Risale agli inizi degli anni settanta l'avvio della sua collaborazione con il Gruppo Fiat, ricoprendo dapprima alcuni ruoli in ambito tecnico-urbanistico e in seguito la carica di responsabile del coordinamento del design per Lancia (1977- 92), Fiat (1980-92) e Alfa Romeo (1986-92). Ed è proprio in questi anni che realizza alcuni dei modelli più iconici dell'automobile italiana. Da sempre interessato al rapporto tra tecnologia e design, mantiene nel tempo il legame con il laboratorio del padre e la tradizione orafa. Grazie a una spiccata sensibilità nei confronti della conoscenza del fare artigianale e delle potenzialità e delle tecniche industriali di lavorazione dei materiali, acquisita nel corso dei decenni di progettazione in campo automobilistico, prendono forma i suoi gioielli, pezzi unici a cui queste pagine sono dedicate.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2019

Colonetti A. (cur.) Title : Atelier Mendini. Le architetture. Catalogo della mostra (Orani, 4 maggio-16 giugno 2019). Ediz. italiana e inglese
Author: Colonetti A. (cur.)
Publisher: Postmedia Books

Il Museo Nivola, nel rendere omaggio ad Alessandro Mendini, presenta il frutto di cinquant'anni di progetti: tutte le architetture pubbliche e private dell'Atelier, raccontate attraverso venticinque plastici in legno accompagnati da una serie di disegni. Nella mostra, realizzata da Abet Laminati, gli edifici più celebri dei Mendini rivivono in una dimen-sione miniaturizzata, gulliveriana, di sculture-giocattolo: dal visionario Groninger Museum in Olanda (1989-1994) alla Torre del Paradiso a Hiroshima, in Giappone, fino ai recentissimi progetti per il Sud Corea. All'ingresso della mostra, nella terrazza panoramica del museo, un salotto mendiniano attende i visitatori: le iconiche poltrone Proust, in versione da esterni, formano un angolo di socialità per il riposo e la conversazione. È un omaggio, realizzato in collaborazione con Magis, all'idea di Alessandro Mendini secondo cui "il museo deve essere istituzionale ma non paternalista, deve essere gentile e accogliente come una casa privata".
€ 12,60     Scontato: € 11,97
2018

Colonetti A. (cur.) Title : Atelier Mendini. Le architetture. Catalogo della mostra (Milano, 12 aprile-6 maggio 2018). Ediz. inglese
Author: Colonetti A. (cur.)
Publisher: Electa

Electa pubblica il catalogo della mostra "Atelier Mendini. Le Architetture", la prima esposizione dedicata esclusivamente alle opere architettoniche dell'Atelier Mendini e ospitata alla Triennale di Milano (12 aprile - 6 maggio 2018). L'architettura è stato il punto di partenza del lavoro e della ricerca di Alessandro e Francesco Mendini e continua a rappresentarne l'orizzonte. In tutte le loro diverse attività, i fratelli Mendini non hanno mai dimenticato di essere "architetti", nel significato più ontologico del termine: ovvero, pensare, progettare, costruire, mantenendo ferma l'idea che, come precisa Alessandro, "per un oggetto di disegno industriale o un'architettura partiamo ovviamente dalle esigenze concrete, ma poi, appena possibile, facciamo prendere il predominio all'immagine, perché siamo convinti che risolvere la funzione sia facile, risolvere l'espressione molto difficile". Curati da Aldo Colonetti, la mostra e il catalogo sono un omaggio di Abet Laminati ad Alessandro e Francesco Mendini, con i quali l'azienda collabora attivamente da circa cinquant'anni. 26 plastici in legno, vere e proprie "sculture architettoniche" realizzate appositamente per la mostra, 13 disegni e fotografie, raccontano la storia e il percorso progettuale del loro Atelier.
€ 29,00

Colin Gianluigi; Colonetti A. (cur.); Corà B. (cur.) Title : Sudari. Catalogo della mostra (Milano, 11 maggio-10 giugno 2018)
Author: Colin Gianluigi; Colonetti A. (cur.); Corà B. (cur.)
Publisher: Electa

La mostra "Sudari" presenta una serie di opere realizzate ad hoc per la Triennale: opere astratte, ricche di colori stratificati e diffusi, composta da un mosaico di opere. Apparentemente lavori pittorici, sono invece tessuti di scarto, utilizzati per la pulizie delle rotative di un quotidiano. Le opere sono dunque il risultato della cancellazione, o meglio della dissoluzione, delle notizie. Una evocazione a quel fenomeno di "rimozione" che avviene anche in ognuno di noi e al necessario recupero del valore della memoria. "Sudari" è la ricerca di chi vive dentro il complesso sistema dei media, di chi esercita, anche attraverso il lavoro sistematico di scrittura e di organizzazione delle notizie, un meccanismo di riflessione dei linguaggi che costituiscono quello che Alberto Cavallari, scrittore e storico direttore del Corriere, ha chiamato la "fabbrica del presente". Il libro, ricco di immagini, racconta e svela il processo di "prelievo" delle opere nella tipografia e ci riportano nel cuore del mondo dell'informazione e al tempo stesso in un inaspettato atelier.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2016

Colonetti A. (cur.) Title : Pierluigi Ghianda. La bottega come simposio
Author: Colonetti A. (cur.)
Publisher: Bellavite Editore


€ 18,00

Colonetti A. (cur.); Dorfles G. (cur.) Title : La logica dell'approssimazione, nell'arte e nella vita. Ediz. illustrata
Author: Colonetti A. (cur.); Dorfles G. (cur.)
Publisher: Silvana

"Viviamo in mezzo all'approssimazione, diremmo quasi che senza approssimazione la nostra vita diventerebbe impossibile, e ancora maggiormente la nostra arte"; così scriveva Gillo Dorfles a margine del famoso convegno, organizzato in Triennale nel 1951, dedicato a De Divina Proportione, dove erano presenti, tra gli altri, Le Corbusier, Giedon, Rogers, Nervi e Zevi. Cosa è cambiato oggi, rispetto al tema introdotto da Dorfles, centrale nel rapporto tra il progetto e l'opera? Trasformazioni produttive, nuovi materiali, tecnologie avanzate hanno modificato il modo di progettare il mondo. Da sempre Dorfles, dagli anni '50 ad oggi, ha messo al centro della sua ricerca la relazione tra la dimensione estetica e l'esistenza empirica delle cose. Il volume propone così un percorso all'interno dell'approssimazione, con opere di Basilico, Botta, Cage, Colin, Damiani, Devecchi, Duchamp, Ferrari, Filliou, Fiorucci, Gambardella, Iliprandi, Manzoni, Marchesi, Meda, Milani, Mulas, Origoni, Piano, Pomodoro, Santachiara, Studio Azzurro, Vautier, accostati ad alcuni oggetti della vita quotidiana apparentemente banali, forse approssimativi, ma fondamentali per vivere: dal semplice metro alla matita, dal Post-It alla scopa fino ad arrivare alla falce. La logica dell'approssimazione consente, soprattutto oggi, l'evoluzione degli oggetti quotidiani, ma anche i nuovi linguaggi dell'arte.
€ 22,00

Colonetti A. (cur.); Dorfles G. (cur.) Title : The logic of approximation, in art and in life. Ediz. illustrata
Author: Colonetti A. (cur.); Dorfles G. (cur.)
Publisher: Silvana

"Viviamo in mezzo all'approssimazione, diremmo quasi che senza approssimazione la nostra vita diventerebbe impossibile, e ancora maggiormente la nostra arte"; così scriveva Gillo Dorfles a margine del famoso convegno, organizzato in Triennale nel 1951, dedicato a De Divina Proportione, dove erano presenti, tra gli altri, Le Corbusier, Giedon, Rogers, Nervi e Zevi. Cosa è cambiato oggi, rispetto al tema introdotto da Dorfles, centrale nel rapporto tra il progetto e l'opera? Trasformazioni produttive, nuovi materiali, tecnologie avanzate hanno modificato il modo di progettare il mondo. Da sempre Dorfles, dagli anni '50 ad oggi, ha messo al centro della sua ricerca la relazione tra la dimensione estetica e l'esistenza empirica delle cose. Il volume propone così un percorso all'interno dell'approssimazione, con opere di Basilico, Botta, Cage, Colin, Damiani, Devecchi, Duchamp, Ferrari, Filliou, Fiorucci, Gambardella, Iliprandi, Manzoni, Marchesi, Meda, Milani, Mulas, Origoni, Piano, Pomodoro, Santachiara, Studio Azzurro, Vautier, accostati ad alcuni oggetti della vita quotidiana apparentemente banali, forse approssimativi, ma fondamentali per vivere: dal semplice metro alla matita, dal Post-It alla scopa fino ad arrivare alla falce. La logica dell'approssimazione consente, soprattutto oggi, l'evoluzione degli oggetti quotidiani, ma anche i nuovi linguaggi dell'arte.
€ 22,00
2015

Croci Valentina; Bergamasco Porzia; Conti Giovanni Maria; Colonetti A. (cur.); Auricchio V. (cur.) Title : Made in Italy. Immaginazione, ingegneria, filosofia
Author: Croci Valentina; Bergamasco Porzia; Conti Giovanni Maria; Colonetti A. (cur.); Auricchio V. (cur.)
Publisher: Giunti Editore


€ 39,00

Croci Valentina; Bergamasco Porzia; Conti Giovanni Maria; Colonetti A. (cur.); Auricchio V. (cur.) Title : Made in Italy. Immaginazione, ingegneria, filosofia. Ediz. inglese
Author: Croci Valentina; Bergamasco Porzia; Conti Giovanni Maria; Colonetti A. (cur.); Auricchio V. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Il design italiano dedicato alla casa, alla cucina, alla moda e all'automobile costituiscono l'eccellenza della creatività espressa dal nostro paese a partire dalla seconda metà del Novecento. Questo volume analizza l'attività progettuale legata a tradizioni artigianali, la ricerca su processi lavorativi e materiali, con un' ampio atlante di oggetti simbolo. È un viaggio nel nostro paese, dove protagonisti sono i progettisti, i creativi, le aziende, gli stilisti; compresi tutti coloro che vengono qui dal resto del mondo a scegliere materiali e a far realizzare le proprie idee. Ne emergono un'idea di sviluppo economico, uno stile di vita, un atteggiamento mentale nei confronti della produzione industriale e l'immagine stessa dell'Italia nel mondo.
€ 39,00

Capatti A. (cur.); Colonetti A. (cur.); Rota G. A. (cur.) Title : Luigi Veronelli. Camminare la terra. Ediz. italiana e inglese
Author: Capatti A. (cur.); Colonetti A. (cur.); Rota G. A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Il volume è il Catalogo della mostra di Milano (Triennale, 21 gennaio - 22 febbraio 2015; Bergamo, maggio - 31 ottobre 2015). Luigi Veronelli è stato una personalità della cultura italiana a tutto tondo, molto più di un editore, di un giornalista o di un gastronomo, e la sua attività ha attraversato più di cinquant'anni di vita italiana tutt'altro che banali: uomo complesso, ha operato in quella metà del Novecento che ha visto una delle più profonde trasformazioni della società e dell'economia del nostro Paese, soprattutto in ambito agroalimentare. È camminando la terra che Veronelli ha incontrato le migliori energie del Paese, donne e gli uomini che con il loro lavoro e i loro prodotti hanno creato e creano le premesse per la rinascita economica e sociale dell'Italia: da qui la decisione del Comitato, nato per valorizzare la sua opera e il suo pensiero di intitolare la mostra "Camminare la terra", con un intento che è manifesto, testamento, invito e che fu, di Veronelli, profezia. I saggi critici contenuti nel catalogo indagano il metodo di lavoro, la formazione eclettica e le proposte per un futuro, auspicabile e necessario, al cui centro siano la terra e la cultura materiale. Grazie alla valorizzazione del vasto archivio, disegnano un profilo più preciso della poliedricità di Luigi Veronelli e, al contempo, ne storicizzano la figura, mettendola in relazione con il clima culturale in cui egli ha operato.
€ 24,00     Scontato: € 10,80
2014

Conti Giovanni Maria; Colonetti A. (cur.) Title : Design & moda. Progetti, corpi, simboli. Ediz. illustrata
Author: Conti Giovanni Maria; Colonetti A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Il volume è il terzo della serie, curata da Aldo Colonetti, dedicata ai temi del Made in Italy. Dopo "Design in Italia. L'esperienza del quotidiano" (2010), "Design in cucina. Oggetti, riti, luoghi" (2012), si affronta la moda come sistema, dagli stilisti ai fotografi, l'artigianato, le realtà industriali, la distribuzione, per arrivare al luogo della vendita, dove sempre di più dialogano e progettano insieme designer, architetti, artisti, perché la moda è ciò che portiamo addosso tutti i giorni, tutte le ore della nostra vita e ne rappresenta il linguaggio espressivo più diretto e immediato. È sempre il corpo a fare da filo conduttore, insieme al vero protagonista di questo viaggio: il territorio italiano con le sue specifiche qualità professionali, produttive, umane.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2012

Auricchio Valentina; Colonetti A. (cur.); Capatti A. (cur.) Title : Design in cucina. Oggetti, riti, luoghi
Author: Auricchio Valentina; Colonetti A. (cur.); Capatti A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

La struttura espositiva di questo libro è la seguente: tre sezioni, una sui luoghi, una sugli oggetti, una sul contesto culturale. I luoghi del quotidiano: casa, lavoro, corpo, città. I luoghi della tradizione ma soprattutto i luoghi in cui si svolgono oggi i riti del cibo, sempre dal punto di vista del design: ristoranti, mense, case private, street food, fast e slow food. L'atlante degli oggetti è declinato all'interno di tutte quelle funzioni che gli strumenti e gli utensili legati al cibo hanno assunto, e dalle quali poi i designer e le imprese hanno definito forme, tipologie, stili contemporanei. Si basa sulle azioni principali che si svolgono attorno al cibo: coltivare, amalgamare, cuocere, servire, mangiare, conservare. Si va quindi dalle brocche alle caffettiere, dai frigoriferi alle posate. Il contesto. È una sezione divertente perché deriva in gran parte dal mondo del cinema e della pubblicità: le maniere, insomma, in cui gli oggetti di uso quotidiano in cucina sono stati trattati nella commedia all'italiana, nei caroselli, nelle pagine delle riviste. La filosofia generale del libro sviluppa il suo percorso partendo dalla tradizione della cultura contadina e arriva al panorama attuale, sottolineando come la materialità, insieme alle diversità delle culture alimentari italiane, da regione a regione, abbiano garantito anche a questo settore del Made in Italy una propria peculiarità, fatta più di differenze che di fenomeni unitari.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Colonetti A. (cur.) Title : Arnaldo Pomodoro. Carapace. La cantina della tenuta Casetelbuono. Ediz. illustrata
Author: Colonetti A. (cur.)
Publisher: Compositori

Il Carapace è la scultura-architettura realizzata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono in Umbria. Il volume, a cura di Aldo Colonetti, ne documenta il progetto dai primi disegni all'opera finita e racconta una scultura dove si vive, si lavora e si creano due grandi vini, il Sagrantino e il Rosso di Montefalco. La fonte di ispirazione di Pomodoro è stata un animale arcaico come la tartaruga: "Mi ha forse stimolato la stessa struttura delle botti, insieme al fatto che la tartaruga è un animale cosmopolita, simbolo di longevità e di stabilità. Con il suo carapace convesso in superficie e piatto sul ventre, la testuggine rappresenta l'unione tra la terra e il cielo". La narrazione è affidata all'ampio portfolio fotografico, firmato da Antonia Mulas e Pietro Carrieri. Introducono il volume interventi della famiglia committente, i Lunelli, e delle diverse competenze espresse dall'opera, l'enologica e la progettuale.
€ 40,00

Colonetti A. (cur.); Makovec M. (cur.) Title : Collezione europa. Primo Concorso internazionale «Un giardino in città». Ediz. italiana e inglese
Author: Colonetti A. (cur.); Makovec M. (cur.)
Publisher: Compositori

Il volume riporta gli esiti del primo concorso internazionale "Collezione Europa - Un Giardino in città", in cui 55 progetti, 4 scuole di design, si sono affrontati per proporre una nuova interpretazione del verde pubblico e privato.
€ 12,00
2010

Bergamasco Porzia; Croci Valentina; Colonetti A. (cur.) Title : Design in Italia. L'esperienza del quotidiano. Ediz. illustrata
Author: Bergamasco Porzia; Croci Valentina; Colonetti A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

A partire dalla seconda metà del Novecento il design italiano si colloca ai vertici della creatività internazionale, ottenendo riconoscimenti e diffusione che nessuna altra disciplina artistica del nostro paese ha raggiunto. Designer e imprenditori, ma soprattutto gli oggetti prodotti dalla creatività italiana hanno conquistato le case di tutto il mondo. Un successo determinato da tre elementi fondamentali: funzionalità, gusto, cura dei materiali. Una produzione trasversale ai diversi settori merceologici: un.impostazione originale del modo di progettare che ha investito non solo la produzione di mobili, ma anche e soprattutto quella di complementi di arredo, oggettistica, elettrodomestici, moda, auto, elettronica, packaging, sport, editoria, nautica, fino alle tecnologie più recenti e di confine, come quella dei tessuti, delle innovazioni degli ambienti di lavoro del trasporto collettivo, dell.arredo urbano, dei luoghi della distribuzione e del design medicale.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Berrini M. (cur.); Colonetti A. (cur.) Title : Green life. Building sustainable cities
Author: Berrini M. (cur.); Colonetti A. (cur.)
Publisher: Compositori

Come si può rispondere concretamente alla sfida ambientale globale? A partire dal presente, gli obiettivi del futuro prossimo si definiscono nelle aree urbane dove vive il 50% della popolazione mondiale; le città sono i luoghi dove sperimentare soluzioni reali, potenziare servizi per la mobilità, tecnologie rinnovabili ed edilizia carbon neutral. "Green Life: costruire città sostenibili" è un atlante per documentare nel mondo la transizione in corso verso la progettazione e la costruzione sostenibile. Una mappa di opere che delinea per 'paralleli' e 'meridiani' gli esempi virtuosi di aree urbane e architetti che hanno attuato strategie e soluzioni più innovative alla ricerca di un nuovo rispetto per il pianeta. 2 stati, 7 città, 32 architetti, 6 interpreti contemporanei per offrire una lettura multidisciplinare al tema della sostenibilità.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2007

Colonetti A. (cur.); Biasi D. (cur.) Title : Caimi brevetti. L'innovazione senza fine. Ediz. bilingue
Author: Colonetti A. (cur.); Biasi D. (cur.)
Publisher: Compositori


€ 25,00
2005

Colonetti A. (cur.) Title : Multipli di cibo. Foodesign Guzzini made in Germany. Eine neue Beziehung zwischen Foodexperten und Designern. Ediz. tedesca e inglese
Author: Colonetti A. (cur.)
Publisher: Compositori


€ 24,70
1996

Colonetti A. (cur.); Dorfles G. (cur.); Romanò M. (cur.) Title : Osvaldo Borsani. Frammenti e ricordi di un percorso progettuale
Author: Colonetti A. (cur.); Dorfles G. (cur.); Romanò M. (cur.)
Publisher: Mazzotta


€ 18,08
1991

Colonetti A. (cur.); Sassi G. (cur.); Sigiani M. M. (cur.) Title : Cosa ti sei messo in testa? Storia e geografia del cappello. Catalogo della mostra (Milano, 1991). Ediz. illustrata
Author: Colonetti A. (cur.); Sassi G. (cur.); Sigiani M. M. (cur.)
Publisher: Mazzotta


€ 30,99


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle