![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Colombo N. (cur.); Giacon D. (cur.); Redaelli S. (cur.) Publisher: Franco Cosimo Panini Culla delle avanguardie artistiche del XX secolo, Milano è stata epicentro di fermenti culturali che hanno segnato profondamente la storia dell'arte europea. La mostra "Milán, vitrina de la modernidad. Un viaje por el arte italiano de la primera mitad del siglo XX" (Milano, vetrina della modernità. Un viaggio nell'arte italiana della prima metà del XX secolo), in programma dal 28 novembre 2024 al 4 maggio 2025 presso il MUBAG - Museo de Bellas Artes di Alicante, si propone di approfondire il ruolo cruciale della città nel panorama artistico dell'epoca e nella costruzione di una fitta trama di scambi tra Italia e Spagna, intrecciate nella storia e nell'arte per secoli. Il catalogo si fa portavoce di questo racconto, ripercorrendo la storia dell'arte italiana dagli inizi del XX secolo fino agli anni quaranta. Protagoniste dell'apparato iconografico sono le tele di artisti italiani di rilevanza internazionale stabilitisi e operanti a Milano, quali Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Mario Sironi, Achille Funi, Renato Guttuso, o a Parigi, come Giorgio de Chirico o Amedeo Modigliani; fotografie, manifesti, cataloghi e riviste d'epoca completano il ricco corpus di immagini. Il volume, con testi in italiano e spagnolo a firma dei curatori della mostra, riporta la suddivisione cronologica e tematica che caratterizza l'allestimento: si comincia tratteggiando la vocazione europea della città di Milano, culminante nell'Esposizione universale del 1906, per poi entrare nel vivo delle correnti artistiche novecentesche con l'avvento di Divisionismo e Futurismo, del Ritorno € 30,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Colombo D. (cur.) Publisher: Scalpendi Il volume dà voce a un progetto di ricerca interdisciplinare e interdipartimentale finanziato dall'Università degli Studi di Milano attraverso il Bando SEED 2019 e condotto dai docenti del Dipartimento di Beni culturali e ambientali (Silvia Bignami, Davide Colombo, Paolo Rusconi e Giorgio Zanchetti) e del Dipartimento di Studi Storici (Roberta Cesana e Nicola Del Corno). La ricerca ha indagato alcuni aspetti del sistema dell'arte a Milano negli anni Ottanta, quando la città ha assunto il ruolo di guida in ogni ambito della cultura visiva (arte, design, moda, editoria, pubblicità, televisione). Dopo la fine degli anni di piombo la città è diventata, infatti, punto di raccolta di importanti influssi culturali internazionali e laboratorio di mutamenti politici e sociali poi diffusi nel resto d'Italia. Il progetto ha poi messo in luce la complessità e le relative antitesi dei fenomeni culturali e controculturali del decennio in relazione con la realtà storico-politica. € 39,50
Scontato: € 37,53
|
![]() ![]() Author: Picciòla Giuseppe; Ballarin M. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Giuseppe Picciòla, nato a Parenzo nel 1859 e morto a Firenze nel 1912, fu un poeta, patriota e saggista italiano. La sua vicenda umana e culturale incrociò i sentieri della passione politica irredentista che caratterizzarono la società e la cultura italiana, triestina in particolare, tra gli ultimi decenni dell'800 e l'inizio del '900. Insegnante in numerose scuole italiane, irredentismo, carduccianesimo e passione dantesca furono i tratti caratterizzanti la vita di Picciòla; proprio dal suo lavoro scolastico nascono i testi danteschi proposti in questo volume: materiale raccolto tutto dall'accurata ricerca della prof. Maria Ballarin e studiato da Davide Colombo, che propone un'indagine su Picciòla dantista nel suo e nel nostro tempo. La ricca e appassionata introduzione, opera della prof. Ballarin, costituisce strumento efficacissimo per la scoperta, o quanto meno per una approfondita conoscenza, dell'autore. € 48,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Varanini F. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: ESTE Le grandi trasformazioni e le crisi degli Anni 20 hanno un impatto anche sulla formazione manageriale che cambia adattandosi al nuovo scenario. Esperti della formazione, player dell'offerta formativa e Direttori del Personale raccontano il nuovo stato dell'arte della formazione. La formazione consiste nell'offrire risposte ai bisogni presenti di singole persone senza dimenticare il quadro strategico e le sfide globali. L'arrivo di un ospite indesiderato - un virus - ha spinto ogni cittadino e ogni lavoratore a vivere nuove esperienze. Ci siamo così resi conto di come dalla formazione dipendano la qualità della risposta all'incertezza e all'evento inatteso. Si tratta di un bisogno trasversale e universale: serve formazione ai manager, all'impiegato e all'operaio. La formazione prepara ad affrontare le emergenze (ciò che di inatteso accade qui e ora); allo stesso tempo prepara ai comportamenti resi necessari dai grandi trend, per esempio l'internazionalizzazione, la globalizzazione, l'orientamento al cliente, l'innovazione tecnologica e la rivoluzione digitale. E ancora, la formazione risponde a tradizionali esigenze: lavoro collaborativo, delega, orientamento al cliente, immissione di nuovi assunti e riqualificazione professionale... Nel volume si indaga sulla costruzione di un'efficace offerta formativa, incrociando, nel modo di volta in volta adeguato, i tre aspetti chiave: contenuti, modalità di erogazione e destinatari. All'interno una selezione tra i migliori prodotti formativi del 2021. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Colombo D. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore La dantologia italiana e internazionale guarda oggi con rinnovato interesse al contesto storico-biografico e al paratesto critico; questi percorsi paralleli degli studi alimentano le ricerche sulle opere dantesche alla luce del contesto in cui possono essere state concepite e sviluppate e studiano il culto di Dante nei secoli, all'insegna di un'integrale messa a fuoco della figura e dell'opera del poeta nella loro genuina dimensione storica. Su queste basi e con questi propositi il presente numero monografico offre una serie di contributi incentrati sulla ricezione e la critica di Dante fra la fine del Settecento e l'Ottocento: dai meccanismi editoriali all'analisi delle strenne di capodanno, dalle chiose di Monti alla Commedia all'irlandese Taaffe, autore di un commento ai primi otto canti dell'Inferno (1822), dal Foscolo dantista agli studi danteschi nell'età della Restaurazione. € 185,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Colombo D. (cur.) Publisher: Scalpendi Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Museo del Novecento, Sala Fontana, 15 giugno-12 settembre 2019). Nell'ampio e articolato programma di iniziative culturali legate al "Palinsesto Leonardo 500", dedicato alla celebrazione dei cinquecento anni della morte di Leonardo da Vinci, anche il Museo del Novecento propone un suggestivo approfondimento del genio toscano attraverso la lettura delle opere di un altro grande maestro dell'arte italiana, Lucio Fontana. La mostra suggerisce come anche l'artista che ha saputo aggiornare e innovare l'arte italiana - e non solo - del secolo scorso, abbia sentito la necessità di confrontarsi con i maestri del passato. Per realizzare alcune ceramiche e disegni Lucio Fontana studia infatti le composizioni, le figure, le pose dei cavalli e dei cavalieri di Leonardo, affascinato dalla naturalezza dei soggetti e, soprattutto, dalla sapiente resa del movimento e della dinamicità. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Colombo P. (cur.); Palano D. (cur.); Parsi V. E. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Interrogandosi su quali fossero stati i nodi attorno ai quali, tra i chiostri dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, si era andata definendo una «scuola» delle scienze sociali e della scienza politica, alcuni anni fa Lorenzo Ornaghi non ebbe grandi esitazioni a rilevare come soprattutto il «grande tema dello Stato» avesse occupato una posizione centrale. È allora tutt'altro che sorprendente che molti dei contributi in onore di Lorenzo Ornaghi raccolti in questo volume - in occasione del suo settantesimo compleanno - tornino a dirigersi proprio verso lo Stato, inteso nelle sue dimensioni istituzionali, nella sua mutevole configurazione dottrinaria, nelle sue relazioni con l'ordine economico, con l'assetto internazionale e con il multiforme arcipelago degli interessi, oltre che nel suo rapporto problematico con il 'politico'. Volgendo lo sguardo verso lo Stato fin dai suoi primi lavori, e inoltrandosi nella «bottega di maschere » della politica moderna, Lorenzo Ornaghi si è d'altronde trovato a percorrere il medesimo sentiero che Gianfranco Miglio aveva calcato per un tratto importante della sua carriera. Ma se ha accolto pienamente la sfida di quella che Miglio definì come «politologia concettuale», Ornaghi si è invece per molti versi mostrato (almeno implicitamente) più diffidente del suo Maestro rispetto alla convinzione di poter compiutamente dissolvere il cono d'ombra che avvolge l'«ermetico» della politica. E forse la più nitida conferma di un simile atteggiamento intellettuale giunge dalle stesse ricerche dedicate alla proteiforme natura dell'«interesse». Perché pr € 35,00
|
![]() ![]() Author: Rocker Rudolf; Bernardini D. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: Elèuthera Nel corso della sua straordinaria parabola esistenziale, Rudolf Rocker, uno dei maggiori protagonisti dell'anarchismo tedesco e internazionale, ha profuso la sua attività militante in una molteplicità di contesti sociali e politici, passando dalla Germania di Bismarck alla Londra del movimento operaio yiddish, per approdare infine negli Stati Uniti. Se il suo impegno sociale rimane costante, il suo approccio politico cambia nel corso dei decenni, muovendo da una visione prettamente anarcosindacalista a una visione più pragmatica e gradualista attenta a proporre concrete analisi delle trasformazioni in atto nella società. A sessant'anni dalla morte, queste sue riflessioni ancora inedite in italiano, che vanno dal 1919 al 1953, consentono di ricostruire il percorso intellettuale di uno dei più lucidi pensatori libertari del Novecento, come testimonia la sua acuta analisi del totalitarismo di destra e di sinistra e la sua incisiva critica di una concezione rivoluzionaria incapace di riflettere a fondo sulle ragioni che avevano portato alla sconfitta della Rivoluzione spagnola e alla degenerazione della Rivoluzione russa. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Rylands P. (cur.); Drudi B. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: Forma Edizioni Il volume è il catalogo della prima retrospettiva francese dell'artista udinese Afro Libio Basaldella, più conosciuto come Afro. L'esposizione, ospitata alla Tornabuoni Art di Parigi, propone opere dagli anni '30 agli anni '70 e dedica una sala ai disegni preparatori per il grande affresco Il Giardino Della Speranza del 1958, realizzata nella sede dell'UNESCO a Parigi. La sua vicinanza all'Espressionismo Astratto americano è trattato nel catalogo da Barbara Drudi dell'Accademia di Firenze e grazie alla curatela di Philip Rylands. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Rylands P. (cur.); Drudi B. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: Forma Edizioni Il volume è il catalogo della prima retrospettiva francese dell'artista udinese Afro Libio Basaldella, più conosciuto come Afro. L'esposizione, ospitata alla Tornabuoni Art di Parigi, propone opere dagli anni '30 agli anni '70 e dedica una sala ai disegni preparatori per il grande affresco Il Giardino Della Speranza del 1958, realizzata nella sede dell'UNESCO a Parigi. La sua vicinanza all'Espressionismo Astratto americano è trattato nel catalogo da Barbara Drudi dell'Accademia di Firenze e grazie alla curatela di Philip Rylands. € 90,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Zanella F. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: All Around Art € 12,00
|
![]() ![]() Author: Zanella F. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: All Around Art € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Zanella F. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: All Around Art € 12,00
|
![]() ![]() Author: Anders Günther; Colombo D. (cur.) Publisher: Asterios In questi brevi frammenti con testo originale a fronte, Günther Anders riflette con un tono a metà tra la gaiezza e il pessimismo sul futuro destino dell'uomo e dell'umanità, a partire dalla loro odierna condizione morale ed emozionale. In essi giungono a massima espressione tanto il suo profondo acume filosofico quanto la sua notevole virtù letteraria che avevano indotto Cesare Cases a parlare di Anders come dell'"unico sopravvissuto di quella generazione di ottimi fabbri tedeschi del parlar materno che va da Simmel a Bloch". Prefazione di Michele Sisto. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2015 |
![]() ![]() Author: Carmi Eugenio; Colombo D. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Catalogo della mostra al Museo del Novecento da 5 dicembre 2015 al 26 febbraio 2016. La mostra, realizzata nell'ambito del ciclo di approfondimenti Focus, si concentra sulla produzione e sulla ricerca artistica di Eugenio Carmi tra il 1957 e il 1963, a partire dall'opera Appunti donata al Museo milanese nel 2014. L'opera è accompagnata da un nucleo di lavori su carta in gran parte inediti - disegni, prove litografiche, collage e pitture - che documentano la varietà delle sperimentazioni di Carmi tra il 1957 e il 1963, e gli elementi distintivi della sua ricerca visiva € 14,90
|
![]() ![]() Author: Stephens C. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: Electa Il volume si apre con un saggio di Stephens che indaga la produzione di Moore nel suo peculiare rapporto tra pieni e vuoti in un senso di continuità tra dentro e fuori, così che le sculture, come le celebri figure femminili sdraiate espressione di un'eterna femminilità, non vivono solo nello spazio ma al contempo lo creano. Originale attenzione è riservata al contesto inglese della prima metà del XX secolo e all'influenza che Moore ha esercitato sui giovani artisti britannici. Coerentemente con l'aura della sede espositiva, si approfondisce inoltre lo stretto rapporto dello scultore con l'antico, si ripercorrono le sue storiche mostre in Italia e la loro ricezione da parte della cultura artistica dagli anni cinquanta. Seguono testi incentrati su alcune tematiche proprie della poetica dell'autore, quali il binomio surrealismo e astrattismo, guerra e pace (con gli Shelter Drawings), l'arte pubblica con le realizzazioni monumentali in dialogo con i luoghi. Particolarmente folta la serie degli apparati con un'utile biografia illustrata e una nutrita antologia critica che comprende testi classici su Moore e una esaustiva raccolta di scritti di Moore dedicati all'Italia. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2014 |
![]() ![]() Author: Colombo Marco; Di Nicola Matteo; Niglia D. (cur.) Publisher: Punto Marte € 26,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Colombo D. (cur.); Spera F. (cur.) Publisher: Unicopli Nel corso degli ultimi due secoli Ugo Foscolo è stato spesso frainteso da letture fuorvianti, che ne hanno fatto un eroe risorgimentale, un precursore del fascismo, un retore fuori dalla storia. Recenti acquisizioni critiche aprono nuove prospettive sulla sua opera. Foscolo, infatti, potrà esser recuperato come presenza viva e attuale per la nostra cultura a patto che si riconosca la complessità di una figura di volta in volta sospesa fra Rivoluzione e Restaurazione, fra classicismo e romanticismo, fra innovazione e tradizione, e perciò di continuo impegnata a ridefinire la propria identità di scrittore, intellettuale, critico e traduttore. Di questi percorsi divergenti e inattesi il presente volume cerca di dar conto prima con un saggio introduttivo di taglio storico-letterario, poi con un'ampia sezione antologica non limitata alla vulgata scolastica. € 16,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Colombo R. (cur.); Guardamagna D. (cur.) Publisher: Bulzoni € 38,00
|
![]() ![]() Author: Anders Günther; Weber A. Paul; Colombo D. (cur.) Publisher: Mimesis Lo sguardo dalla torre raccoglie le favole che Günther Anders scrisse tra il 1931 e il '68. In un tempo in cui l'umanità fatica a mantenere il passo con lo sviluppo della tecnica, occorre rivedere radicalmente il nostro modo di pensare, abbandonando le tradizionali categorie del discorso. Così questa scelta narrativa del filosofo tedesco non è dovuta a una semplice ragione di stile, ma a un'esigenza concreta di resistenza all'impoverimento del linguaggio che l'incontrastata proliferazione degli apparati tecnici porta con sé. Per far fronte al senso d'inferiorità originato dalla sempre più autonoma funzionalità dei prodotti da lui stesso creati - ciò che Anders definisce "vergogna prometeica" - l'uomo tende ad assorbire le modalità univoche e immediate dei segnali delle macchine, perdendo quella capacità dialogica e riflessiva di comunicare che costituisce il fondamento dell'essere umano, e dalla quale dipende la possibilità di immaginare e di provare sentimenti. Le favole diventano allora uno strumento, tanto critico quanto salvifico, di riflessione, a partire da uno sguardo rinvigorito, fantasioso quanto provocatorio che soltanto la forma favolistica è in grado di offrire. Prefazione di Goffredo Fofi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Caccioni D. (cur.); Colombo L. (cur.) Publisher: Edagricole Pur essendo l'Italia all'avanguardia nel campo dell'agricoltura biologica, mancava nel nostro Paese un testo che raccogliesse le differenti conoscenze acquisite sulla tecnica agricola e di allevamento oltre che dal punto di vista economico. In questo compendio, sono stati riuniti tanti contributi in buona parte provenienti dal mondo strettamente tecnico ed operativo per tentare di fare finalmente il punto della situazione. Le esperienze raccolte vanno da un quadro generale a quelle che sono le premesse profonde di questo tipo di agricoltura: la cura e la gestione del terreno e l'attenzione all'equilibrio con l'utilizzo di prodotti dedicati. I singoli settori vengono in seguito analizzati singolarmente nelle loro peculiarità, individuandone le caratteristiche, i problemi di fondo e lo scenario di sviluppo possibile. I curatori hanno voluto includere anche alcuni settori agroalimentari, come il frantoio e le pratiche enologiche e alcune tipicità come l'apicoltura e le erbe officinali. L'approfondimento delle tematiche marketing e delle norme relative all'etichettatura permette di completare efficacemente il quadro complessivo. € 60,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fortin D. (cur.); Colombo F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Perché non basta l'attività silenziosa dei cinque milioni di volontari in Italia per farci sentire al sicuro? Perché non basta l'azione quotidiana degli operatori sociali, degli insegnanti, delle forze dell'ordine per contrastare il fenomeno delle paure diffuse ? Perché la nostra civiltà opulenta e consumistica anche durante questa crisi si sente così spaventata davanti alla novità del fenomeno migratorio ? Perché il mondo adulto chiede insistentemente sicurezza urbana e ordine pubblico, nonostante la criminalità non sia in aumento? Queste sono alcune domande a cui questo libro tenta di rispondere, a più voci. Abbiamo scelto un approccio multidisciplinare mettendo a confronto in questo volume, a seguito di un partecipato convegno organizzato dalla Cooperativa Sociale Villa S. Ignazio di Trento, le ricerche e gli studi di filosofi, pedagogisti, psicologi, giuristi e sociologi. Al contempo abbiamo coinvolto, oltre al livello accademico, anche il mondo delle buone pratiche di formazione e di intervento, ovvero alcune esperienze positive di azione concreta nel territorio trentino. € 27,50
Scontato: € 26,13
|
![]() ![]() Author: Graziadei C. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: Artemide Il volume presenta i materiali del Convegno sulla traduzione della poesia tenutosi a Siena nel 2007 per celebrare la laurea honoris causa conferita dall'Ateneo a Evgenij Michajlovic Solonovic, riconosciuto e premiato traduttore russo di poesia italiana. La prima parte raccoglie interventi di studiosi e poeti che affrontano il tema multiforme della traduzione poetica con approcci diversi, dal momento più strettamente teorico al resoconto dell'esperienza concreta, sulla base di testi diversi e di differenti passaggi linguistici (testi di Remo Faccani, Andrea Landolfi, Annalisa Cosentino, Barbara Ronchetti, Antonella Anedda, Antonio Prete, Maria Sebregondi, Stefano Dal Bianco, Duccio Colombo, Giacomo Magrini, Laura Barile, Mario Specchio, Antonio Melis). La seconda è dedicata in particolare a Giuseppe Gioachino Belli e al suo destino mondiale, e include, oltre ai testi di Alberto Olivetti e Carlo Pestelli, anche la traduzione russa e francese di alcuni sonetti romaneschi con cui Evgenij Solonovic e Jean-Charles Vegliante si sono sfidati a scherzoso "certamen". € 20,00
|
![]() ![]() Author: Graziadei C. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: Artemide Il libro raccoglie gli interventi dedicati all'opera di Lev Tolstoj, nel centenario dalla morte, in una giornata di studi organizzata a Siena il 23 novembre 2010 dalla cattedra di Lingua e letteratura russa. Alla conversazione, aperta dalle parole di Paolo Nori, autore di una nuova traduzione di "Chadzi-Murat" in occasione del giubileo, partecipano docenti della facoltà di Lettere e filosofia come Antonio Prete, Giacomo Magrini, Guido Mazzoni, Duccio Colombo, a cui si aggiungono le voci di allieve del dottorato e della laurea magistrale. Un interrogarsi sul lascito di Tolstoj che sceglie alcune invarianti della sua opera, dal senso della storia, che quasi oppone l'Oriente di "Chadzi-Murat", la sua epica, all'Occidente figurato nella guerra napoleonica di Guerra e pace, modello del romanzo novecentesco, alla domanda sulla "Felicità domestica", con il ruolo del caso cui sottostanno destini individuali e trame nazionali; fino allo stile di Tolstoj, con l'uso dello straniamento indagato da Sklovskij nella "Teoria della prosa". Spiccano i "Racconti" brevi, qui definiti "di gravidanza ", che esigono una riflessione teoretica sul genere, niente affatto minore. € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Giraldi Cinzio Giovan Battista; Colombo D. (cur.) Publisher: Res € 16,00
|
![]() ![]() Author: Colombo D. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni € 10,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Colombo R. (cur.); Scudero D. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Colombo N. (cur.); Pellegrini D. (cur.) Publisher: Sinnos € 8,00
|
![]() ![]() Author: Anceschi M. G. (cur.); Campagna A. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: Libri Scheiwiller € 25,82
|
1993 |
![]() ![]() Author: Borgonovi Elio; Campodall'Orto Sergio; Colombo Ugo M.; Corsaro D. (cur.) Publisher: La Rosa Editrice € 31,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|