![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cecconi A. (cur.); Salviati C. I. (cur.) Publisher: Giunti Editore Nel fervore e nella complessità degli anni Settanta del Novecento nasce in Italia una nuova realtà editoriale, la Martello-Giunti. Le danno vita due imprenditori assai diversi per carattere, per provenienza geografica, per progettualità. Aldo Martello (1910-1995), la cui figura viene qui per la prima volta messa in luce, è un editore milanese colto ed estroso: ma oggi incomprensibilmente dimenticato; Renato Giunti (1905-1983) è l'erede della no- bile tradizione fiorentina dei Bemporad e dei Barbèra e va costruendo in quegli anni con forte determinazione un'impresa molto solida e in deciso ampliamento. Il saggio ricostruisce la storia, fino ad oggi sconosciuta, dei primi trenta anni di vita della Martello e quella dell'incontro con Giunti e dei suoi sviluppi, utilizzando materiali originali d'archivio, repertori e carteggi coevi, libri usciti in un passato ormai lontano ma spesso sorprendentemente attuali. Allo scavo di quell'esperienza culturale e imprenditoriale, che produsse un vasto catalogo generalista, sono stati chiamati studiosi specialisti dei vari settori disciplinari. Dall'agile lettura del saggio emerge un tassello fondamentale seppure poco noto della storia editoriale nel nostro Paese. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Giardina A. (cur.); Cecconi G. (cur.); Tantillo I. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 250,00
|
![]() ![]() Author: Tantillo I. (cur.); Cecconi G. A. (cur.); Giardina A. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 75,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cecconi Gabriele; Covelli L. (cur.); Prina A. (cur.) Publisher: emuse 'Elegia lodigiana' è un lavoro fotografico che nasce da una ricerca minuziosa della realtà lodigiana. Terra di acqua e risorgive, confine estremo della civiltà mediterranea, intrisa di mitologia greca, per migliaia di anni l'essere umano ha lavorato e bonificato questa pianura, creato un sistema di canali unici al mondo, reso le terre fertili e costruito un modello che fino a qualche decennio fa rimaneva ancora intatto nel suo aspro incanto. La lacerazione prodotta dallo sviluppo industriale e dalla trasformazione dell'agricoltura degli ultimi trent'anni ha impresso un segno doloroso sul territorio, le cui tracce più visibili possono essere facilmente riconosciute nelle decine di cascine abbandonate, diroccate, lasciate ormai al proprio decadente destino. Ciò nonostante il lodigiano è ancora un territorio unico nel suo genere, caratterizzato da due elementi peculiari e dominanti, l'acqua e l'agricoltura, un'area tra le più produttive e fertili d'Europa della quale l'autore ha saputo restituire un vivo e intenso affresco. La pubblicazione è composta da un volume e da un fascicolo fotografici che contengono oltre 70 immagini. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Cecconi A. (cur.) Publisher: Mazzafirra Il catalogo dell'esposizione promossa dal Comune di Poppi (Ar) con le Gallerie degli Uffizi nell'ambito del progetto Uffizi Diffusi, è un viaggio nella storia della salvezza del patrimonio artistico durante il secondo conflitto mondiale e nelle vicende dei depositi d'arte nel Casentino (castello di Poppi, monastero di Camaldoli, villa Bocci a Soci). Con l'entrata in guerra dell'Italia i musei si svuotarono, e il Castello di Poppi si ritroverà ad ospitare alcuni tra i dipinti più noti degli Uffizi: il Tondo Doni di Michelangelo, la Nascita di Venere di Botticelli, l'Adorazione dei Magi di Leonardo, la Madonna del Cardellino di Raffaello, e una piccola Maschera di Fauno, attribuita variamente al giovane Michelangelo. Con il passaggio del fronte, alla fine di agosto del 1944, dal deposito di Poppi furono prelevate dall'esercito tedesco oltre 30 casse di opere, dirette in Tirolo. La maggior parte fu poi recuperata e riconsegnata dagli Alleati a Firenze, ma altre opere andarono perdute per sempre, come la Maschera di Fauno michelangiolesca, diventata negli anni a venire, grazie anche all'impegno di Rodolfo Siviero, simbolo di tutte le opere trafugate durante la guerra e ancora da ritrovare. € 30,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cecconi A. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina Per la prima volta viene documentata la vita e la testimonianza di padre Balducci attraverso immagini, per lo più inedite, appartenenti all'archivio della Fondazione. Dalla nascita a Santa Fiora, all'infanzia con le sorelle, all'ingresso in seminario in Monte Mario, fino all'ordinazione sacerdotale, nel 1945 a Firenze, per giungere alla sua testimonianza sacerdotale e intellettuale presso la Badia Fiesolana. Dunque, una biografia completa per immagini, capace di suscitare nel lettore interesse ed emozione, attraverso il non detto, appunto. Sebbene i brevi scritti intercalati contribuiscono a comprendere meglio le immagini riportate. Con un contributo di Walter Veltroni e di Vito Mancuso. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cecconi A. (cur.); Zecchi S. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina Questo non è l'ennesimo libro su don Lorenzo. Per la prima volta la sua vita viene ripercorsa attraverso immagini e foto fra cui molte inedite. Dalla nascita a Firenze in viale Principe Eugenio (oggi viale Gramsci) alla visita di papa Francesco il 20 giugno 2017 alla tomba di don Lorenzo a Barbiana. È un lasciare alle sole immagini la capacità di 'parlare', di suscitare nel lettore emozioni, suggestioni e commozioni attraverso il non-detto, il silenzio, appunto. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Balducci Ernesto; Cecconi A. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni In questo volume vengono raccolti per la prima volta gli articoli che Balducci pubblicò per l'allora Giornale del Mattino negli anni 1961- 1965. La collaborazione tra padre Ernesto e il quotidiano fiorentino era cominciata agli inizi degli anni Cinquanta, quando ne era ancora direttore Ettore Bernabei (che a breve sarebbe stato a capo della Rai), proseguendo poi per quasi un ventennio. Ciò che caratterizza i testi scelti per questa edizione e li rende una testimonianza unica è la contemporaneità con due momenti decisivi della storia ecclesiale e nazionale: il Concilio Vaticano II e il boom economico italiano. Proprio in questa contingenza, le pagine di padre Balducci assumono per l'oggi un significato particolarissimo di profezia che riguarda il presente e il futuro della Chiesa e del mondo, poiché queste due cose, insieme, importavano a Balducci, che non a caso affermava di scrivere soprattutto per chi amava come lui «una conversazione interiore dove non si distingue più la passione per l'uomo e la passione per la Chiesa». € 24,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Balducci Ernesto; Cecconi A. (cur.) Publisher: Fondazione Ernesto Balducci Il volume raccoglie alcuni degli scritti apparsi ne l'Unità di Ernesto Balducci. Sebbene risentano del drammatico contesto di conflitti a livello internazionale offrano tuttavia al lettore alcune delle analisi dell'autore su quei problemi - la pace, il problema dell'ambiente, l'immigrazione, etc. - divenuti oggi di pressante attualità e che rivelano, ancora una volta, la connotazione profetica che animava quelli scritti. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mecozzi A. (cur.); Dahmash W. (cur.); Cecconi P. (cur.) Publisher: Edizioni Q Cultura è libertà. Una campagna per la Palestina. Le risoluzioni dell'ONU; i piani di pace; il muro di separazione; l'acqua; i prigionieri; i profughi. Prefazione di Wasim Dahmash. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Oberdorfer Sonia; Baiardi M. (cur.); Cecconi A. (cur.); Sorri S. (cur.) Publisher: Giuntina La memoria di Sonia Oberdorfer (1918), insegnante vissuta principalmente tra Firenze e Genova, si inserisce nel copioso filone autobiografico della generazione di ebrei che vissero guerra e persecuzioni ma riuscirono a sfuggire alla deportazione. Sullo sfondo di un ampio affresco - lucido, doloroso e ironico allo stesso tempo - in cui si narrano usi e costumi di una famiglia della piccola borghesia ebraica nella prima metà del Novecento, la testimonianza di Sonia offre una prospettiva insolita e intima non solo sulla sua vita ma anche su una serie di noti personaggi del mondo culturale dell'epoca. Scorrendo l'autobiografia di Sonia incontriamo negli anni Venti a Ferrara Italo Balbo, Giorgio De Chirico e Rodolfo Siviero nel villino degli zii Castelfranco a Firenze (oggi Museo Casa Siviero), Carlo Sforza e Giorgio Nissim a Roma durante i mesi della Consulta Nazionale, Emanuele Luzzati e la sua arte nel secondo dopoguerra a Genova. La 'tela' di Sonia si dipana lungo una trama di ricordi che privilegiano soprattutto la narrazione dell'adolescenza e della giovinezza trascorse nella Firenze degli anni Trenta, illuminata dalla presenza della zia Matilde Forti, figlia di un colto industriale pratese, e dello zio Giorgio Castelfranco, storico dell'arte, mecenate, direttore della Galleria di Palazzo Pitti. Su questo mondo, frequentato e amato da Sonia, come un fulmine a ciel sereno piombarono nel 1938 le leggi razziali con la conseguenza che la vita di ciascuno ne risultò mutata in profondità per sempre. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2017 |
![]() ![]() Author: Salviati C. I. (cur.); Cecconi A. (cur.) Publisher: Giunti Editore Questo libro vuole mettere in luce sia la storia del periodico (nella prima parte), sia il ruolo da esso assunto davanti alle trasformazioni della scuola italiana nell'arco degli anni, approfondendo temi e passaggi salienti: le posizioni e i dibattiti rispetto alla politica scolastica (soffermandosi sulle riforme più rilevanti), il rapporto con l'associazionismo dei docenti, gli 'umori' degli insegnanti percepibili attraverso le rubriche di informazioni sindacali e di 'piccola posta' (nella seconda parte), l'orientamento culturale nei diversi settori disciplinari e didattici (nella terza parte). € 50,00
|
![]() ![]() Author: Cecconi G. A. (cur.); Raggi A. (cur.); Salomone Gaggero E. (cur.) Publisher: Quasar Il Convegno, di cui questo volume ne raccogli gli Atti, si è dimostrato un'ottima occasione per fare lo stato dell'arte degli studi su una serie di importanti città e settori regionali dell'Etruria, usando l'epigrafia come principale, ma non esclusiva, chiave di lettura e come imprescindibile fil rouge metodologico. I singoli contributi dei relatori sono qui proposti grossomodo nella stessa sequenza con cui si sono susseguiti gli interventi in occasione del Convegno, dove la materia è stata trattata secondo una prospettiva prevalentemente geografica, che ha interessato il territorio etrusco in un ordine nella maggior parte dei casi da Nord a Sud. Auspichiamo che questo volume si possa configurare non solo come un contributo aggiornato al progredire degli studi, ma anche come banco di prova per valutare l'importanza rivestita dal lavoro di schedatura per la banca-dati EDR nello sviluppo di nuove ricerche e approfondimenti. € 28,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giardina A. (cur.); Cecconi G. (cur.); Tantillo I. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 316,00
|
![]() ![]() Author: Giardina A. (cur.); Cecconi G. (cur.); Tantillo I. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 316,00
|
![]() ![]() Author: Mazzinghi Giovanna; Cecconi Volpini A. M. (cur.) Publisher: Phasar Edizioni Quando stiamo bene ci sentiamo naturalmente in contatto, aperti e disponibili. Dal punto di vista energetico questo è dato da uno stato di espansione. Il libro nasce dall'esperienza personale e lavorativa dell'autrice come terapeuta energetico - spirituale e indica una via per trasformare ciò che limita la comprensione e la realizzazione di chi realmente siamo. Con una struttura della personalità meno forte e rigida, attraverso lo sviluppo delle percezioni sottili e l'accesso a nuove comprensioni, quello che possiamo sperimentare è che oltre l'Io c'è solo Amore. Tornare all'amore è il risultato di un processo di trasformazione di tutto ciò che chiude, separa e impedisce di percepire una realtà, in cui tutto è energia e dove noi siamo unità immerse e connesse in un grande campo energetico universale, la cui forza vitale è l'amore. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Cecconi A. (cur.) Publisher: Polistampa Catalogo della mostra allestita a Firenze (Palazzo Medici Riccardi) dal 27 novembre al 27 dicembre 2015, il volume riproduce una selezione di opere di artisti contemporanei offrendo una riflessione sul ruolo ed il futuro della Chiesa a partire dal saggio di Ernesto Balducci dedicato a Francesco d'Assisi. 'La povertà di Francesco', scrive Balducci, 'era anche una forma di amore per le generazioni future, una forma di amore a cui oggi è affidata, con piena nostra consapevolezza, la stessa possibilità che la storia umana prosegua. Secondo questa misura Francesco non è un uomo del passato, è un uomo del futuro'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Cecconi Francesco; Cipriani Gaia; Pezzano A. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il presente volume ha la finalità di proporre una versione aggiornata dei principi sostanziali e processuali vigenti in materia di responsabilità civile del medico e della struttura sanitaria, riletti alla luce del più recente intervento legislativo (art. 3, legge 8 novembre 2012, n. 189, cd. Legge Balduzzi), dopo il vaglio della Corte Costituzionale (ordinanza n. 295/2013). Particolare attenzione viene data anche all'individuazione dei possibili criteri di liquidazione del danno non patrimoniale, in tutti quegli ambiti (violazione del consenso informato e perdita di chance di sopravvivenza) in cui non sia possibile fare ricorso alle cd. Tabelle di Milano, ormai utilizzate su tutto il territorio nazionale per il risarcimento del danno del macroleso. Con la finalità di fornire uno strumento aggiornato, con un taglio essenzialmente pratico, utile per le diverse professionalità che operano nel settore della responsabilità civile medica, vengono anche esaminati i più significativi casi risolti dalla giurisprudenza, raccolti grazie alla consolidata esperienza degli autori in materia di responsabilità medica. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Giardina A. (cur.); Cecconi G. (cur.); Tantillo I. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 442,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cecconi A. (cur.); Garzella N. (cur.); Nardi C. (cur.) Publisher: Fondazione CDSE Nel 1944 l'Alta Val di Bisenzio è stata aspro teatro di guerra, soprattutto per la presenza dell'ultima linea difensiva e fortificata della campagna d'Italia: la Linea Gotica. Terminato il conflitto, tuttavia, la situazione non migliora immediatamente. La guerra infatti si era lasciata dietro di sé un lungo cumulo di macerie e feriti che nell'immediato impongono un'energica azione di ricostruzione e, nei decenni successivi, una continua volontà di recupero e salvaguardia della memoria. Il presente volume nasce per perseguire questi obbiettivi anche in un contesto scolastico, presentando più di trenta testimonianze orali inedite raccolte nel corso di un anno dagli studenti del territorio. Nei racconti degli intervistati (nonni, vicini, conoscenti) rivive con immediatezza ed estrema lucidità la guerra in Val di Bisenzio (Prato) e in altre parti d'Italia, offrendo spaccati di vita e storie di comunità di estremo interesse per la collettività. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Santini Nello; Cecconi A. (cur.); Marchi A. (cur.) Publisher: Fondazione CDSE Il libro è il racconto del testimone Nello Santini (1934) di uno dei momenti più tragici vissuti dalla Val di Bisenzio (Prato). Gli anni aspri del secondo conflitto mondiale sono ripercorsi dall'autore con occhi di bambino e raccontati con l'emozione e la curiosità di chi all'epoca aveva solo dieci anni. Attraverso uno stile incisivo ed essenziale, il lettore assiste al crollo del regime fascista, alla paura dei bombardamenti e insieme al desiderio di vedere i duelli aerei, all'arrivo degli sfollati, dei soldati tedeschi, degli operai della Todt incaricati di costruire la Linea Gotica nell'estate del '44. Quella tragica estate vedrà lo sfollamento forzato di intere comunità che, dal territorio di Cantagallo, furono portate in Emilia-Romagna: al loro ritorno trovarono solo macerie. La testimonianza di chi, come Nello, fu spettatore di queste vicende, è stata raccolta e pubblicata dal CDSE nella collana Storia e Storie della Val di Bisenzio per la prima volta nel 1997. La Fondazione CDSE presenta oggi una nuova edizione arricchita da contenuti aggiuntivi, cartografia, coordinate GPS delle postazioni della Linea Gotica e fotografie d'epoca inedite. € 12,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cecconi A. G. (cur.); Gabrielli C. (cur.) Publisher: Edipuglia € 50,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cecconi A. (cur.); Riccioni G. F. (cur.) Publisher: Pagnini Elena, sorella di Lorenzo Milani, dopo la morte del fratello ha mantenuto i rapporti con i ragazzi della scuola di Barbiana ed ha continuato a seguire le iniziative editoriali dedicate a Lorenzo di cui ha curato alcune pubblicazioni. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Brogioni L. (cur.); Cecconi A. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 28,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: McClary Susan; Cecconi A. (cur.) Publisher: Rugginenti € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cecconi A. (cur.) Publisher: Libreria Chiari € 9,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Balducci Ernesto; Cecconi A. (cur.) Publisher: Libreria Chiari € 16,53
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Cecconi Federico; Benati A. (cur.) Publisher: Atesa € 45,00
|
|