![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Paraciani R. (cur.); Cattani L. (cur.) Publisher: WriteUp Le industrie culturali e creative (ICC) comprendono le arti visive e dello spettacolo, la letteratura e la musica, ma anche il design, la moda, il patrimonio culturale e l'editoria. Questo concetto, vasto e variegato, include anche i processi culturali e comunicativi. Il volume collettaneo qui proposto nasce con lo scopo di tracciare dei punti di connessione all'interno del costellato campo delle ICC. Tutti gli studi contenuti nel volume concordano nel determinare l'aspetto principale dei lavori nell'ambito del settore culturale: la formalità e l'informalità delle pratiche e delle traiettorie di lavoro si sovrappongono qui più che in qualsiasi ambito lavorativo. Il lavoro 'cool' e apparentemente divertente crea all'interno di questi settori logiche spesso esterne a quelle appartenenti al mondo del lavoro nelle industrie tradizionali. Inoltre, le criticità contrattuali e organizzative delle ICC sono tangibili e la crisi pandemica Covid 19, che ha colpito il settore nel 2020, ha fatto emergere un mondo poco regolamentato, a scapito soprattutto di chi il prodotto culturale e creativo lo rende possibile. Emerge chiara la necessità di un dibatto scientifico su questo tema, ma anche un intervento pubblico, senza il quale sembra difficile garantire traiettorie lavorative eque in partenza. € 23,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cattani L. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Il volume è dedicato alla lettura ebraica di Gn 22, la pagina forse più celebre ed enigmatica della Bibbia, dove si narra del 'sacrificio' (in ebraico aqedah, lett. 'legamento') di Isacco. Il testo è suddiviso in due parti. La prima tratta dell'importanza attribuita a Gn 22 dalla tradizione d'Israele, caratterizzata da una incessante rilettura della pagina biblica, costantemente posta al centro della vita ebraica fino ai nostri giorni. La seconda parte si configura come un'ampia antologia di testi, quasi tutti inediti in lingua italiana, che attraverso l'epoca rabbinica e il medioevo giungono fino al mondo chassidico e alla modernità. Il confronto con i testi, arricchiti da note esaurienti, consente al lettore di accedere con rara efficacia all'affascinante mondo spirituale dell'ebraismo, in un confronto quanto mai arricchente per il cristiano, perché condotto su una pagina biblica essenziale per la interpretazione ecclesiale delle Scritture. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cattani Francesco; Chieregato E. (cur.); Cupido L. (cur.) Publisher: Canicola 'Barcazza' (2010), libro di esordio di Francesco Cattani, è un'opera culto del fumetto indipendente degli anni duemila tradotto in Francia, Svizzera e Spagna. Al centro del racconto una famiglia ritratta durante le vacanze estive, un voyeurismo discreto attorno un piccolo mondo che contiene i bisogni e gli istinti dei personaggi. L'atmosfera rarefatta, una luce abbacinante, un paesaggio che fonde la natura con l'uomo, sono il teatro dove le intimità di una giovane coppia, di una zia divorziata e di alcuni adolescenti, prendono corpo quasi sospese dalla realtà. Il racconto è un 'reportage semplice' - come lo ha definito l'autore - dove ogni volontà si scontra con le altre, modificando continuamente il corso della storia. Questa nuova edizione a colori dona alle tavole una diversa vitalità e alla storia ulteriori aperture. € 16,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rashi di Troyes; Cattani L. (cur.) Publisher: Marietti 1820 L'affascinante e ricca personalità di Rashi, l'originalità della sua esegesi, fluttuante tra l'interpretazione letterale e quella midrashica, hanno esercitato un ampio influsso su tutto il mondo medievale: tracce della sua opera si ritrovano anche nei maggiori commentatori cristiani dell'epoca, come Ugo e Andrea di San Vittore e Nicola di Lira. Nella tradizione ebraica il Commento al Levitico è il primo libro della sacra scrittura studiato dai bambini. Si tratta pertanto di un testo insostituibile per chiunque desideri conoscere il mondo ebraico e apprezzarne la lettura della Bibbia. L'opera diviene anche uno strumento prezioso per arricchire il dialogo ebraico-cristiano, nella reciproca comprensione delle due tradizioni, diverse e insieme accomunate dall'ascolto di fede della Parola di Dio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Cattani Giovanni; Neri L. (cur.) Publisher: Stabilimento Grafico Lega € 25,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cattani Faggion Pierluigi; Betti L. (cur.) Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino Catalogo della mostra omonima - ospitata a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, dall'8 novembre 2013 al 19 gennaio 2014 - che raccoglie 44 fotografie scattate da Pierluigi Cattani Faggion all'interno dell'ex Italcementi di Trento tra il 2005 e il 2013. Il catalogo, così come la mostra, è ripartito in tre sezioni, le stesse che hanno caratterizzato gli ultimi anni di esistenza della struttura, dalla chiusura definitiva alla demolizione. € 8,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cattani F. (cur.); Raimondi L. (cur.) Publisher: Morellini Per la sua natura quanto mai evanescente e labile, difficile da cogliere e da definire, l'ombra è stata utilizzata nei campi e nei media più diversi tanto come dispositivo semantico e simbolico quanto come 'espediente tecnico'. I saggi che costituiscono questo volume comprendono alcune delle conferenze tenute dai professori nell'edizione 2010 di 'Synapsis: Scuola Europea di Studi Comparati', e una selezione dei progetti di ricerca concepiti dagli studenti. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cattani Francesco; Chieregato E. (cur.); Cupido L. (cur.) Publisher: Canicola Una ragazza un po' mascolina, un'estate al mare tra luce abbacinante, scogli e marmocchi piagnucolosi. La storia di una relazione delicata che si dipana tra non detto, sottili psicologie e morbosità sopite. Un romanzo in punta di pennino che rimanda al miglior cinema intimista. € 13,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Rashi di Troyes; Cattani L. (cur.) Publisher: Marietti 1820 L'affascinante e ricca personalità di Rashi, l'originalità della sua esegesi, fluttuante tra l'interpretazione letterale e quella midrashica, hanno esercitato un ampio influsso su tutto il mondo medievale: tracce della sua opera si ritrovano anche nei maggiori commentatori cristiani dell'epoca, come Ugo e Andrea di San Vittore e Nicola di Lira. Il Commento ai Numeri, caratterizzato da uno stile originalissimo e inconfondibile, può essere considerato un'espressione particolarmente riuscita dei diversi aspetti dell'approccio ermeneutico dell'autore e un autentico capolavoro della sua esegesi. Rashi infatti 'prende per mano' il lettore e, come un autentico pedagogo, lo guida alla comprensione dei molteplici significati della parola divina: parola spiegata secondo il suo senso letterale e insieme magistralmente interpretata alla luce della ricchissima tradizione d'Israele. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rashi di Troyes; Cattani L. (cur.) Publisher: Marietti 1820 L'affascinante e ricca personalità di Rashi, l'originalità della sua esegesi, fluttuante tra l'interpretazione letterale e quella midrashica, hanno esercitato un ampio influsso su tutto il mondo medievale: tracce della sua opera si ritrovano anche nei maggiori commentatori cristiani dell'epoca, come Ugo e Andrea di San Vittore e Nicola di Lira. Il Commento al Deuteronomio mostra adeguatamente la statura esegetica di Rashi, nella sua duplice veste di maestro di aggadah e di halakah. L'aggadah, la riflessione teologica dei rabbini, è componente fondamentale del Commento, insieme alla halakah, cioè la condotta morale fissata nel Talmud. Il testo del Deuteronomio, che contiene sezioni legali e altre narrative, si presta mirabilmente a mostrare l'assoluta padronanza che Rashi possiede dell'intera tradizione rabbinica, che egli sintetizza e rielabora con l'autorevolezza propria del più grande esegeta ebreo del Medioevo. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Cattani L. (cur.) Publisher: Gribaudi € 14,46
|
![]() ![]() Author: Cattani L. (cur.) Publisher: San Lorenzo € 5,16
|
1985 |
![]() ![]() Author: Rashi di Troyes; Cattani L. (cur.) Publisher: Marietti 1820 L'affascinante e ricca personalità di Rashi, l'originalità della sua esegesi, fluttuante tra l'interpretazione letterale e quella midrashica, hanno esercitato un ampio influsso su tutto il mondo medievale: tracce della sua opera si ritrovano anche nei maggiori commentatori cristiani dell'epoca, come Ugo e Andrea di San Vittore e Nicola di Lira. Il Commento alla Genesi, autentico capolavoro di Rashi è strumento indispensabile per cogliere alcuni caratteri essenziali della sua esegesi. Il libro della Genesi, che, in ambito ebraico, ha sempre goduto di una rilevanza tutta particolare, è stato fatto oggetto nel corso dei secoli di un numero vastissimo di commenti e interpretazioni. Rashi riesce a cogliere gli aspetti più significativi di questa ricchissima tradizione, componendoli armoniosamente con la sua personale ricerca del senso letterale del testo. Il Commento è pertanto la testimonianza riuscita di quella intima armonia tra i molteplici sensi della Scrittura che rappresenta una delle caratteristiche più proprie di tutta l'opera del grande esegeta di Troyes. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|