Attraverso un articolato dialogo interdisciplinare, questo volume prova a definire contesti e prospettive della cultura digitale. Dagli aspetti psico-relazionali a livello didattico (riscoperta della dimensione empatica) ai temi della cittadinanza digitale, dalle sperimentazioni pedagogiche (modello DADA) alla necessitą di una risposta ai bisogni del territorio, le prospettive qui delineate si aprono progressivamente a riflessioni pił generali sul possibile statuto antropologico del nuovo patrimonio culturale, in cui l'intreccio tra sfera comunicativa, tecnologie emergenti (metaverso, intelligenza artificiale) e istanze socio-politiche (cittadinanza, sostenibilitą, spazi educativi) rende sempre pił urgente un orientamento complessivo circa le implicazioni della nuova rivoluzione industriale che stiamo vivendo.
€ 22,00