![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Le frazioni. Percorsi storici e usi didattici Author: Aubry Luisa Publisher: Stamen Questo studio analizza, dopo una breve sintesi storica, i problemi didattici connessi con l'introduzione dei concetti di frazione, numero razionale e rappresentazione decimale dei numeri. L'approccio valuta gli aspetti e le problematiche legate alle diverse modalità di introduzione di tali concetti e il loro significato immediato relativo alle conoscenze e alle convinzioni pregresse degli studenti, provando a dare suggerimenti concreti per risolvere i frequenti problemi che si generano sia in termini di 'ostacolo epistemologico' sia di errori di scrittura. € 16,00
|
![]() ![]() La scuola invisibile. Bullismo e dinamiche di potere tra le giovani generazioni Author: Bianchi Leonardo Antonio Publisher: Stamen Il bullismo non è solo un comportamento deviante, ma il riflesso di dinamiche sociali, culturali e relazionali complesse. Questo volume ne analizza le cause, le conseguenze e le possibili strategie di intervento, con un approccio interdisciplinare che intreccia psicologia, pedagogia e sociologia. Particolare attenzione è dedicata al ruolo della scuola e della famiglia, all'alfabetizzazione emotiva e alle pratiche educative volte a costruire ambienti inclusivi e rispettosi. Un testo essenziale per docenti, educatori e genitori che vogliono comprendere e affrontare il fenomeno con consapevolezza e strumenti efficaci. Prefazione di Matteo Villanova. Postfazione di Luigina Quarta. € 16,00
|
![]() ![]() Per una scuola di «tutti» e di «ciascuno». L'italiano L2 Author: Rizzo Raffaele Publisher: Stamen L'inserimento scolastico degli studenti non italofoni rappresenta una sfida educativa che richiede strumenti efficaci per favorire l'inclusione e il successo formativo. Come si possono agevolare l'acquisizione della lingua e la comprensione dei contenuti disciplinari? Quali strategie possono supportare la motivazione e ridurre le difficoltà linguistiche? Questo volume affronta il tema della comunicazione come strumento di accoglienza e inclusione, analizzando il quadro normativo italiano e le principali indicazioni europee per l'insegnamento delle lingue. Attraverso una riflessione sulle complessità lessicali e sulla lingua disciplinare, il testo propone metodologie didattiche e strategie di facilitazione - sia scritta che orale - per migliorare l'apprendimento dell'Italiano L2. Particolare attenzione è dedicata all'uso dei testi delle canzoni nei laboratori linguistici, valorizzando approcci innovativi che favoriscono il coinvolgimento degli studenti. Pensato per docenti, educatori e ricercatori, il lavoro di Rizzo offre spunti pratici e teorici per affrontare le sfide dell'insegnamento dell'Italiano L2 e promuovere un ambiente di apprendimento efficace e inclusivo. Prefazione di Gianna Guido. € 18,00
|
![]() ![]() Le sorgenti dell'azione (dietro le quinte del movimento). Saggio sulla motricità umana per una filosofia dell'attività motoria Author: Lestini Giovanni Publisher: Stamen Il movimento non è solo un fatto fisiologico, ma un atto di conoscenza, un linguaggio profondo attraverso cui il corpo esplora il mondo e costruisce il pensiero. Da sempre, la filosofia si interroga sul ruolo del movimento nella vita dell'uomo: dalla concezione greca di ordine e armonia alla rivoluzione kantiana dello spazio e del tempo come condizioni della conoscenza, fino alle più recenti scoperte neuroscientifiche, il gesto e l'azione sono sempre stati al centro di una riflessione sull'identità e sulla coscienza. Questo libro attraversa secoli di indagine filosofica e scientifica per esplorare il legame tra corpo e mente, movimento e percezione, esperienza e apprendimento. Si parte dall'antichità, dove il movimento era visto come espressione della vitalità e dell'ordine universale, per arrivare alla concezione moderna dell'azione come struttura fondamentale del pensiero. Viene analizzato il rapporto tra gesto e simbolo, gioco e apprendimento, motricità e conoscenza a priori, mostrando come l'attività corporea non sia un semplice accessorio della mente, ma un elemento costitutivo dell'intelligenza e della creatività. € 20,00
|
![]() ![]() Translating playful language in children's literature: theories and applications Author: Parini Ilaria Publisher: Stamen € 18,00
|
![]() ![]() La mente umana e il suo scenario di gioco. Applicazioni in ambito sportivo Author: Marciano Arianna Publisher: Stamen In che modo le emozioni, la comunicazione e le dinamiche di gruppo influenzano la prestazioni di un atleta? E quale ruolo giocano l'alimentazione, la motivazione e le tecniche psicologiche nella costruzione del benessere psico-fisico? Questo volume propone uno sguardo multidisciplinare sul mondo dello sport, con particolare attenzione agli aspetti mentali ed emotivi che determinano il successo agonistico. attraverso tre sezioni articolate e dense di riferimenti scientifici, il testo esplora i fondamenti della psicologia dello sport, mettendo in luce la relazione tra mente e prestazione, atleta e contesto. Dalla gestione delle emozioni ai disturbi alimentari, dal ruolo del leader alla comunicazione allenatore-atleta, fino alle dinamiche di gruppo negli sport di squadra e all'applicazione di tecniche come il problem solving strategico, la visualizzazione, il training autogeno e l'analisi bioenergetica, il libro offre strumenti preziosi per chi opera in ambito sportivo o educativo. Un testo approfondito e attuale, rivolto a psicologi, allenatori, insegnanti, studenti e a quanti siano interessati a comprendere il nesso ineliminabile tra equilibrio psicofisico e performance sportiva. € 18,00
|
![]() ![]() L'abuso su minore nello sport. Prospettive giuridiche e sociali Author: Marciano Arianna Publisher: Stamen In un'epoca in cui la protezione dell'infanzia costituisce, nell'immaginario sociale, una priorità imprescindibile, questo saggio offre un'analisi giuridica e criminologica approfondita in tema di abuso sessuale sui minori, con particolare attenzione al contesto sportivo. attraverso l'esame della normativa penale italiana, delle tutele introdotte dal 'Codice Rosso' e delle pratiche di audizione protetta, l'autrice ricostruisce il quadro degli strumenti a disposizione dell'ordinamento per contrastare un crimine tanto grave quanto sommerso. Il libro esamina nel dettaglio la dimensione, troppo spesso trascurata, dell'abuso in ambito sportivo: un ambiente destinato alla crescita e alla formazione dei giovani che può trasformarsi in luogo di violenza e manipolazione. Vengono analizzati casi reali, come quello tristemente noto di Larry Nassar, e illustrati i meccanismi sanzionatori propri della giustizia sportiva nazionale e internazionale. Chiude il volume un confronto serrato tra giurisdizione ordinaria e sportiva, evidenziando le criticità nella raccolta delle prove, la necessità di sinergia tra istituzioni e l'urgenza di strategie di prevenzione efficaci. € 16,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Nel gorgo di salute o salvezza. Una genealogia della salute Author: Ventura Emiliano Publisher: Stamen Il volume, che nel titolo omaggia un poemetto di Mario Luzi, ripercorre la genealogia del concetto di salute nella cultura occidentale. Nel mondo antico i saperi medici e quelli filosofici erano intrecciati e il concetto di salute appariva intimamente legato a quello di salvezza, essendo le due condizioni entrambe perseguibili razionalmente, anzi costituendo il télos stesso della vita filosofica. L'unità di sapere e pratica medica, che comincia ad infrangersi agli inizi del IV secolo d.C., incontra nella modernità, in particolare nel dualismo cartesiano mente/corpo, una lacerazione gravida di conseguenze, inaugurando una profonda separazione tra filosofia e medicina. Proprio nel momento in cui la scienza medica compie enormi progressi, la sfera della salvezza si scinde da quella della salute, il filosofo cessa di essere medico (iatrós) e il medico di essere filosofo, dimenticando il nesso originario che lega la salute del paziente allo spazio naturale della physis. Una frattura che oggi, alla luce del possibile dialogo tra fenomenologia e neuroscienze, può forse essere positivamente ricomposta. € 18,00
|
![]() ![]() Il culto della quantità. Cultura e sub-cultura della valutazione nei sistemi educativi Author: Scognamiglio Carlo Publisher: Stamen Una tendenza profonda negli ultimi vent'anni è stata quella di costruire sistemi complessi di controllo, dotando le strutture pubbliche di leader capaci di adottare tecniche di management adeguate al contesto. Si tratta di una svolta che ha toccato anche le istituzioni educative. Questo libro prova a riflettere criticamente sugli effetti che questa capillare azione di verifica e controllo di sistema ha prodotto nel corpus ancora molto tradizionale dei sistemi educativi nel nostro paese. Vengono chiariti sia lo sfondo teorico alla base del mito della quantificazione, sia la sua traduzione istituzionale, con un focus particolare sul ruolo svolto dall'INVALSI nel Sistema Nazionale di Valutazione. Ne emerge un affresco lucido che spinge a guardare in maniera inedita al vissuto concreto delle pratiche valutative nelle nostre scuole, anche in riferimento all'attuale dibattito su voto numerico e giudizi descrittivi svelando un paradosso: le linee teoriche per la valutazione e la certificazione della qualità, nella loro preoccupazione comparativa, finiscono per rilevare per lo più delle quantità dimenticando la cifra plurale e irriducibile del 'qualitativo' in quanto tale. € 14,00
|
![]() ![]() Il problema dell'ousia e del divenire. Un'eredità teologica filosofica e fenomenologica Author: Bighin Marco Publisher: Stamen Questo libro ricostruisce la storia di un concetto essenziale della filosofia occidentale, quello di 'ousia', comunemente reso con 'sostanza'. Si tratta di una nozione che nasce come teologica all'epoca della fondazione dell'ortodossia cristiana per poi diventare un complicato rebus che abbraccia anche la scienza moderna e persino la narrativa. Distinguere concretamente tra teologia, filosofia, storia e religione significa non tanto suggerire che il sapere umano possa esistere solo per compartimenti stagni, quanto cercare di evitare eccessive commistioni tra discipline. Il sapere umano è infatti quasi sempre sapere dell'ousia, come la si voglia intendere, in senso divino, filosofico e scientifico. Al volume ha collaborato Alessandra Salviato. Postfazione di Luciano Albanese. € 18,00
|
![]() ![]() Alla ricerca della metafisica perduta Author: Cimino Alessandro Publisher: Stamen «Quanto proponiamo ai delusi cultori della metafisica occidentale è di tener dietro al corso del sole e trasferirci nel lontano Oriente. Questa rotta, del tutto ordinaria per l'astro diurno, fu intrapresa anche dai nostri antenati all'inizio dell'età moderna allorché salparono dai lidi europei per avventurarsi, oltre le colonne d'Ercole, alla ricerca della 'via delle Indie'. A quel tempo gli arditi navigatori occidentali si mossero attratti dall'abbondanza di spezie e preziosi dell'India ma vi sono validi motivi per ritenerla una buona rotta anche nel caso non si trattino mercanzie bensì questioni metafisiche, visto che proprio in India il pensiero filosofico ha avuto la sua culla. Qui, infatti, per la prima volta il mithos religioso si convertì nel logos filosofico all'interno dello stesso testo sacro, i Veda, ossia i libri della conoscenza» (Alessandro Cimino). € 22,00
|
![]() ![]() PRAC. Centro per l'Arte Contemporanea Author: Menolascina G. (cur.) Publisher: Stamen PRAC - Centro per l'Arte Contemporanea è un catalogo d'arte realizzato per l'omonima sede espositiva a Ponzano Romano, in occasione dei tre anni di sperimentazioni e contaminazioni che affondano le radici nella provincia romana. Con la direzione artistica di Graziano Menolascina, mostre personali di spessore internazionale, collettive visionarie, interventi site specific. € 60,00
|
![]() ![]() Quaderni. Collana di volumi a cura dell'Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2024). Vol. 3: Intelligenze Author: Ingrao B. (cur.) Publisher: Stamen Intelligenza è una parola impegnativa. Benché la lingua italiana la presenti come sostantivo singolare, intelligenza denota, nell'immediata comprensione e percezione di tutti, un insieme di capacità, che formano, nella loro plasticità e nel loro intreccio, una caratteristica ben distinta dell'agire e del pensare, cui attribuiamo valore. L'intelligenza non è, perciò, univoca e semplice: è un'abilità molteplice, che permette di sviluppare il pensiero, ma anche di interagire con la realtà esterna e di intervenire nel mondo. Può essere non solo compresa, ma agita e apprezzata o valorizzata da molti punti di vista. Per queste ragioni abbiamo privilegiato il termine plurale Intelligenze nel costruire la terza pubblicazione nella serie dei Quaderni della nostra Associazione degli ex-alunni e docenti del liceo Giulio Cesare. Il plurale del titolo vuole sottolineare che, pur senza pretese di completezza, discutiamo diversi aspetti tra quelli che possono essere ricompresi, a vario titolo, nell'insieme delle abilità che vanno sotto la dizione sintetica di intelligenza. € 18,00
|
![]() ![]() La costruzione dell'assurdo. Senso e non senso nell'opera di Samuel Beckett Author: Capasso Michele Publisher: Stamen Poche opere come quella di Beckett sembrano chiedere un'interpretazione nel momento stesso in cui la respingono. Congegni strutturalmente perfetti come 'Aspettando Godot' e 'Finale di partita' si chiudono in se stessi proprio come la ritrosia del loro autore rispetto a ogni spiegazione della sua opera. Per questo i saggi qui presentati rappresentano dei 'tentativi' di interpretazione raccolti intorno a un'aporia. Nonostante l'opera di Beckett si strutturi come una 'costruzione dell'assurdo', essa abita inevitabilmente lo spazio del senso. Allo stesso modo, le forme del dramma e del romanzo, pur spezzandosi dall'interno, conservano memoria del loro significato e della loro storia. La complicità di senso e non senso diviene così l'indice storico dell'opera di Beckett, luogo decisivo per la comprensione filosofica del nostro tempo. € 14,00
|
![]() ![]() A Socio-cognitive Archeology of the Debate on Grammar and the Language Curriculum. From mass education to artificial intelligence Author: Pizziconi Sergio Publisher: Stamen € 20,00
|
![]() ![]() Carta di Pietrelcina. Sull'educazione all'eredità culturale digitale Author: Marinucci C. (cur.) Publisher: Stamen La Carta di Pietrelcina offre una cornice pedagogica per la promozione della cultura digitale, lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale e l'educazione al concetto di Patrimonio Culturale Digitale. € 12,00
|
![]() ![]() La metafisica fondata sull'altra esperienza Author: Giraudi Alessandro Publisher: Stamen In dialogo con alcuni dei grandi autori che hanno affrontato, nella modernità, il problema metafisico (da Kant a Heidegger) o post-metafisico (da Lévinas a Derrida), questo volume ripropone, su nuove basi - quelle di una metafisica che si vuole «empirica» - il problema del fondamento. La metafisica è infatti certamente scienza se si basa su una qualche forma di esperienza. Ma è realistica un'esperienza 'metasensibile' posta a fondamento della metafisica stessa come scienza, cioè come conoscenza non opinabile? La risposta è positiva, se una metafisica fondata sull''altra esperienza' diventa metafisica della trascendenza. € 18,00
|
![]() ![]() La valutazione dei sistemi scolastici tra pratiche e percezioni. Un confronto tra l'Italia e altri paesi europei Author: Mattarelli Eleonora Publisher: Stamen I processi di valutazione nella scuola si configurano da tempo non solo come sfide di politica educativa ma anche come rilevanti questioni pedagogiche, imprescindibili per una corretta comprensione di sistemi complessi come le attuali istituzioni formative. La ricerca sviluppata in questo volume ha lo scopo di indagare le pratiche e le percezioni legate alla valutazione dei sistemi scolastici con un duplice sguardo: i livelli internazionali e quelli nazionali in aggiunta ai sistemi politici, culturali, sociali e valoriali che contraddistinguono i paesi oggetto di studio, cioè Italia, Finlandia e Spagna. Vengono analizzate le modalità attraverso le quali un sistema scolastico si può valutare e può essere valutato, ricostruendo i confini dei costrutti implicati e dei modelli di valutazione sottesi e sono ripercorse le forme che la valutazione dei sistemi scolastici può assumere nei diversi contesti socio-culturali. A partire dalla costruzione di indicatori e dalla valutazione standardizzata degli apprendimenti, si arriva alla valutazione dei sistemi scolastici intesa come giudizio attraverso indagini esterne e pratiche di autovalutazione di Istituto € 20,00
|
![]() ![]() Femminismo, autodeterminazione, patriarcato. Una riflessione critica sulle moderne strutture biopolitiche Author: Sugamele Laura Publisher: Stamen Affrontando alcune questioni chiave dell'attuale dibattito sul pensiero femminista, questo libro esplora la connessione tra reificazione e corpo femminile all'interno di una dimensione politico-culturale che ha come snodo centrale il rapporto tra 'differenza' e 'identità'. Attraverso un ampio esame della letteratura di riferimento, da un lato viene messo in evidenza come le norme di genere, grazie al peso di dicotomie millenarie, siano in grado di definire la percezione del corpo femminile e la costruzione stessa del ruolo pubblico della donna; dall'altro, come il rapporto sempre più stretto tra biotecnologie riproduttive e medicalizzazione del corpo della donna sottolinei oggi lo sviluppo di una nuova tipologia di patriarcato tipicamente economico e neoliberale. Un focus sul perdurare di antichi modelli paternalistici nella società contemporanea mette infine in rilievo come un diverso concetto di autonomia, centrato sulla reciprocità empatica e relazionale, possa agire realisticamente da matrice possibile per un'inedita etica della responsabilità. € 18,00
|
![]() ![]() Lineamenti di psicologia clinica. Sviluppo infantile e disturbi alimentari Author: Bianchi Leonardo Antonio Publisher: Stamen Questo volume offre, con finalità didattiche, una sintesi sui principali approcci psicodinamici alle problematiche dello sviluppo infantile, in particolare per quanto attiene ai disturbi alimentari ad esordio precoce. Muovendosi nella prospettiva dell'infant research, vengono ricostruiti i più rilevanti modelli multifattoriali per la valutazione clinico-psicologica nel processo diagnostico e per la formulazione di strategie di intervento mirate: un corretto inquadramento del disturbo alimentare in età evolutiva presuppone un'accurata analisi delle caratteristiche individuali del bambino e dei suoi caregiver, in particolare in termini di qualità dell'interazione familiare. L'obiettivo è far luce sulla relazione molto complessa fra disturbi alimentari dell'infanzia e dell'adolescenza e possibile rischio che essi transitino verso quadri psicopatologici più severi. € 16,00
|
![]() ![]() L'opera di Vittorio Enzo Alfieri. Bibliografia degli scritti (1922-1997) Author: Ruiu Guglielmo Publisher: Stamen Nell'ampia e multiforme produzione di Vittorio Enzo Alfieri (Parma 1906 - Pejo 1997), gli interessi filosofici e critico-letterari si sommano, intrecciandosi, a quelli pedagogici, storici e politici. Radicalmente liberale e filomonarchico, scontò il suo intransigente antifascismo con il carcere e la destituzione dall'insegnamento. Dopo la partecipazione attiva alla lotta di liberazione nelle formazioni autonome e alla ricostruzione del Partito liberale italiano, dal dopoguerra in poi assunse via via posizioni sempre più conservatrici e antimoderne. Contrario alle mode filosofiche e fortemente critico nei confronti del movimento sessantottino, lo studioso si è impegnato attivamente, in nome della libertà della cultura, per la difesa della scuola e dell'università italiane. Fedele all'insegnamento crociano, nella sua lunga carriera di antichista è stato uno dei massimi studiosi dell'atomismo greco. La presente rassegna bibliografica, oltre a proporsi come strumento di lavoro per studiosi e appassionati, vuole essere un tributo a un protagonista e animatore autentico della cultura italiana del Novecento. Postfazione di Oreste Trabucco. € 15,00
|
![]() ![]() E la conoscenza diventa amore. Sentieri inconsueti nel conoscere umano Author: Campagnoli Emanuele Publisher: Stamen Se con il passaggio dal mondo greco all'età cristiana il logos divenne «volto» ed esistenza personale, in epoca moderna la verità si trasforma in giudizio, predicazione di un soggetto conoscente, enunciato corretto. Alla visione cosmologico-ontologica del vero e a quella personale-teologica, la modernità sostituisce infatti una concezione schiettamente epistemologica: ad essere vere sono le «idee» chiare e distinte, le formulazioni corrette e inoppugnabili. Nonostante la tradizione filosofica del Novecento abbia contestato tale riduzionismo, nel nostro vivere quotidiano esperiamo ancora una sorta di costante deriva in cui la verità viene sempre di più a coincidere con l'opinione personale, in un processo di generale impoverimento della conoscenza, che appare ridotta a misurazione o a calcolo utilitaristico, spesso in balìa di derive ideologiche e forze manipolative che nemmeno l'epistemologia più rigorosa sembra in grado di arginare. Il compito di questo libro, in un'ottica cristiana, è dunque quello di provare a riguadagnare un punto di vista integrale e armonico su cosa sia il «conoscere», in tutta l'ampiezza di questa esperienza. € 18,00
|
![]() ![]() Digital Mama. La maternità al tempo dei social Author: Trebino Francesca Publisher: Stamen Nel mondo della cultura digitale, il tema della maternità non ha forse ancora ricevuto adeguata attenzione. Questo libro si propone di colmare il vuoto, indagando a vasto raggio l'impatto pervasivo che i social media possono avere soprattutto in termini di orientamento dell'immaginario di giovani donne che si apprestano ad avere un figlio o che lo hanno appena avuto. Sulla base di un'ampia ricognizione sui significati simbolici della realtà digitale, l'autrice si sofferma sul potere di condizionamento di quelle particolari figure che sono oggi le 'momfluencer'. Esposte ai loro messaggi, destinatarie di consigli medici fai da te, strategie educative, tecniche di allattamento e irrealistici modelli di fitness, le neomamme rischiano di abbandonarsi a condotte imitative potenzialmente rischiose. Si tratta di un fenomeno in rapida espansione, che spinge a riflettere anche sul ruolo dei bambini, e sui loro diritti, all'interno di queste inedite dinamiche comunicative. € 10,00
|
![]() ![]() Diritti, società e istituzioni penali. Evoluzione e prospettive del carcere moderno Author: Bianchi Leonardo Antonio; Farina Valentina Publisher: Stamen Una corretta analisi della questione carceraria non può prescindere oggi, al di là degli aspetti tecnico-giuridici, da una conoscenza articolata della storia delle istituzioni penali e dai contributi che la sociologia e la psicologia sociale del Novecento hanno apportato al tema del rapporto tra genesi della devianza e contesto sociale. In questa prospettiva, il volume ripercorre alcuni momenti chiave nell'evoluzione del sistema carcerario in Europa e in Italia e analizza i principali modelli teorici impiegati per comprendere il fenomeno criminale e le funzioni stesse della pena. Discute, infine, alcuni temi specifici del mondo carcerario italiano, con un focus sull'importanza della risocializzazione del detenuto, sulla tutela dei suoi diritti e sul supporto possibile alla vita post-carceraria, nello spirito di quanto previsto dalla nostra Carta costituzionale. € 16,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Accessibilità e inclusione. Il digitale per i Bisogni Educativi Speciali Author: Carruba Maria Concetta Publisher: Stamen Questo libro si interroga sulla relazione oggi sempre più stringente tra pedagogia speciale e tecnologia. Il digitale non è solo uno strumento volto a rendere attraente la didattica, ma si può realisticamente configurare come innovativo e potente strumento di progettazione formativa. L'aspetto della sperimentazione piacevole delle esperienze didattiche, pur se secondario, rimane un punto di forza al fine di sviluppare strategie di apprendimento ottimali. La ricerca si concentra pertanto sull'approccio pedagogico necessario affinché la tecnologia sia in grado di rispondere ai bisogni di tutti e in particolare degli allievi con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento. A partire da un'ampia ricognizione circa i principali modelli teorico-epistemologici dell'apprendimento, vengono analizzate le diverse tipologie di lavoro in grado di rendere i dispositivi digitali un insostituibile elemento di integrazione e inclusione, garantendo a tutti non solo l'accesso alle informazioni ma anche un uso consapevole degli strumenti che lo rendono possibile. € 30,00
|
![]() ![]() Il patrimonio culturale digitale. Modelli teorici, proposte didattiche, nuovi linguaggi educativi Author: Casalino Maddalena; Marinucci Carmine Publisher: Stamen Il volume mira a promuovere una nuova consapevolezza in merito alla centralità dei modelli di ricerca nell'ambito della cultura digitale. Conoscere strumenti e approcci alla promozione della cultura digitale è decisivo per 'imparare ad imparare' e per comprendere appieno il valore epistemologico dei repertori di fonti presenti nella rete. La relazione tra obiettivi di apprendimento curricolari e obiettivi di sviluppo personale necessita inoltre di un diverso approccio ai linguaggi educativi: la riflessione su di sé, la capacità di rielaborazione critica, l'esperienza personale e i meccanismi di autovalutazione (metacognizione, sfera emozionale) possono funzionare come elementi inediti per chiarire i fondamenti stessi dell'apprendimento. € 30,00
|
![]() ![]() Aristippo e i primi cirenaici. Quando il piacere entrò nella filosofia Author: Guslandi Simone Publisher: Stamen Questo saggio è il primo completo in lingua italiana sui cirenaici. Il volume ripercorre i principali ambiti di sviluppo filosofico della loro scuola: la teoria della conoscenza, in cui si sviluppa un sensismo che aprì poi all'elaborazione scettica; l'interpretazione della percezione sensibile, vista anche e soprattutto come risonanza emotiva che si polarizza attorno al contrasto piacere/dolore; la dimensione morale, intimamente legata alla sfera del piacere, la più essenziale per l'uomo, nelle sue varie declinazioni. L'esito è un'originale fenomenologia del godimento umano, in cui si configura una nuova, quanto misconosciuta, interpretazione del tradizionale messaggio socratico relativo ai temi centrali della libertà e dell'autosufficienza. € 16,00
|
![]() ![]() Un cristianesimo radicale. Fede, culture, filosofie Author: Lestingi Leo; Mancini Italo Publisher: Stamen Questo libro raccoglie in nuova edizione un importante dialogo-intervista con Italo Mancini (1925-1993). Oltre a ripercorrere aspetti biografici significativi di uno dei più grandi filosofi cristiani del Novecento, il volume introduce alle linee teoriche centrali della sua ricerca: l'interpretazione della trascendenza, la teoria dell'entusiasmo, la «religione-popolo», l'anima carnale della mistica e della realtà cristiana e, da ultimo, l'esperienza forse più sconvolgente per un fedele: la necessità di ridefinire l'assetto stesso del linguaggio teologico, liturgico e pastorale. € 14,00
|
![]() ![]() Quaderni. Collana di volumi a cura dell'Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2023). Vol. 2: Asimmetrie. Ottobre Author: Ingrao B. (cur.) Publisher: Stamen Tullio De Mauro sognava una rivista dell'«Associazione degli ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare» da lui fondata. Per dare corpo al suo progetto, si è pensato a una collana di volumi distinti, ciascuno composto liberamente secondo le esigenze e le idee della redazione, che ogni anno vi dedicherà impegno e forze creative. Questo è il secondo volume. € 18,00
|
![]() ![]() Quaderni. Collana di volumi a cura dell'Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2023). Vol. 2: Asimmetrie. Ottobre Author: Ingrao B. (cur.) Publisher: Stamen Tullio De Mauro sognava una rivista dell'«Associazione degli ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare» da lui fondata. Per dare corpo al suo progetto, si è pensato a una collana di volumi distinti, ciascuno composto liberamente secondo le esigenze e le idee della redazione, che ogni anno vi dedicherà impegno e forze creative. Questo è il secondo volume. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|