book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Alberto Casadei (Libri  su Unilibro.itLibri di Alberto Casadei su Unilibro.it)

2025

Casadei Alberto Title : Un poema che diventa sacro. La progettualità e la poetica di Dante
Author: Casadei Alberto
Publisher: Cesati

In questo volume l'autore prosegue le sue ricerche dantesche, innanzitutto tornando su questioni ancora aperte (per esempio il titolo del poema e l'interpretazione di alcuni luoghi o canti problematici; il significato del sonetto della Garisenda; la cronologia della Vita nova; l'attribuzione di vari testi dubbi). Riprende poi tutte le sue analisi sulla genesi e lo sviluppo della Divina Commedia, portando nuovi elementi a favore di una scrittura fiorentina dell'Inferno, almeno sino al IV canto. L'insieme di questi e di numerosi contributi precedenti permette di indagare in una nuova prospettiva le modalità della narrazione dantesca, che non possono essere uniformate a quelle preminenti tra XIII e XIV secolo, ma nemmeno equiparate senza distinguo a quelle contemporanee. Nelle Conclusioni viene proposto un diagramma complessivo delle opere di Dante, dal quale emergono, grazie anche a un serrato confronto con la grande critica antica e moderna, gli elementi fondamentali della sua progettualità e della sua poetica.
€ 25,00
2024

Bianchi Matteo; Di Nardo Martina; Fraccacreta Alberto; Casadei A. (cur.) Title : La poesia attuale. Media, editori, lingua, critica
Author: Bianchi Matteo; Di Nardo Martina; Fraccacreta Alberto; Casadei A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Questo libro vuole fare il punto sulla poesia attuale, raccogliendo i saggi di alcuni ricercatori e critici tra i più attenti e informati nel panorama nazionale. Questo lavoro di critica della poesia attuale vuole evitare i troppi ragionamenti sociologici intorno alla scrittura poetica e offrire una visione analitica e approfondita della contemporaneità letteraria.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2023

Casadei Alberto Title : La suprema inchiesta
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Saggiatore

"La suprema inchiesta" è il romanzo di una ricerca impossibile. Un'indagine attorno a un misterioso omicidio che si trasforma in un resoconto dei nostri umani tentativi - a volte sublimi, a volte fallimentari, altre ancora grotteschi - di raggiungere la verità. Roma, 2010. Livia Bianchi, vicequestore aggiunto, si trova a indagare sulla morte di una escort di lusso, assassinata brutalmente a poca distanza da Palazzo Grazioli. Sin da subito, il caso «Bella di Rodi» appare complesso: ogni elemento della vicenda sembra attorniato da una rete di disonestà, ambiguità e compromessi che dalla politica arrivano all'imprenditoria, fino alla criminalità organizzata. La stessa rete dentro cui si muove il marito di Livia, l'architetto Angelo Consani, in cerca dei finanziamenti per realizzare il suo ambizioso progetto di una Nuova Città Ideale. Tra loro i due figli, Lorenzo e Giovanna, persi nella confusione e nella vulnerabilità dell'essere giovani. È in questa cornice, mentre l'indagine di Livia avanza, che accade qualcosa di inatteso: personaggi dai contorni impossibili si mescolano ai protagonisti della cronaca; la realtà si apre ad apparizioni fantastiche; i tempi degli eventi collassano gli uni sugli altri; la parola lascia spazio alle immagini. Attraverso questo cortocircuito narrativo Alberto Casadei fa emergere all'interno del racconto una nuova inchiesta, più profonda, nella quale coinvolge anche il lettore: connettere ciò che appare difforme, spingersi al di là dell'atteso, rifiutare ogni facile risoluzione.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2021

Casadei Alberto Title : Dante oltre l'allegoria
Author: Casadei Alberto
Publisher: Longo Angelo

In questo volume l'autore propone gli ultimi risultati delle sue ricerche dantesche, che hanno mirato sin dal 2009 a scandagliare specifici punti critici e questioni testuali, per arrivare a proporre interpretazioni complessive su basi verificate.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Casadei Alberto Title : Le selve di Dante. Piante sacre e boschi fatali nella «Divina Commedia»
Author: Casadei Alberto
Publisher: Aboca Edizioni

Il tema della selva è fondamentale nella "Divina commedia", come tutti sanno sin dai primi versi. Ma se la "selva oscura" è allegorica, dato che è usata per alludere a una condizione di pericolo soprattutto morale, e dipende, probabilmente, dall'imitazione del modello di Virgilio, nel corso dell'opera Dante descriverà altre selve, con particolari ben più realistici, in negativo (la selva dei suicidi) o in positivo (il bosco dell'Eden). In un percorso avvincente fra le varie cantiche, possono essere dunque messi a fuoco non solo i rapporti di Dante con la Natura, figlia di Dio, in particolare con alberi sacri (come quello del Bene e del Male) o inventati, ma per di più i modelli narrativi usati dal poeta per rappresentare l'Aldilà insieme al nostro mondo. Questo breve saggio, firmato da uno dei più illustri conoscitori di Dante, illuminerà da una prospettiva inedita la grandezza della "Divina commedia", un'opera che come nessun'altra contiene spunti per continuare a essere attiva nel tempo: uno dei pochi classici che viene ancora citato e reinterpretato in tutte le arti.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Casadei Alberto; Gervasi Paolo Title : La voce di Dante. Performance dantesche tra teatro, tv e nuovi media
Author: Casadei Alberto; Gervasi Paolo
Publisher: Luca Sossella Editore

Fin dalle origini, accanto alla trasmissione scritta, è esistita una trasmissione orale e performativa della Divina commedia, che ha favorito la diffusione popolare e spesso "irregolare" dei versi danteschi. Nel corso del novecento e fino ai nostri giorni l'esecuzione orale è stata un veicolo fondamentale della presenza di Dante nell'immaginario collettivo, e si è legata ad alcuni dei nomi piú importanti del teatro italiano: da Vittorio Gassman a Carmelo Bene, da Giorgio Albertazzi a Roberto Benigni e Vittorio Sermonti; fino alle trasposizioni sceniche di Romeo Castellucci e della Societas Raffaello Sanzio, di Marco Martinelli e Ermanna Montanari del Teatro delle Albe, della compagnia Magazzini diretta da Federico Tiezzi. Con questo libro Alberto Casadei e Paolo Gervasi vanno alla ricerca della voce di Dante, ripercorrendo la storia delle performance - le letture, gli spettacoli, i format televisivi - tratte dalla sua opera. E mostrando come l'espressione vocale e corporea sia capace di riattivare il senso profondo dello stile di Dante, che contiene in sé un invito a coinvolgere il corpo e la voce nella lettura. Apre il libro un saggio di Rodolfo Sacchettini sui primi esperimenti radiofonici e televisivi di lettura dantesca.
€ 15,00
2020

Casadei Alberto Title : Nuove inchieste sull'epistola a Cangrande. Atti della giornata di studi (Pisa, 18 dicembre 2018)
Author: Casadei Alberto
Publisher: Pisa University Press

Questo volume comprende i contributi presentati durante una giornata di studi sulla cosiddetta Epistola a Cangrande, tenutasi all'Ateneo di Pisa il 18 dicembre 2018 presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica. Fra i promotori, oltre al Dottorato pisano in Studi italianistici, vanno ricordati l'"Associazione degli Italianisti" (e in particolare il suo "Gruppo Dante"), la "Società Dantesca" di Firenze, la "Società Dante Alighieri". Molti gli specialisti invitati, sostenitori o meno dell'autenticità di questa lettera attribuita a Dante e tuttavia da sempre assai discussa. Gli approcci esperiti risultano assai vari, da quelli storico-filologici più canonici, ad altri che mettono in campo nuove applicazioni della Computational Authorship Verification. Dall'insieme dei testi qui riuniti si ricavano numerosi spunti inediti e apporti significativi sulla questione della paternità dantesca e sui sottili problemi esegetici dell'Epistola.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Casadei Alberto Title : Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Saggiatore

Dante. Un uomo che ancora, dopo secoli, chiamiamo poeta nazionale. Autore della Divina commedia, da lui definita addirittura un «poema sacro», di certo l'opera grandiosa di un uomo tormentato dalle sciagure politiche, cacciato dalla patria e costretto a vagare per le corti italiane in cerca di ospitalità e sostegno. Nelle terzine del poema risuonano con fragore le lotte intestine che dilaniavano i comuni italiani e risplende l'amore del poeta per Dio, per Beatrice e per Firenze, che lo conduce alla contemplazione della più alta verità. La Divina commedia è universale ma è legata a vicende personali e contingenti. Come è arrivata fino a noi e come ha fatto a conservare una tale potenza? Alberto Casadei, intrecciando indagine storica e analisi poetica, ripercorre le tappe del poema, dalla prima circolazione nelle mani di Boccaccio e Petrarca fino alle più recenti interpretazioni, artistiche e persino informatiche. Perché l'eredità di Dante è tutt'altro che esaurita, e la Divina commedia continua a dialogare con l'umanità del presente e del futuro.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Casadei Alberto Title : Dante. Altri accertamenti e punti critici
Author: Casadei Alberto
Publisher: Franco Angeli

In questo volume l'autore ritorna su alcune questioni fondamentali della critica dantesca, aggiornando e integrando i suoi contributi usciti nell'ultimo decennio. Vengono innanzitutto offerte nuove prove contro l'autenticità della cosiddetta "Epistola a Cangrande" e di altri testi dubbi (compresa una lettera di recente attribuita a Dante), sempre partendo da un'attenta ricognizione storico-filologica, però non disgiunta dall'interpretazione critica dei dati e degli indizi: un'operazione indispensabile ma a volte sottovalutata, specie quando non si tiene conto degli elementi stilistici e intertestuali specifici. Per questo un'ampia serie di contributi mira ad accertare l'esatta semantica di luoghi testuali molto importanti, come il finale della Vita nova o vari passi del Poema sacro assai controversi, oppure i limiti interpretativi che debbono essere tenuti se si esamina una figura come quella del Veltro. Si tratta di punti critici determinanti per l'esegesi dell'intera opera dantesca, anche in rapporto alla sua concezione dell'ispirazione poetica, qui indagata attraverso le Egloghe; su questi punti si fondano alcune letture complessive degli ultimi canti del Paradiso, nelle quali vengono messi a frutto strumenti forniti dalle nuove stilistiche cognitive. Nell'insieme emergono con evidenza le linee che possono consentire di collegare il diagramma storico delle opere dantesche alla loro interpretazione più aggiornata.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2018

Casadei Alberto Title : Montale. Profili di storia letteraria
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Mulino

Pensata come complemento della «Storia della letteratura italiana» (6 voll., 2005), questa serie di «Profili» ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Casadei Alberto Title : Biologia della letteratura. Corpo, stile, storia
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Saggiatore

Se è vero, come ha scritto Shakespeare, che siamo fatti della stessa materia dei sogni, è la materia dei sogni a dover essere indagata. Se, come sosteneva Cézanne, «il colore è il luogo dove si incontrano il nostro cervello e l'universo», va indagato il modo in cui il nostro cervello percepisce lo stimolo dei sensi e lo rielabora in forme, miti e metafore. Va indagata la biologia delle arti e della letteratura. Solo un'ottica che superi la divisione tra natura e cultura può dare conto dei processi che hanno condotto l'essere umano a costruzioni simboliche sempre più complesse, per rispondere a esigenze di sopravvivenza, di ritualità magica e religiosa o per imporre un ordine al cosmo, ritagliando nuclei di senso dal caos del molteplice. Guidato da questi stimoli e dalle più recenti scoperte della biologia, delle neuroscienze e dell'antropologia, Alberto Casadei individua nello stile il punto in cui avviene la mediazione decisiva fra natura e cultura: è grazie all'elaborazione stilistica che le propensioni biologiche elementari, legate alla percezione del ritmo, dell'analogia e della metafora, vengono utilizzate per dare vita ai mondi possibili della letteratura e dell'arte. Biologia della letteratura unisce questa prospettiva inedita a una rigorosa analisi critica, mostrando una storia letteraria ancora più ricca, in cui lo stile diviene l'elemento capace di condensare processi emotivi e cognitivi: un filo che lega la sorprendente stratificazione mitologica dell'epica di Gilgames all'oscurità del Simbolismo, l'estasi del sublime alla rottura dei linguaggi retorici operata n
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2016

Casadei Alberto Title : Ariosto: i metodi e i mondi possibili
Author: Casadei Alberto
Publisher: Marsilio

Durante i cinquecento anni che sono trascorsi dalla sua prima edizione (1516), l'Orlando furioso è stato oggetto di interpretazioni critiche molto divaricate, che hanno trovato potenti sintesi nel periodo fra Otto e Novecento (soprattutto con Francesco De Sanctis e Benedetto Croce), peraltro di nuovo superate nella seconda metà del XX secolo. In questo volume, impiegando in modo originale il concetto di "mondo possibile", Casadei punta a ricomporre la frattura tra gli aspetti formali-armonici e i contenuti disarmonici, che costituisce tuttora un problema centrale per la critica ariostesca. Vengono perciò rianalizzati alcuni fondamenti di poetica, molti snodi del classicismo rinascimentale e numerosi episodi delle tre redazioni del poema. Composto da saggi scritti fra il 2000 e il 2015, tutti aggiornati e in parte inediti, il volume affronta anche questioni filologiche e culturali relative ad altre opere di Ariosto: al di là delle singole indagini, l'intento è quello di proporre un quadro coerente, nel quale vengono a inserirsi i risultati delle ricerche che l'autore da quasi trent'anni gli ha dedicato.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2015

Casadei Alberto Title : La critica letteraria contemporanea
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Mulino

Il volume traccia una panoramica delle principali tendenze che hanno caratterizzato la critica letteraria dall'inizio del Novecento a oggi, facendo riferimento non solo alle teorie o alle scuole più note (dal formalismo alla stilistica, dalla semiotica al decostruzionismo e così via), ma anche agli studi più significativi dedicati alle singole opere. Questo volume contiene importanti aggiornamenti soprattutto nell'ultimo capitolo, dove si dà conto delle tendenze attuali e dei dibattiti in corso, come quello sul ritorno al realismo, su letteratura e globalizzazione, o su letteratura e scienze cognitive.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Casadei Alberto Title : Ritratto di Fenoglio da scrittore
Author: Casadei Alberto
Publisher: Edizioni ETS

Sin dalle sue prime prove, negli anni Cinquanta del Novecento, Beppe Fenoglio è stato considerato un autore forte e incisivo, ma non inquadrabile in una precisa corrente letteraria. Dopo alterne fortune, il suo posto nella letteratura italiana sembra ormai indiscutibile: manca però un tentativo di individuare i motivi che rendono le opere fenogliane dei punti di riferimento nel grande territorio del realismo contemporaneo. Con questo lavoro, aggiornato e rigoroso ma non a uso esclusivo degli specialisti, Alberto Casadei entra nel laboratorio di Fenoglio e indaga i nuclei profondi della sua ispirazione, grazie anche all'aiuto della stilistica cognitiva. Seguendo il ritorno ossessivo di alcuni temi o immagini, incrociando dati biografici e evidenze testuali, il critico ci conduce alle sorgenti dell'epica e del romanzesco fenogliani: così è possibile capire le ragioni per cui tanti passi delle sue opere, qui esaminati in dettaglio, risultano impressionanti e memorabili.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2014

Casadei Alberto Title : Letterature e controvalori. Critica e scritture nell'era del web
Author: Casadei Alberto
Publisher: Donzelli

I controvalori sono quelli che, nel mercato finanziario, indicano il valore materiale di un titolo e insieme la disponibilità degli operatori al suo acquisto o alla sua vendita. Anche la letteratura sembra ormai soggetta a leggi di mercato, ma i suoi sono spesso "valori contro", tendenzialmente rivolti più alla lunga durata che al realizzo immediato. Giocando in questo campo semantico, i saggi di Casadei delineano alcuni aspetti essenziali per la rilettura attuale delle opere letterarie: le potenzialità del loro particolare realismo, al di fuori di ogni mitologia dell'inesperienza; la loro capacità di rappresentare situazioni locali o nazionali anche in un contesto globalizzato; le basi che devono essere poste per interpretare criticamente i testi nell'epoca dell'inflazione degli spazi virtuali, tra blog e social network. Lo scopo non è quello di tornare a una passiva difesa dei valori umanistici o all'esaltazione delle opinioni acquisite, fossero pure quelle di grandi critici come Erich Auerbach. Bisogna invece avere il coraggio di accettare sfide che vengono non solo dalla società globale ma anche dalle nuove intersezioni fra campi del sapere (in primo luogo le scienze cognitive), campi di potere culturale e finalità della critica.
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2013

Casadei Alberto Title : Dante oltre la «Commedia»
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Mulino

In una nuova e fervida stagione di studi danteschi, questo libro torna ad affrontare questioni fondamentali, quali il problema del titolo della Commedia o l'autenticità dell'Epistola a Cangrande e di quella di frate Ilaro. Combinando strettamente esame storico-filologico e sforzo esegetico, l'autore fa luce sulle tappe principali della stesura e della prima diffusione del poema, e rilegge da un'angolatura originale le sue interpretazioni critiche e artistiche dal Novecento a oggi. Infine, un'appendice dedicata alla "Vita nova" ne individua per la prima volta alcuni presupposti scritturali e teologici.
€ 25,00

Casadei Alberto Title : Origini storiche del cinema in Romagna
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Ponte Vecchio


€ 13,00

Casadei Alberto; Battistini A. (cur.) Title : Storia della letteratura italiana. Vol. 6: Il Novecento
Author: Casadei Alberto; Battistini A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il volume è dedicato alla ricca stagione che la letteratura italiana ha vissuto dall'inizio del Novecento fino alle soglie del Duemila. Tra sperimentalismi, cultura della tradizione e nuove forme letterarie della civiltà di massa e della globalizzazione, sono delineati i caratteri generali del periodo, dando opportuno risalto agli autori di maggior spicco sino agli anni Sessanta, ma segnalando anche i valori ormai accertati del periodo successivo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2012

Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto Title : TAG. Testi autori generi. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini al Trecento-Guida alla scrittura-Prove INVALSI
Author: Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 26,50

Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto Title : TAG. Testi autori generi. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Vol. 2: Il Quattrocento e il Cinquecento
Author: Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 23,50

Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto Title : TAG. Testi autori generi. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Vol. 3: Il Seicento e il Settecento
Author: Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 23,50

Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto Title : TAG. Testi autori generi. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Vol. 4: La fine del Settecento e il primo Ottocento
Author: Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 23,50

Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto Title : TAG. Testi autori generi. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Vol. 5: Le radici della modernità e il secondo Ottocento
Author: Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 24,50

Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto Title : TAG. Testi autori generi. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Vol. 6: Il primo Novecento
Author: Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 25,50

Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto Title : TAG. Testi autori generi. Per le Scuole superiori. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini al Trecento-Antologia Divina Commedia-Guida alla scrittura
Author: Santagata Marco; Carotti Laura; Casadei Alberto
Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche


€ 28,50
2011

Casadei Alberto Title : Poetiche della creatività. Letteratura e scienze della mente
Author: Casadei Alberto
Publisher: Mondadori Bruno

Interrogarsi oggi sulle relazioni fra letteratura e scienze della mente serve innanzitutto a rafforzare la concezione della poesia e della narrativa come forme di conoscenza della realtà. Concetti fondamentali, come quelli di inventio e di stile, possono essere rivisitati, allo scopo di indagare territori ancora piuttosto ignoti: per esempio l'obscurisme tipico di gran parte della lirica moderna potrebbe rivelare aspetti imprevisti, non solo irrazionali. E quindi lecito intraprendere ricerche innovative, sondando da angolature inconsuete le intersezioni fra la letteratura e le scienze o le arti. E già si comprende che anche nel panorama letterario italiano dell'ultimo secolo cominceranno a emergere nuovi valori o comunque testi degni di un'attenta considerazione. Senza alcuna soluzione precostituita, Poetiche delta creatività propone riflessioni teoriche e applicazioni interpretative, che contribuiscono a far individuare sentieri interessanti per la critica letteraria.
€ 20,10     Scontato: € 19,10
2009

Casadei Alberto; Santagata Marco Title : Manuale di letteratura italiana contemporanea
Author: Casadei Alberto; Santagata Marco
Publisher: Laterza

Questo manuale fornisce un quadro storico dell'evoluzione della letteratura italiana dal simbolismo e decadentismo, fino alle esperienze letterarie del secondo Novecento, dagli anni Sessanta a oggi.
€ 24,00
2008

Casadei Alberto Title : La critica letteraria del Novecento
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Mulino

Alberto Casadei ha l'obiettivo di tracciare in poche pagine, ordinate secondo una griglia interpretativa essenziale, le grandi direzioni, le coordinate generali della critica letteraria novecentesca, fornendo una guida che consente di valutare il movimento complessivo della scienza letteraria contemporanea e di contestualizzarne i singoli contributi. Casadei distingue gli approcci alla letteratura elaborati nel corso del Novecento in tre grandi categorie: gli approcci centrati sull'autore, quelli centrati sul testo e quelli che mettono in campo il lettore. Dopo averle così raggruppate egli passa in rassegna le correnti maggiori e gli studi più importanti sulle singole opere. L'ultimo capitolo fa il punto della situazione attuale.
€ 12,50

Casadei Alberto Title : Montale. Profili di storia letteraria
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Mulino


€ 14,00
2007

Casadei Alberto Title : Stile e tradizione nel romanzo italiano contemporaneo
Author: Casadei Alberto
Publisher: Il Mulino

Tradizione e stile, termini fondamentali per la critica dell'Otto-Novecento, sembrano concetti ormai superati se non inutili. Contro la prima, si è obiettato che oggi è impossibile parlare di una Tradizione, con la T maiuscola, visti i limiti storici e fattuali che ognuna di esse ha mostrato. Né pare più possibile riconoscere uno stile individuale, dato che tutti gli stili possono essere facilmente accettati. E tuttavia, proprio attribuendo a questi due concetti un valore rinnovato, questo libro ne sonda la funzionalità in un territorio ancora poco definito come quello della narrativa italiana dal 1980 a oggi. Dopo aver discusso alcune rilevanti questioni teoriche (la rappresentazione del corpo, il rapporto fra "fiction" e "non "fiction", la funzione etica della narrativa), l'autore passa ad analizzare l'opera di tre autori italiani (Fenoglio, Affinati e Siti) per individuarvi i caratteri ricorrenti e saggiarne la capacità di leggere il presente secondo prospettive di lunga durata. È nel presente che si gioca la battaglia anche per una futura riconsiderazione dell'intera storia letteraria italiana.
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle