![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Buda G. (cur.); Caputi A. M. (cur.) Publisher: Corraini Nei primi anni '60, quando è ormai chiara la sua dedizione alla ricerca di un linguaggio primordiale, che affonda le sue radici nella mitologia e nell'inconscio, Gastone Novelli costruisce la sua casa di Saturnia ed elegge la città di origine etrusca a luogo d'incontro con altri artisti e intellettuali. Il libro, a cura di Anna Cristina Caputi e Guglielmo Buda, è dedicato proprio al rapporto di Novelli con questi luoghi, ed è pubblicato in occasione dell'omonima mostra. I disegni della serie Saturnia e le altre opere - tra cui le sculture Montagne - sono accostati a reperti archeologici già raccolti nella storica Collezione Ciacci, alludendo alla scelta dell'artista di attingere dal reale in modo soggettivo e mettendo in luce il legame con l'eredità etrusca, esplorato anche dal saggio di Maria Vittoria Marini Clarelli. Mantenendo la carica evocativa e onirica del paesaggio maremmano, le opere di Novelli restituiscono però uno spazio mentale e interiore che sembra richiamare quella realtà altra € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Caputi G. (cur.); Rizzo C. (cur.) Publisher: Cacucci L'attenzione crescente verso misure sempre più incisive di contrasto della maladministration si è tradotta negli ultimi anni in una riforma radicale in grado di incidere significativamente sui criteri di fondo dell'azione dei pubblici poteri per la cura degli interessi cui sono preposti. Questo processo, non ancora definitivamente assestato, si è inserito in una fase, già avviata da tempo, di diversificazione e arricchimento delle formule tradizionali di organizzazione della pubblica amministrazione, assistendosi sempre più spesso al ricorso ad assetti organizzativi privatistici, o che si caratterizzano per la commistione di profili diversi, in funzione della cura e della gestione di interessi pubblici. Il combinarsi di questi due fattori ha determinato per una vasta platea di soggetti organizzati nelle forme di diritto privato (società commerciali prima di tutto) la necessità di conformarsi non solo alle disposizioni consolidate che regolamentano enti e società di diritto privato, ma anche al complesso apparato regolatorio in materia di trasparenza e di contrasto e prevenzione della corruzione dettato per le amministrazioni pubbliche; o, per meglio dire, nello scenario attuale, per tutti i soggetti chiamati alla cura e gestione di interessi pubblici, nella molteplicità delle svariate forme sperimentate dalla prassi e consentite dall'ordinamento. La necessità di evitare una lettura in chiave di mera moltiplicazione delle incombenze e degli obblighi, senza la dovuta attenzione alle implicazioni che ne derivano, si traduce in una complessa opera di coordinamento tra i due pia € 75,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Caputi G. (cur.); Rizzo C. (cur.) Publisher: Eurilink University Press Il presente volume nasce con lo scopo di offrire una panoramica sempre attuale delle risposte che sia la giurisprudenza di legittimità che quella di merito forniscono alle problematiche che via via si presentano allo studioso della materia della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti, in considerazione del processo di stratificazione ed accumulazione successiva nel tempo degli interventi normativi sul punto, con esiti immediatamente ribaltati sul piano dell'applicazione concreta del tessuto normativo in riferimento, e quindi dei conseguenti risvolti giurisprudenziali. In questo senso l'opera si propone anche come utile ed immediato supporto per le esigenze degli operatori del settore coinvolti nei diversi ruoli rispetto alle tante peculiarità insite nella disciplina in esame, spesso interessate da interventi di repentino quanto sensibile riordino normativo: esponenti aziendali interessati, addetti alle diverse funzioni di vigilanza o controllo interne o esterne all'ente, responsabili anticorruzione e relativi referenti (per le società tenute anche all'osservanza di tale disciplina), componenti dell'Organismo di Vigilanza richiesto ai sensi dell'art. 6 d.lgs. n. 231/01, professionisti e consulenti chiamati a confrontarsi con le esigenze di una scrupolosa attuazione della nuova disciplina, nelle diverse e complementari posizioni, trovano, ora, un utile supporto attraverso la possibilità di riscontro sistematico della principale giurisprudenza in materia. Strutturalmente il lavoro presenta, in calce a ciascun articolo del testo normativo fondamenta € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Caputi P. G. (cur.); Rienzo M. (cur.) Publisher: Massa € 30,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Caputi G. (cur.) Publisher: Wolters Kluwer Italia € 22,00
|
|