![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cano Cristina Publisher: Gremese Editore Questo volume è la nuova edizione riveduta, perfezionata e notevolmente ampliata di un testo - già da molti anni esaurito - sulle interrelazioni estetiche, psicologiche e percettive tra musica, immagine e racconto filmico. Cosa succederebbe se provassimo ad eliminare dal film Lo squalo di Spielberg il tema musicale composto da John Williams, che si presenta in coincidenza di ogni attacco del predatore? O magari il brano strumentale Unchained Melody nella scena del film Ghost di Zucker in cui Patrick Swayze abbraccia Demi Moore intenta a modellare la creta al tornio? Scopriremmo certamente quanto va perduto in termini non solo di significato delle immagini e del racconto cinematografico, ma anche del nostro coinvolgimento emozionale. In due ampi e strutturati capitoli e con l'ausilio di moltissimi esempi (da Lezioni di piano a Il grande dittatore, da Woody Allen a Peter Greenaway), La musica nel cinema scandaglia proprio questi aspetti, ovvero da un lato la straordinaria capacità del linguaggio musicale di sottolineare, potenziare e arricchire di significato la narrazione filmica, dall'altro quella di influenzare e addirittura trasformare lo stato d'animo degli spettatori. Il secondo capitolo del volume propone anche una sintetica disamina delle funzioni che la musica ha svolto all'interno della società e della cultura occidentali, alcune delle quali particolarmente rilevanti in rapporto al cinema: ad esempio, la funzione narrativa, che sin dagli anni Trenta del XX secolo si è ridefinita proprio nella musica per film, con il compito fondamentale di sostenere l'unità del racc € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Canoro Cristina Publisher: Editoriale Scientifica € 16,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Burrascano Maria Cristina Publisher: Armando Siciliano Editore € 14,00
|
![]() ![]() Author: Burrascano Maria Cristina Publisher: Armando Siciliano Editore € 14,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Faccanoni Maria Cristina Publisher: Robin Edizioni Chi può aver ucciso l'amenokal, il principe locale di Tamanrasset, dedito da sempre alle opere di beneficenza? Chi ha assassinato l'uomo senza identità rinvenuto nell'antico cimitero ebraico di Algeri? Questi sono i casi con cui si confronta, il commissario Nidouc Nidoutec. Il primo romanzo, Il Cuore di Foucault, è ambientato nel Grand Sud algerino, terra dei Tuareg, dall'arcaico e attraente modo di vivere, che oggi però deve fare i conti con l'irrompere del turismo, dei trafficanti di armi e droga e della miseria dei migranti. Interno algerino senza vista è uno spaccato della capitale, che, insieme alla bellezza del sito, cela una vita segreta. Le sue strade assolate e l'ombra degli antichi palazzi dove la luce mediterranea altera spesso le cose, mettono in evidenza lapidi, simboli, nomi e cifre che segneranno il percorso della narrazione. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Valcanover Cristina Publisher: Europa Edizioni "L'amore è uguale in tutto il mondo, o c'è o non c'è, o continua, o finisce. E io sento che mi hanno voluto bene per come sono, non perché abbia fatto qualcosa per farmi voler bene". € 15,50
Scontato: € 14,73
|
2021 |
![]() ![]() Author: Carcano Maria Cristina Publisher: Elpo Edizioni € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Burrascano Maria Cristina Publisher: Armando Siciliano Editore € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Faccanoni M. Cristina Publisher: Mazzanti Libri Attraverso una serie di racconti brevi, talora brevissimi, l'autrice opera un lavoro di memoria che la spinge a riportare a galla episodi della propria esistenza, ma senza la stucchevo1ezza che può trasparire, a volte, nei testi autobiografici. Grazie a un incrocio tra sensibilità personale, capacità narrativa e autoanalisi psicologica, Maria Cristina Faccanoni ci restituisce vicende personali e familiari di spessore in un contesto storico e sociale di tutto rilievo. Prevalgono per 10 più dei racconti in cui irrompe, apparentemente senza motivo, qualcosa di fortuito che produce un sommovimento della realtà e porta cambiamenti esistenziali vuoi in una minima sfera del vissuto vuoi in un nuovo modo di concepire il reale, facendo intravvedere, però, la possibilità di una ricostruzione sui guasti operati su di esso. Il taglio narrativo alto, fa si che affatto superficiali risultino le tante storie che, oltre agli episodi esistenziali riguardanti la narratrice, presentano tanti indimenticabili personaggi (l'imperatore Francesco Giuseppe, Evita Peron, la pianista Martha Argerich ecc.), fatti storici di rilievo (la rivoluzione ungherese del '54, la guerra d'Algeria, l'invasione tedesca nel '43 a Trieste, il '68 ecc.), visti attraverso un'ottica sempre speciale in cui prevale l'io narrante. Variegato il tono in cui si esprime l'autrice in queste narrazioni, che va dal favolistico al drammatico, dall'infantile all'ironico, dal caustico al semplicemente narrativo. € 16,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cano Cristina; Battistini Emiliano Publisher: Gremese Editore Il volume approfondisce innanzitutto il contesto storico-culturale in cui si sviluppa, tra gli anni '60 e '70, quella corrente musicale americana del secondo dopoguerra detta "minimalismo". La prima parte ne mette in luce i molteplici nessi che la collegano alla poetica e all'opera del compositore John Cage, nonché la più ampia rete di relazioni con i contesti culturali ed estetici di quel periodo - analisi che lascia emergere tutta la radicalità delle scelte linguistiche del minimalismo americano e il suo messaggio di rottura e di alternativa in rapporto alle neoavanguardie europee. La seconda parte del volume è dedicata alla produzione di colonne sonore per il cinema dei compositori postminimalisti, nonché all'analisi di scene o sequenze esemplari tratte da testi filmici ove proprio la colonna sonora realizzata da compositori come Philip Glass o Michael Nyman ha contribuito in modo decisivo a determinare non solo l'esito estetico del film, ma in alcuni casi - primo fra tutti il celebre "Lezioni di piano" di Jane Campion - anche il loro successo presso o largo pubblico. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Faccanoni M. Cristina Publisher: Robin Edizioni Algeri: estate 2010. A chi appartengono quei resti umani rinvenuti per caso nell'antico cimitero ebraico del quartiere di St-Eugène da una coppia di amici, algerino lui, italiana lei, conosciutisi su Facebook? Improvvisatisi detective, Assan e Maria, intraprendono un'indagine parallela a quella del commissario di polizia, Nidouc Nidoutec, ora intralciandola ora orientandola verso la soluzione dell'enigma. La vicenda, che porterà l'ufficiale, duro e impassibile, ma raffinato e dotato di pungente ironia, a ricorrerere, suo malgrado, a procedure per lui inconsuete nelle indagini, si snoda in un'Algeri proiettata nella modernità. Anche se in essa emergono sempre il recente tragico passato come pure la sua storia lontana, non mancano di delinearsi, sullo sfondo degli avvenimenti, i prodromi di quella che sarà la Primavera araba mentre permangono, ancora, indelebili, le tracce del suo tragico recente passato coloniale come di quello della sua storia lontana. Nelle sue strade assolate come nella penombra degli antichi palazzi, i protagonisti si imbattono in un intreccio di simboli, nomi e cifre che li guidano verso la soluzione del crimine. Nel loro procedere tortuoso dalle prospettive enigmatiche, i personaggi - e il lettore con essi - percorrono interni ed esterni inaspettati che li portano a conoscere il retaggio pluri-culturale di quella civiltà millenaria. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Canovi Cristina Publisher: Limina Mentis "Mi piacerebbe poterti dire che i pazzi (e perdona la parola, che sottrae innocenza al temine "malato di mente") sono figure romantiche, contrastate, ricche di dilemmi, di intuizioni. Vorrei poterti dire che prevedono il futuro come Cassandra, sono artefici di gesta eroiche come Orlando, smascherano la corruzione dei (pre)potenti come Ah Q, assurgono ai fasti immaginari della corona di Spagna come Popriain, rivelano e urlano la nuda e scomoda verità come la Beatrice di Pirandello. La verità è che il pazzo è una persona che soffre in modo dilaniante, intollerabile, inesprimibile, oltre ogni incubo più feroce". € 11,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Canovi Cristina Publisher: Limina Mentis € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Marcano Cristina - Barrera Tyszka Alberto Publisher: Dalai Editore I due autori raccontano la singolare epopea del presidente venezuelano, l'uomo che, dopo aver tentato di andare al potere nel '92 con un colpo di stato, viene legittimamente eletto nel 1998 con il 56% dei voti. La sua infanzia in una casa fatta di palma, in una famiglia molto povera, quando il paese conosce un periodo di stabilità democratica dopo decenni di dittatura e un incredibile boom economico dovuto allo sfruttamento delle risorse petrolifere (il Venezuela è il 3° produttore dell'Opec), e poi le tappe che hanno portato Chávez a diventare, in Venezuela e nel mondo, un leader potente, capace di tenere testa all'opposizione interna e all'ostilità di Washington che non vede di buon occhio colui che sta cercando, con un certo successo, di svincolare molti paesi dell'America Latina dagli accordi commerciali statunitensi (ALCA), per creare un'alternativa tutta sudamericana. Nelle pagine del libro si presenta il giovane cadetto di provincia, che si appassiona tanto al baseball quanto agli eroi rivoluzionari del XIX secolo, sopra tutti Simón Bolívar, di cui conosce a memoria i proclami e per il quale ha una specie di venerazione, e poi quella sua cospirazione vaga e romantica del tutto lontana dalle ideologie. E amico di Castro, cita Guevara, è sospettato di aiutare la guerriglia colombiana, ha buoni rapporti con Gheddafi, li ha avuti buoni con Saddam e simpatizza con Blair. Sfrutta con molta disinvoltura il mezzo televisivo, sa parlare al popolo. € 18,00
Scontato: € 8,10
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Melelli Fabio; Montesi Cristina; Vulcano Stefania Publisher: Morlacchi € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cano Cristina; Potì Paolo Publisher: Franco Angeli Dopo aver iniziato la propria carriera compositiva nell'alveo del minimalismo storico, Michael Nyman si è segnalato presso il pubblico internazionale grazie alla lunga collaborazione col regista britannico Peter Greenaway, del quale ha firmato quasi tutte le colonne sonore fino al 1991. La prima parte del libro inquadra la sua opera nell'ambito di quella corrente musicale del minimalismo che Nyman stesso, in veste di musicologo, per primo ha contribuito a definire. La seconda parte è invece incentrata sull'analisi semiotica delle colonne sonore per il cinema, con particolare attenzione all'apporto della musica al film come testo sincretico e alle interrelazioni estetiche, psicologiche percettive tra musica, immagine e racconto filmico. € 21,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Benussi Cristina; Toaff Ariel; Toscano Mario; Benussi C. (cur.) Publisher: Gaspari € 12,80
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Faccanoni M. Cristina Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina € 12,00
|
![]() ![]() Author: Cano Cristina Publisher: Gremese Editore € 19,50
|
|