![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 30,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Grimaldi & C. La poesia di Antonio Calabrese prende forma sulla riva del mare, come arte all'aria aperta, realizzata nella minuta e ravvicinata percezione di oggetti e altri elementi: lo sguardo del poeta, che è attratto dalla vastità della superficie marina, pone anche in evidenza dettagli circoscritti, dal gabbiano fino a una conchiglia, trasferiti sul foglio come una preziosa miniatura, da cui quasi impreviste si schiudono le immagini poetiche. Sullo sfondo senza fine dello spazio marino, le poesie si soffermano su piccoli oggetti, che si possono trovare sulla riva del mare e possono anche frantumarsi in una sminuzzata indistinzione («na muniglia 'e cocciole»), che prendono però forma in un lessico in cui si addensano ricordi: 'a paglia 'e mare, la mazzamma, il rancefellone, il cippo attunnato, lo scunciglio, il rancetiello che ricama la catena delle sue impronte, 'e ggavine, cocciole e petruzzelle, e poi 'a varca con le sue singole parti, 'e vvele, 'e rimme, 'e cumiente, na cimma, nu fierro. Le parole del dialetto, cercate e trovate con cura amorevole, diventano di fatto parole 'ricercate', non perché siano preziose in partenza, ma perché sono diventate rare nell'orizzonte individuale del poeta, che nei versi ritorna idealmente al momento in cui le ha sentite per la prima volta. Anche il dialetto, cercato e ritrovato, da un lato sembra perduto, ma dall'altro «pe sempe resta», tanto più se entra nell'orizzonte della poesia, in cui, in un certo senso, ogni lingua è riscoperta e diventa nuova, come se fosse usata per la prima volta, indipendentemente dalle sue precedenti venture. Con gl € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Abrabooks € 16,00
|
![]() ![]() Author: Calabrese Angelo; Basilicata Antonio Publisher: Cervino 'La passione del tangibile quantificabile e l'ereditata cultura dell'esistenza, che per transiti generazionali esige la conoscenza verificata nell'esperienza, hanno addensato di colori essenziali la tavolozza del Mio Amico Giuseppe Basilicata: nel flusso continuo delle verifiche, propone la sua arte come documento inoppugnabile del vissuto e mai perduto. Questo artista ha nel sangue la proverbiale saggezza di chi, per tradizione di famiglia, ha appreso dai ritmi della natura e dalle stagioni gli impegni inderogabili che nobilitano l'essere uomo, fedele alla natura che lo nutre, e nel rispetto della quotidiana fatica, consacrata alla speranza del raccolto...' € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Italic ''Le parole ritrovate' della complessiva raccolta poetica di Antonio Calabrese sono quelle che si cercano 'nel buio anfratto del cuore' ('dint' ô cafuorchio d' 'o core') e che il miracolo della poesia converte, secondo la bellissima immagine di Giuseppe Ungaretti, in 'limpida meraviglia di un delirante fermento'. Esse si propongono con cristiana umiltà come umanamente fragili, ma a ben guardare risultano poeticamente indistruttibili. Sono con sublime semplicità piccole conchiglie al sole, bianche e lucenti ('Cocciole'), sono impronte solo apparentemente labili di piedi scalzi sulla riva del mare ('A piede scauze'), sono scogli immobili a cui ci si aggrappa con dolore nella fatica di vivere ma anche nuvole mobilissime che nello slancio della fantasia costringono come 'il falco alto levato' di Montale anche noi a guardare in alto con 'occhi incantati' ('uocchie ncantate') mentre leggiamo la sua ultima raccolta ('Tra scuoglie e nuvole'). Resta, dopo la lettura, il sempre rinnovato desiderio di rileggere (e a questo proposito si invita il lettore a considerare le traduzioni italiane alla stregua di tersi vetri attraverso cui diventa più facile scorgere e apprezzare una bellissima lingua poetica napoletana). Resta soprattutto qualcosa che somiglia molto all'indimenticabile eloquenza di 'un silenzio di fiori' ('nu silenzio 'e sciure') o alla muta meraviglia di 'una scheggia d'oro vivo' ('na scarda d'oro vivo') di un anfratto marino non meno misterioso di quello del cuore; restano in definitiva - e sono destinate a restare - 'le parole della luce, la luce delle parole' (''E pparol € 22,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: ERGA Antonio, studente universitario, poeta ai tempi della crisi, vive tra Matera e Genova, dove si è trasferito per questioni di studio. Proprio il movimento e il connubio tra due città molto diverse hanno dato ispirazione a questa prima raccolta di poesie dal sapore fortemente libertario. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2012 |
![]() ![]() Author: Calabrese Omar; Locafaro Antonio; Scarciglia Alfredo Publisher: Gli Ori € 10,00
|
![]() ![]() Author: Marchet Gino; Calabrese Antonio Publisher: Poliscript € 16,50
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Aracne Il libro analizza il periodo che va dal 1934, primo anno di vita di 'Diorama', ai primi anni Quaranta, in cui la bufera della guerra andava progressivamente spegnendo ogni interesse degli ambienti tradizionalisti nei confronti del regime e ogni loro residuo di vivacità culturale. Il volume esamina i contributi di autori provenienti da differenti aree culturali: dagli spiritualisti agli esoterici, dai cattolico-tradizionalisti agli scienziati razzisti, fino ad arrivare ad ambienti contigui all'area tradizionalista germanica, brodo di coltura dell'impianto dottrinario del Terzo Reich. Nel secondo capitolo sono trattate le figure di alcuni intellettuali italiani vicini a Julius Evola, curatore della pagina culturale del quotidiano di Farinacci, i quali hanno fornito i primi supporti ideologici a quel razzismo, sia spiritualista che biologico, che ha visto la sua maggiore fortuna nell'Europa degli anni Trenta. € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Grimaldi & C. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bartolotta Antonio; Calabrese Santo Publisher: Edises € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sannino Antonio; Calabrese Angelo Publisher: Cervino € 20,00
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 19,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 19,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 20,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 24,80
|
2001 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 14,50
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio Publisher: CUSL (Milano) € 23,40
|
2000 |
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio; Marchet Gino Publisher: CUSL (Milano) € 5,94
|
![]() ![]() Author: Calabrese Antonio; Marchet Gino Publisher: CUSL (Milano) € 12,91
|
![]() |
![]() |
![]() |
|