book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Brambilla A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Brambilla A. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.) Title : La coda del drago. Magazine di letteratura sportiva. Vol. 8
Author: Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.)
Publisher: Edizioni Zerotre

Il 'diritto alla memoria' è alla base delle scelte editoriali che hanno accompagnato l'ottavo numero de La coda del drago. Quasi nessuno, tra i ragazzi under 20 di oggi, sfoglia più un quotidiano: l'acquisizione e l'approfondimento delle notizie si sviluppa ormai attraverso le fonti alternative più disparate. In un'epoca in cui i giovani sembrano sempre meno interessati alla lettura dei giornali, nasce una proposta controcorrente che sta attirando l'attenzione e la curiosità dei lettori di tutte le età: si tratta di raccontare argomenti che spesso non conoscono, ovvero gli eventi e le storie dei personaggi del passato. È da questa idea che prende forma lo spazio dedicato a numerosi eroi sportivi, come i protagonisti del Verona Scudetto 1985, il pugile Leone Jacovacci, Fabio Nicolè e i calciatori Jurgen Sparwasser e Oliver Bierhoff.
€ 8,00
2024

Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.) Title : La coda del drago. Magazine di letteratura sportiva. Vol. 4
Author: Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.)
Publisher: Edizioni Zerotre

Affiancare i ragazzi delle università e dei licei con le grandi firme del giornalismo e della letteratura non è un'utopia, ma il progetto visionario realizzato da Edizioni03 con 'La coda del drago', la prima rivista in Italia di letteratura sportiva diretta da Adalberto Scemma e già arrivata al quarto numero. L'idea di ridare visibilità alla scrittura di sport, quasi del tutto trascurata dopo la grande stagione di Brera e Caminiti, di Arpino e di Mura, può apparire una provocazione. Tuttavia, la presenza di firme storiche come Alberto Brambilla, Ferdinando Albertazzi, Darwin Pastorin, Claudio Rinaldi, Pasquale Coccia e Tonino Raffa o di scrittori emergenti come Claudio Facchetti e Piero Faltoni, Mario Sicolo e Luca Urgu rappresenta già in partenza una solida garanzia. Ecco poi, in questo numero, il contributo di esperienza di insegnanti di lungo corso come Laura Spiritelli e Maria Monica Avanzi e il debutto carico di promesse di ragazzi scelti tra i migliori allievi delle università di Roma, Milano, Trento e Verona e dei Licei di Mantova e Nuoro. E c'è anche, dulcis in fundo, una doppia significativa presenza internazionale: i letterati svizzeri Simone Bionda e Aurelio Sargent.
€ 6,50

Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.) Title : La coda del drago. Magazine di letteratura sportiva. Nuova ediz.. Vol. 5
Author: Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.)
Publisher: Edizioni Zerotre

La copertina del quinto numero de La coda del drago è dedicata ad Alex Zanardi, un irriducibile eroe sportivo del nostro tempo di cui viene approfondita la conoscenza attraverso una intervista ad Anna, la madre del campione. Il 'Fattore Z' che compare come titolo dell'editoriale si giustifica con la presenza di Zanardi ma anche di Gianfranco Zola. All'interno è stato realizzato infatti uno straordinario servizio che vede il campione protagonista di un podcast in lingua sarda che coinvolge i ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Oliena. Il progetto, unico nel suo genere, ha suscitato l'interesse anche di Francesco Preverino, un artista di levatura internazionale, che di Zola ha realizzato un ritratto espressamente per La coda del drago. Una attenta e documentata analisi del 'boom' del calcio olandese anni Settanta è stata compiuta da Piero Faltoni. Da segnalare la storia romanzesca di Billy Mills che tornerà a San Vittore Olona a quasi 60 anni dal successo nella corsa campestre più famosa al mondo. L'iniziativa è partita da Peppino Galli, presidente storico della Sportiva che organizza la Cinque Mulini, che ha evidenziato l'impegno di Mills in favore delle riserve indiane.
€ 6,50

Dossi Sandro; Brambilla A. (cur.) Title : Il Braccio di Ferro italiano. Vol. 6: Professione recordman
Author: Dossi Sandro; Brambilla A. (cur.)
Publisher: Editoriale Cosmo

Siamo giunti al sesto albo che raccoglie le tavole del Braccio di Ferro di Sandro Dossi, ovvero il Braccio di Ferro della Bianconi, ritornato in nuova veste dopo la lunga collana di 18 volumi curata da Luca Boschi. Olivia, Poldo, Bruto e Grissino sono sempre all'opera per offrire a Braccio di Ferro nuove occasioni di cibarsi di... spinaci! E mettere in pratica la sua forza vegetale... Corredato da un ampio apparato redazionale curato da Alberto Brambilla.
€ 8,90     Scontato: € 8,46

Grine Chris; Brambilla A. (cur.); Ferla Lodigiani C. (cur.) Title : Time shifters
Author: Grine Chris; Brambilla A. (cur.); Ferla Lodigiani C. (cur.)
Publisher: Renoir Comics

Quando Luke indaga su un inquietante bagliore blu nel bosco dietro casa sua, sicuramente le ultime cose che avrebbe potuto immaginare di trovare sono uno scienziato, un robot con le fattezze di Abramo Lincoln che cavalca un simpatico dinosauro e un fantasma impertinente. Luke e i suoi nuovi compagni sono inseguiti da un bizzarro trio di scagnozzi maldestri che cercano lo strano dispositivo legato al suo braccio, precipitati in una folle avventura a capofitto in una dimensione parallela! Riuscirà a trovare il suo coraggio in tempo per salvare la situazione e tornare a casa o rimarrà intrappolato per sempre in una strana realtà alternativa? Età di lettura: da 8 anni.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Brrémaud Frédéric; Picaud Christophe; Brambilla A. (cur.); Ferla Lodigiani C. (cur.) Title : Un capitano di quindici anni
Author: Brrémaud Frédéric; Picaud Christophe; Brambilla A. (cur.); Ferla Lodigiani C. (cur.)
Publisher: Renoir Comics

1873, Nuova Zelanda. Dopo due mesi di caccia infruttuosa, la baleniera Pilgrim entra nella baia di Auckland. Lì, il capitano Hull si vede conferire una missione all'apparenza semplice: deve condurre a San Francisco la famiglia del suo ricco armatore, James W Weldon. Ma il destino di questa traversata pacifica cambia definitivamente il giorno in cui, da lontano, una balena emerge dalle onde. Galvanizzato dall'apparizione miracolosa, il capitano Hull arma una scialuppa e insegue il formidabile cetaceo. Rimasto a bordo della Pilgrim, Dick Sand, un giovane mozzo di quindici anni, assiste impotente a un evento drammatico di cui dovrà assumersi le conseguenze... Età di lettura: da 12 anni.
€ 19,90     Scontato: € 18,91

Arabnia A. R. (cur.); Coda V. (cur.); Brambilla R. (cur.) Title : Verso un nuovo senso del lavoro. Ricerca Osservatorio Managerial Learning ASFOR-ISVI 2023
Author: Arabnia A. R. (cur.); Coda V. (cur.); Brambilla R. (cur.)
Publisher: EDUCatt Università Cattolica


€ 18,00

Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.) Title : La coda del drago. Magazine di letteratura sportiva. Nuova ediz.. Vol. 6
Author: Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.)
Publisher: Edizioni Zerotre

La copertina del sesto numero de 'La coda del drago' è dedicata a un tema che da sempre affascina l'umanità: la velocità. Per secoli lo sviluppo tecnico ha permesso, in ogni campo, di potenziare la velocità umana (invenzione della ruota, allevamento di cavalli da corsa, tecnologia di trasporto tramite carrozze, navi, treni, aerei). Velocità, dunque, come mito del nostro tempo, dispiegato in forme di creatività attraverso punti di vista differenti, ognuno con il suo specifico, ma tutti insieme a formare un mosaico ampio e sfaccettato. Anche fotografie, video, opere d'arte, automobili, design, possono concorrere a dare la sensazione di cosa sia la velocità senza per questo perdere la propria funzione estetica e poetica. Il tema è stato al centro di un evento dal titolo 'No'hma in cammino' inserito nel programma ufficiale del Giubileo 2025 e che ha coinvolto 21 tra le più importanti abbazie europee a cominciare dall'Abbazia di Canterbury.
€ 6,50

Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.) Title : La coda del drago. Magazine di letteratura sportiva. Vol. 7
Author: Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.)
Publisher: Edizioni Zerotre

I grandi giornalisti e i maestri della scrittura di sport accanto ai talenti dei Licei a indirizzo sportivo e dei corsi di laurea in Scienze motorie. Una formula innovativa, quella del magazine trimestrale 'La coda del drago' diretto da Adalberto Scemma, che ha suscitato ampi consensi sin dalle prime uscite. Ai nomi ben noti di Gilberto Lonardi, Alberto Brambilla, Darwin Pastorin, Ferdinando Albertazzi, Massimiliano Castellani, Piero Faltoni, Tonino Raffa, Luca Urgu, Andrea Maietti, Pasquale Coccia, Lorenzo Longhi, Furio Zara e Sebastiano Catte si affiancano infatti quelli di Valentina Masotto, Agnese Battistelli, Emma Silocchi, Caterina Venturini e Gianluigi Mazza già emersi nei concorsi di letteratura sportiva di carattere nazionale. Nel numero 7 de 'La coda del drago' brilla l'intervista di Castellani al grande Josè Altafini. In evidenza anche lo straordinario racconto che Tonino Raffa fa dell'intramontabile Ezio Luzzi, voce storica di Radio Rai.
€ 8,00

Tennapel Doug; Brambilla A. (cur.); Ferla Lodigiani C. (cur.) Title : Bad island
Author: Tennapel Doug; Brambilla A. (cur.); Ferla Lodigiani C. (cur.)
Publisher: Renoir Comics

Quando Reese è costretto a partire per una gita in barca con la sua famiglia, l'ultima cosa che si aspetta è di naufragare su un'isola, che oltretutto pullula di piante e animali strani. Quella che era iniziata semplicemente come una brutta vacanza si trasforma in un terribile incubo e in una lotta per la sopravvivenza. Con poche risorse e un'entità misteriosa che dà loro la caccia, ogni segreto svelato potrebbe salvarli... o segnare il loro destino. Una cosa Reese sa per certo: quella è davvero un'isola cattiva.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Tennapel Doug; Brambilla A. (cur.); Ferla Lodigiani C. (cur.) Title : Cardboard
Author: Tennapel Doug; Brambilla A. (cur.); Ferla Lodigiani C. (cur.)
Publisher: Renoir Comics

Il padre disoccupato di Cam gli regala una scatola di cartone per il suo compleanno e lui sa che è il peggior regalo di sempre. Per trarre il meglio da una pessima situazione, i due trasformano il cartone in un uomo e, con loro grande stupore, prende magicamente vita: qualsiasi cosa venga costruita con quel cartone diventa reale! Ma l'idiota del quartiere, Marcus, trasforma il prodigioso cartone nelle sue malvagie creazioni che minacciano di distruggerli tutti!
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Brambilla A. (cur.); Butcher J. (cur.) Title : Tra ammirazione e conflitto. Carducci e il mondo tedesco
Author: Brambilla A. (cur.); Butcher J. (cur.)
Publisher: Mimesis

La figura e l'opera di Giosue Carducci sono attraversate da una profonda contraddizione, non sempre risolta. Da un lato, infatti, il professore-poeta si pone come ultimo scudiero dei classici, il campione della tradizione nazionale, colui al quale la storia ha attribuito il compito di creare i miti della nuova nazione. Dall'altro egli guarda all'Europa, alle sperimentazioni poetiche in atto, ed è in grado di dialogare con i dotti del vecchio continente. Se la Francia continua a essere l'interlocutrice principale, Carducci presta attenzione al mondo tedesco, da cui è stato ugualmente ripagato. Di questo fecondo dialogo il presente volume è una testimonianza ricca e preziosa, in grado di sfatare molti pregiudizi (come quello del Carducci irredentista germanofobo) e di aprire inedite prospettive di ricerca.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2022

Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.) Title : Per Gianni Brera, l'arcimatto. Studi, documenti, omaggi e memorie a 30 anni dalla scomparsa
Author: Scemma A. (cur.); Brambilla A. (cur.)
Publisher: Edizioni Zerotre

Trent'anni senza Gianni Brera. A ricordarlo, facendo riemergere dagli archivi della memoria le magie di una scrittura inimitabile, ecco questo libro, 'Per Gianni Brera l'Arcimatto', che Adalberto Scemma ha curato insieme con Alberto Brambilla per la collana 'La coda del drago'). Sono presenti in gran parte testi inediti, alcuni dei quali di evidente rilievo filologico, ma vi figura anche un'ampia sezione dedicata a testi che appartengono alla parte ufficiale della storiografia breriana e che conservano tuttavia una patina di attualità non intaccata dal tempo. L'attenzione che oggi viene riservata a Brera è la stessa che si deve ai classici. Rimane tuttavia, intangibile, l'onda creativa sollecitata dalla nostalgia.
€ 19,00
2021

Carducci Giosuè; Brambilla A. (cur.) Title : Giosue Carducci, Adriano Cecioni, Giorgio e Giulia Cecioni. Carteggi (dicembre 1867 - marzo 1903
Author: Carducci Giosuè; Brambilla A. (cur.)
Publisher: Mucchi Editore

Presuntuoso, irascibile, sfortunato, indigente. Sono gli aggettivi con cui spesso viene definito l'artista fiorentino Adriano Cecioni (1836-1886), protagonista di questo carteggio con Carducci. Formatosi in ambito accademico, ma presto in aperto contrasto con l'arte retorica allora in voga, Cecioni sarà tra gli animatori del frastagliato movimento dei macchiaioli. Pittore e soprattutto scultore, è alla costante ricerca di una via originale, che sappia coniugare i modelli antichi con un'arte realistica, capace di descrivere anche i gesti più semplici e quotidiani. Non lontano da questa prospettiva è l'impegno politico e poetico di Carducci, il quale grazie a Giuseppe Chiarini entra in contatto con l'artista nel 1867. È l'inizio di un rapporto di stima e d'amicizia che, nonostante alcune divergenze, durerà quasi venti anni e sarà occasione di un dialogo costante con reciproci vantaggi. Se il poeta celebrerà con l'ode La madre una scultura di Cecioni, quest'ultimo disegnerà infatti una serie di ritratti di Carducci, in vista della scultura del busto del professore. Il carteggio offre dunque la storia di un'amicizia disinteressata (Cecioni versa perennemente in condizioni economiche precarie ed è aiutato da Carducci), e fa luce su un ambiente artistico e politico in cui si muovono i maggiori interpreti della cultura postunitaria.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Brambilla Paolo; Molinari Luca; Guidarini Stefano; Suriano S. (cur.); Sartori A. (cur.) Title : Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Author: Brambilla Paolo; Molinari Luca; Guidarini Stefano; Suriano S. (cur.); Sartori A. (cur.)
Publisher: Fondazione OAMi


€ 14,00
2020

Sereni Vittorio; Brambilla A. (cur.) Title : Il verde è sommerso in nerazzurri. Vittorio Sereni e lo sport. Scritti 1947-1983
Author: Sereni Vittorio; Brambilla A. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni

Questa antologia mette in dialogo i frammenti poetici 'sportivi' con gli analoghi scritti in prosa (qui riuniti per la prima volta), per ottenere una più completa e convincente interpretazione di entrambi. Dopo il fortunato Lo Zanzi, il Binda e altre storie su due ruote. Scritti sul ciclismo 1969-1985 dedicato a Piero Chiara ecco che Alberto Brambilla prosegue con questo nuovo lavoro nel suo percorso di ricerca ormai trentennale sul rapporto sport-scrittura. Lo sport, ed in particolare il calcio, costituisce per Sereni non solo una passione, come confermano diversi scritti, ma anche un importante ingrediente della sua poesia. Ad una prima parte che raccoglie i testi poetici, seguono dunque undici scritti in prosa - alcuni dei quali sinora quasi 'seppelliti' nella rivista 'Illustrazione Ticinese' - corredati da un commento esplicativo che ne facilita la comprensione al lettore di oggi. Essi toccano a vario modo il tema dello sport, distendendosi in un ampio arco cronologico (1947-1982), come a confermare l'interesse costante di Sereni per questa materia (e la sua specifica competenza in ambito ciclistico e calcistico), divenuta un carburante per la propria poetica.
€ 19,90     Scontato: € 18,91
2019

Frasso Giuseppe; Brambilla S. (cur.); Canova A. (cur.) Title : Una biblioteca, un bibliotecario e tre maestri
Author: Frasso Giuseppe; Brambilla S. (cur.); Canova A. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume raccoglie, nella prima parte, indagini di taglio soprattutto erudito, dedicate alla Biblioteca Ambrosiana e a Pietro Mazzucchelli, che della Biblioteca fu prefetto dal 1823 al 1829. Mazzucchelli, dotto di ebraico, di greco e latino, di storia ecclesiastica, di antiquaria, di paleografia e diplomatica, si dedicò, con onestà intellettuale, modestia e salda erudizione, anche alla filologia classica e alla filologia italiana, come alcuni lavori qui riuniti dimostrano. La seconda parte il libro è dedicata a maestri come Giuseppe Billanovich, Carlo Dionisotti e Paolo Sambin che, guardando alla grande tradizione erudita della quale anche l'Ambrosiana è testimone, hanno contribuito a rendere tale tradizione viva, pulsante, capace di partecipare intensamente al rinnovamento degli studi storico-letterari.
€ 32,00

Brambilla Paolo; Molinari Luca; Guidarini Stefano; Suriano S. (cur.); Sartori A. (cur.) Title : Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Author: Brambilla Paolo; Molinari Luca; Guidarini Stefano; Suriano S. (cur.); Sartori A. (cur.)
Publisher: Fondazione OAMi


€ 12,50

Brambilla A. (cur.) Title : La provvidenza 1879-2019. Una storia per immagini
Author: Brambilla A. (cur.)
Publisher: Nomos Edizioni

Il volume è dedicato al 140° anniversario dell'Istituto 'La Provvidenza' di Busto Arsizio. Presenta un ampio corredo di fotografie, documenti storici ed immagini d'epoca. Disponibile presso l'Istituto 'La Provvidenza'.
€ 15,00

Brambilla A. (cur.); Scemma A. (cur.) Title : Quaderni dell'Arcimatto. Studi e testimonianze per Gianni Brera. Vol. 5
Author: Brambilla A. (cur.); Scemma A. (cur.)
Publisher: Fuorionda


€ 18,00

Brambilla L. (cur.); Galimberti A. (cur.); Tramma S. (cur.) Title : Educazione e terrorismo
Author: Brambilla L. (cur.); Galimberti A. (cur.); Tramma S. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Chi e che cosa educa oggi al terrorismo? Quali contesti favoriscono forme di adesione o consenso alle sue manifestazioni? Quali conseguenze ha il terrorismo sulle storie di vita e di formazione di chi ne subisce gli effetti? Quali ricadute produce sui territori della contemporaneità, sulla loro conformazione culturale e politica? E, soprattutto, quali compiti si prospettano per la riflessione pedagogica e la pratica educativa dedicate all'analisi e al contrasto di un fenomeno intrinsecamente e problematicamente educativo? A tali quesiti ha tentato di rispondere il progetto di ricerca 'Educazione e terrorismo', condiviso da un gruppo di pedagogiste e pedagogisti del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione 'Riccardo Massa', dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Attivando un percorso di riflessione comune intorno a un tema trascurato nell'attuale dibattito pedagogico, il progetto ha raccolto e interrogato una molteplicità di punti di vista che nel testo superano il piano della semplice denuncia e di un generico appello al cambiamento, sviluppando percorsi di analisi critica utili a una più profonda (e scomoda) comprensione pedagogica del fenomeno e all'esplorazione delle sue complesse implicazioni educative.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2018

Maestroni A. (cur.); Brambilla P. (cur.); Carrer M. (cur.) Title : Teorie e pratiche nelle cliniche legali. Cliniche legali. Vol. 2
Author: Maestroni A. (cur.); Brambilla P. (cur.); Carrer M. (cur.)
Publisher: Giappichelli

'Questo libro racconta di un'esperienza fuori dal comune che i suoi autori e le sue autrici si sono trovati a vivere in questi anni: la creazione delle prime cliniche legali italiane e i loro primi anni di attività. Un modo per raccontare quest'esperienza è di descriverla come un esempio di quella pratica riflessiva che costituisce una delle caratteristiche distintive della metodologia clinica. Per pratica riflessiva si intende qui la capacità di riconoscere il proprio rapporto epistemico con la realtà, il proprio modo di conoscere e interpretare i fatti, gli schemi di riferimento, le assunzioni tacite utilizzate nella selezione e nell'attribuzione di significato alle cose e agli eventi. Alla base di tale pratica vi è l'assunto costruttivista che queste forme mentali ed emotive non si limitano a rappresentare lo stato delle cose ma le rendono in qualche modo conformi a sé stessi. L'esperienza delle cliniche legali nasce proprio dalla riflessione, condotta all'interno di alcuni settori dell'Accademia, sul modo di intendere e di insegnare il diritto più diffuso nelle nostre università, nonché da un profondo senso di insoddisfazione nei confronti delle premesse culturali e politiche (che rimangono largamente implicite) su cui si fonda l'educazione che vi è impartita.' (dalla presentazione di Marzia Barbera)
€ 40,00
2017

Brambilla A. (cur.); Scemma A. (cur.) Title : Quaderni dell'Arcimatto. Studi e testimonianze per Gianni Brera. Vol. 4
Author: Brambilla A. (cur.); Scemma A. (cur.)
Publisher: Fuorionda


€ 16,00
2016

Brambilla Marcello; Pedacchiola Anna Maria; Gritti Daniela; Bonvecchi A. (cur.) Title : Il nuovo Più in là. Tutto porta scritto. Per le Sc
Author: Brambilla Marcello; Pedacchiola Anna Maria; Gritti Daniela; Bonvecchi A. (cur.)
Publisher: La Scuola


€ 10,50

Brambilla Marcello; Pedacchiola Anna Maria; Gritti Daniela; Bonvecchi A. (cur.) Title : Il nuovo Più in là. Tutto porta scritto. Per le Sc
Author: Brambilla Marcello; Pedacchiola Anna Maria; Gritti Daniela; Bonvecchi A. (cur.)
Publisher: La Scuola


€ 13,30

Brambilla Marcello; Pedacchiola Anna Maria; Gritti Daniela; Bonvecchi A. (cur.) Title : Nuovo Più in là. Tutto porta scritto. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Il). Vol. 3
Author: Brambilla Marcello; Pedacchiola Anna Maria; Gritti Daniela; Bonvecchi A. (cur.)
Publisher: La Scuola


€ 14,00
2015

Brambilla Paolo; Guidarini Stefano; Molinari Luca; Sartori A. (cur.); Suriano S. (cur.) Title : Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Author: Brambilla Paolo; Guidarini Stefano; Molinari Luca; Sartori A. (cur.); Suriano S. (cur.)
Publisher: Solferino Edizioni

Lo studio BBPR, fondato a Milano nel 1932 da Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers, costituisce uno dei primi e più interessanti casi di sodalizio artistico e culturale fondato sul lavoro di gruppo. Questa forma d'intesa operativa si è rivelata un'intuizione fondamentale, che ha permesso di superare la dimensione artigianale dello studio professionale per orientarsi verso una concezione dell'attività dell'architetto basata sull'apporto collegiale come principio metodologico, e capace di affrontare temi sempre più vasti ed eterogenei, dal disegno degli interni alla progettazione paesaggistica. Grazie anche all'impegno culturale dei singoli soci su diversi fronti - la partecipazione ai CIAM e al Movimento di Studi per l'Architettura (MSA), l'insegnamento universitario tra Milano e Venezia, l'attività con le Triennali a partire dal 1933, e la direzione di 'Domus' e di 'Casabella-Continuità' da parte di Rogers - lo studio diventa, tra gli anni Quaranta e Sessanta, un vero e proprio laboratorio della modernità e un ponte con il dibattito internazionale per la diffusione della cultura progettuale italiana.
€ 12,50

Brambilla A. (cur.); Scemma A. (cur.) Title : Quaderni dell'Arcimatto. Studi e testimonianze per Gianni Brera. Vol. 3
Author: Brambilla A. (cur.); Scemma A. (cur.)
Publisher: Fuorionda

Continua con questo numero l'avventura dei 'Quaderni dell'Arcimatto', giunta ormai alla terza uscita. Una figura ricca e complessa come Brera (in cui convivono e si arricchiscono reciprocamente spinte culturali diverse) richiede un'attenzione speciale, come qui dimostrano gli interventi di Sergio Giuntini (che affronta il delicato quanto decisivo momento della partecipazione partigiana), di Claudio Gregori, che apre un'inedita pagina sul linguaggio di Brera, sin qui oggetto di prelievi settoriali riguardanti esclusivamente il calcio, o ancora di Claudio Rinaldi che tocca il versante della cultura enogastronomica. Questi interventi, e gli altri qui presenti, confermano la vastità degli interessi di Brera, indicando nel contempo sempre nuovi campi di indagine, anche sul piano puramente bibliografico, come testimoniano alcuni scritti poco o punto noti come, ad esempio, l'ode dedicata a Giuseppe Meazza.
€ 20,00

Brambilla L. (cur.); De Leo A. (cur.); Trama S. (cur.) Title : Vite di città. Trasformazioni territoriali e storie di formazione nel quartiere Bicocca di Milano
Author: Brambilla L. (cur.); De Leo A. (cur.); Trama S. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La zona Bicocca di Milano, insieme alla limitrofa Sesto San Giovanni, è stata attraversata da tutte le vicissitudini del Novecento: dal trionfo dell'industrializzazione alla affannosa ricerca di una nuova configurazione quale luogo residenziale e di servizi, tra i quali l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, che introduce una discontinuità rispetto alla storia e agli assetti produttivi della zona ma che, nello stesso tempo (con la scelta del nome), rappresenta un tenue tentativo di preservare e diffondere memoria. Il libro è il prodotto di curiosità scientifica attorno a ciò che è successo alle persone che risiedono in zona Bicocca, a come queste hanno vissuto e percepito i suoi cambiamenti e come tali cambiamenti hanno modificato il loro modo di vivere il quartiere, di conferirgli senso, di educare e di essere educate. Frutto di una ricerca qualitativa, che ha interessato donne e uomini di diverse collocazioni anagrafiche e sociali, il lavoro è allo stesso tempo il risultato di un percorso di attivazione e autoformazione collegato all'insegnamento di Pedagogia sociale del corso di laurea in Scienze dell'educazione. Il volume contiene gli scritti di: Barbara Barbato, Annalisa Erika Benini, Lisa Brambilla, Monica Micelli, Annamaria De Leo, Matilde Pozzo, Marialisa Rizzo, Sergio Tramma.
€ 26,50     Scontato: € 25,18
2014

Brambilla E. (cur.); Jacobson Schutte A. (cur.) Title : La storia di genere in Italia in età moderna. Un confronto tra storiche nordamericane e italiane
Author: Brambilla E. (cur.); Jacobson Schutte A. (cur.)
Publisher: Viella

L'obiettivo di questo volume è fare dialogare storiche americane e italiane riguardo alcuni temi della gender history relativamente alla prima età moderna. Il confronto evidenzia l'importanza di mantenere sempre attivi i contatti fra le due storiografie: quella americana, caratterizzata dalla volontà di sintetizzare e contestualmente ampliare con nuovi indirizzi di interpretazione la storia della società europea; e quella italiana, in grado di produrre sovente ricerche di grande spessore storiografico anche attraverso l'indagine sulle fonti, ma a volte manchevole nell'allargare il suo sguardo all'orizzonte extra-italiano, europeo e globale. Infine, pur senza alcuna pretesa di completezza, attraverso una decina di casi si propone un bilancio su molte delle più importanti iniziative che hanno avviato e arricchito, con notevoli risultati, la gender history in Italia.
€ 35,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle