book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Joanna Bourke (Libri  su Unilibro.itLibri di Joanna Bourke su Unilibro.it)

2025

Bourke Joanna Title : Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale
Author: Bourke Joanna
Publisher: Carocci

Quella di Joanna Bourke è la prima vera analisi globale sulla violenza sessuale, nel tempo e nello spazio, ed è anche un invito all'azione per eliminare questo flagello dalle nostre società. Un obiettivo che potrà essere raggiunto solo tenendo conto della complessità del fenomeno, nella consapevolezza che la primaria attenzione alle vittime non può prescindere dai loro diversi contesti culturali e che lo sguardo va rivolto non solo alla discriminazione sessuale e ai pregiudizi razziali, ma anche agli effetti combinati di sesso, genere, etnia, classe, casta, religione, generazione, disabilità.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2024

Bourke Joanna Title : Amare gli animali. Bestialità, zoofilia e amore postumano
Author: Bourke Joanna
Publisher: Meltemi

Il contatto sessuale con gli animali è uno degli ultimi tabù del mondo contemporaneo e, pur essendo una pratica comunemente considerata ripugnante, continua a figurare in numerosi libri, film, spettacoli teatrali e lavori pittorici e fotografici. Le persone sessualmente attratte dagli animali hanno problemi psichiatrici? O manifestano semplicemente un orientamento sessuale minoritario? Insieme ad altri temi che riguardano la sessualità, come per esempio la violenza, il consenso e l'abuso, è importante interrogarsi anche sul modo in cui bisogna considerare l'amore umano-animale. In questo volume, la ricercatrice storica Joanna Bourke esamina i significati che parole come 'bestialità' e 'zoofilia' hanno avuto nel corso della storia. Al fine di comprendere i possibili volti di un'etica dell'amore per gli animali, l'autrice trascina all'interno del dibattito la teoria queer, la filosofia postumana, la storia dei sensi e gli studi sulla disabilità, e con questi stessi strumenti si interroga sul significato dell'amore per gli animali e, soprattutto, su cosa significhi amare.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Bourke Joanna Title : Vergogna. Considerazioni globali sulla violenza sessuale
Author: Bourke Joanna
Publisher: Carocci

Quella di Joanna Bourke è la prima vera analisi globale sulla violenza sessuale, nel tempo e nello spazio; un'analisi che è anche un invito all'azione per eliminare questo flagello dalle nostre società. Tale obiettivo, però, non potrà essere raggiunto senza tenere conto della complessità del fenomeno, nella consapevolezza che la primaria attenzione alle vittime non può prescindere dai diversi contesti culturali, con uno sguardo rivolto non solo alla discriminazione sessuale e ai pregiudizi razziali, ma anche agli effetti combinati di sesso, genere, etnia, classe, casta, religione, generazione, disabilità.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Bourke Joanna Title : Crudeltà
Author: Bourke Joanna
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

In che modo la violenza e la sua rappresentazione hanno invaso la nostra vita quotidiana, rendendo gli atti di uccisione e di dolore quasi 'naturali' e al di là del raggio d'azione della compassione?
€ 3,50
1919

Bourke Joanna Title : Deep Violence
Author: Bourke Joanna
Publisher: Counterpoint


€ 17,00
1917

Bourke Joanna (EDT) Title : War and Art
Author: Bourke Joanna (EDT)
Publisher: Reaktion Books


€ 49,10
1915

Bourke Joanna Title : Deep Violence
Author: Bourke Joanna
Publisher: Counterpoint

2014 marks the 100th anniversary of the declaration of the First World War, and with it comes a deluge of books, documentaries, feature films and radio programs. We will hear a great deal about the horror of the battlefield. Bourke acknowledges wider truths: war is unending and violence is deeply entrenched in our society. But it doesn't have to be this way. This book equips readers with an understanding of the history, culture and politics of warfare in order to interrogate and resist an increasingly violent world.

Deep Violence investigates the ways that violence and war have become internalized in contemporary human consciousness in everything from the way we speak, to the way our children play with one another, to the way that we ascribe social characteristics to our guns and other weapons. With a remarkable depth of insight, Bourke argues for a radical overhaul of our collective stance towards militarism from one that simply aims to reduce violence against people to one that would eradicate all violence. Her message is judicious and vital: knowledge about weapons and the violence they bring has simply become too important to cast aside or leave to the experts.

€ 25,00
2015

Bourke Joanna Title : Paura. Una storia culturale
Author: Bourke Joanna
Publisher: Laterza

Dalla paura di venire sepolti vivi allo spettro del terrorismo, dal panico in combattimento a quello per i grandi disastri, i terrori e i tremori che ci hanno oppressi nel corso degli ultimi centocinquanta anni rivivono in questo saggio. Nelle sue pagine, le voci incrinate di chi le ha vissute davvero raccontano le proprie paure: 'nonostante le distanze temporali o spaziali, a volte i loro balbettii impauriti sono assordanti; altre volte, solo deboli, esitanti sussurri. Osservando le paure della nostra società, sia passate che presenti, possiamo meditare sul futuro. E il futuro è frutto delle nostre scelte.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
1914

Joanna Bourke Title : Eyewitness 1900-1949
Author: Joanna Bourke
Publisher: BBC AUDIO


€ 65,80

Joanna Bourke Title : Wounding the World
Author: Joanna Bourke
Publisher: VIRAGO


€ 25,20
1913

Bourke Joanna Title : What It Means to Be Human
Author: Bourke Joanna
Publisher: Counterpoint

?Avoiding the impenetrable prose often found in academic books, this deeply scholarly work is lively and challenging in equal measure, and rewarding throughout.” ?Boston Globe

In this fascinating account, Joanna Bourke addresses the profound question of what it means to be ?human” rather than ?animal.” How are people excluded from political personhood? How does one become entitled to rights? The distinction between the two concepts is a blurred line, permanently under construction. If the Earnest Englishwoman had been capable of looking 100 years into the future, she might have wondered about the human status of chimeras, or the ethics of stem cell research. Political disclosures and scientific advances have been relocating the human-animal border at an alarming speed. In this meticulously researched, illuminating book, Bourke explores the legacy of more than two centuries, and looks forward into what the future might hold for humans, women, and animals.

€ 20,50
2011

Bourke Joanna Title : Stupro. Storia della violenza sessuale dal 1860 a oggi
Author: Bourke Joanna
Publisher: Laterza

I racconti e le immagini della violenza, soprattutto sessuale, ci sommergono. I romanzi indugiano volentieri su eroine 'sedotte' contro la propria volontà; un film americano su otto contiene una scena di stupro; a partire dagli anni Ottanta le storie di violenza e aggressione hanno lentamente conquistato un posto centrale nei reportage giornalistici. Eppure non conosciamo il numero reale di donne (o uomini) vittime di violenza sessuale. La verità è che lo stupro sfugge alla notazione statistica: numerose aggressioni non vengono nemmeno riportate alle autorità e meno del 5 per cento di quelle denunciate finisce con una condanna. I numeri spaventosi non devono intimidire: se vogliamo analizzare il flagello della violenza sessuale dobbiamo puntare uno sguardo gelido sui colpevoli e smontarne i meccanismi emotivi. È quanto fa Joanna Bourke in queste pagine. Attingendo agli studi di criminologi, giuristi, psicologi e sociologi, servendosi delle narrazioni di violenza rilasciate da vittime e aggressori inglesi e americani dalla metà dell'Ottocento a oggi e di come quei racconti sono cambiati nel tempo, combattendo con la definizione di stupro e stupratore, di consenso e coercizione, l'autrice scava nelle 'motivazioni' che portano un individuo a scegliere la violenza: 'Al centro di questo libro c'è lo stupratore e non la vittima. Se la categoria dello stupratore viene demistificata, la violenza sessuale non sembrerà più inevitabile. Stupratori non si nasce, si diventa.
€ 12,00
2009

Bourke Joanna Title : Rape
Author: Bourke Joanna
Publisher: Pgw

Joanna Bourke takes the issue of rape out of the academic ghettos and distills the truth so often exploited to sell newspapers. Neither prurient nor overly sympathetic toward any party, she investigates rape from a historical standpoint, examining the history of sexual aggression, the idea of rape as a social construct, and the often-ignored idea of embodiment, and analyzes the physical response of rapists as well as the theory that rape is ?about” power.

Indebted to a growing body of sophisticated feminist analyses about rape victims, Bourke here shifts the emphasis from the victims to the perpetrators in order to place rapists in their historical context. An invaluable study, this book delivers the hard truth that if we are to imagine a world free of unwanted sexual violence, then we must consider the issue of rape from every angle.

€ 15,80

Bourke Joanna Title : Stupro. Storia della violenza sessuale dal 1860 a oggi
Author: Bourke Joanna
Publisher: Laterza

I racconti e le immagini della violenza, soprattutto sessuale, ci sommergono. I romanzi indugiano volentieri su eroine 'sedotte' contro la propria volontà; un film americano su otto contiene una scena di stupro; a partire dagli anni Ottanta le storie di violenza e aggressione hanno lentamente conquistato un posto centrale nei reportage giornalistici. Eppure non conosciamo il numero reale di donne (o uomini) vittime di violenza sessuale. La verità è che lo stupro sfugge alla notazione statistica: numerose aggressioni non vengono nemmeno riportate alle autorità e meno del 5 per cento di quelle denunciate finisce con una condanna. I numeri spaventosi non devono intimidire: se vogliamo analizzare il flagello della violenza sessuale dobbiamo puntare uno sguardo gelido sui colpevoli e smontarne i meccanismi emotivi. È quanto fa Joanna Bourke in queste pagine. Attingendo agli studi di criminologi, giuristi, psicologi e sociologi, servendosi delle narrazioni di violenza rilasciate da vittime e aggressori inglesi e americani dalla metà dell'Ottocento a oggi e di come quei racconti sono cambiati nel tempo, combattendo con la definizione di stupro e stupratore, di consenso e coercizione, l'autrice scava nelle 'motivazioni' che portano un individuo a scegliere la violenza: 'Al centro di questo libro c'è lo stupratore e non la vittima. Se la categoria dello stupratore viene demistificata, la violenza sessuale non sembrerà più inevitabile. Stupratori non si nasce, si diventa.
€ 20,00
2007

Bourke Joanna Title : Rape
Author: Bourke Joanna
Publisher: Pgw

Joanna Bourke takes the issue of rape out from the academic ghettos and distills the truth so often exploited to sell newspapers. Neither prurient nor overly sympathetic, she investigates rape from a historical standpoint examining the history of sexual aggression, the idea of rape as a social construct, and the often-ignored idea of embodiment, and analyzes the physical response of rapists as well as the often-cited ?rape is about power” theories.

Indebted to a growing body of sophisticated feminist analyses about rape victims, Bourke here shifts the emphasis from the victims to the perpetrators in order to place rapists in their historical context. An invaluable study, this book delivers the hard truth that if we are to imagine a world free of unwanted sexual violence, then we must consider the issue of rape from every angle.

€ 28,40

Bourke Joanna Title : Fear
Author: Bourke Joanna
Publisher: Pgw

Whether we like it or not, an atmosphere of fear pervades modern culture. In America, each day is color-coded for the level of threat; newspapers fill with gloomy news of climate crisis; and the radio and TV bleat with Amber alerts, car crashes, and the war wounded.

In this groundbreaking work, award-winning historian Joanna Bourke helps us understand the landscape of fear we now navigate. Her review of the past two hundred years ? from diagnosed phobias to the media's role in creating new ones ? prompts strikingly original observations about the mind and worldview of the ?long twentieth century.” Blending sociocultural analysis with psychology, philosophy, and popular science, this beautifully written and exhaustively researched book offers an authoritative look at one of humankind's most basic emotions.

€ 17,40

Bourke Joanna Title : Paura. Una storia culturale
Author: Bourke Joanna
Publisher: Laterza

Dalla paura di venire sepolti vivi allo spettro del terrorismo, dal panico in combattimento a quello per i grandi disastri, i terrori e i tremori che ci hanno oppressi nel corso degli ultimi centocinquanta anni rivivono in questo saggio. Nelle sue pagine, le voci incrinate di chi le ha vissute davvero raccontano le proprie paure: 'nonostante le distanze temporali o spaziali, a volte i loro balbettii impauriti sono assordanti; altre volte, solo deboli, esitanti sussurri. Osservando le paure della nostra società, sia passate che presenti, possiamo meditare sul futuro. E il futuro è frutto delle nostre scelte'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2006

Bourke Joanna Title : Fear
Author: Bourke Joanna
Publisher: Counterpoint

Fear ? the word, itself, conjures the appropriate response. With a dark cacophony of associations like fright, dread, horror, panic, alarm, anxiety, and terror, fear is universally understood as one of the most basic and powerful of human emotions, obtaining a nearly palpable and overwhelming substance in today's world.

In this groundbreaking book, acclaimed historian and prize-winning author Joanna Bourke covers the landscape of fear over the past two hundred years: From the nineteenth century dread of being buried alive ? a subject dear to the heart of Edgar Allen Poe ? to the current worry over being able to die when one chooses; from the diagnoses of phobias and anxieties produced by psychotherapists and lovingly catalogued, to the role of popular culture and media in inciting panic and dread; from the horrors of the nuclear age to the fear of twenty-first century terrorism, Fear tells the story of anguish in modern times.

A blend of social and cultural history with psychology, philosophy, and popular science, this astonishing book ? exhaustively researched and beautifully written ? offers strikingly original insights into the mind and worldview of the ?long twentieth century” from one of the most brilliant scholars of our time.

€ 24,10
2005

Bourke Joanna Title : La seconda guerra mondiale
Author: Bourke Joanna
Publisher: Il Mulino

Joanna Bourke appartiene a quella recente leva di storici che ha cambiato il modo di considerare la guerra, spostando l'accento sulla dimensione individuale. Il suo precedente volume, 'Le seduzioni della guerra' (Carocci), era dedicato all'esperienza dell'uccidere. Ora anche questa breve 'Storia' intende raccontare la seconda guerra mondiale più che secondo l'usuale prospettiva politico-militare, come immane disastro delle persone e delle popolazioni che vi sono state coinvolte.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2003

Bourke Joanna Title : Le seduzioni della guerra. Miti e storie di soldati in battaglia
Author: Bourke Joanna
Publisher: Carocci

Perché gli uomini accettano di andare in guerra? Con quali sentimenti, motivazioni e miti imbracciano le armi contro il nemico? E come finiscono per diventare protagonisti dei tanti atti di efferata crudeltà che sono purtroppo la costante di tutti i conflitti umani? In questo libro originale e provocatorio Joanna Bourke ci guida nelle pieghe più riposte e inquietanti dell'esperienza della guerra, alla scoperta dei meccanismi psicologici, sociali e culturali che portano normali cittadini a diventare i violenti carnefici di altri esseri umani e ad accettare questo ruolo con convinzione o addirittura con piacere.
€ 13,20
2001

Bourke Joanna Title : Le seduzioni della guerra. Miti e storie di soldati in battaglia
Author: Bourke Joanna
Publisher: Carocci

Perché gli uomini accettano di andare in guerra? Con quali sentimenti, motivazioni e miti imbracciano le armi contro il nemico? E come finiscono per diventare protagonisti dei tanti atti di efferata crudeltà che sono purtroppo la costante di tutti i conflitti umani? In questo libro Joanne Bourke ci guida nelle pieghe più riposte e inquietanti dell'esperienza della guerra, alla scoperta dei meccanismi psicologici, sociali e culturali che portano normali cittadini a diventare violenti carnefici di altri esseri umani. Alla base della tesi dell'autrice c'é un'ampia disamina di lettere, diari e memorie di veterani, ma anche una panoramica dei libri e dei film di guerra che hanno contribuito a plasmare la figura del moderno 'guerriero'.
€ 21,90
2000

Bourke Joanna Title : An Intimate History of Killing
Author: Bourke Joanna
Publisher: Perseus Books Group

The characteristic act of men at war is not dying, but killing. Politicians and military historians may gloss over human slaughter, emphasizing the defense of national honor, but for men in active service, warfare means being - or becoming - efficient killers. In An Intimate History of Killing, historian Joanna Bourke asks: What are the social and psychological dynamics of becoming the best ”citizen soldiers?” What kind of men become the best killers? How do they readjust to civilian life?These questions are answered in this groundbreaking new work that won, while still in manuscript, the Fraenkel Prize for Contemporary History. Excerpting from letters, diaries, memoirs, and reports of British, American, and Australian veterans of three wars (World War I, World War II, and Vietnam), Bourke concludes that the structure of war encourages pleasure in killing and that perfectly ordinary, gentle human beings can, and often do, become enthusiastic killers without being brutalized.This graphic, unromanticized look at men at war is sure to revise many long-held beliefs about the nature of violence.

€ 21,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle