book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Renata Borgato (Libri  su Unilibro.itLibri di Renata Borgato su Unilibro.it)

2025

Borgato Renata Title : Divieti e dissuasioni. Come bloccare il cammino delle donne verso la parità
Author: Borgato Renata
Publisher: 78Edizioni

La storia che è raccontata in questo libro non è quella delle donne che, in qualche modo, hanno avuto visibilità, donne i cui meriti personali hanno potuto esprimersi grazie a una collocazione sociale ed economica favorevole ma la storia di tutte le altre, presenze invisibili, che non hanno lasciato altra traccia se non quella della propria invisibilità. L'autrice vuole sottolineare la cancellazione delle donne comuni e ripercorrere la storia del loro lento processo di emersione, attraverso divieti e dissuasioni, verso la strada per la parità. Per farlo ha evidenziato le costanti che caratterizzano la collocazione delle donne nel corso della storia, a partire da quella antica, proprio per far emergere la lentezza e la fatica con cui si è giunti alla condizione di oggi.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2024

Salmi Fabrizio; Borgato Renata Title : La strada per la parità
Author: Salmi Fabrizio; Borgato Renata
Publisher: 78Edizioni

Le strade possono essere lunghe, a volte dritte, più spesso tortuose, in salita e in discesa. Nel percorrerle però ci si pone sempre una meta e, qualunque sia il tempo impiegato, l'importante è arrivare a destinazione. Le pagine di questo manuale ci dimostrano che è così anche per la Parità! In questo manuale è presente una ricostruzione puntuale e chiara dell'iter legislativo, lungo più di 70 anni, volto a riconoscere i diritti delle donne. Una strada tortuosa ancora lontana dalla piena realizzazione che, però, non si è più fermata. «La strada per la parità» è un'ottima guida per la conoscenza e l'ottenimento della Certificazione della Qualità di Genere UNI/pdR 125:2022 e per confutare l'idea che in ambito aziendale le pari opportunità non costituiscono un tema pertinente.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2023

Borgato Renata Title : La luna nel pozzo. 101 metafore e storie per la formazione, più una leggenda
Author: Borgato Renata
Publisher: 78Edizioni

Le metafore e le storie non rientrano nell'ordinario novero delle metodologie d'aula. Se ne distaccano per il potere evocativo e per la forza di cambiamento che portano in sé. Toccano corde che una normale attività formativa non riesce a raggiungere, in quanto inviano messaggi multipli sia alla parte conscia, razionale, critica sia a quella inconscia, creativa, intuitiva, patrimonio di quanto è fuori dalla consapevolezza. Non a caso è attraverso le narrazioni che fin dall'antichità i più grandi maestri hanno trasmesso i loro insegnamenti e possono essere utilizzate nei corsi di formazione di oggi, anche in quelli che trattano di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Borgato Renata; Cicci Monica; Cassini Romina Title : La formazione on line. Strategie e metodi
Author: Borgato Renata; Cicci Monica; Cassini Romina
Publisher: EPC

Il libro affronta il tema della formazione online diretta a un pubblico adulto. Fornisce indicazioni che possono essere utilizzate sia in contesti aziendali, in relazione all'assolvimento di obblighi specifici come per esempio formazione in materia di sicurezza, che in corsi liberamente scelti in percorsi di crescita personale. Vengono esaminate le caratteristiche della formazione da remoto nelle sue diverse forme presentando un repertorio di metodologie didattiche, dalle più tradizionali alle più innovative, che possono essere utilizzate nell'effettuazione dei corsi di formazione, evidenziandone anche le differenze nella gestione, da quando esse vengono proposte durante le attività svolte in presenza. Per ciascuna metodologia viene indicato l'impegno temporale richiesto e il grado di difficoltà che presenta, sia per il formatore che per i partecipanti. Il libro si rivolge prevalentemente a coloro che progettano e/o gestiscono aule di formazione diretta a un pubblico adulto ma può essere utile anche a coloro che commissionano la formazione per essere più consapevoli delle proprie scelte.
€ 19,00

Borgato Renata Title : Il preposto leader nel sistema della sicurezza. Ruolo, competenze, obblighi, formazione e leadership
Author: Borgato Renata
Publisher: EPC

Il preposto ha un ruolo centrale nel sistema della sicurezza e costituisce l'anello di congiunzione tra il management e i lavoratori. Attraverso un'analisi dettagliata delle sue attribuzioni, è possibile, di conseguenza, ricostruire quelle dell'intero sistema della sicurezza. Il libro ne indaga le attribuzioni di ruolo esplicite e implicite, stimolando a esplorarne pienamente le potenzialità di sviluppo, anche nella nuova dimensione correlata alle modalità di coordinamento o controllo che i cambiamenti nella progettazione del lavoro (work design) in ambiente 4.0 spingono.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2018

Andreoli Valentina; Borgato Renata; Cristiani Paola Title : L'ABC del 4.0
Author: Andreoli Valentina; Borgato Renata; Cristiani Paola
Publisher: Franco Angeli

Con 4.0 si indica la connessione trasversale di tutti i campi dell'innovazione. Il potere pervasivo della digitalizzazione e dell'informatica costituisce il fil rouge che unisce ambiti profondamente diversi: fisico, digitale, biologico. L'integrazione tra le tecnologie avanzate e quelle più tradizionali è sempre più rilevante e irrefrenabile. Se, infatti, individualmente ogni tecnologia avanzata possiede un elevato potenziale di innovazione, l'integrazione e la commistione sinergica e integrata (cross-fertilization) di tecnologie differenti offre una serie di possibilità di favorire l'innovazione e di creare nuove applicazioni e nuovi mercati. Ci troviamo di fronte a un contesto di cambiamenti molto accelerati e connessi tra loro. Questo libro parla proprio delle innovazioni tecnologiche e delle conseguenze che ne derivano. Lo fa in modo volutamente semplificato e contemporaneamente molto ambizioso. Si propone infatti di offrire una mappa di orientamento per capire il complesso (e anche complicato) contesto di innovazioni tecnologiche in cui - più o meno consapevolmente - ci muoviamo. Il grado di conoscenza delle nuove tecnologie di coloro a cui dedichiamo il libro è assai differenziato: può interessare chi non sa niente o quasi delle innovazioni ma anche chi ne conosce così bene alcuni aspetti specifici da aver perso di vista (o da non aver mai avuto) un quadro d'insieme. Ma soprattutto ci rivolgiamo a coloro che sanno qualcosa della materia e desiderando avere un quadro d'insieme possano prendere consapevolezza delle interconnessioni tra i vari temi. Per soddisfare questi
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Borgato Renata Title : La formazione. Come si prepara
Author: Borgato Renata
Publisher: IPSAI

Chi è il formatore? E soprattutto esiste un formatore ideale? Quel che è certo è che l'intervento formativo si compone di tre momenti fondamentali: progettazione (ante), attuazione (durante), valutazione (post). Spesso però si compie senza che i tre momenti abbiano un adeguato spazio, fino ad essere uno, l'attuazione, prevalente a discapito degli altri due, completamente ignorati. Questo manuale si pone l'obiettivo di fornire, in forma sintetica ed essenziale, un percorso di progettazione in cui il formatore incontrerà sequenzialmente tutte le fasi del processo di progettazione. Analisi di contesto, analisi dei bisogni, definizione degli obiettivi, risultati attesi e risorse disponibili, caratteristiche dei destinatari. Uno strumento operativo, che aiuta il formatore a individuare i concetti chiave, a riconoscere l'essenziale, ma soprattutto a organizzare in modo logico il pensiero, a fissare le priorità. A ottimizzare il tempo.
€ 10,00

Borgato Renata Title : La formazione. Come si fa
Author: Borgato Renata
Publisher: IPSAI

Come si fa? E soprattutto esiste un modo giusto per fare formazione? Quel che è certo è che la buona riuscita di un corso non dipende da un solo fattore, ma dalla combinazione di più elementi messi in gioco. Un corso di formazione è la realizzazione di un progetto che ne definisce obiettivi, destinatari, risorse, contenuti, docenti, strumenti, programmazione e fasi di svolgimento. Se si tratta di formazione obbligatoria con persone adulte come destinatari, il formatore è consapevole di trovarsi a gestire la trasmissione di informazioni in una situazione di complessità non scontata. Questo manuale si pone l'obiettivo di fornire, in forma sintetica ed essenziale, un approccio e un metodo per realizzare la formazione, attraverso la scelta di una precisa modalità di conduzione del corso e nella consapevolezza delle variabili possibili che possono insidiarne la buona riuscita. È uno strumento operativo che aiuta il formatore a capire come muoversi, a riconoscere il tipo di aula, le modalità di relazione, i principali stili di apprendimento, ma soprattutto a realizzare nel modo più efficace possibile la propria azione formativa.
€ 10,00

Borgato Renata Title : La formazione. Come si valuta
Author: Borgato Renata
Publisher: IPSAI

La valutazione del processo formativo è un'attività spesso trascurata da tutti in quanto ritenuta erroneamente superflua. Ma non è così. Perché? Perché l'esito della valutazione consente al formatore e al committente di verificare il raggiungimento degli obiettivi attesi e ai partecipanti di acquisire la consapevolezza dei traguardi raggiunti, misurando la prestazione di tutti e rendendo oggettivo il processo della formazione. È un momento finale in cui qualcosa d'altro incomincia. Gli strumenti della valutazione hanno prevalentemente la forma del questionario. In questo bigino viene proposta una sintesi dell'approccio metodologico, degli obiettivi e dei criteri, nonché una sequenza di questionari che consentono al committente, al formatore e all'organizzazione una scelta di contenuti e di forma coerente con i parametri che si vogliono misurare.
€ 10,00

Borgato Renata; Cardeti Erika; Moscarda Massimiliano Title : Cibo per draghi. Come progettare i giochi d'aula e condurre il debriefing nella formazione esperienziale
Author: Borgato Renata; Cardeti Erika; Moscarda Massimiliano
Publisher: Franco Angeli

Questo libro è rivolto a tutti coloro che si occupano di formazione o vogliano approfondire l'approccio esperienziale della formazione in aula per adulti. Nella formazione esperienziale i discenti sperimentano situazioni che rappresentano metaforicamente la realtà aziendale attraverso il gioco. A seguito della sperimentazione, si dà significato all'esperienza vissuta e alle dinamiche relazionali attraverso il debriefing, attività che consente di riflettere sui punti di forza e le criticità del gruppo e dei singoli. Il libro offre strumenti pratici e concreti per scegliere consapevolmente il gioco d'aula in funzione agli obiettivi, progettarlo per rispondere alle esigenze formative e utilizzarlo in modo appropriato per contestualizzare l'esperienza vissuta. Nel libro sono contenuti giochi d'aula di diverse difficoltà, linee guida per condurre un debriefing adeguato, schede di approfondimento sulle tematiche che i giochi affrontano: dall'ascolto alla comunicazione, dal problem solving allo stress management, dal project management al time management.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Gamberini Samantha; Borgato Renata Title : Tre volte più grandi. Manuale di negoziazione ad uso delle donne e non solo
Author: Gamberini Samantha; Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

Quante volte negoziate nell'arco di una giornata? Se pensate che vi capiti raramente questo libro è per voi. Se ritenete, inoltre, che in negoziazione non esistano differenze tra uomini e donne, allora avete ben due ottimi motivi per leggerlo. Questo libro parla di potere e di come poterne acquisire il massimo possibile. L'uso del termine potere è ambiguo, ma come sostiene Mary Parker Follet, il potere non è nient'altro che la possibilità di far accadere le cose che desideriamo. A questo concetto di potere si ispira il titolo che nasce da una citazione di Virginia Woolf: fino a quando le donne vedranno gli uomini 'tre volte più grandi' come si dice facciano i cavalli, probabilmente non otterranno mai molto. L'obiettivo è quello di rendere questa citazione non più attuale consentendo a tutte di diventare più consapevoli e più abili tecnicamente, per apprendere le modalità più corrette per chiedere nel modo migliore e aumentare le possibilità di ottenere quello che ci si merita e si desidera. Diventare 'tre volte più grandi' è possibile basta sapere come farlo!
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2014

Borgato Renata; Gamberini Samantha; Vergnani Paolo Title : Il libro dei giochi psicologici. Vol. 6: Esercitazioni e giochi teatrali per la formazione
Author: Borgato Renata; Gamberini Samantha; Vergnani Paolo
Publisher: FerrariSinibaldi

Il sesto volume del 'Libro dei Giochi Psicologici', offre un nutrito repertorio di esercitazioni teatrali, destinate sia ai formatori esperti sia ai formatori che desiderano avvicinarsi a queste metodologie didattiche. Oltre alla descrizione delle esercitazioni, il testo contiene indicazioni sulle modalità di somministrazione, suggerisce obiettivi di massima e tempi di svolgimento. Alle esercitazioni è affiancata una scheda per il debriefing che i conduttori possono utilizzare per aiutare i partecipanti nella riflessione e nell'elaborazione dell'esperienza vissuta. Sono presenti, inoltre, elementi di contestualizzazione delle esercitazioni teatrali nate dalle esperienze didattiche dei tre autori e schede di approfondimento che potranno essere utilizzate dal formatore per valutare l'opportunità dell'utilizzo della metodologia e delle diverse modalità di esecuzione.
€ 24,00

Borgato Renata; Capelli Ferruccio; Castiglioni Micaela Title : Per una formazione umanistica
Author: Borgato Renata; Capelli Ferruccio; Castiglioni Micaela
Publisher: Franco Angeli

Alcuni studiosi ed esperti di formazione hanno riflettuto sulle caratteristiche dell'offerta formativa diretta agli adulti. Partendo dalla constatazione che la qualità di essa è estremamente disomogenea e spesso deludente hanno steso un Manifesto che indica i requisiti che la formazione deve avere per orientare i partecipanti a muoversi nella società attuale: una formazione che declini oggi i valori della cultura umanistica. Il 'Manifesto' ha suscitato un'ampia discussione tra i protagonisti della formazione per adulti di tutta Italia. Molti 'professori' hanno messo l'accento sui cambiamenti che stanno investendo la condizione adulta; i formatori hanno indicato tutte le difficoltà di dare qualità a percorsi formativi brevi e troppo spesso occasionali. Tutti convergono però nel sottolineare che la grande e attualissima questione del 'nuovo umanesimo' interroga anche chi è impegnato giorno per giorno nella formazione degli adulti. Il libro raccoglie la pluralità dei contributi e permette in questo modo di affrontare il tema da angolature diverse offrendo così un quadro ricco, vivace, articolato delle problematiche attuali della formazione degli adulti. Un contributo vero, inconsueto, alla discussione.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Borgato Renata Title : L'impresa felice. La responsabilità sociale come impulso alla crescita
Author: Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

Il modello su cui si fonda l'attuale assetto della società sta mostrando cedimenti su diversi versanti, dalla coesione della famiglia nucleare alla crisi del mondo del lavoro cui eravamo abituati. Si lavora in modo diverso e si aspira a una vita diversa. La cultura che orientava i rapporti sociali, politici, economici e personali sembra non riuscire più a dare schemi di interpretazione e di riferimento per quanto accade. Il potere di indirizzamento dei corpi intermedi dello stato (partiti, sindacati, chiese) si è appannato e lascia uno spazio vacante. Tutto indica che ci troviamo in un momento di transizione in cui i vecchi modelli hanno perso efficacia. Ma è quando i vecchi modelli vanno in pezzi che se ne costruiscono di nuovi, è quando i riferimenti si dimostrano inadeguati a far fronte alle situazioni del momento che se ne individuano altri. Proprio la percezione della profondità e della gravità delle crisi permette di attendere un nuovo inizio. Occorre però individuare il soggetto adatto a guidare il processo di cambiamento e a orientare il pensiero e i comportamenti diventando quel punto di riferimento che i tradizionali attori sociali non sono più in grado di essere. Questo soggetto potrebbe essere individuato nell'impresa: non a caso il lavoro è sempre stato uno degli elementi strutturanti delle società. Cercare nell'impresa un punto di riferimento per la società non è una cosa inedita: si tratta di una strategia che più volte nel passato si è dimostrata vincente.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2013

Borgato Renata Title : L'open space nella formazione
Author: Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

L'Open Space Technology è una metodologia ideata da Harrison Owen, un antropologo americano prestato alla consulenza aziendale. Da più di un ventennio essa viene usata con successo per gestire incontri, conferenze, convegni, gruppi di lavoro e laboratori di progettazione partecipata. Con necessarie, ma non stravolgenti modificazioni, questo metodo può essere proficuamente usato anche nella formazione, sia degli adulti che dei giovani, per promuovere la riflessione autonoma sui temi prescelti e per favorire l'autorganizzazione dei gruppi come strumento di conoscenza. In questo senso, il suo uso è coerente con un approccio formativo centrato sulla persona e finalizzato alla crescita complessiva dei partecipanti e uno strumento adatto ad aumentare il loro protagonismo. Una sessione di Open Space contribuisce a far emergere, valorizzare, mettere alla prova e capitalizzare il ricco bagaglio di risorse, abilità ed esperienze di ciascun partecipante e favorisce una loro rivisitazione e riutilizzabilità.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2012

Borgato Renata Title : Il posto delle fragole. 153 giochi ed esercitazioni per potenziare la creatività
Author: Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

Il libro presenta una serie di giochi ed esercitazioni per sviluppare la creatività. Il suo obiettivo è stimolare la disponibilità a scoprire soluzioni diverse, a diventare consapevoli dei meccanismi che appannano le potenzialità creative e ad apprendere tecniche che le favoriscono. I giochi presentati sono finalizzati a far esperire tecniche individuali e di gruppo per favorire la creatività e per contribuire al riconoscimento dei più frequenti blocchi che ostacolano la piena esplicazione del proprio potenziale creativo. L'importanza di appropriarsi - o riappropriarsi - della propria creatività è ormai riconosciuta sia in relazione alla perdita di fiducia nella ragione che al riconoscimento dell'inadeguatezza della sola intelligenza logica nello spiegare i risultati ottenuti dalla scienza. Il libro si rivolge a coloro che vogliono coltivare e ampliare la propria creatività, attraverso percorsi personali sempre diversi e non riproducibili. Può inoltre essere utile ai formatori, cui vengono richiesti corsi che hanno per oggetto la creatività e agli insegnanti che possono cercarvi suggestioni e suggerimenti per arricchire le proprie lezioni. È rivolto anche ai manager in quanto un livello elevato di creatività è uno dei pilastri di una cultura d'impresa veramente prospera. Infine si rivolge a esperti di marketing il cui interesse è rivolto a identificare le caratteristiche dei prodotti e a pubblicitari che potranno trovarvi stimoli significativi.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2011

Bisio Carlo; Borgato Renata Title : La forza della melagrana. Riflessioni per conoscere il gruppo ed esercitazioni per usarlo al meglio
Author: Bisio Carlo; Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

Le occasioni di comunicazione e di influenza reciproca fra persone sul lavoro sono innumerevoli, anzi si può ritenere un'eccezione il fatto che una persona al lavoro sia sola e isolata dagli altri. Questa semplice constatazione indica l'importanza del gruppo e della sua comprensione per il funzionamento, operativo e sociale, di un'organizzazione. Conoscere ciò che in un gruppo accade, cosa le persone pensano, sentono e fanno, può avvenire in diversi modi. Osservare un gruppo è un'azione allo stesso tempo molto semplice e molto complessa. È semplice in quanto quotidiana e naturale; ciascuno ha imparato nella propria esperienza a capire che cosa avviene in un gruppo, sulla base delle proprie personali chiavi di lettura; in questo modo si capisce che cosa avviene in un gruppo di lavoro o di amici o in famiglia. È invece molto complesso aggiungere a una lettura fatta in base al senso comune, una osservazione e una comprensione più approfondite, più sistematiche, meno influenzate dalle proprie personali chiavi di lettura. Per guidare l'osservazione dei gruppi il libro offre due diversi strumenti: quello della riflessione teorica che costituisce il necessario riferimento e quello della pratica, presentando esercitazioni e giochi.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Borgato Renata; Cicci Monica; Pagano Attilio Title : FSPP. Il libro per i formatori che vogliono occuparsi di sicurezza. Il libro per gli RSPP che vogliono occuparsi di formazione
Author: Borgato Renata; Cicci Monica; Pagano Attilio
Publisher: Franco Angeli

L'attuazione di efficaci interventi di formazione richiede il concorso di competenze sul processo di apprendimento e sul contesto normativo, problematico e organizzativo a cui riferire quegli stessi processi di apprendimento. Nel campo della prevenzione dei rischi per salute e sicurezza sul lavoro, queste competenze si ritrovano in figure distinte: i formatori e i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) o i consulenti di sicurezza. Queste figure non sono soltanto distinte (condizione funzionale), ma, spesso, operano in una situazione di incomprensione reciproca (condizione disfunzionale). FSPP è rivolto ai componenti entrambe le comunità professionali per favorire lo sviluppo di riferimenti culturali e operativi condivisi, con l.obiettivo di ridurre le disfunzionalitá nei sistemi aziendali di prevenzione, migliorando l'efficacia della formazione. Un'ampia parte del libro è dedicata alla illustrazione delle metodologie formative con approfondimenti ed esemplificazioni del loro impiego per specifici problemi o obiettivi di apprendimento in tema di sicurezza. Il libro comprende alcune 'storie di formazione' presentate come buone pratiche e, in conclusione, riporta i testi commentati degli accordi stipulati in sede di Conferenza Stato Regioni in materia di formazione dei Datori di lavoro, dei Lavoratori, Preposti e Dirigenti, della formazione via e-learning e delle macrocategorie di rischio in cui collocare imprese ed enti della pubblica amministrazione.
€ 30,00
2010

Borgato Renata; Capelli Ferruccio; Ceriani Andrea Title : Nuovo Rinascimento. Idee per la formazione
Author: Borgato Renata; Capelli Ferruccio; Ceriani Andrea
Publisher: Franco Angeli

Alcuni studiosi, manager e imprenditori, controcorrente e con una buona dose di coraggio, stanno mettendo l'accento sulla possibilità di un 'nuovo Rinascimento'. Nella storia e nella cultura italiana, anche in quella imprenditoriale, vi sarebbero infatti i presupposti per reagire all'attuale crisi nel segno dell'innovazione e della creatività. Alle nostre spalle vi è l'antica e preziosa lezione del Rinascimento, una stagione nella quale produzione e gusto del bello si combinarono mirabilmente facendo del nostro paese la forza trainante del mondo intero. Oggi questa esperienza torna di attualità: in essa si possono rintracciare spunti fondamentali per una nuova cultura di impresa e per nuove idee per lo sviluppo. Questo libro sostiene che è indispensabile un coraggioso investimento sulla formazione, anzi su una formazione pensata e progettata in un'ottica neorinascimentale. Il volume offre spunti di riflessione e strumenti operativi per realizzare progetti formativi con un nuovo approccio umanistico all'insegna della collaborazione, della valorizzazione di tutti gli stakeholders aziendali. Il libro contiene anche un repertorio di metodologie formative da introdurre nelle più diverse realtà produttive.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Borgato Renata; Capelli Ferruccio; Ferraresi Mauro Title : L'arte di far credere
Author: Borgato Renata; Capelli Ferruccio; Ferraresi Mauro
Publisher: Franco Angeli

Questo libro nasce dalla passione civile che accomuna gli autori. Essi non nascondono il loro disagio di cittadini di fronte a una qualità sempre più scadente del dibattito pubblico, a una sorprendente omologazione dell'opinione pubblica e a un'inquietante caduta dello spirito critico. Al centro della riflessione vi è la situazione italiana. L'ormai lunga stagione del 'berlusconismo', del dominio del populismo mediatico, spinge a evidenziare tecniche e strumenti utilizzati in Italia nella costruzione e nel condizionamento dell'opinione pubblica. Gli autori conducono la loro ricerca sul filo di un dialogo serrato con i testi classici e con le tesi dei più importanti studiosi moderni di media e di opinione pubblica: Aristotele e Quintiliano, Le Bon e Freud, Mac Luhan e Castells vengono ampiamente utilizzati per interpretare e decodificare le dinamiche della vita politica e culturale italiana. In tanti si interrogano sulla povertà e sul degrado del dibattito pubblico italiano: a questi cittadini il libro offre spunti di riflessione e categorie interpretative inedite. Il volume è di interesse anche per tutti coloro che sono animati da passione politica: le analisi e le categorie interpretative qui proposte sono a un tempo inconsuete, illuminanti e di stringente attualità.
€ 15,50     Scontato: € 14,73
2009

Borgato Renata; Gamberini Samantha; Vergnani Paolo Title : La pasta madre. Il teatro d'impresa nella formazione alla sicurezza
Author: Borgato Renata; Gamberini Samantha; Vergnani Paolo
Publisher: Franco Angeli

La tematica della formazione nell'ambito della sicurezza sul posto di lavoro è di estrema attualità. La legge dà indicazioni precise sull'obbligo di formazione nell'ambito della sicurezza ed anche se la cornice normativa è fondamentale, la criticità consiste nel trovare il modo di progettare ed erogare un tipo di formazione che realmente possa modificare gli atteggiamenti ed i comportamenti. Il teatro come strumento di formazione si dimostra particolarmente incisivo, rispetto alla formazione tradizionale, soprattutto quando risulta necessario modificare un modello culturale e comportamentale accettato ed interiorizzato. L'impatto di una rappresentazione infatti può rivelarsi molto più forte di quello di una lezione ed ha molta più possibilità di fare presa. Questo testo si propone di fornire utili indicazioni su questo strumento ancora poco conosciuto, elencandone pregi e difetti attraverso l'analisi di casi concreti che riguardano diverse modalità di attuazione e sperimentazione. Se il teatro non è necessariamente la soluzione ottimale a tutte le situazioni in cui si intende introdurre la cultura della sicurezza, comunque risulta uno strumento estremamente flessibile che può affiancare e rinforzare sia percorsi formativi tradizionali che campagne di sensibilizzazione. Uno strumento le cui potenzialità probabilmente non sono ancora state pienamente esplorate.
€ 25,50     Scontato: € 24,23
2008

Borgato Renata; Grande Nicola; Vergnani Paolo Title : Le mele d'oro. Giochi ed esercitazioni per prepararsi a parlare in pubblico
Author: Borgato Renata; Grande Nicola; Vergnani Paolo
Publisher: Franco Angeli

La differenza tra coloro che di fronte a un pubblico mostrano grande disinvoltura e intrattengono l'uditorio in modo piacevole ed efficace e coloro che invece vivono la situazione come un momento di grande difficoltà nel quale si corre il rischio di non comunicare in modo adeguato non è legata a fattori genetici, ma all'applicazione più o meno consapevole di principi e tecniche. Senza la pretesa di fornire ricette 'miracolistiche', gli autori propongono alcuni strumenti per intervenire in modo mirato sul proprio stile di comunicazione in pubblico. Il libro presenta una serie di esercitazioni per sperimentare le attività connesse alle diverse fasi della costruzione di un discorso pubblico quali sono state identificate già dalla retorica classica (inventio, dispositio, actio o pronunciatio, memoria). Un punto qualificante del manuale è dato dalle liste di controllo che, una volta assimilate, potrebbero aiutare il lettore ad analizzare le proprie e altrui prestazioni e a progettare nuove strategie, all'interno di quella scala eternamente ascendente che è il processo di apprendimento. Molte delle esercitazioni proposte si prestano a essere realizzate individualmente e quindi il libro può essere agevolmente utilizzato anche al di fuori di un percorso formativo da chi intenda perfezionare la propria tecnica di public speaking.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Borgato Renata Title : Giochiamo? Riflessioni sull'uso del gioco nei percorsi formativi diretti agli adulti
Author: Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

Nella formazione degli adulti occorre rinnovare non solo i contenuti dei corsi ma anche i metodi didattici. Bisognerebbe ispirarsi al motto dì Harold Fields, vicedirettore incaricato per le scuole serali del Board of Education di New York, che raccomanda: 'Lasciate che sia la classe a fare il lavoro'. Seguendo il suo consiglio, le lezioni frontali dovrebbero essere ridotte al minimo e sostituite da esercitazioni di classe con un alto grado di partecipazione degli studenti e cioè con incontri, discussioni, dibattili, la lettura di giornali, circolari e riviste e non dei soli libri di testo. E con giochi didattici. Questo libro si occupa appunto di giochi didattici e spiega quando, come perché usarli, individua gli obiettivi che un percorso formativo può perseguire attraverso il loro utilizzo, da indicazioni pratiche sul momento in cui è opportuno introdurli e sulla loro scelta in relazione alle fasi di vita del gruppo. Parla delle caratteristiche che devono avere i discenti perché sia opportuno proporre loro una sessione di gioco e di quali abilità sono richieste a un formatore perché possa trarre da essi buoni risultati. Individua anche i pregi e i limiti di quello che è pur sempre solo uno strumento a disposizione del formatore e che come tale deve essere conosciuto e usato in modo appropriato. E, infine, offre un piccolo repertorio di giochi indicando qual è il momento migliore nello svolgimento di un corso per farli sperimentare.
€ 16,00

Beretta Lilia; Boniolo Sergio; Borgato Renata Title : Le sciatò a bordò. Tutto (o quasi) quello che bisogna sapere sul prestito al consumo
Author: Beretta Lilia; Boniolo Sergio; Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

Il credito al consumo è un fenomeno in espansione e coinvolge fasce sempre più estese di popolazione. Infatti in Italia, il numero di persone che lo hanno utilizzato personalmente è passato negli ultimi anni dal 33% della popolazione del 1997 al 50% del 2005. Ciò ha richiesto che si superasse la vecchia cultura che tendeva a stigmatizzare l'accesso al credito, poiché non fare debiti era, fino a pochi anni fa, un motivo di onore. Per diffondersi, il credito al consumo ha avuto bisogno della convinzione che chi vi accede deve avere un'autorappresentazione positiva di sé: 'chi usa il credito al consumo dimostra di saper pianificare le spese'. Il cambiamento di cornice è avvenuto progressivamente, favorito da un'abile comunicazione persuasiva. Questo libro indaga da un lato i meccanismi della comunicazione pubblicitaria, dall'altro esamina i prodotti del credito al consumo e si pone l'obiettivo di aiutare i consumatori ad effettuare le proprie scelte in modo lucido e appropriato. Il rischio che vi siano problemi per il corretto rimborso delle somme, come avvenuto con lo scossone al mercato finanziario americano e le sue inevitabili ripercussioni sui mercati mondiali, richiede informazione puntuale per decisioni consapevoli.
€ 15,50     Scontato: € 14,73
2007

Beretta Lilia; Borgato Renata Title : Gli zecchini di Pinocchio. Manuale per orientarsi nella giungla degli investimenti e uscirne indenni
Author: Beretta Lilia; Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

Questo manuale vuole offrire uno strumento accessibile ma con una particolare attenzione riservata ai piccoli risparmiatori, all'intricato e spesso misterioso mondo della finanza. Pensato per fornire ai clienti e ai loro promotori finanziari gli elementi basilari di un vero e proprio metodo di lavoro, basato sul 'buon senso' e finalizzato al conseguimento di una pratica di 'investimento consapevole', il libro dedica una particolare attenzione alle frequenti trappole comunicative che traggono in inganno chi risparmia e investe, mettendo in guardia dal pericolo rappresentato dalla distorsione delle informazioni che, come recenti casi tristemente famosi insegnano, può portare a scelte finanziarie non rispondenti ai propri fini o addirittura totalmente fallimentari. L'intento delle autrici non è però quello di fornire consigli pratici validi per tutti. Anche perché consigli di tal genere non esistono. Nel libro si troveranno piuttosto capitoli con 'ricette' per investire o per evitare errori e altri dove invece si predilige l'analisi degli ingredienti, il contesto in cui vengono pensati, progettati, confezionati e infine comunicati i vari prodotti finanziari attualmente disponibili sul mercato. Sempre con un linguaggio semplice e diretto, che allo sfoggio di tecnicismi preferisce l'efficacia comunicativa.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2006

Borgato Renata Title : La prima mela. Giochi didattici per la comunicazione interpersonale
Author: Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

Questo libro è un'antologia di esercitazioni e di giochi da utilizzare per preparare alla comunicazione efficace in differenti contesti operativi e relazionali: nelle attività formative ed educative, nella conduzione di gruppi, nella relazione personale. Il testo si rivolge, pertanto, a diversi possibili fruitori: formatori, coach e team leader, insegnanti dei vari ordini di scuola, operatori sociali, responsabili della comunicazione/informazione pubblica all'interno e all'esterno delle organizzazioni. L'utilizzo dei giochi didattici è particolarmente efficace per sperimentarsi in modo non ansiogeno e per migliorare le proprie capacità e competenze comunicative. Ogni esercitazione e ogni gioco sono seguiti da un debriefing che stimola la rielaborazione e aiuta a riflettere sull'esperienza vissuta durante lo svolgimento delle attività.
€ 20,50     Scontato: € 19,48

Borgato Renata; Vergnani Paolo Title : Il pomo della concordia. Scena e retroscena dei negoziati sindacali
Author: Borgato Renata; Vergnani Paolo
Publisher: Franco Angeli

La particolarità del testo è data sia dal tema trattato che da alcune sue caratteristiche. La prima consiste nel fatto che la negoziazione è osservata e descritta da due angolature diverse: quella delle organizzazioni sindacali e quella della parte datoriale. Gli autori infatti hanno acquisito competenze 'di parte' e hanno deciso di confrontare i rispettivi saperi specifici. Questa comparazione ha dimostrato loro che le tecniche negoziali necessarie non cambiano molto in relazione alla parte che si rappresenta. La seconda specificità è costituita dal tipo di competenze che i due autori hanno sul tema: essi non sono dei contrattualisti, ma dei formatori e come tali insegnano a persone di parti diverse come svolgere il proprio delicato compito. La lucidità di uno sguardo 'esterno' e al contempo attento ha condotto entrambi alla convinzione, che un buon negoziato sia quello che si chiude con la soddisfazione di ambo le parti. Per ottenere questo risultato offrono, da formatori, suggerimenti precisi a chi deve condurre una trattativa. La terza specificità è data dal fatto che il testo è strutturato in modo da simulare un vero e proprio percorso formativo e può quindi costituire uno strumento di confronto per chi deve insegnare ad altri la complessa arte del negoziato.
€ 23,50     Scontato: € 22,33
2004

Borgato Renata Title : Un'arancia per due. Giochi d'aula ed esercitazioni per formare alla negoziazione
Author: Borgato Renata
Publisher: Franco Angeli

Questo libro offre un repertorio di giochi d'aula, destinato tanto ai formatori alle prime armi quanto ai formatori più esperti. Per la stretta correlazione dei giochi presentati con il tema della negoziazione e della gestione del conflitto, lette come ineliminabili componenti dell'esperienza di ciascuno e di tutte le fasi della vita, questo libro costituisce un riferimento anche per i docenti delle scuole medie e medie superiori. Oltre al testo dei giochi, il libro contiene indicazioni sulle modalità con cui il gioco va somministrato, indica i materiali necessari per attuarlo, specifica gli obiettivi di massima per cui esso viene proposto e i tempi di svolgimento.
€ 42,00     Scontato: € 39,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle