book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Remo Bodei ( Libri  su Unilibro.it Libri di Remo Bodei su Unilibro.it )

2023

Bodei Remo Title : Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

Dominio e sottomissione sono i due termini di un rapporto di potere fortemente asimmetrico che innerva la storia dell'umanità e che nella civiltà occidentale ha conosciuto numerose metamorfosi. Di questa vicenda millenaria il libro offre una magistrale ricostruzione, mettendo a fuoco alcuni momenti esemplari e sempre soffermandosi sulle teorie filosofiche che hanno plasmato i nostri modi di pensare, sentire, agire, e sulle implicazioni antropologiche, politiche e culturali connesse ai cambiamenti. A partire dalla tradizione antica della schiavitù che trova in Aristotele la sua più potente legittimazione, il racconto si snoda lungo i secoli per concentrarsi sull'evoluzione delle macchine chiamate a sottrarre il lavoro umano prima agli sforzi fisici più pesanti, poi a quelli mentali più impegnativi. Un processo che continua oggi con i prodigiosi sviluppi dei robot e degli apparecchi dotati di Intelligenza Artificiale o, detto altrimenti, con il trasferimento extracorporeo di facoltà umane come l'intelligenza e la volontà, e il loro insediamento in dispositivi autonomi.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Bodei Remo Title : Le forme del bello
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

«Un maestro della filosofia contemporanea ci aiuta a spostare lo sguardo per capire di più. Il che significa capire diversamente grazie alla bellezza» Federico Vercellone Dal modello classico all'estetica dell'assenza di regole: la storia dell'idea di bellezza è segnata dal progressivo disgregarsi del paradigma armonico di un perfetto ordine cosmico in cui il bello si collega al vero e al bene. Se in età moderna si fa esperienza del molteplice e dell'individuale, a fine Settecento si approda a una netta rivincita del sublime e del brutto. Ma è soprattutto il Novecento che rivendica il valore estetico della deformità e delle dissonanze come generatori di ordini sconosciuti. E così, malgrado il discredito che in alcune teorie colpisce oggi il concetto di bello, sorprendentemente esso continua a rinnovarsi, sottraendosi a qualunque definizione univoca e conclusiva. Remo Bodei ci ha fornito una chiave d'accesso a un concetto che non cessa d'interrogarci destabilizzandoci.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bodei Remo; Ferrarin A. (cur.) Title : Economia politica e tempo della storia. Scritti su Hegel
Author: Bodei Remo; Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici

Su Hegel Remo Bodei non ha pubblicato soltanto 'Sistema ed epoca' e 'Scomposizioni', ma anche, e fin dal suo esordio pubblico nel 1962, molti saggi usciti in riviste e volumi collettanei sul rapporto tra filosofia e mondo storico, la frammentazione del mondo moderno e l'instaurazione di un nuovo ordine politico, l'economia politica e il lavoro. Si raccolgono e rendono qui disponibili testi di Bodei su Hegel, inediti in italiano o di difficile reperibilità, che coprono l'arco di una ventina d'anni e che si intersecano a vari livelli con i due volumi più noti. Il pensiero e la sua presa sul reale, la dialettica e la conflittualità, la ridefinizione del rapporto tra soggettività e oggettività alla luce dei concetti di bisogno, società civile, tempo della storia: l'approfondimento di questi temi nei saggi qui presentati mostra perché per lo Hegel di Bodei il logos è indissociabile dal polemos.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Bodei Remo Title : Multiversum. Tempo e storia in Ernst Bloch
Author: Bodei Remo
Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici

Le articolazioni e gli squilibri interni delle idee di tempo storico, di attimo e di progresso costituiscono l'argomento di questo studio di Remo Bodei, che affronta il nucleo principale delle riflessioni di Ernst Bloch, sostanzialmente da Eredità di questo tempo del 1935 a Differenziazioni nel concetto di progresso del 1955, passando attraverso l'opera maggiore, Il principio speranza. L'analisi della Ungleichzeitigkeit - della non-simultaneità, o asincronicità del tempo storico tra gli individui, i ceti sociali e i popoli - e la proposta di una «dialettica a più strati», di un Multiversum in cui confluiscano i diversi ritmi della natura e della storia, conducono Bloch non solo verso nuove dimensioni filosofiche, nel confronto con una lunga tradizione teorica che da Platone, Aristotele e Plotino giunge sino a Leibniz, Hegel, Nietzsche, James, Bergson, Simmel o Heidegger, ma anche verso l'illuminante interpretazione di alcuni fenomeni politici cruciali del secolo scorso.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bodei Remo; Giglioni G. (cur.); Polizzi G. (cur.) Title : Leopardi e la filosofia
Author: Bodei Remo; Giglioni G. (cur.); Polizzi G. (cur.)
Publisher: Mimesis

Remo Bodei ha coltivato a lungo il suo interesse per Giacomo Leopardi. Ne ha scritto Ma partire dal 1992, spesso in occasione di interventi a convegni e relazioni, fino alla conferenza tenuta nel 2017 al XIV Convegno Internazionale di Studi Leopardiani su Leopardi e la cultura del Novecento. Modi e forme di una presenza. La lunga frequentazione con l'opera leopardiana lo ha portato a riflettere su temi filosofici di grande rilievo, quali il problema del male e l'idea e l'immagine dell'infinito e del limite, anche in rapporto al dibattito sul sublime e al contrasto tra classici e romantici. Bodei si è anche misurato con gli aspetti più rilevanti del pensiero leopardiano, tematizzando il rapporto del poeta con la filosofia e il concetto di 'ultrafilosofia'. I saggi qui raccolti - alcuni editi per la prima volta, sempre controllati a partire dalle versioni, a volte diverse, che il filosofo conservava - testimoniano l'importanza assunta da Leopardi nella ricerca storica e filosofica di Remo Bodei.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Bodei Remo Title : La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

«il suo primo importantissimo libro... tuttora uno dei punti di riferimento nel mondo degli studi hegeliani» Michele Ciliberto Definendo la filosofia «il proprio tempo appreso col pensiero», Hegel condensa in una singola frase alcuni dei nodi più complessi della sua opera. Cosa significa per lui pensare il suo tempo? Qual è il senso della corrispondenza fra struttura sistematica e campo dei mutamenti storici? Quale il rapporto fra la civetta della filosofia, che interpreta coscientemente l'epoca, e la talpa dello spirito, che la trasforma inconsciamente con il suo cieco lavorio? A tali interrogativi Remo Bodei cerca una risposta in questo saggio ormai classico, che ha offerto una prospettiva originale della filosofia hegeliana.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bodei Remo Title : Destini personali. L'età della colonizzazione delle coscienze
Author: Bodei Remo
Publisher: Feltrinelli

'Esiste il rischio di creare uomini e donne d'allevamento, paghi di soddisfare bisogni primari e secondari'. Ognuno di noi è il risultato di un corpo ricevuto per eredità biologica e di stampi anonimi (lingua, cultura, istituzioni) le cui impronte rielabora in forma inconfondibilmente personale. A lungo, in Occidente, questi processi d'individuazione sono stati garantiti dalla fede nel loro inamovibile fondamento: l'anima immortale. Con la progressiva erosione di tale sostegno, ha inizio la consapevole costruzione dell'individualità mediante gli strumenti artificiali della politica e dei saperi scientifici. Attraverso tecniche di ingegneria umana il potere, interiorizzandosi, rende il singolo più facilmente plasmabile, invadendone la coscienza. Nello stesso tempo, la disarticolazione e la scissione del presunto carattere monolitico della personalità permettono una sua diversa ricomposizione entro inediti orizzonti di libertà. Un'evoluzione che seguiamo dalla fine del Seicento fino alle soglie del presente e che trova un punto focale nella fase politica d'incubazione e sviluppo dei fascismi e in quella filosofica, scientifica e letteraria del fiorire di progetti di potenziamento o di negazione dell'individualità e di sviluppo delle scienze della vita. Come sottrarsi all'oblio dei condizionamenti che ci hanno plasmato e dei desideri che ci orientano? Come rapportarci al 'demone che tiene i fili' del nostro destino, rendendoci conto di come siamo divenuti quel che siamo e di ciò che potremmo ancora essere?
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bodei Remo Title : Logiche del desiderio in Dante
Author: Bodei Remo
Publisher: Castelvecchi

D«Amor, ch'a nullo amato amar perdona». È da questi versi, tra i più celebri dell'Inferno dantesco, che il grande filosofo delle passioni Remo Bodei sviluppa la sua riflessione sull'amore e il desiderio: cominciare con la Commedia per arrivare a parlare della crisi dell'amore nella nostra epoca. L'amore, in Dante, è come un fuoco che tende verso l'altro, elevando lo spirito verso la sua origine; la cupiditas invece non dilata l'animo, è desiderio di possesso «mal riposto» che può portare a esiti tragici, come dimostrato dalla morte dei due amanti Paolo e Francesca - e dall'inquietante cronaca quotidiana. Ma l'amor non è mai cancellato: «muove ed è mosso, è inquietudine che non trova su questa terra un oggetto adeguato alla propria dismisura e che perciò ricomincia a cercarlo sempre di nuovo, perché oscuramente lo ha già conosciuto».
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Bodei Remo; Mazzi E. (cur.) Title : Parole per con-vivere. Le conferenze di Remo Bodei al festival
Author: Bodei Remo; Mazzi E. (cur.)
Publisher: Fondazione Progetti

Il volume raccoglie le conferenze tenute da Remo Bodei al festival Con-vivere di Carrara, di cui è stato fondatore e direttore scientifico per quattordici edizioni. I testi ripercorrono i temi di ogni edizione del festival e, con uno sguardo sempre più vasto e un profilo sempre più nitido, invitano a costruire una convivenza inclusiva basata sul dialogo e sul ragionamento, accompagnata da una speranza non ingenua ma unita a conoscenza.
€ 10,00
2020

Bodei Remo Title : Se la storia ha un senso. Nuova ediz.
Author: Bodei Remo
Publisher: Moretti & Vitali

«È possibile intendere il senso della storia in cui siamo inseriti, ma che ci sovrasta? È certo indispensabile averne qualche idea, per orientarci e agire con maggiore consapevolezza. Eppure, anche a volerci limitare al segmento più corto di questa storia, come pretendere di ripercorrere l'intreccio delle miriadi di vite individuali o l'innumerevole varietà delle imprese, dei miti, dei sentimenti, dei valori e dei concetti elaborati dall'umanità nel suo cammino? E come presumere di farlo se i nostri criteri di giudizio vacillano, erosi dal moderno 'nichilismo' che li svaluta e li mima nella loro assolutezza?». «Le pagine di questo libro hanno lo scopo di farci riflettere sulla mobile realtà in cui siamo immersi e sugli atteggiamenti che assumiamo nei suoi confronti. Un'opera non vana, questa, se si ragiona per assurdo e si cerca di immaginare quale sarebbe la nostra attuale capacità di collocarci nel mondo se tale lavoro di scavo nella storia non fosse stato eseguito. Ma anche un'opera utile, spero, per disincagliarci e prendere le distanze dai pregiudizi e dalle banalità che circondano spesso i discorsi sulla storia, sulla 'fine della storia' o sulla 'perdita del senso storico'.» (Dalla prefazione dell'autore)
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bodei Remo Title : Scomposizioni. Forme dell'individuo moderno
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

«La contraddizione sempre crescente fra l'ignoto che gli uomini inconsapevolmente cercano e la vita che ad essi è offerta e permessa...»: è il frammento hegeliano da cui prende avvio la densa riflessione affidata a queste pagine. Dialogando con i giganti del pensiero e della letteratura -Hegel, Kant, Fichte, Novalis, Hölderlin, Goethe - Bodei approfondisce temi centrali come i vincoli politici, economici, domestici e ideali che imprigionano le nostre esistenze causando sofferenza e disagio; i criteri che possono orientare verso una vita migliore, capace di eliminare il ripiegamento su di sé dei singoli e la rassegnazione delle moltitudini. Questa eccezionale stagione di pensiero è anche mostrata in rapporto alle successive metamorfosi dell'individualità e al senso dei conflitti che lacerano e articolano le loro e le nostre vicende.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Bodei Remo Title : Dominio e sottomissione. Schiavi, animali, macchine, Intelligenza Artificiale
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

Dominio e sottomissione sono i due termini di un rapporto di potere fortemente asimmetrico che innerva la storia dell'umanità e che nella civiltà occidentale ha conosciuto numerose metamorfosi. Di questa vicenda millenaria Remo Bodei offre qui una ricostruzione, mettendo a fuoco alcuni momenti esemplari e sempre soffermandosi sulle teorie filosofiche che hanno plasmato i nostri modi di pensare, sentire, agire, e sulle implicazioni antropologiche, politiche e culturali connesse ai cambiamenti. A partire dalla tradizione antica della schiavitù che trova in Aristotele la sua più potente legittimazione, il racconto si snoda lungo i secoli per concentrarsi sull'evoluzione delle macchine chiamate a sottrarre il lavoro umano prima agli sforzi fisici più pesanti, poi a quelli mentali più impegnativi. Un processo che continua oggi con i prodigiosi sviluppi dei robot e degli apparecchi dotati di Intelligenza Artificiale o, detto altrimenti, con il trasferimento extracorporeo di facoltà umane come l'intelligenza e la volontà, e il loro insediamento in dispositivi autonomi.
€ 28,00
1918

Bodei Remo, Doebler Gianpiero W. (TRN) Title : Geometry of the Passions
Author: Bodei Remo, Doebler Gianpiero W. (TRN)
Publisher: Univ of Toronto Pr


€ 121,00
2018

Bodei Remo; Giorello Giulio; Marzano Michela Title : Le virtù cardinali. Prudenza, temperanza, fortezza, giustizia
Author: Bodei Remo; Giorello Giulio; Marzano Michela
Publisher: Laterza

Viviamo il tempo dell'incertezza, dell'intolleranza, della paura, dell'ingiustizia. Tornare ai classici e riflettere sulla natura delle virtù cardinali - prudenza, temperanza, fortezza e giustizia - da sempre al centro della riflessione filosofica oltre che teologica, può orientare il nostro agire sia personale che collettivo. Da Aristotele a Machiavelli, da Locke a Hobbes, da Freud ad Arendt fino a Rawls scopriamo come la prudenza, la virtù deliberativa per eccellenza, sia l'unica capace di discernere il bene dal male e orientare le nostre decisioni; come la temperanza consenta agli uomini e alle donne di vivere in una società in cui nessuno impone la propria regola contro le altre; come il coraggio sia conoscenza dei propri limiti e condizione per vincere la paura; e infine come la giustizia faccia sì che i diritti non restino inchiodati entro i confini di comunità politiche chiuse.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Bodei Remo Title : Arte di vivere
Author: Bodei Remo
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Come si costruisce la propria vita, tra immaginazione e realtà? La nostra identità si costituisce come un'opera sul crinale tra la propria vita e quelle degli altri.
€ 3,50
2017

Bodei Remo Title : Geometria delle passioni. Paura, speranza, felicità, filosofia e uso politico
Author: Bodei Remo
Publisher: Feltrinelli

A lungo le passioni sono state condannate come fattori di turbamento o di perdita temporanea della ragione. Diverse strategie sono state cosi elaborate per estirparle, temperarle o addomesticarle. Ma, mentre dal punto di vista dell'individuo, si mira all'autocontrollo, dal punto di vista della società, si tende piuttosto a forgiare, per loro tramite, strumenti di dominio politico. In quanto relativamente fisse nei loro obiettivi e vischiose nella loro composizione, esse erano considerate nel passato suscettibili sia di una rigorosa sistemazione filosofica, sia di un adeguato trattamento politico. Si direbbe invece che oggi siano non soltanto inclassificabili, ma anche soverchiate dai 'desideri' (passioni orientate verso mete future). Attraverso un'analisi di ampio respiro teorico e storico, questo libro mostra come l'opposizione tra ragione e passioni indica il fallimento di ogni etica e di ogni politica che continuino a oscillare tra norme repressive e atteggiamenti lassistici. Nella sua struttura, il volume è concepito in termini 'geometrici': in forma di un'ellisse disegnata secondo coppie di 'fuochi'. Paura e speranza, nella loro tensione complementare, ne compongono i nuclei generatori. Da esse si snoda il percorso di ricerca, che attraversa anche 'valichi' del pensiero filosofico e alcuni luoghi esemplari della teoria politica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Tonelli Guido; Bodei Remo Title : La nuova fisica delle particelle e i segreti dell'universo. Un dialogo tra filosofia, scienza e religione
Author: Tonelli Guido; Bodei Remo
Publisher: Book Time

La Scuola della Cattedrale, presieduta da Monsignor Gianantonio Borgonovo, prosegue il suo ciclo di incontri con un evento culturale nel segno della fisica che esplora il mondo delle particelle. Guido Tonelli, fisico e professore ordinario dell'Università di Pisa, tratta degli eventi che hanno portato alla scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra dove è stato realizzato LHC, l'acceleratore di particelle più potente del mondo, con un'analisi di materia e antimateria, energia e universo, per capire come tutto è cominciato e come forse andrà a finire. Dove potrà arrivare l'uomo con queste nuove visioni? Quali cambiamenti e traguardi sono ipotizzabili? Come leggere da un punto di vista religioso e filosofico questi nuovi scenari che la scienza prospetta? L'evento ha visto gli interventi di Monsignor Borgonovo e del filosofo Remo Bodei, professore di Filosofia all'Università di Pisa.
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Bodei Remo; Giorello Giulio; Marzano Michela Title : Le virtù cardinali. Prudenza, temperanza, fortezza, giustizia
Author: Bodei Remo; Giorello Giulio; Marzano Michela
Publisher: Laterza

Viviamo il tempo dell'incertezza, dell'intolleranza, della paura, dell'ingiustizia. Tornare ai classici e riflettere sulla natura delle virtù cardinali - prudenza, temperanza, fortezza e giustizia - da sempre al centro della riflessione filosofica oltre che teologica, può orientare il nostro agire sia personale che collettivo. Da Aristotele a Machiavelli, da Locke a Hobbes, da Freud ad Arendt fino a Rawls scopriamo come la prudenza, la virtù deliberativa per eccellenza, sia l'unica capace di discernere il bene dal male e orientare le nostre decisioni; come la temperanza consenta agli uomini e alle donne di vivere in una società in cui nessuno impone la propria regola contro le altre; come il coraggio sia conoscenza dei propri limiti e condizione per vincere la paura; e infine come la giustizia faccia sì che i diritti non restino inchiodati entro i confini di comunità politiche chiuse.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bodei Remo Title : Le forme del bello. Ediz. ampliata
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

Dal modello classico all'estetica dell'assenza di regole: la storia dell'idea di bellezza è segnata dal progressivo disgregarsi del paradigma armonico di un perfetto ordine cosmico in cui il bello si collega al vero e al bene. Se in età moderna si fa esperienza del molteplice e dell'individuale, a fine Settecento si approda a una netta rivincita del sublime e del brutto. Ma è soprattutto il Novecento che rivendica il valore estetico della deformità e delle dissonanze come generatori di ordini sconosciuti. Malgrado il discredito che in alcune teorie colpisce oggi il concetto di bello, sorprendentemente esso continua a rinnovarsi, sottraendosi a qualunque definizione univoca e conclusiva.
€ 16,00

Bodei Remo Title : Vincere contro se stessi
Author: Bodei Remo
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia


€ 3,50
2016

Bodei Remo Title : Limite
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

Biologia, morale, religione, sesso, ambiente: esistono ancora limiti invalicabili nelle nostre vite? Gli sviluppi inarrestabili della scienza vedranno affermarsi un uomo geneticamente modificato, capace di manipolare la vita e la morte, e di svelare gli enigmi della materia e del cosmo. Con quali rischi? Riflettere sui limiti, provare a distinguerli e ribadire la validità di alcuni, come pure interrogare i nostri desideri, obiettivi e spazi di libertà sono tra le sfide più urgenti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bodei Remo Title : Scomposizioni. Forme dell'individuo moderno
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

'La contraddizione sempre crescente tra l'ignoto che gli uomini inconsapevolmente cercano e la vita che ad essi è offerta e permessa...': comincia così lo straordinario frammento hegeliano che apre il volume. La scomposizione 'prismatica' di quella scheggia di testo offre lo spunto per l'analisi di questioni teoriche fondamentali, ciascuna delle quali è associata a giganti del pensiero e della letteratura del passato (come Hegel, Kant, Fichte, Novalis, Hölderlin o Goethe). La riflessione si dipana intorno ai vincoli politici, economici, domestici e ideali che imprigionano le nostre esistenze causando sofferenza e disagio; ai criteri che possono orientare le vaghe attese di una vita migliore verso obiettivi capaci di eliminare il ripiegamento su di sé dei singoli e la rassegnazione delle moltitudini; alle nuove specie di pensiero, di soggettività e di autocoscienza suscettibili di trovare posto in un mondo che moltiplica i fattori di interdipendenza, differenziazione e conflittualità.
€ 30,00

Bodei Remo Title : Le età della vita
Author: Bodei Remo
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Il saggio ripercorre le diverse classificazioni delle età della vita dal classico schema tripartito fino all'attuale configurazione delle generazioni.
€ 3,50
1915

Bodei Remo, Baca Murtha (TRN) Title : The Life of Things, the Love of Things
Author: Bodei Remo, Baca Murtha (TRN)
Publisher: Fordham Univ Pr


€ 82,50
2015

Bodei Remo Title : La filosofia nel Novecento (e oltre)
Author: Bodei Remo
Publisher: Feltrinelli

Questo libro offre strumenti per delineare la mappa dei percorsi in cui la filosofia del Novecento incrocia gli altri saperi. Cogliendo le idee in movimento, risultano così maggiormente visibili, nella loro specificità, gli snodi che articolano il discorso filosofico. Vengono consapevolmente abbandonati i due modelli espositivi più diffusi: quello della storia lineare e quello della descrizione di sistemi miniaturizzati e isolati. A questi si preferisce la rappresentazione di scene teoriche compatte, scandite per quadri concettuali, in cui i protagonisti intrecciano i loro argomenti nello sforzo di chiarire problemi che sono anche nostri.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bodei Remo Title : Ordo amoris. Conflitti terreni e felicità celeste
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

Sciogliere i nodi che bloccano la volontà, cicatrizzare i dissidi, togliere il peso del passato permettendo a ciascuno di riformulare e ricominciare da capo la propria vita: è questo il compito dell'amore, sinonimo di rinnovamento e di soluzione dei conflitti. Riflettendo con vigile rigore critico su Agostino e sulla tradizione filosofica che, partendo dal suo pensiero, giunge in età contemporanea sino a Heidegger, Jaspers, Wittgenstein, Arendt e Jonas, Remo Bodei ferma lo sguardo su alcuni dei grandi temi che hanno segnato il pensiero e la prassi dell'Occidente: la volontà divisa, la dolcezza e l'intolleranza dell'amore, il desiderio categorico di felicità, il bisogno di essere immortali, il rapporto tra religione e politica.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bodei Remo Title : Generazioni. Età della vita, età delle cose
Author: Bodei Remo
Publisher: Laterza

Ogni generazione condivide il destino del proprio tempo, recupera il passato e si proietta nel futuro. La morte implica la trasmissione dei beni materiali da una generazione all'altra, ma quanto si riceve in eredità non sono soltanto cose: un intero mondo di simboli e principi si perpetua e si trasforma in questo passaggio secondo la prevalente logica del dono e della restituzione. Se in una delle canoniche divisioni della vita umana - quella tripartita in giovinezza, maturità e vecchiaia - la preferenza era data alla maturità, simbolo di pienezza e culmine dello sviluppo dell'individuo, oggi la gioventù e la vecchiaia si dilatano e la maturità si restringe. I giovani tendono a rimanere più a lungo a casa, i vecchi cercano una seconda giovinezza e restano spesso produttivi dopo il pensionamento. Anche per effetto della crisi del welfare state muta pertanto la trama dell'esistenza individuale e dei rapporti di solidarietà tra le diverse età della vita. Si indeboliscono, in particolare, i legami sociali e la fiducia tra le generazioni. Si potrà introdurre tra loro un nuovo, più equo e lungimirante patto? Quali saranno le modalità di restituzione di risorse materiali e immateriali - cose, sicurezza, affetti, autonomia - alle giovani generazioni?
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Bodei Remo Title : Splendore
Author: Bodei Remo
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Il saggio discute l'origine della gloria nella metafisica dello splendore soffermandosi in particolare sulla Repubblica di Platone e sulle sue implicazioni antropologiche e politiche.
€ 3,50
2014

Bodei Remo Title : Generazioni. Età della vita, età delle cose
Author: Bodei Remo
Publisher: Laterza

Ogni generazione condivide il destino del proprio tempo, recupera il passato e si proietta nel futuro. La morte implica la trasmissione dei beni materiali da una generazione all'altra, ma quanto si riceve in eredità non sono soltanto cose: un intero mondo di simboli e principi si perpetua e si trasforma in questo passaggio secondo la prevalente logica del dono e della restituzione. Se in una delle canoniche divisioni della vita umana - quella tripartita in giovinezza, maturità e vecchiaia - la preferenza era data alla maturità, simbolo di pienezza e culmine dello sviluppo dell'individuo, oggi la gioventù e la vecchiaia si dilatano e la maturità si restringe. I giovani tendono a rimanere più a lungo a casa, i vecchi cercano una seconda giovinezza e restano spesso produttivi dopo il pensionamento. Anche per effetto della crisi del welfare state muta pertanto la trama dell'esistenza individuale e dei rapporti di solidarietà tra le diverse età della vita. Si indeboliscono, in particolare, i legami sociali e la fiducia tra le generazioni. Si potrà introdurre tra loro un nuovo, più equo e lungimirante patto? Quali saranno le modalità di restituzione di risorse materiali e immateriali - cose, sicurezza, affetti, autonomia - alle giovani generazioni?
€ 14,00

Bodei Remo Title : La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel
Author: Bodei Remo
Publisher: Il Mulino

Pubblicato originariamente nel 1975, questo libro ha segnato una svolta nella ricerca sull'idealismo classico tedesco, imponendosi presto come felice e organico tentativo di comprensione in chiave originale della filosofia hegeliana, dalla 'Fenomenologia dello spirito' al ciclo delle lezioni berlinesi. Il volume viene oggi riproposto in edizione rivista e aumentata nella convinzione che costituisca tuttora un imprescindibile punto di riferimento per inquadrare un'intera fase storica anche nella prospettiva delle scienze matematiche e naturali. Definendo la filosofia 'il proprio tempo appreso nel pensiero', Hegel condensa in una sola frase i nodi più complessi della sua opera. Cosa significa per lui pensare il suo tempo? Qual è il senso della corrispondenza fra struttura sistematica e campo dei mutamenti storici? Quale il rapporto fra la civetta della filosofia, che interpreta coscientemente l'epoca, e la talpa dello spirito, che la trasforma inconsciamente attraverso il suo cieco lavorio?
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle