book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bernardi P. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Bernardi P. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Bernardini P. (cur.); Frascà P. (cur.); Galli S. (cur.) Title : Offstream: minority and popular cultures. Selected articles: International conference in Italian studies (Toronto, October 2017)
Author: Bernardini P. (cur.); Frascà P. (cur.); Galli S. (cur.)
Publisher: Cesati

Contributi in lingua italiana e inglese.
€ 30,00

Rossi Mario Manlio; Baricci E. (cur.); Bianco E. (cur.); Bernardini P. L. (cur.) Title : Guida dell'Europa minore
Author: Rossi Mario Manlio; Baricci E. (cur.); Bianco E. (cur.); Bernardini P. L. (cur.)
Publisher: Mimesis

Mario Manlio Rossi è stato una delle figure maggiori del Novecento italiano. Anglista, storico, filosofo, scrittore, nacque a Reggio Emilia nel 1895 e morì a Pontecagnano nel 1971. Combatté nella Prima guerra mondiale, fu sempre un eretico nel pensiero, e nella vita. Visse a lungo in Scozia, dove rifondò la disciplina dell'Italianistica all'Università di Edimburgo. Questo libro, pubblicato originariamente nel 1974 in edizione a diffusione limitata, raccoglie i suoi scritti di viaggio. Instancabile indagatore dell'Europa post-bellica, nei primi anni Cinquanta, Rossi offre qui ai lettori non solo una serie di godibilissimi itinerari 'eccentrici' nell'Europa dell'Est, dell'Ovest e in Gran Bretagna e Irlanda - tuttora validissimi - ma anche una prova del suo squisito talento letterario. Questo libro prosegue la riscoperta di Rossi avviata negli ultimi quattro anni da Laura Orsi e Paolo L. Bernardini, che ha portato alla pubblicazione dell'inedita autobiografia, 'Memorie di un estraneo', e alla traduzione di 'Una difesa dell'uomo', libro pubblicato originariamente nel 1956, che raccoglie i suoi principali scritti teorico-filosofici.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2024

Bernardi M. (cur.); Famà P. (cur.); Lanzinger M. (cur.) Title : Simulazione di assemblea dei cittadini e delle cittadine sul clima. Agire ora per l'emergenza climatica. 20, 27 e 29 giugno 2024 Trento. Report finale
Author: Bernardi M. (cur.); Famà P. (cur.); Lanzinger M. (cur.)
Publisher: MUSE-Museo delle Scienze


€ 10,00

Bernardi P. (cur.) Title : L'uomo come libertà di fronte all'esistenza. Scritti in onore di Carlo Isoardi
Author: Bernardi P. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il volume 'L'uomo come libertà di fronte all'esistenza' nasce come Festschrift per celebrare gli ottant'anni di Carlo Isoardi, Professore di Teologia sistematica allo Studio Teologico Interdiocesano per ben quarantacinque anni. Incentrato sul tema dell'antropologia, il volume, introdotto da un saggio di Isoardi su Antropologia e libertà, si sviluppa attraverso una serie di contributi legati ad ambiti accademici e pratici assai diversi tra loro: dall'Estetica alle Scienze sociali, dalla Filosofia teoretica a quella del diritto; dalla Teologia sistematica al dialogo della Teologia con le Scienze religiose e con le istanze poste dal femminismo; dal confronto infine con la teoria evoluzionista, con l'ambito dell'amministrazione della giustizia e con quello della medicina. Attraverso questo confronto a più voci a delinearsi è uno 'sguardo antropologico' complessivo che, pur diversamente e singolarmente declinato, attesta nel suo insieme quanto sia stata istruttiva la lezione di Isoardi.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2021

Bernardi P. (cur.) Title : Teatro è vita. Antonio Caldonazzi attore, regista, drammaturgo
Author: Bernardi P. (cur.)
Publisher: Temi


€ 15,00

Rotta Salvatore; Arecco D. (cur.); Bernardini P. L. (cur.); Bianco E. (cur.) Title : Geminiano Montanari e altri studi di storia della scienza nella prima età moderna
Author: Rotta Salvatore; Arecco D. (cur.); Bernardini P. L. (cur.); Bianco E. (cur.)
Publisher: Mimesis

Salvatore Rotta (1926-2001) è stato uno dei maggiori studiosi italiani del Settecento e in generale della prima età moderna. Docente per lunghi anni presso l'Università di Genova, il suo magistero è stato fondamentale per numerosi storici, letterati, storici della scienza. In questo volume sono raccolti tutti i suoi lavori di storia della scienza, che coprono un periodo che va dal 1967 al 1990. Autori centrali della storia della scienza italiana tra Sei e Settecento, da Montanari a Bianchini a Borri, sono studiati nel loro contesto culturale, nella loro dimensione europea, con una particolare attenzione ai modi e alle forme della sociabilità scientifica che caratterizzò la prima età moderna, quando la scienza non si era ancora distaccata del tutto dal mondo umanistico e dalla teologia, mentre cercava di allontanarsi dalle pratiche magiche e astrologiche. All'ombra di Newton e della Royal Society, ma con tratti distintivi peculiari, la scienza italiana, ancora legata alla matrice cattolica, ma spesso molto più libera nei metodi, negli scopi e nell'ideologia generale di quanto non si pensi, giunge a notevolissimi risultati tecnici in varie discipline, dall'ottica alla fisica dei fluidi, dalla medicina alle scienze applicate. Rotta, con uno stile icastico e preciso, vivifica tutti questi personaggi, la loro rete di corrispondenti, le loro pratiche scientifiche, la loro personalità a volte molto complessa e la loro 'forma mentis', divisa tra Rinascimento, Barocco e Illuminismo.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2019

Audi Robert; Bernardini P. (cur.) Title : Valore morale e multiculturalità
Author: Audi Robert; Bernardini P. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Può la frammentazione etica così diffusa , nel mondo moderno -essere superata? Esistono criteri etici tali da suscitare un consenso allargato? Possono i giudizi di valore trascendere i gusti personali e i costumi culturali? Questo breve e conciso saggio risponde affermativamente. A tale scopo, Audi sintetizza mirabilmente la teoria delle virtù di Aristotele, l'etica delle regole di Kant e Mill e l'intuizionismo del senso comune. Il saggio offre una teoria del valore umano che riconosce sia le differenze individuali - una specie di «relatività» - sia standard universali del bene. I valori umani intramontabili tra cui la libertà, la giustizia e la fioritura umana risultano interpretabili e applicabili diversamente in base al contesto individuale è istituzionale. La chiarezza ed il rigore delle argomentazioni ivi presentate fanno di questo saggio un libro di testo ideale sia per chi si accinge per la prima volta allo studio della filosofia sia per i lettori più esperti.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2018

Bernardi Gios; Bernardi P. (cur.) Title : Frammenti di vita. 65 scatti di Gios Bernardi. Ediz. illustrata
Author: Bernardi Gios; Bernardi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Arca


€ 15,00

Kraemer William J.; Fleck Steven J.; Deschenes Michael R.; Bellotti P. (cur.); Bernardi M. (cur.); Felici F. (cur.) Title : Fisiologia dell'esercizio fisico. Integrare gli aspetti teorici con l'applicazione pratica
Author: Kraemer William J.; Fleck Steven J.; Deschenes Michael R.; Bellotti P. (cur.); Bernardi M. (cur.); Felici F. (cur.)
Publisher: Calzetti Mariucci

Prima edizione italiana di un testo fondamentale per la fisiologia dell'esercizio fisico e dello sport. L'obiettivo primario del manuale è quello di favorire la formazione dei giovani e degli operatori sull'argomento, integrando la teoria con la pratica, intesa come applicazione concreta nei diversi ambiti professionali, delle conoscenze acquisite. I tre autori offrono quanto necessario per dotarsi di una solida formazione nell'ambito della fisiologia del movimento umano; senza dare nulla per scontato, mettendo in relazione ciascun concetto con tutti gli altri a esso correlati. Un testo accademico e rigoroso nella sostanza ma colloquiale nell'esposizione, che si articola in quattro parti: i fondamenti della fisiologia dell'esercizio fisico; la fisiologia dell'esercizio nella sua relazione con i sistemi dell'organismo; gli aspetti connessi alla nutrizione e all'ambiente; l'allenamento finalizzato al benessere fisico e alla prestazione. Ogni capitolo è arricchito da analisi tematiche dettagliate e approfondimenti sviluppati in appositi box esplicativi.
€ 75,00     Scontato: € 71,25
2017

Calì V. (cur.); Bernardi P. (cur.) Title : Testimonianze. Trentino e trentini nell'antifascismo e nella Resistenza
Author: Calì V. (cur.); Bernardi P. (cur.)
Publisher: Temi


€ 20,00

Angeli Bernardini P. (cur.); Fileni M. G. (cur.) Title : Tipologie E Modalita Della Mediazione Nella Grecia Antica. Le Fonti Letterarie
Author: Angeli Bernardini P. (cur.); Fileni M. G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

La varietà di applicazione del concetto di 'mediazione' è ampia e non conosce confini geografici e limiti di tempo. I curatori del volume hanno rivolto l'indagine verso il testo letterario nell'antica Grecia, cioè il testo pervenuto per iscritto, sia esso poetico, drammatico o storiografico; esso rappresenta infatti la fonte principale per ciò che sappiamo sulla mediazione nel periodo più antico della storia greca. Nei testi raccolti lessico, modalità pratiche, aspetto normativo, risvolti legali illustrano le forme e i compiti di un'istituzione pubblica o privata nell'ambito della vita sociale, politica, religiosa, familiare, e al tempo stesso consentono di individuarne i caratteri nel testo poetico, drammatico, retorico o politico nel quale se ne parla.
€ 96,00

Angeli Bernardini P. (cur.); Fileni M. G. (cur.) Title : Tipologie E Modalita Della Mediazione Nella Grecia Antica. Le Fonti Letterarie
Author: Angeli Bernardini P. (cur.); Fileni M. G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

La varietà di applicazione del concetto di 'mediazione' è ampia e non conosce confini geografici e limiti di tempo. I curatori del volume hanno rivolto l'indagine verso il testo letterario nell'antica Grecia, cioè il testo pervenuto per iscritto, sia esso poetico, drammatico o storiografico; esso rappresenta infatti la fonte principale per ciò che sappiamo sulla mediazione nel periodo più antico della storia greca. Nei testi raccolti lessico, modalità pratiche, aspetto normativo, risvolti legali illustrano le forme e i compiti di un'istituzione pubblica o privata nell'ambito della vita sociale, politica, religiosa, familiare, e al tempo stesso consentono di individuarne i caratteri nel testo poetico, drammatico, retorico o politico nel quale se ne parla.
€ 48,00

Bernardinello M. (cur.); Faggella P. (cur.) Title : Arte. Energia dell'immaginario
Author: Bernardinello M. (cur.); Faggella P. (cur.)
Publisher: Montabone

40 opere di arte contemporanea stampate a tutta pagina e selezionate tra i 260 artisti partecipanti alla omonima mostra svoltasi presso il Palazzo della Permanente di Milano in occasione di Expo 2015. Lo stesso volume, in edizione di pregio, è stato donato al Presidente della Repubblica Italiana On. Sergio Mattarella nel 2016. I 40 artisti hanno poi esposto le opere presso lo showroom della Boffetto Form To Forniture.
€ 49,00
2015

Angeli Bernardini P. (cur.) Title : Le funzioni del silenzio nella Grecia antica. Antropologia, poesia, storiografia, teatro. Convegno del Centro internazionale di studi... (Urbino, 9-10 ottobre 2015)
Author: Angeli Bernardini P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Che il silenzio sia una forma di comunicazione in alcuni casi più efficace della parola non è un'idea nuova. I significati del silenzio, le sue applicazioni, la sua stessa forza persuasiva erano ben noti agli antichi che non di rado si sono interrogati sulla sua essenza e sulle sue funzioni. Il silenzio come difesa, il silenzio come offesa, il silenzio come paura, il silenzio come tracotanza, il silenzio come prescrizione. Il silenzio, al pari della parola, è espressione diretta di uno stato d'animo in stretto rapporto con le reazioni del corpo e obbedisce all'esigenza, più spesso intima ma talvolta anche corale, di manifestare emozioni, trasmettendole mediante una afonìa carica di significati. Nel volume che qui si presenta e che raccoglie gli Atti di un Convegno tenuto ad Urbino nel 2014, il tema del silenzio nell'antica Grecia, i suoi significati e il suo valore, è affrontato da varie prospettive, dall'antropologia alla letteratura al teatro. Si va dallo studio del silenzio rituale, tipico dell'ambito religioso e di preghiera, ma anche legato strettamente alla sfera della morte, al silenzio e alla segretezza legati alla politica e alla strategia militare, in cui l'individuo stesso è portato a tacere sotto la spinta di determinate pressioni.
€ 144,00     Scontato: € 136,80

Angeli Bernardini P. (cur.) Title : Le funzioni del silenzio nella Grecia antica. Antropologia, poesia, storiografia, teatro. Convegno del Centro internazionale di studi... (Urbino, 9-10 ottobre 2014)
Author: Angeli Bernardini P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Che il silenzio sia una forma di comunicazione in alcuni casi più efficace della parola non è un'idea nuova. I significati del silenzio, le sue applicazioni, la sua stessa forza persuasiva erano ben noti agli antichi che non di rado si sono interrogati sulla sua essenza e sulle sue funzioni. Il silenzio come difesa, il silenzio come offesa, il silenzio come paura, il silenzio come tracotanza, il silenzio come prescrizione. Il silenzio, al pari della parola, è espressione diretta di uno stato d'animo in stretto rapporto con le reazioni del corpo e obbedisce all'esigenza, più spesso intima ma talvolta anche corale, di manifestare emozioni, trasmettendole mediante una afonìa carica di significati. Nel volume che qui si presenta e che raccoglie gli Atti di un Convegno tenuto ad Urbino nel 2014, il tema del silenzio nell'antica Grecia, i suoi significati e il suo valore, è affrontato da varie prospettive, dall'antropologia alla letteratura al teatro. Si va dallo studio del silenzio rituale, tipico dell'ambito religioso e di preghiera, ma anche legato strettamente alla sfera della morte, al silenzio e alla segretezza legati alla politica e alla strategia militare, in cui l'individuo stesso è portato a tacere sotto la spinta di determinate pressioni.
€ 72,00
2014

Angeli Bernardini P. (cur.) Title : La città greca. Gli spazi condivisi. Atti del Convegno del Centro internazionale di studi sulla grecità antica (Urbino, 26-27 settembre 2012)
Author: Angeli Bernardini P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Nei giorni 26-27 settembre 2012 ha avuto luogo ad Urbino il primo incontro organizzato dal 'Centro Internazionale di Studi sulla Grecità Antica', che raccoglie l'eredità del Centro fondato e diretto da Bruno Gentili a partire dal 1965 e proseguito ininterrottamente per quasi cinque decenni nella cornice dell'Università urbinate. Il tema affrontato - la città greca e i suoi spazi religiosi, sociali e pubblici - si inserisce perfettamente nel filone di ricerche inaugurato dall'insigne studioso che nel suo lungo insegnamento e nella sua fervida attività di saggista e di editore di testi antichi ha sempre sostenuto che ogni forma di arte e di poesia nasceva nella Grecia antica dal rapporto vivo e costante con la realtà. E quale realtà era per i Greci più forte e più totalizzante della città-stato con i suoi miti, le sue istituzioni, la sua politica? La città, un'istituzione che è stata il fondamento della storia degli antichi Greci e che è stata esportata nel mondo coloniale sia a Oriente che a Occidente. Su questi temi si sono confrontati gli studiosi invitati a parlare nell'ambito dell'incontro: storici, sociologi, storici della religione, interpreti di poesia. Attraverso un percorso storico, politico e culturale, che presuppone uno stretto legame con l'indagine archeologica, essi hanno ricostruito e studiato i luoghi principali nei quali la città si strutturava e conduceva la sua esistenza.
€ 116,00

Angeli Bernardini P. (cur.) Title : La città greca. Gli spazi condivisi. Atti del Convegno del Centro internazionale di studi sulla grecità antica (Urbino, 26-27 settembre 2012)
Author: Angeli Bernardini P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Nei giorni 26-27 settembre 2012 ha avuto luogo ad Urbino il primo incontro organizzato dal 'Centro Internazionale di Studi sulla Grecità Antica', che raccoglie l'eredità del Centro fondato e diretto da Bruno Gentili a partire dal 1965 e proseguito ininterrottamente per quasi cinque decenni nella cornice dell'Università urbinate. Il tema affrontato - la città greca e i suoi spazi religiosi, sociali e pubblici - si inserisce perfettamente nel filone di ricerche inaugurato dall'insigne studioso che nel suo lungo insegnamento e nella sua fervida attività di saggista e di editore di testi antichi ha sempre sostenuto che ogni forma di arte e di poesia nasceva nella Grecia antica dal rapporto vivo e costante con la realtà. E quale realtà era per i Greci più forte e più totalizzante della città-stato con i suoi miti, le sue istituzioni, la sua politica? La città, un'istituzione che è stata il fondamento della storia degli antichi Greci e che è stata esportata nel mondo coloniale sia a Oriente che a Occidente. Su questi temi si sono confrontati gli studiosi invitati a parlare nell'ambito dell'incontro: storici, sociologi, storici della religione, interpreti di poesia. Attraverso un percorso storico, politico e culturale, che presuppone uno stretto legame con l'indagine archeologica, essi hanno ricostruito e studiato i luoghi principali nei quali la città si strutturava e conduceva la sua esistenza.
€ 58,00

Bernardini P. (cur.); Rodolfi A. (cur.) Title : Roger Bacon's communia naturalism. A 13th-century philosopher's Workshop. Testo inglese e latino
Author: Bernardini P. (cur.); Rodolfi A. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 48,00

Jung Carl Gustav; Bernardini R. (cur.); Quaglino G. P. (cur.); Romano A. (cur.) Title : I miti solari e Opicino de Canistris. Appunti del seminario tenuto a Eranos nel 1943
Author: Jung Carl Gustav; Bernardini R. (cur.); Quaglino G. P. (cur.); Romano A. (cur.)
Publisher: Moretti & Vitali

Nel 1943, in occasione del Convegno di Eranos su 'Le religioni del Sole nel Mediterraneo', Carl Gustav Jung tenne un seminario 'estemporaneo' su 'I miti solari e Opicino de Canistris'. Questo libro, sulla base di una minuziosa ricerca documentale in fondi archivistici ed epistolari, presenta per la prima volta, in versione integrale, tutto ciò che di quel seminario è stato possibile reperire. Da un lato, gli appunti presi da due sue allieve, Alwine von Keller e Rivkah Schärf Kluger, dall'altro, la traccia che Jung stesso aveva preparato per il suo intervento. Al di là dei miti solari, un tema che attraversa l'opera junghiana da 'Simboli della trasformazione' (1912) in poi, è l'attenzione di Jung per Opicino de Canistris (1296-1352 ca.), sacerdote e cartografo pavese, a rappresentare un motivo di interesse del tutto particolare. Jung interpreta le 'mappe del mondo' realizzate da Opicino come dei mandala, segnati però da una mancata integrazione dell'Ombra, quel principio oscuro irredento e forse, in fondo, irredimibile dell'animo umano. Questo libro è, al di là di tutto, anche una speciale occasione per assistere, quasi in 'presa diretta', al lavoro creativo di Jung a Eranos, al fertile dialogo con altri studiosi e, più in generale, all'avvincente e quasi 'magica' atmosfera dei simposi di Ascona...Prefazioni di Thomas Fischer e Fabio Merlini. Con un contributo di Nomi Kluger-Nash.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2013

Angeli Bernardini P. (cur.) Title : Corinto. Luogo di azione e luogo di racconto. Atti del Convegno internazionale (Urbino, 23-25 settembre 2009)
Author: Angeli Bernardini P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Polis di lunga storia, ricordata nell'Iliade, celebrata da Simonide e da Pindaro e più volte menzionata da Bacchilide, le sue vicende erano ben conosciute anche da Simonide. Tucidide parla della sua ricchezza e prosperità, legate soprattutto alla singolare posizione geografica e all'ardire dei suoi commercianti. Tanti i problemi di ordine mitico, storico, politico, religioso, letterario che la riguardano. Nei vari contributi che il volume presenta si incontrano, di Corinto, molte definizioni legate all'approvvigionamento idrico, all'abilità nautica e commerciale dei suoi abitanti, alla manualità tecnicoartistica, alla perizia degli armatori, alle qualità militari. E al patrimonio religioso e mitico. Vengono illustrati gli aspetti politici e sociali delle vicende più significative cui la polis andò incontro fin dai primi secoli della sua storia; vicende che hanno lasciato un segno nella tradizione poetica e nella documentazione storiografica.
€ 84,00

Angeli Bernardini P. (cur.) Title : Corinto. Luogo di azione e luogo di racconto. Atti del Convegno internazionale (Urbino, 23-25 settembre 2009)
Author: Angeli Bernardini P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Polis di lunga storia, ricordata nell'Iliade, celebrata da Simonide e da Pindaro e più volte menzionata da Bacchilide, le sue vicende erano ben conosciute anche da Simonide. Tucidide parla della sua ricchezza e prosperità, legate soprattutto alla singolare posizione geografica e all'ardire dei suoi commercianti. Tanti i problemi di ordine mitico, storico, politico, religioso, letterario che la riguardano. Nei vari contributi che il volume presenta si incontrano, di Corinto, molte definizioni legate all'approvvigionamento idrico, all'abilità nautica e commerciale dei suoi abitanti, alla manualità tecnicoartistica, alla perizia degli armatori, alle qualità militari. E al patrimonio religioso e mitico. Vengono illustrati gli aspetti politici e sociali delle vicende più significative cui la polis andò incontro fin dai primi secoli della sua storia; vicende che hanno lasciato un segno nella tradizione poetica e nella documentazione storiografica.
€ 168,00

Aizenstat Stephen; Bernardini R. (cur.); Quaglino G. P. (cur.) Title : Vegliare il sogno. Teoria e pratica del Dream Tending
Author: Aizenstat Stephen; Bernardini R. (cur.); Quaglino G. P. (cur.)
Publisher: Moretti & Vitali

L'altra notte abbiamo fatto il più sorprendente dei sogni. Le immagini del sogno hanno parlato alla nostra parte più intima, ai nostri desideri più nascosti, indicandoci una direzione corretta per la nostra vita mostrandoci una parte di noi in cerca di qualcosa di più. A distanza di qualche ora, però, alla luce del giorno, il sogno che ci ha così ispirato se ne è andato per sempre... oppure no? Secondo Stephen Aizenstat, i sogni non sono fantasmi che vivono solo lo spazio di una notte, ma una realtà presente e viva, con cui entrare in contatto e da cui apprendere anche nella vita quotidiana. In 'Vegliare il sogno', l'autore espone, per la prima volta e in modo sistematico, la teoria e la pratica del Dream Tending, un approccio di lavoro con il sogno elaborato in una oltre trentennale esperienza di studio e di attività psicoterapeutica. Attraverso il Dream Tending è possibile, per esempio, trasformare i personaggi degli incubi in validi mentori; portare un nuovo calore e una nuova intimità nelle proprie relazioni; superare ossessioni, compulsioni e dipendenze; entrare in contatto con le capacità di guarigione del sogno attraverso il dialogo con le immagini curative; scoprire il potenziale della propria creatività non ancora sfruttato; e, anche, vedere il mondo intorno a sé in una nuova luce.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2012

Bernardini P. (cur.); Perra M. (cur.) Title : I nuragici e fenici e gli altri
Author: Bernardini P. (cur.); Perra M. (cur.)
Publisher: Carlo Delfino Editore


€ 50,00
2011

McKinion S. (cur.); Bernardini P. (cur.); Bernardini P. (cur.) Title : La Bibbia commentata dai Padri. Antico Testamento. Vol. 10/2: Isaia 40-66
Author: McKinion S. (cur.); Bernardini P. (cur.); Bernardini P. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Isaia è stato lo scenario di molte battaglie esegetiche per una interpretazione cristiana della Bibbia. Uno dei principali meriti dei Padri - attraverso una lettura metaforica del testo veterotestamentario - è di aver aiutato il lettore a vedere la natura del Dio trinitario riflessa nei versetti biblici, dei quali i Padri evidenziano la straordinaria ricchezza teologica, morale e spirituale. Il presente volume raccoglie testi di quattro commentatori: Eusebio di Cesarea, Girolamo, Cirillo di Alessandria e Teodoreto di Ciro.
€ 54,00     Scontato: € 51,30

Mosconi Bernardini P. (cur.); Favalli L. (cur.); Maffei J. (cur.) Title : Domina Doctrix. Pioniere della cultura e del sociale nell'Università di Pavia
Author: Mosconi Bernardini P. (cur.); Favalli L. (cur.); Maffei J. (cur.)
Publisher: Ibis

'Domina Doctrix', cioè 'Signora Dottrice', è il titolo assegnato alla prima laureata dell'Università di Pavia, Maria Pellegrina Amoretti, che nel 1777 venne proclamata dottore in utroque jure. A partire da questa prima figura storica, molte laureate si sono succedute e tra queste alcune che hanno saputo, con il loro impegno e il loro studio, lasciare un vivo ricordo del loro operato. Ecco quindi i ritratti di Maria Giudice, socialista e militante politica, Anna Kuliscioff, fondatrice del partito socialista italiano, Jenny Kretschmann Griziotti, scienziata e naturalista, Eva Mameli Calvino, botanica, Maria Corti, scrittrice e filologa, Harriet Martineau e Charlotte Perkins Gilman, scrittrici e femministe.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bernardi D. (cur.); Difino M. (cur.); Martinotti P. (cur.) Title : Il controllo di qualità della revisione legale dei conti. Per il collegio sindacale, il revisore singolo e la società di revisione
Author: Bernardi D. (cur.); Difino M. (cur.); Martinotti P. (cur.)
Publisher: EGEA

Il volume è opera dei componenti del Gruppo di studio sul controllo di qualità della revisione legale dei conti costituito presso la Commissione controllo societario dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. Il Gruppo di studio ha elaborato un programma di lavoro per il controllo della qualità recentemente introdotto dall'art. 20 del D.Lgs. 39/2010, al quale sono soggetti le società di revisione, i revisori unici e i membri di collegi sindacali incaricati del controllo contabile. Il testo si propone quale autorevole benchmark in materia, perseguendo il raggiungimento dei seguenti obiettivi: offrire ai revisori contabili un riferimento per il controllo della propria attività; rivolgere una proposta operativa alle autorità competenti chiamate ad emanare i provvedimenti regolamentari di attuazione e ad organizzare l'esecuzione dei controlli di qualità; garantire uno strumento di lavoro comprendente sia rielaborazioni ragionate e sinottiche dei principi e delle norme di riferimento sia checklist utili per l'impostazione del controllo di qualità; approfondire il tema del controllo di qualità sulla revisione delle piccole e medie imprese da parte del collegio sindacale e dei revisori unici; fornire spunti di riflessione e analisi contribuendo al dibattito professionale in materia. Prefazioni di Alessandro Solidoro, Mario Boella, Massimo Saita.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Bernardi S. (cur.); Dei F. (cur.); Meloni P. (cur.) Title : La materia del quotidiano. Oggetti ordinari nell'universo domestico
Author: Bernardi S. (cur.); Dei F. (cur.); Meloni P. (cur.)
Publisher: Pacini Editore


€ 18,00
2009

Bernardi P. (cur.); Garioni C. (cur.) Title : Lucarelli dalla Uno bianca a Sarajevo. Articoli non solo di «nera» su «sabato sera»
Author: Bernardi P. (cur.); Garioni C. (cur.)
Publisher: Bacchilega Editore

Carlo Lucarelli non è un giornalista. Nella sua carriera ha però lavorato come cronista al settimanale imolese 'sabato sera', uno dei periodici locali più venduti nel suo territorio di diffusione. Dal 1990 al 1997, ha seguito la cronaca nera della provincia italiana come farà poi nel programma televisivo 'Blu Notte'. Nella sua carriera gli episodi della malavita di provincia hanno incrociato i grandi misteri e proprio dalle colonne di 'sabato sera' ha iniziato a seguire le vicende della 'Uno Bianca'. I primi sospetti su chi fossero gli autori di quei delitti sono nati in una redazione di provincia e sono stati scritti negli articoli che trovano spazio in questo libro. Nella sua carriera gli è capitato di essere inviato di guerra. Sulle pagine di 'sabato sera' ha raccontato delle bombe che hanno distrutto il ponte a schiena d'asino di Mostar, a sei ore da Imola. Ha scritto dei cecchini che gli sparavano a Sarajevo e dei bambini che giocavano in mezzo alle tombe della Jugoslavia che si stava frantumando. Carlo Lucarelli è uno scrittore. Per questo i suoi articoli sono stati raccolti in questo libro e nell'altro volume dal titolo 'La provincia di Carlo Lucarelli'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bernardi P. (cur.); Garioni C. (cur.) Title : La provincia di Carlo Lucarelli. Articoli di nera su «sabato sera»
Author: Bernardi P. (cur.); Garioni C. (cur.)
Publisher: Bacchilega Editore


€ 14,00

Bernardini P. (cur.) Title : Anonymi magistri artium. Quaestiones super librum de anima (Siena, Biblioteca Comunale, ms. L.III.21, f. 134ra-174va). Testo latino a fronte
Author: Bernardini P. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 79,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle