![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Benamozegh Elia; Cassuto Morselli M. (cur.) Publisher: Castelvecchi (Nel bicentenario della nascita ripubblichiamo due brevi scritti di Elia Benamozegh: 'Il mio Credo' (1877) contiene una sintesi del suo pensiero filosofico-religioso, Israele e Umanità (1885) è l'unica parte pubblicata dall'autore di quello che sarà il magnum opus dei suoi ultimi anni, Israël et l'humanité. Il rabbino livornese mostra come l'ebraismo comprenda sia una dimensione particolaristica, rivolta al popolo d'Israele, sia una dimensione universalistica, rivolta all'intera umanità e come proprio nel rapporto tra queste due dimensioni vi sia la chiave della futura pace tra le religioni. La religione universale non consiste nella creazione artificiale di una nuova religione, ma nella concreta molteplicità delle religioni, purificate nella loro coesistenza dialogica. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Benamozegh Elia; Cassuto Morselli M. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Prima della scoperta dei rotoli di Qumran, sul Mar Morto, si conoscevano gli esseni solo grazie alle fonti antiche. I monaci ripudiavano i piaceri e disprezzavano la ricchezza, vivevano in ammirevole vita comunitaria, non temevano la morte e credevano nella risurrezione dei corpi. Le giornate si alternavano tra lavoro e preghiera, immersioni nelle acque vive e partecipazione alla 'seudah', l'anticipazione del banchetto messianico. Negli esseni, Benamozegh vede i predecessori della Qabbalah e nella loro storia una fonte ricchissima di elementi utili per spiegare l'origine del cristianesimo. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Benamozegh Elia; Morselli M. (cur.) Publisher: Belforte Salomone € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Benamozegh Elia; Cassuto Morselli M. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Dopo il diluvio la colomba torna con il ramoscello d'ulivo nel becco, prima apparizione di un'immagine di pacifica fraternità universale, ma Noè non vuole lasciare l'arca, non si fida. Di certo i nuovi uomini peccheranno di nuovo: e se il Signore volesse ancora una volta distruggere il mondo? Allora Egli lo rassicura: 'Quanto a me, ecco Io stabilisco la mia alleanza con voi e con la vostra discendenza dopo di voi' (Gn 9,9). Per sapere quali siano le condizioni di questa alleanza noachide occorre rivolgersi alla Torah orale. Chiunque accetti i sette comandamenti prescritti in Sanhedrin 56 b e li osservi con cura avrà parte alla vita nel mondo a venire. € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Benamozegh Elia; Cassuto Morselli M. (cur.) Publisher: Marietti 1820 «L'importanza dell'opera di Elia Benamozegh è pari all'occultamento di cui è stata vittima a partire dal XIX secolo» (Shmuel Trigano). Elia Benamozegh è una tra le maggiori figure dell'ebraismo italiano dell'Ottocento, grande maestro dell'ebraismo sefardita e pioniere del dialogo ebraico-cristiano. Dopo essere stato conservato per 140 anni negli Archivi della Comunità ebraica di Livorno, ha visto per la prima volta la luce nel 2002 quello che è forse da considerarsi il più importante dei numerosi inediti di Benamozegh, 'L'origine dei dogmi cristiani', una spiegazione cabbalistica della dogmatica cristiana. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Benamozegh Elia; Cassuto Morselli M. (cur.) Publisher: Marietti 1820 «Una teologia ebraica dei rapporti ebrei-non ebrei dopo il 1945 non è stata ancora scritta. Le due opere moderne su questo tema sono anteriori all'epoca del dialogo: si tratta de La stella della Redenzione di Rosenzweig e di Israele e l'umanità di Benamozegh» (Martin Cunz). Quest'opera fondamentale di Elia Benamozegh nasce dalla ripresa di un suo manoscritto rimasto incompiuto che venne pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1914: in esso il rabbino livornese aveva condensato tutto il suo pensiero religioso ed elaborato una presentazione sistematica dell'ebraismo (comprendente Torah scritta, Torah orale e Qabbalah). In questa prospettiva cristianesimo e islam vengono concepiti come tappe provvidenziali verso quella religione universale che i profeti d'Israele hanno annunciato all'umanità. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|