![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Barbieri A. (cur.); Boni A. (cur.); Valesi G. (cur.) Publisher: Museo Civico Crema € 20,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri E. (cur.); Francucci M. (cur.); Pascucci G. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il volume presenta una riflessione inedita sulla ritrattistica settecentesca e contemporanea, attraverso oltre 60 opere che accostano maestri del passato e artisti del presente, italiani e internazionali. Un originale incontro artistico dal Settecento, il Secolo d'oro della ritrattistica marchigiana al Contemporaneo, che traccia le traiettorie di studio di quanto la percezione visiva - di un ritratto - sia frutto di un processo di selezione, integrazione e intuizione in cui intervengono, oltre alla facoltà visiva, il dato reale, la coscienza, l'adesione affettiva, la memoria individuale e la messa a fuoco morale. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Barbieri L. (cur.); Boschi L. (cur.); Frediani G. (cur.) Publisher: Sergio Bonelli Editore Tre generazioni di un'immaginaria famiglia di pionieri intrecciano le proprie vite con quelle dei personaggi reali che hanno segnato l'avventurosa Conquista dell'Ovest americano. Nell'arco di un secolo, Brett MacDonald e i suoi discendenti crescono, invecchiano, muoiono, restando fedeli (per quanto possibile) ai propri ideali di lealtà, giustizia, rispetto per sé e per gli altri, mentre un'onda di violenza e prevaricazione cambia definitivamente il volto di un Paese che non è, come prometteva, l'anticamera del Paradiso. L'avvincente epopea della Storia del West, lanciata dall'editore Sergio Bonelli nel 1967, è stata scritta da un Maestro del fumetto internazionale, Gino D'Antonio, che l'ha anche illustrata con l'aiuto di validissimi amici-colleghi. Un capolavoro senza tempo, dove ogni leggenda nasconde un'anti-eroica verità: «Quelli che hanno fatto il West erano esseri umani, bianchi o rossi che fossero, con qualità e difetti comuni a tutti». Pubblicato originariamente in occasione dei cinquant'anni della serie, questo volume - riccamente illustrato e curato da tre esperti dell'Ovest americano come Graziano Frediani, Luca Barbieri e Luca Boschi - ci racconta quella fantastica avventura editoriale durata 75 albi. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Burini S. (cur.); Barbieri G. (cur.) Publisher: Electa Due sedi, un progetto unitario, un catalogo unico. Attraverso i due appuntamenti 'La luce e il colore' (Firenze, Palazzo Pitti, Andito degli Angiolini, 16 aprile - 30 giugno 2024) e 'La forma e il simbolo' (Venezia, Ca' Foscari Esposizioni, 17 aprile - 29 settembre 2024), promossi e sostenuti dalla Fondazione per lo Sviluppo dell'Arte e della Cultura dell'Uzbekistan (ACDF), per la prima volta in Europa si presenta l'affascinante sviluppo della pittura in Uzbekistan dalla fine del XIX secolo, quando si avvia in Centro-Asia un'esperienza di pittura da cavalletto, a dopo la metà degli anni '30, il momento che segna l'avvento dei dettami del Realismo Socialista. In poco più di vent'anni si compie una straordinaria e feconda interazione tra le tendenze artistiche più aggiornate dell'avanguardia europea, filtrate dal milieu artistico e culturale russo, con la cultura artistica islamica, che da secoli dominava l'Asia centrale, e con la lunga tradizione uzbeka dell'ornamentalismo, che connotava l'arte, l'architettura e le arti applicate di quelle terre. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre il Commissariato del Popolo per l'istruzione invia in Uzbekistan una cinquantina di opere dell'Avanguardia storica; dalla fine degli anni '50 Igor' Savickij raccoglierà a Nukus una enorme quantità di reperti archeologici, manufatti di artigianato e arte popolare, opere e fogli di grafica di artisti uzbeki e sovietici, dando vita alle straordinarie raccolte del museo che oggi porta il suo nome. L'esito di questa commistione sono le straordinarie raccolte dei musei di Stato uzbeki di Nukus e Tashkent, di € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Burini S. (cur.); Barbieri G. (cur.) Publisher: Electa Due sedi, un progetto unitario, un catalogo unico. Attraverso i due appuntamenti 'La luce e il colore' (Firenze, Palazzo Pitti, Andito degli Angiolini, 16 aprile - 30 giugno 2024) e 'La forma e il simbolo' (Venezia, Ca' Foscari Esposizioni, 17 aprile - 29 settembre 2024), promossi e sostenuti dalla Fondazione per lo Sviluppo dell'Arte e della Cultura dell'Uzbekistan (ACDF), per la prima volta in Europa si presenta l'affascinante sviluppo della pittura in Uzbekistan dalla fine del XIX secolo, quando si avvia in Centro-Asia un'esperienza di pittura da cavalletto, a dopo la metà degli anni '30, il momento che segna l'avvento dei dettami del Realismo Socialista. In poco più di vent'anni si compie una straordinaria e feconda interazione tra le tendenze artistiche più aggiornate dell'avanguardia europea, filtrate dal milieu artistico e culturale russo, con la cultura artistica islamica, che da secoli dominava l'Asia centrale, e con la lunga tradizione uzbeka dell'ornamentalismo, che connotava l'arte, l'architettura e le arti applicate di quelle terre. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre il Commissariato del Popolo per l'istruzione invia in Uzbekistan una cinquantina di opere dell'Avanguardia storica; dalla fine degli anni '50 Igor' Savickij raccoglierà a Nukus una enorme quantità di reperti archeologici, manufatti di artigianato e arte popolare, opere e fogli di grafica di artisti uzbeki e sovietici, dando vita alle straordinarie raccolte del museo che oggi porta il suo nome. L'esito di questa commistione sono le straordinarie raccolte dei musei di stato uzbeki di Nukus e Tashkent, di € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Ciarletti Viola; Barbieri G. (cur.) Publisher: Rider Comics Ettore Carrer, botanico, sente il successo che ha sempre voluto a portata di mano. La scoperta di un nuovo tipo di organismo vegetale potrebbe significare il premio Nobel e la ricchezza, ma anche la fine del suo matrimonio con Vera. Un germoglio, però, metterà in discussione il suo futuro... E, forse, quello dell'umanità. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Favole A. (cur.); Palchetti G. (cur.); Tarli Barbieri G. (cur.) Publisher: Franco Angeli È tempo di ripensare il nostro posto nel mondo, insieme agli altri suoi abitanti non umani. Questo volume, frutto di un denso dialogo tra l'antropologia culturale, la giurisprudenza e la filosofia, esamina il tema dei diritti della natura. È giusto che fiumi, montagne, alberi, animali si vedano riconosciuti diritti in quanto esseri che contribuiscono in modo determinante alle nostre vite e alla vita sul Pianeta? Cosa significa riconoscere diritti ai non umani? È auspicabile ridiscutere il carattere antropocentrico del diritto o è bene accentuare la dimensione di responsabilità dei comportamenti umani nei confronti degli altri esseri viventi e non viventi, come avviene in molte società indigene? Lara Giordana, Anna Mastromarino e Anna Pedrolli, Francesco Zanotelli, Barbara Pozzo, Flavia G. Cuturi e Gabriele Paolinelli dialogano attorno a un tema chiave per ripensare l'opposizione Natura/Cultura. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Peron G. (cur.); Barbieri A. (cur.); Sangiovanni F. (cur.) Publisher: Esedra Atti del XLVIII e del XLIX Convegno interuniversitario Padova/Bressanone € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Tarli Barbieri G. (cur.); Truffelli M. (cur.) Publisher: Il Mulino Attilio Piccioni (1892-1976) è stato uno dei principali esponenti della generazione di uomini politici che, dopo una prima militanza nelle fila del Partito popolare sturziano, diedero vita nel secondo dopoguerra alla Democrazia cristiana. Succeduto ad Alcide De Gasperi alla segreteria del partito tra il 1946 e il 1948, fu membro influente della Costituente e più volte deputato e senatore, ricoprendo nel corso di sei legislature numerosi importanti incarichi ministeriali e di partito. Questo volume ne ripercorre la biografia politica, gettando luce sulla figura di un protagonista centrale della rinascita e del consolidamento della democrazia italiana, dal termine del ventennio fascista fino alla metà degli anni Settanta. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cardone A. (cur.); Simoncini A. (cur.); Tarli Barbieri G. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Barbieri A. (cur.); Montecchi G. (cur.) Publisher: Edizioni Artestampa Albano Biondi (Fiumalbo 1930-Modena 1999) è stato un lettore d'eccezione, capace come pochi altri di far dialogare i testi con le circostanze e i protagonisti della storia. Ha insegnato che non solo quelli dei grandi autori, ma ogni genere di testo può illuminare il proprio tempo, se interrogato con sguardo acuto e penetrante. Il volume raccoglie alcuni esempi particolarmente significativi del suo metodo magistrale. Una visione della storia che si fonda non su date e avvenimenti, ma su riflessioni intorno agli uomini e alle loro azioni e relazioni. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri A. (cur.); Montecchi G. (cur.) Publisher: Edizioni Artestampa Albano Biondi (Fiumalbo 1930-Modena 1999) è stato un lettore d'eccezione, capace come pochi altri di far dialogare i testi con le circostanze e i protagonisti della storia. Ha insegnato che non solo quelli dei grandi autori, ma ogni genere di testo può illuminare il proprio tempo, se interrogato con sguardo acuto e penetrante. Il volume raccoglie alcuni esempi particolarmente significativi del suo metodo magistrale. Una visione della storia che si fonda non su date e avvenimenti, ma su riflessioni intorno agli uomini e alle loro azioni e relazioni. € 16,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Barbieri Elisa; Montanari G. (cur.) Publisher: Bertoni «L'intero progetto scritturale di Elisa Barbieri è impostato verso un'attenta e concreta ricerca dell'andare poetando, inteso come un tentativo umano di trovare ospitalità all'interno di una dettatura, nella quale le parole, vanno a depositarsi come segni di esposizione esistenziale e non solo artistica.» [...] «Il percorso di questa scrittura si convalida e si sostanzia attraverso un vero e proprio cammino teorico che coinvolge l'aspetto autobiografico dell'intendersi e del comprendersi. Infatti, anche da un punto di vista speculativo la sua indagine perlustra il senso della poesia come il 'fare' concreto di un interpretare il suo modo di stare al mondo.» (dalla prefazione del poeta Stefano Raimondi) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Gazzadi Domenico; Barbieri A. (cur.); Montecchi G. (cur.) Publisher: Mimesis Non semplice diario di detenzione, ma racconto di formazione alla moderazione dei costumi e alla conquista della serenità interiore secondo un ideale di compostezza classica che è modello insieme di vita e di scrittura. Il regime carcerario è paragonato a quello monastico: educa alla sobrietà, al controllo degli impulsi, al lavoro costante come antidoto alla noia e all'abbrutimento. Molto lo accomuna al romanzo Le mie prigioni di Silvio Pellico. Il fatto che innocui letterati abbiano dovuto languire per anni in carceri malsane è un potente atto di accusa contro la pretesa giustizia sovrana; non c'è giustizia dove c'è violazione dei diritti e della dignità di altri uomini. Questa la lezione, purtroppo ancora attuale, che Gazzadi impartisce ai suoi lettori. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Barbieri G. (cur.); Bertozzo F. (cur.); Iurino D. A. (cur.) Publisher: Belvedere (Latina) Il volume include una selezione di opere paleoartistiche di vari autori che hanno partecipato all'omonima mostra virtuale 'Le Meraviglie della Pleontologia', organizzata in concomitanza del Congresso della Società Paleontologica italiana e dal gruppo di lavoro dei giovani paleontologi (PaiP - Paleontologist in Porgress) per promuovere e valorizzare la Paleoarte in Italia, dentro e fuori il mondo accademico. € 24,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Barbieri A. (cur.); Peron G. (cur.); Sangiovanni F. (cur.) Publisher: Esedra Miscellanea di studi sul concetto e la ricezione letteraria dell'idea di 'guerra' nell'Occidente. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Barbieri G. (cur.); Burini S. (cur.) Publisher: Mondadori Electa «L'emergenza legata al Covid-19 ha segnato quello che probabilmente nel prossimo futuro sarà ricordato come uno spartiacque nel percorso verso la presa di coscienza collettiva sull'importanza della sostenibilità nelle attività umane, creando una convergenza ancora più forte verso obiettivi condivisi ed evidenziando i limiti e i rischi di modelli di sviluppo ormai superati. La crisi ha fatto emergere in modo molto chiaro quanto sia forte l'integrazione tra i Paesi e come ciò che succede in una parte del mondo abbia conseguenze globali. Una vera e propria lezione di sostenibilità planetaria da cui nessuno può più sentirsi esonerato. Il cambiamento che era già in atto non solo non deve arrestarsi, ma può e deve accelerare ulteriormente, per una prosperità economica e sociale e per l'enorme potenziale di investimenti e creazione di posti di lavoro che la transizione verso un modello economico più sostenibile e inclusivo può generare. Nel settore elettrico il percorso per la decarbonizzazione ha già superato il punto di non ritorno: le rinnovabili sono oggi le fonti energetiche più competitive. Il trend è iniziato alcuni anni fa quando eravamo in pochi a crederci, ma oggi la maggior parte delle utility si stanno muovendo verso questa direzione. L'Europa si è data lo sfidante obiettivo di diventare 'carbon neutral' entro il 2050 e questo sarà raggiungibile solo attraverso uno sviluppo sempre maggiore delle fonti rinnovabili, la digitalizzazione, l'elettrificazione dei consumi finali e l'utilizzo di soluzioni innovative all'interno di processi industriali, come l'introduzione dell € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Barbieri G. (cur.); Damiani M. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo volume raccoglie una serie di contributi scritti in onore di Roberto Segatori. Essi si soffermano sui principali temi di ricerca che hanno caratterizzato l'ampia produzione scientifica dell'autore, ponendo particolare attenzione al tema del potere e a quello della partecipazione politica. Prendendo spunto dalle ricerche condotte da Segatori, gli studiosi coinvolti in questo progetto sviluppano analisi originali su questioni centrali nel dibattito interno alla sociologia politica: dalla globalizzazione alla classe politica, dall'eguaglianza alla democrazia, per poi concentrarsi su questioni parimenti importanti, quali la leadership, le culture politiche, i movimenti sociali e i partiti politici, le trasformazioni digitali, gli strumenti di governance e le criticità connesse al loro utilizzo. Dati tali presupposti, il libro si propone di diventare un utile punto di riferimento per tutti i lettori, gli studiosi e gli studenti interessati a comprendere i principali processi di mutamento politico che investono il mondo contemporaneo. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Burini S. (cur.); Barbieri G. (cur.) Publisher: Skira 'Kandinskij, Goncarova, Chagall. Sacro e bellezza nell'arte russa' presenta un nucleo di diciannove preziose icone russe appartenenti alle collezioni d'arte di Intesa Sanpaolo accostato a quarantacinque capolavori di artisti russi di fine Ottocento e inizio Novecento provenienti dalla Galleria Tret'jakov di Mosca e da altri importanti musei della Russia, di Nizza e di Salonicco. Pubblicato in occasione della mostra di Vicenza e curato da Silvia Burini, Giuseppe Barbieri e Alessia Cavallaro, il volume affronta un tema di rilevante spessore, quello dei rapporti tra la tradizione delle icone e i movimenti artistici che, tra Otto e Novecento, hanno radicalmente mutato il contesto russo influenzando definitivamente anche quello internazionale. Attraverso le opere di Chagall, Kandinskij, Goncarova, Malevic, Tatlin, Filonov, Kljun e di altri artisti russi di fine Ottocento primi Novecento viene dimostrato come l'arte moderna russa sia tornata ad attingere linfa vitale dalla spiritualità degli antichi modelli iconografici, la cui simbologia universale sa essere linguaggio anche della nuova sensibilità estetica delle Avanguardie. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mikhailovsky S. (cur.); Burini S. (cur.); Barbieri G. (cur.) Publisher: Marsilio € 34,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri G. (cur.); Burini S. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni € 35,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri C. (cur.); Someda C. G. (cur.) Publisher: Acc. Galileiana € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tarli Barbieri G. (cur.); Biondi F. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Cardone A. (cur.); Grisolia M. C. (cur.); Tarli Barbieri G. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volumetto raccoglie gli atti della Lectio magistralis tenuta dal prof. Paolo Caretti il 16 maggio 2014 presso i locali del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze, intitolata Il rapporto tra giudice e legislatore nella tutela dei diritti: verso un nuovo equilibrio. La lezione è stata discussa dai proff. Gaetano Silvestri, Enzo Cheli e Roberto Romboli, le cui relazioni sono anch'esse pubblicate nelle pagine del volume. € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Barbieri P. (cur.); Fullin G. (cur.) Publisher: Il Mulino Viste in un'ottica comparata internazionale, le criticità del mercato del lavoro italiano stanno nelle difficoltà di inserimento occupazionale dei giovani, nella trappola dei lavori instabili, in una classe operaia costituita in misura crescente da immigrati quasi sempre segregati in occupazioni a bassa qualifica, nella mancanza di opportunità di lavoro qualificato anche per chi ha un buon livello di istruzione, nell'assenza di una valutazione rigorosa delle politiche del lavoro. Come emerge dalla accurata disamina svolta nel librò, molti di questi fenomeni non sono l'esito inevitabile di tendenze generali dei mercati, ma dipendono dai sistemi istituzionali e di regolazione che caratterizzano i contesti nazionali. Questi influiscono in modo determinante sulla struttura occupazionale, sulla persistenza e l'ampliamento delle diseguaglianze e sui percorsi di sviluppo che i singoli paesi hanno imboccato, oltre che sulle vie di uscita dall'attuale crisi economica. L'Italia, in questo senso, è in una situazione particolarmente preoccupante. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Barbieri G. (cur.); Burini S. (cur.) Publisher: Terra Ferma Edizioni Il volume è il catalogo della mostra veneziana dedicata a Igor Glazunov, che nasce dalla ricerca e dalla personale collezione del pittore. La sua maniera pittorica è stata spesso associata alle grandi tradizioni delle scuole europee di pittura, e la tematica centrale del suo lavoro è dedicata alla progressiva scomparsa dei valori tradizionali che stanno alla base della cultura russa e di quella europea. Con questa esposizione Glazunov vuole condividere con il pubblico europeo una personale, ma in realtà sempre più diffusa, preoccupazione culturale, quella che origina dall'incessante distruzione dei legami storici e culturali che hanno caratterizzato per lunghi secoli le nostre civiltà. Come molti altri artisti del suo Paese, Glazunov è interessato alle peculiarità delle culture nazionali, delle lingue e dei percorsi storici, a partire da quelli della sua terra. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri G. (cur.); Bertelé M. (cur.); Burini S. (cur.) Publisher: Terra Ferma Edizioni Catalogo della prima mostra italiana (Venezia, Ca' Foscari) dedicata a Viktor Efimovich Popkov (1932-1974), uno dei più straordinari artisti russi della seconda metà del XX secolo. Il catalogo raccoglie 40 opere di questo sorprendente e originale maestro, scomparso prematuramente e tragicamente; i suoi dipinti rappresentano un caso unico che attesta come l'arte contrassegnata da un vero spirito popolare sia richiesta a gran voce tanto in Russia quanto in Occidente. Popkov si può definire un artista non ufficialmente sovietico, ma esistenziale, che rispecchia nella sua opera profondi problemi umani - la solitudine, la vulnerabilità delle relazioni umane, il terrore della morte, l'autodeterminazione dell'artista. La retrospettiva veneziana sull'opera di Popkov è arricchita dalle foto di Igor' Pal'min, creatore di una delle più imponenti cronache fotografiche della vita artistica di Mosca degli anni Settanta e Ottanta, di un'intera galleria di 'ritratti' dei suoi membri, e insieme maestro della fotografia di architettura. € 20,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Barbieri Mariella; Baritello Gianfranco; Berghella Flavio; Macellari G. (cur.); Bovone F. (cur.); Poggi S. (cur.) Publisher: Primula € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Barbieri G. (cur.); Fiaccadori G. (cur.) Publisher: Terra Ferma Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Barbieri G. (cur.); Burini S. (cur.) Publisher: Terra Ferma Edizioni Per celebrare il primo centenario dalla nascita di William G. Congdon (Providence 1912-Milano 1998), uno dei maggiori e più trascurati protagonisti dell'Action Painting statunitense, Ca' Foscari organizza, in collaborazione con la William G. Congdon Foundation, una mostra con oltre 40 opere realizzate durante il lungo soggiorno (1948-1960) dell'artista a Venezia. La città divenne, dopo New York, il secondo e più importante correlativo della sua ricerca espressiva e paradossalmente questa è la prima rassegna di opere di Congdon che avrà sede nella città lagunare. La mostra, di cui si propone il catalogo, riunisce molti degli esiti più significativi della produzione di William Congdon sul soggetto veneziano, tra le prime Piazze del 1948 e il Crocefisso 1b (1960), realizzato dall'artista dopo la clamorosa conversione alla Chiesa cattolica. Nel volume sono presenti tredici contributi di altrettanti studiosi che illustrano la vita e l'opera di Congdon e l'immagine di Venezia nei secoli. Il catalogo delle opere è curato da Rodolfo Balzarotti. € 23,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|