![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Babbo Lucia Publisher: Musicaos Editore Micaela ha diciassette anni e vive a L'Aquila con i suoi genitori, frequenta il liceo, ama la vita, la musica, scrive i suoi pensieri su un quaderno. Trascorre i pomeriggi alternando lo studio e i sogni nella sua camera da letto. Insieme a Bea, la sua migliore amica, vive con attesa le giornate che dall'inizio della settimana portano al sabato sera, momento in cui la spensieratezza della sua giovane età raggiunge la sua massima espressione. La trasformazione nella vita di Micaela giungerà improvvisa, repentina, senza preavviso, e le vicende della sua esistenza, da un momento all'altro, avranno un nuovo sapore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Babbo Luciano Publisher: Mazzanti Libri La biodiversità di un ecosistema ne determina la capacità di reagire e adattarsi a mutamenti e perturbazioni ambientali, quindi, in ultima analisi, ne determina la sopravvivenza. L'autore, in questo libro, colloca l'attività della caccia, come propria di una comunità inserita nel proprio ambiente e rispettosa dello stesso. Scelte politiche poco lungimiranti, per quei gruppi sociali (come le comunità rurali, tradizionalmente dedite alla caccia intesa come arte del cacciare e non come sport della caccia) che avrebbero un maggiore interesse nella preservazione della biodiversità, sarebbero dannose se non irreparabili. Un aspetto, spesso sottovalutato, connesso alla perdita di biodiversità, è la conseguente riduzione della diversità culturale, ovvero la varietà di valori, di natura sociologica, etica, religiosa ed etnica, derivanti dai diversi usi della biodiversità e riferibili alla cultura materiale delle popolazioni. Visto il ruolo strategico della biodiversità, oggi, l'autore, riferendosi all'area veneziana, ne rivendica l'autonomia e la specificità, rivolgendosi anche se non soprattutto agli amministratori locali perché non rinuncino al governo del proprio territorio. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Babbo Lucia; Forcignanò C. (cur.) Publisher: Il Raggio Verde 'Come edera tra i sassi' è la nuova raccolta di poesie di Lucia Babbo impreziosita dalle immagini dell'artista Bruno Pierozzi. Come si legge nella prefazione di Claudia Forcignanò - curatrice del volume - 'è la sintesi perfetta di ciò che Lucia Babbo rappresenta nel piano infinito della sua esistenza: una donna fortemente, caparbiamente aggrappata alla vita, incurante delle intemperie che le sferzano il volto e un terreno, spesso arido su cui camminare giorno dopo giorno. Questa silloge poetica è una sorta di traguardo poetico raggiunto dopo alcuni anni di sperimentazione linguistica e stilistica nel corso dei quali l'autrice ha compiuto un intenso viaggio a ridosso delle correnti poetiche contemporanee imparando a padroneggiarne vizi e virtù e rintracciando nel proprio Io più profondo la corretta chiave di lettura da proporre a chi si avvicina alle sue poesie.' € 13,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Babbo Luciano Publisher: Mazzanti Libri Un caso giudiziario? La storia di una lunga vertenza sindacale? Il racconto della fine di un'azienda che ha segnato un pezzo di storia della città? Dopo circa 40 anni la vicenda e la storia delle Papa spa, l'azienda di lavorazione di legnami che dava lavoro ad oltre mille addetti nel sandonatese, è certamente misconosciuta alle nuove generazioni mentre l'oblio non ha chiarito le tante sfaccettature che l'hanno contraddistinta. Luciano Babbo, storico sindacalista della Cisl, si è sforzato di guardare con gli occhi più obiettivi possibili a quanto accaduto. In Italia è raro riuscire a fare i conti con la propria storia, a metabolizzare i fatti del passato, per quanto inquietanti e violenti, superarli e fare diventare le divisioni un progetto comune di sviluppo. Questo messaggio resta costantemente sullo sfondo della narrazione e forse ne è il punto saliente. I contributi dei magistrati Nelson Salvarani e Giovanni Schiavon forniscono l'attendibilità testimoniale mentre il sociologo Daniele Marini attualizza i fatti di allora, disegnando un quadro complessivo della realtà sociale ed economica del Veneto di ieri e di oggi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Babbo Lucia Publisher: Gruppo Albatros Il Filo 'Sono Perle d'ebano quelle che qui raccoglie Lucia Babbo, piccole perle preziose che racchiudono nel loro versificare, tutte l'intensità del sentire dell'autrice. Scorrendo queste pagine, è piacevole scoprire come l'autrice si esprima con immediatezza, come se lo scrivere fosse una pulsione da soddisfare, una urgenza, eppure non per questo si astiene da una cura formale che offra rime e metrica, o anche per azzardate sperimentazioni che stravolgano le regole imposte. La lingua di 'Perle d'ebano' è articolata, ricca, ma allo stesso modo estremamente comunicativa: traspare chiara, fin dai primi versi, la volontà di rendere facilmente comprensibile il proprio pensiero, senza svilirne però l'impeto creativo ed emozionale, ma esaltandolo con una parola talvolta desueta.' (dalla Prefazione) € 9,90
|
2014 |
![]() ![]() Author: Babbo Lucia Publisher: Gruppo Albatros Il Filo La passione, declinata in mille diverse sfaccettature multicolori, abita le liriche di Lucia Babbo. Il lettore non può certo rimanere indifferente allo scorrere genuino di questi versi, che come una sonda raggiungono le profondità dell'anima per portare alla luce anche il moto più impercettibile. € 9,90
|
|