![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Armenia Doroty Publisher: Le Fate Editore Memorie di un criollo pampero è un tributo all'opera di Atahualpa Yupanqui, il grande Payador perseguido. In questa storia in versi, un anziano stallone ripercorre le molte avventure vissute nel corso dell'esistenza lunga e varia, che ha condotto i suoi zoccoli per gli spazi sterminati della Pampa argentina, passando per tristi cave di sale o ricche haciendas, fino a Buenos Aires, e poi ancora alla libertà della pianura pampeana. Questa bestia racconta al lettore, con la schiettezza e la confidenza di un amico, una filosofia costruita sull'esperienza assai lentamente, perché lentamente si rivela il più profondo significato di quanto tutti gli esseri viventi sperimentano: l'ebbrezza della libertà ed il compromesso dell'asservimento, l'amicizia e il tradimento, la solidarietà e l'abbandono, i piaceri della musica e, persino, dell'alcool; l'orgoglio del lavoro e la pena dello sfruttamento, e soprattutto l'amore per la vastità della Pampa argentina, da cui la sua storia prende inizio e a cui ritorna, in un finale a ritmo di galoppo. € 25,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Armenia Doroty Publisher: Le Fate Editore Forse c'era e forse non c'era, nascosta nella cenere di un forno, l'anima di una bambina discola, che la Morte non riuscì a portarsi via. C'era, o forse no, un giovane che partì alla ricerca dell'unico punto del mondo, dove non si muore mai. E c'erano una fruttivendola ed un enorme cavolo, il quale - se è vero che c'era - era anche un affascinante orco, ghiotto di gatti e di donne col pancione. Una volta o nessuna, c'era una bimba che osò uscire di casa alle tre del pomeriggio, per cercare il fratello che forse era morto o forse no, incontrando volpi e lucertole parlanti, un angelo caduto, l'uomo nero, e persino la signora Morte. E c'era una graziosa principessa, che avrebbe forse finito i suoi giorni dentro un pozzo, se non avesse saputo trarsene fuori per mezzo di una scala molto speciale e grazie all'aiuto delle sue tre sante-madrine... Una Sicilia favolosa della campagna iblea, danzante tra luce e lutto ed accesa dei colori con cui l'artista #Armeniapanfolklorica ha dato forma ai personaggi umani e bestiali, fantastici e verosimili, di Doroty Armenia. € 20,00
|
|