book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lidia Apa ( Libri  su Unilibro.it Libri di Lidia Apa su Unilibro.it )

2025

Menapace Lidia; Lanfranco M. (cur.) Title : Fuori la guerra dalla storia. Scritti necessari di politica e femminismo
Author: Menapace Lidia; Lanfranco M. (cur.)
Publisher: Enciclopedia delle Donne

Partigiana in val d'Ossola, femminista, politica laicamente comunista dalle radici cattoliche, giornalista, saggista, formatrice e attivista, fra le fondatrici de 'Il Manifesto'. Lidia Brisca Menapace (1924-2020) ha percorso la sua esistenza con fierezza e passione, guidata da immensa curiosità e attenzione per le migliaia di persone che ha incontrato in ogni angolo dell'Italia. Sempre pronta a partire per convegni e dibattiti, per grandi città come per comuni minuscoli, sperduti tra mare e montagna. E niente albergo quando dormiva fuori casa - cioè quasi sempre: voleva essere ospitata nelle case di chi la invitava, perché nell'incontro praticava la sua scuola di vita. Questa raccolta di scritti a cura di Monica Lanfranco offre una panoramica del suo pensiero limpido e spiazzante. Utile e necessario.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Menapace Lidia; Bertorelle C. (cur.); Bigaran M. P. (cur.) Title : Un pensiero in movimento. Scritti scelti (1959-2019)
Author: Menapace Lidia; Bertorelle C. (cur.); Bigaran M. P. (cur.)
Publisher: Alphabeta

Nelle diverse stagioni della sua lunga e appassionata vita, all'opera di studiosa Lidia Menapace ha sempre affiancato l'impegno sociale e la militanza politica. Femminista, pacifista, ambientalista e, prima di tutto, partigiana («partigiani si è per la vita»), dopo aver preso parte, giovanissima, alla Resistenza nella natia Novara, nel dopoguerra si trasferisce a Bolzano, dove è assessora provinciale - prima donna eletta in Consiglio - per la Democrazia cristiana. Membro della FUCI e successivamente docente all'Università cattolica di Milano nonché convinta sostenitrice delle istanze di rinnovamento portate dal Concilio Vaticano II, dopo il Sessantotto abbraccia la 'scelta marxista' ed entra nel gruppo del 'Manifesto'. Ha così inizio un'instancabile e poliedrica attività di giornalista, saggista, conferenziera in Italia e all'estero. Vicina al movimento operaio e sindacale, la sua parabola politica la vede dapprima nella dirigenza nazionale del PDUP, quindi nelle nascenti formazioni ecologiste, infine senatrice tra le fila di Rifondazione comunista. Il suo è stato un 'pensiero in movimento', un costante sviluppo e confronto dialettico di idee e prospettive con uno sguardo sempre curioso, mai dogmatico. La selezione degli scritti qui pubblicati si basa su un'ampia ricognizione tra contributi di vario genere usciti nell'arco di sessant'anni: saggi su riviste, articoli di giornale, libri, interviste, prefazioni e postfazioni. Essi sono suddivisi in aree tematiche: la Resistenza e la guerra, la convivenza in Sudtirolo, il distacco dalla DC, la critica letteraria, la differenza
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2022

Menapace Lidia; Plebani C. (cur.) Title : Non manchiamo il nostro tempo. Interventi alla Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo
Author: Menapace Lidia; Plebani C. (cur.)
Publisher: Edizioni Gruppo AEPER

Non mancare il proprio tempo significava per Lidia Menapace radicare lo sguardo, il pensiero, la riflessione critica nel contesto e nella materialità della vita quotidiana, nella 'concretezza non banale' mantenendo 'orizzonti ampi'. Gli interventi raccolti in questo libro, scelti tra i molti da lei tenuti per la Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo, testimoniano il suo impegno, la passione, la lucidità di analisi e la capacità di attraversare svariati temi e situazioni: il femminismo e la differenza di genere, il pacifismo e l'antimilitarismo, l'economia e la politica, il linguaggio e la letteratura, i diritti, la convivenza interetnica... Rilette a distanza di alcuni anni le sue parole appaiono animate da una sapienza che potremmo definire profetica, capace cioè di abitare contesti, tessere relazioni, interpretare segni, immaginare e cercare di praticare trasformazioni individuali e collettive. Le parole di Lidia Menapace possono ancora oggi aiutarci a interrogare e comprendere il presente.
€ 15,00
1917

Guzy Lidia (EDT), Kapalo James (EDT) Title : Marginalised and Endangered Worldviews
Author: Guzy Lidia (EDT), Kapalo James (EDT)
Publisher: Lit Verlag


€ 49,50
2016

Apa Lidia Title : Moltitudini silenziose
Author: Apa Lidia
Publisher: ilfilorosso

''Moltitudini silenziose' è una silloge composta di tre sezioni, 'Notte prima', 'Notte seconda' e, appunto 'Moltitudini silenziose'. Questo è il titolo anche dell'ultima poesia che, con inusuale inversione, dà il nome all'intera sezione e addirittura all'intera raccolta. La ricerca della propria identità e dell'identità dell'altro è uno dei temi più cari a Lidia Apa. I testi poetici si snodano in un fitto dialogare sussurrante, in una ricerca del tu che assume volta volta gli aspetti dell'amore coniugale, verso i figli, o verso il padre. Il mondo degli affetti si esplicita in un confronto silenzioso, privo di scarti violenti, di invettive o recriminazioni, su un tono sommesso che dice e non dice, afferma ma immediatamente si ritira per fare trasparire idee e sentimenti, immagini e suoni, visioni e percezioni sinestesiche. Lidia Apa è scrittrice dei cinque sensi, che investiga i rapporti tra gli umani, i sogni, i ricordi e il senso della vita quotidiana con una vivissima attenzione a tutte le percezioni che i nostri cinque sensi ci danno, ravvivati, uniformati e coordinati da uno spirito sempre vigile, da una mente viva'. (dalla prefazione di Paolo Ragni)
€ 10,00
2015

Menapace Lidia Title : Canta il merlo sul frumento. Il romanzo della mia vita
Author: Menapace Lidia
Publisher: Manni

Questo libro è un'autobiografia: Lidia Menapace racconta la sua lunga vita, che ha attraversato il fascismo, la prima e la seconda Repubblica, le stagioni delle lotte operaie e i movimenti studenteschi, il femminismo, le mobilitazioni pacifiste e per l'ambiente. È un romanzo di formazione: è la vicenda di una ragazza che cresce nel ventennio fascista, in una famiglia progressista e laica, e che per spontanea necessità interiore diviene antifascista e partigiana; e per tutta la vita proietterà i suoi modelli etici nell'impegno pubblico culturale e sociale. È un romanzo della storia d'Italia: Lidia Menapace è stata impegnata nei movimenti cattolici progressisti, dirigente della Democrazia Cristiana (prima donna assessora alla Provincia di Bolzano), ha vissuto la diaspora della sinistra DC; docente all'Università Cattolica di Milano, fu allontanata per la sua dichiarazione di marxismo; ha partecipato alla nascita del quotidiano 'il manifesto' e vi ha collaborato a lungo; nel 2006 è stata eletta senatrice con Rifondazione Comunista (indicata come presidente Commissione Difesa, non fu eletta per le sue posizioni pacifiste), e dal 2011 è nel Comitato nazionale ANPI. Il libro ha una prospettiva sempre aperta alla storia; cosicché gli eventi personali si coniugano con quelli generali, e i primi ne assumono senso più ampio e i secondi vivezza ed umanità.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2014

Menapace Lidia Title : Io, partigiana. La mia resistenza
Author: Menapace Lidia
Publisher: Manni

Lidia Menapace è nata nel 1924 a Novara, vive a Bolzano. Staffetta partigiana, senatrice della Repubblica italiana, pacifista e femminista militante, in questo libro racconta la sua esperienza nella Resistenza attraverso i grandi eventi storici e gli episodi di eroismo personale e collettivo. La tessera del pane e i bombardamenti, la solidarietà tra famiglie e le fughe in bicicletta, la distribuzione dei giornali clandestini e la paura dei posti di blocco dei nazifascisti, la consegna dei messaggi in codice imparati a memoria, l'aiuto prestato a un giovane ebreo nella fuga in Svizzera, i libri sui sindacati letti di nascosto, lo studio al lume di candela durante il coprifuoco... E poi, la presa di coscienza graduale del valore politico della Resistenza, che ha posto le fondamenta teoriche e pratiche del progetto di una società solidale e partecipata il quale, se trovò un seguito forte nella Costituzione, fu poi tradito nella storia reale dell'Italia. Ma, come le scriveva in un bigliettino il generale Alexander, comandante delle forze alleate, 'Lidia resisté'; e la Menapace continua ancora oggi a combattere. Una fondamentale testimonianza, storica e coinvolgente, corredata da schede di approfondimento che guidano nella lettura anche un pubblico di giovani.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2001

Menapace Lidia Title : Resisté. Racconti e riflessioni di una donna che ancora resiste
Author: Menapace Lidia
Publisher: Il Dito e la Luna


€ 9,30
2000

Menapace Lidia Title : Il papa chiede perdono. Le donne glielo accorderanno?
Author: Menapace Lidia
Publisher: Il Dito e la Luna


€ 4,13

Menapace Lidia Title : La poesia di Marilisa Marchiorello
Author: Menapace Lidia
Publisher: Ist. di Pedagogia Acquariana


€ 3,62


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle