![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Edizioni Theoria Riso nero narra le vicende di John Stockton, giornalista di Chicago che, stanco delle convenzioni sociali e del rapporto ormai deteriorato con la moglie Bernice, abbandona tutto di punto in bianco e, discendendo il Mississippi, si trasferisce sotto falso nome (Bruce Dudley) a Old Harbor, cittadina nella valle del fiume Ohio dove aveva vissuto da bambino con la famiglia. Lì si fa assumere come operaio in una fabbrica di ruote appartenente all'uomo più ricco del luogo e comincia una nuova vita lontano dalle costrizioni borghesi seguendo il suo desiderio di libertà e ritorno alle origini. In una vivida America degli anni Venti, tra paesaggi fluviali, canti ritmati e colori sgargianti, vengono trattati temi come la guerra, l'incomunicabilità e il bisogno di evadere dalle convenzioni sociali in quello che fu un vero e proprio best-seller. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Edizioni Theoria Pubblicata nel 1919 con il titolo Winesburg, Ohio, questa raccolta di racconti è diventata un classico della letteratura americana ed esplora le vite solitarie degli abitanti del fittizio villaggio di Winesburg, nel Midwest. L'opera è strutturata intorno alla vita di George Willard, da quando è bambino fino alla sua crescente indipendenza e al suo definitivo abbandono del paese. Il protagonista, giovane giornalista del «Winesburg Eagle», raccoglie le confidenze degli abitanti e racconta le loro speranze e paure, spesso caratterizzate dalla solitudine, l'incomunicabilità e l'incapacità di far emergere il proprio mondo interiore. Grazie a una narrazione corale e a uno stile lirico, nostalgico ed evocativo, i Racconti dell'Ohio sono stati spesso accostati all'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Dots Edizioni Mosaico eterogeneo, distante dall'ordinato disegno su cui si fonda Winesburg, Ohio, questa raccolta è tenuta insieme da una rete di corrispondenze tematiche e formali sottili e tuttavia perspicue, oltreché dal timbro inconfondibile del narratore. E la voce di Sherwood Anderson possiede senz'altro un timbro unico: gli ammiccamenti sempre garbati, l'ironia sottile e a tratti sofisticata, l'umana compassione che permeano lo sguardo dell'autore fanno di Morte nel bosco e altre storie americane l'ultima e, probabilmente per questo, la più completa delle sue raccolte di racconti. Morte nel bosco e altre storie americane è la prima traduzione italiana completa di Death in the Woods and Other Stories, imprescindibile per gli amanti di Anderson e un ottimo punto di partenza per conoscere uno dei maestri della short story statunitense. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood; Esposito E. (cur.) Publisher: Scalpendi Razzista, sessista? Non sono mancate accuse a questo che fu di Anderson il libro di più largo successo, e non si può dire che, in qualche misura, non fosse venato dei pregiudizi che segnavano l'America di primo Novecento. Forse che, all'inizio degli anni Duemila, li abbiamo tutti superati? Non è alla luce di quelli, in ogni caso, che va giudicata una storia che è soprattutto una storia di ricerca, di ricerca della verità del proprio essere oltre le abitudini e le convenzioni, e proprio oltre i pregiudizi. Bruce, il protagonista, è un uomo bianco che conduce una vita che sente sempre più vuota, falsa anzitutto nel rapporto che lo lega alla moglie; e che lascia tutto per ritrovare un senso appunto più vero al proprio fare. Una scelta e una fuga forse troppo facili, ma che proprio delle complicazioni intellettuali di un certo ambiente hanno bisogno di liberarsi e che proprio della schiettezza di gente più semplice - i neri, l'operaio Sponge - faranno tesoro. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Elliot John Stockton lascia il lavoro da giornalista e la sua famiglia, stanco della «vita che conduce a contar fandonie alla nazione e a gironzare per i salotti colla moglie intellettuale e romanziera». È deciso a non lasciare più tracce dietro di sé e, dopo aver viaggiato verso sud seguendo il corso del Mississippi, cambia nome in Bruce Dudley e inizia a lavorare in fabbrica. È alla ricerca di una vita diversa, libera dalle costrizioni dell'uomo borghese, per recuperare quell'innocenza che - nei suoi pensieri - l'uomo bianco ha irrimediabilmente perduto. In questa odissea di un americano qualunque, ai ricordi e alle riflessioni del narratore si uniscono gli echi della liberazione dei costumi sessuali degli anni Venti e insieme della lettura dell''Ulisse' joyciano da parte dell'autore. Unico best seller di Sherwood Anderson quando era ancora in vita, considerato tra i suoi libri più discussi - Hemingway ne fece addirittura una parodia in 'Torrenti di primavera', motivo per il quale ruppe i rapporti con la sua mentore Gertrude Stein -, 'Riso nero' torna oggi in libreria nella traduzione d'autore di Cesare Pavese. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Ortica Editrice Forse sentiva in cuor suo il convincimento crescente che nella vita della fabbrica era negata ogni possibilità di sviluppo a qualcosa dentro di sé, che restava lì soffocato, il convincimento comune oggigiorno a tanti americani della giovane generazione, che è sparita l'epoca delle buone occasioni, distrutto l'antico mito secondo cui in America è dato a chiunque di salire a vertiginose altezze di splendore. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood; Bacigalupo M. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Questo classico della narrativa americana scava profondamente tra desideri repressi, conflitti, inquietudini e sentimenti custoditi nell'intimità, celati sotto l'apparenza di una vita pubblica rispettabile e abitudinaria dagli abitanti di Winesburg, cittadina dell'Ohio. Si tratta di un tema ricorrente anche in altre opere dello stesso periodo: la comune quotidianità delle province americane all'inizio dell'era industriale sconfessa il mito di un'America puritana e conformista. All'occhio attento e profondo di Anderson gli schemi ottimistici del positivismo, entro cui la società moderna vorrebbe incasellare le singole esistenze, si rivelano fragili e fallaci di fronte ai bisogni e alla libertà dell'individuo. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood; De Biasio A. (cur.) Publisher: Marsilio Il ragazzo appassionato di cavalli che rimane scioccato dalla scoperta che il suo allenatore preferito è in realtà un fanfarone che si intrattiene con le prostitute. Il giovane stalliere per passione che racconta così tante frottole alla ragazza di cui si è invaghito da perdere, forse, una delle grandi occasioni della sua vita. Il garzone di stalla che durante una serata solitaria scorge, guardandosi allo specchio, una ragazza spaventata, e si scopre un uomo nuovo dopo una notte di sconvolgenti avventure. In Voglio sapere perché, Sono uno stupido e L'uomo diventato donna tutti hanno qualcosa da nascondere, da rivelare e, soprattutto, da desiderare. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Elliot Herman Dudley da tanti anni ha una storia da raccontare. Per lungo tempo è rimasta incastrata dentro di lui, incapace di prendere forma. Risale ai tempi in cui era uno scapolo di diciannove anni, aveva già vagabondato in lungo e in largo per gli Stati Uniti e aveva iniziato a lavorare come stalliere in Pennsylvania. E in questa storia è di fondamentale importanza un altro giovane scapolo, Tom Means, che ha due passioni, la letteratura e il mondo dei cavalli da corsa, affollato di tipi poco raccomandabili ma che a loro modo incarnano una sorta di purezza rispetto all'asfissiante american way of life. Ma il racconto prosegue, e Herman non si sente ancora pronto ad arrivare al cuore della storia, perciò il lettore attende con lui il momento catartico, magnificamente intrattenuto dalle considerazioni di un ragazzo, dalla consistenza profonda e insieme impalpabile, fino alle mirabili scene finali, che rendono questo racconto sul mistero della sessualità umana una delle più belle storie mai raccontate. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Elliot € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Gedi (Gruppo Editoriale) Presentiamo qui due short stories di Sherwood Anderson, protagonista della Chicago Literary Renaissance e maestro del minimalismo americano, tratte dalla raccolta Death in the Woods and Other Stories (1933). Il primo racconto, Death in the Woods, è la storia di Mrs Grimes dalla giovinezza, quando lavorava nella fattoria del Tedesco e conobbe Jake, il futuro marito, fino al rinvenimento del suo cadavere nel bosco. Un evento che il narratore carica di significati simbolici e descrive come un'esperienza dal forte impatto estetico, al punto che la figura di Mrs Grimes - presentata più volte come una persona silenziosa e anonima, che nessuno conosceva e che nessuno notava - diventa il motore e il fulcro del racconto. Protagonista di The Return è John Holden, affermato architetto stabilitosi a New York, che decide di tornare dopo diciotto anni nella sua cittadina d'origine, per salutare (senza alcun preavviso) gli amici di un tempo. Quando si trova a sole dieci miglia di distanza, però, inizia a dubitare della sua decisione... L'incertezza emerge poco a poco come il tratto essenziale del personaggio, specie nel rapporto con le donne e con il figlio adolescente. Un ineludibile senso di inadeguatezza destina John alla solitudine e al silenzio, un silenzio che Anderson tenta di rompere raccontando la sua storia. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
1918 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood, Lingan John (INT) Publisher: Baker & Taylor € 13,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Elliot 'Può un unico matrimonio incatenarmi, assorbire la mia intera vita? Sono condannato a non scrivere più di un libro, a non amare più di una donna?'. Per provare a rispondere a queste domande Sherwood Anderson scrisse 'Molti matrimoni', romanzo dalla trama apparentemente semplice: John Webster è un uomo alle soglie dei quarant'anni sposato e con una figlia, da sempre ligio al dovere, che un giorno inizia a desiderare un'altra donna. Ed è a partire dalla crisi interiore di John e dalla sua decisione di assecondare il desiderio che prende il via un intreccio struggente e un'indagine, condotta da Anderson con la caparbietà del pioniere, sulle forze nascoste che muovono il comportamento umano e sui fragili confini della monogamia. Quando apparve, nel 1923, 'Molti matrimoni' fu rifiutato da molte librerie e venne attaccato duramente per una presunta amoralità. Ebbe anche, tuttavia, illustri estimatori, tra cui Francis Scott Fitzgerald, che lo indicò come la migliore tra le opere di Anderson, autore che con il suo audace realismo avrebbe aperto la strada a Hemingway, a Faulkner e a tutta la letteratura americana a venire. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Cliquot Nell'America degli anni Venti Bruce Dudley lascia la moglie e il mestiere di giornalista per cercare un'identità più vera. Si mette in viaggio, discendendo il Mississippi come un moderno Huckleberry Finn, per poi raggiungere la cittadina di Old Harbor, nella valle del fiume Ohio, dove da bambino aveva vissuto con la famiglia. Sembra che quell'inquietudine esistenziale che lo accompagna abbia lasciato spazio a una ferma serenità, ma l'incontro con una donna lo costringe a rimettere tutto in discussione. Scritto con il fresco e vibrante stile dei modernisti europei, 'Riso nero è un romanzo' del 1925 sulla ricerca della libertà individuale, sul rapporto fra bianchi e neri, sulla critica alle castranti convenzioni sociali - temi già percorsi da Anderson nelle raccolte di racconti per cui è maggiormente celebre - e, in ultima analisi, sulla perdita dell'innocenza, mito caro ai più grandi romanzieri americani. Cliquot lo ripropone in una nuova traduzione dopo quella di Cesare Pavese del 1932. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Edizioni Grenelle Dark Laughter è una piccola Odissea moderna. Le pianure del Middle West, i grandi fiumi, fanno da sfondo alle vicende del protagonista, John Stockton, un uomo in fuga dalle convenzioni sociali e alla ricerca di un nuovo sé. In un mondo sospeso tra reale e possibile, tra presente e infanzia, tra biografia e storia, si agita una costellazione di personaggi irrisolti, di figure simboliche. La tensione espressiva del linguaggio, il bisogno di una maggiore aderenza alla vita, l'urgenza di amare, di risolvere il mito dell'infanzia e di dare, infine, un senso al proprio esistere, sono alcuni dei temi che percorrono un romanzo fatto di grande intensità, scritto con un linguaggio moderno, asciutto ed essenziale. € 18,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Aracne Sam McPherson è il ragazzo dei giornali di Caxton, un paesino dell'Iowa. Figlio di Windy, un ex militare alcolista, e di Jane, una lavandaia, Sam lavora per strada e passa il tempo insieme a una compagnia di vecchi scansafatiche. Grazie a loro ha l'opportunità di arrivare finalmente in città, a Chicago, dove realizza il suo sogno di diventare un potente uomo d'affari e incontra Sue. La loro unione si rivela però infelice e dolorosa. Sam decide allora di lasciare tutto e di intraprendere un lungo viaggio attraverso paesi e città, folli esperienze, vizi e virtù della società americana, in cerca della verità, un viaggio che alla fine lo porterà a comprendere davvero il suo senso della vita. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Mattioli 1885 'A quel tempo a Chicago conoscevo un giovane di nome Ben Hecht, e ogni tanto uscivamo per maledire insieme la situazione. All'apparenza lui era molto più bravo di me in questo, ma in fondo sentivo che avrei potuto superarlo, e spesso passeggiavamo insieme, lui maledicendo ad alta voce la nostra sorte e dichiarando con fare teatrale che la vita per noi era un calice d'oro pieno di crepe: entrambi purtroppo dovevamo guadagnarci da vivere.' € 15,90
Scontato: € 15,11
|
1914 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood, Gibson Flo (NRT) Publisher: Audio Book Contractors € 27,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Corrimano 'I canti del Mid-America' è un'opera poetica con cui l'autore (nel nome di W. Whitman e di A. Lincoln e della loro eloquenza etica e fenomenica) setaccia il cuore dell'America per festeggiare (e per far cantare) lo spazio vissuto di esseri umani da rigenerare, insieme alle loro corde mistiche: andando in cerca di mele trascurate, per mondarle dal fumo nero delle fabbriche proliferanti nell'era dell'industrialismo, ed estrarne la dolcezza vincendo il gelo. La versificazione, con la sua sintassi sempre ricominciante, è la configurazione giusta per questa invocazione di una palingenesi dell'umano (non obliando il passato) che Anderson intraprende tra l'ardore e il bisbiglio, con parole vicine e una compagine visiva rugosa in cui affondare i denti. 'I canti del Mid-America' è l'opera che precede il capolavoro Winesburgh, Ohio, l'anticamera dei suoi commoventi racconti. Ma anticamera non è la parola giusta, perché questi canti sono popolosi di esterni, rendono giustizia al creato e sono intrisi della luce plurale dei campi di granturco. Eppure sono umili e concreti e i lettori potranno riempirsene le tasche. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Piano B Un'opera composta da quindici 'short stories' che rappresenta idealmente il proseguimento di 'Winesburg, Ohio'. Il sogno americano, qui in verità ancora ai suoi esordi, già si infrange lungo le strade polverose, i sentieri, i desolati binari delle ferrovie di questi paesini del Mid-West americano, per ricomporre con tutti i suoi frammenti una caleidoscopica e impressionistica galleria del grottesco. I protagonisti delle storie sono perennemente in attesa di un'epifania o di una rivelazione, ma spesso e volentieri la rivelazione non è altro che la consapevolezza dell'impossibilità di giungere a una qualsiasi liberazione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Barger-anderson Richael, Isherwood Robert S., Merhaut Joseph Publisher: Paul H Brookes Pub Co As a school leader, you probably know about the benefits of co-teaching in inclusive classrooms—and maybe your school already puts it into practice. Now there's a book that helps your school take collaborative teaching and learning to the next level, so educators benefit from each other's expertise and all students succeed and meet their goals. This book gives you a detailed, step-by-step guide to the research-based Co-Design Model, an innovative, schoolwide approach used in districts nationwide to strengthen collaboration and inclusion. Going far beyond typical co-teaching models focused only on instruction, the proven Co-Design Model works because it
With the in-depth guidance, real-life success stories, and helpful forms and checklists in this book, you'll have what you need to implement the Co-Design Model. You'll also get dedicated chapters on four proven 'pathways' that support the model: co-teaching, differentiated instruction, technology and scaffolding. Each chapter examines one pathway in detail and gives you strategies for promoting collaborative practices across grade levels and content areas. Start putting the Co-Design Model to work in your school, and you'll see the benefits of truly inclusive, collaborative education: enhanced teacher performance and higher achievement for all students. € 37,40
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood, Baxter Charles (EDT) Publisher: Library of America In the winter of 1912, Sherwood Anderson (1876–1941) abruptly left his office and spent three days wandering through the Ohio countryside, a victim of “nervous exhaustion.” Over the next few years, abandoning his family and his business, he resolved to become a writer. Novels and poetry followed, but it was with the story collection Winesburg, Ohio that he found his ideal form, remaking the American short story for the modern era. Hart Crane, one of the first to recognize Anderson’s genius, quickly hailed his accomplishment: “America should read this book on her knees.” Here––for the first time in a single volume––are all the collections Anderson published during his lifetime: Winesburg, Ohio (1919), The Triumph of the Egg (1921), Horses and Men (1923), and Death in the Woods (1933), along with a generous selection of stories left uncollected or unpublished at his death. Exploring the hidden recesses of small town life, these haunting, understated, often sexually frank stories pivot on seemingly quiet moments when lives change, futures are recast, and pasts come to reckon. They transformed the tone of American storytelling, inspiring writers like Hemingway, Faulkner, and Mailer, and defining a tradition of midwestern fiction that includes Charles Baxter, editor of this volume. € 32,30
|
![]() ![]() Author: Sherwood Anderson Publisher: Oneworld Classics Ltd € 13,05
|
2011 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Einaudi 'I personaggi di un libro come 'Winesburg, Ohio', una volta trovati, ti accompagnano come un coro di voci. Ti parlano del loro luogo d'origine, come i viaggiatori che capita di incontrare in treno ti parlano del loro paese, ma bisogna avere anche la fortuna di imbattersi in qualcuno che te la sappia raccontare bene quella storia. Nello stile di Sherwood Anderson c'è la grande letteratura americana, c'è tutto quello che si ama del mestiere di scrivere. Conciso, neutrale agli eventi, sa come fare arrivare le luci e le ombre delle case, l'odore dei campi, il fieno tagliato, il profumo di pioggia, dell'erba da raccogliere. Le radici nella terra all'alba della modernità. Il suo stile maestro si concentra in quest'opera su uno dei soggetti che personalmente amo di più. La storia di un paese, di una comunità. È un argomento in cui è facile trovare del proprio, pure nel lontano fascino dell'America preindustriale, dove i più anziani ancora raccontano della guerra civile. E anzi un'America che viene da sentire più vicina, perché parte di tutte le civiltà contadine nel momento del passaggio che le estingue.' (dalla prefazione di Vinicio Capossela) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood; Barletta M. (cur.) Publisher: Robin Edizioni 'Molti matrimoni' venne definito da F. Scott Fitzgerald uno dei migliori romanzi di Sherwood Anderson. Dato che sosteneva la tesi del fallimento dell'istituzione della monogamia, cioè del matrimonio, il libro fu rifiutato da molte librerie degli Stati Uniti (perfino a New York) e dell'Inghilterra, e creò non pochi problemi all'editore che lo aveva pubblicato. Nonostante questo, Fitzgerald disse che non si trattava di un libro 'immorale' bensì di un libro 'ferocemente anti-sociale'. Lo stesso Anderson aveva avvisato in anticipo che Molti matrimoni sarebbe stato accusato di immoralità, ma solo perché indagava nella direzione di una liberazione fisica e psichica, cercando per prima cosa di rivelare a se stesso quale fosse la strada giusta per un essere umano. Il romanzo può apparire semplicemente come la storia di un adulterio, perfino uno dei più stereotipati: quello del capo con la sua segretaria. Ma la riflessione di Anderson, priva di qualsiasi inibizione, è molto più profonda e mistica e vuole indagare l'uomo nella sua essenza, per capire quali forze interiori, a volte ineludibili, lo muovano attraverso le convenzioni sociali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood; Mutti C. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 Cinque scritti a sfondo autobiografico sullo sforzo che richiede l'arte della scrittura, come ogni tipo di arte creativa. Scrivere è un lavoro a tempo pieno, fatto di tenacia, paure, bellezza, angoscia, che spinge gli affetti in secondo piano. Così nascono opere capaci di durare nel tempo. Questo volume propone: Il romanzo perduto (tratto da Death in the Woods e inedito in Italia), Noi ragazzini delle arti (tratto da Memoirs, 1940), Se qualcosa ci importa (uscito su rivista nel 1936), Conversare con gli scrittori (un estratto da Smythe County News in Hello Towns! del 1927), Appunti sul realismo (estratto da A writer's conception of realism, uscito in poche copie nel 1939). € 10,90
Scontato: € 10,36
|
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Nobel Pochi scrittori hanno saputo tratteggiare l'America profonda come Sherwood Anderson. Definito da Peter Bichsel 'il padre della letteratura americana moderna', ha esercitato la sua influenza su autori come Hemingway, Faulkner e Steinbeck. La figura centrale di 'Poor White' è Hugh Mc Vey, inventore autodidatta, che dalla povertà sale, non senza fatica, i gradini del riscatto sociale ed economico. Ma ancor più del giovane Hugh, la vera protagonista del romanzo è la piccola cittadina di provincia in cui egli vive, sulla riva destra del Mississippi, nel Middle West. Un microcosmo descritto nel suo traumatico cambiamento alla fine del XIX secolo, l'epoca della rivoluzione industriale. € 14,90
|
||
1910 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood, Wilson George K. (NRT) Publisher: Tantor Media Inc Winesburg, Ohio is Sherwood Anderson's masterpiece, a cycle of short stories concerning life in a small town at the end of the nineteenth century. In the perfectly imagined world of Winesburg, an archetypal small American town, Anderson reveals the hidden passions that turn ordinary lives into fonts of unforgettable emotions. Played out against a deceptively placid backdrop, Anderson's loosely connected stories coalesce, like chapters, into a powerful novel of love and loss. € 17,90
|
![]() ![]() Author: Sherwood Anderson Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC € 37,20
|
2010 |
![]() ![]() Author: Anderson Sherwood Publisher: Il Nuovo Melangolo 'Sherwood Anderson è stato il padre di tutti i miei libri', disse William Faulkner. E il coro di approvazioni comprende Hemingway, Fitzgerald, Henry Miller e molti altri grandi. Sherwood Anderson in effetti rinnovò la letteratura americana negli anni Venti e il suo influsso, attraverso Hemingway, dura ancora oggi. In questo magistrale racconto, 'Le voci del torrente', lo scrittore affronta il tema del denaro e del rapporto tra qualità espressiva e vendibilità dell'opera d'arte. Quanto deve sacrificare l'autore per andare incontro ai gusti del pubblico? Fece bene una generazione di scrittori a vendersi a Hollywood? Anderson, in forma narrativa, affronta la questione con voce vibrante e con un tono intensamente emotivo. € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|