![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Carocci Il volume contiene quattro studi linguistico-stilistici delle opere d'altrettanti 'irregolari' della letteratura italiana contemporanea: Antonio Pizzuto, la cui parola è sezionata nei suoi elementi costitutivi e riaccesa nelle suggestioni e nelle nervature devitalizzate dall'uso comune, o foggiata ex novo, saccheggiando sperimentalmente - ma con estremo equilibrio - le fonti più disparate, dalle culture classiche alle scienze naturali, dalla filosofia al teatro, dalla mitologia ai più inconsueti linguaggi settoriali; Stefano D'Arrigo, vistosa eccezione alla norma secondo cui gli scrittori di Sicilia, dovendo rapportarsi all'italiano come a una lingua straniera per servirsene a scopi letterari, non possono che dar di tornio, attingendo agli strati più aulici e dotti della tradizione; Vincenzo Consolo, con la sua pagina incandescente, sfarzosamente drappeggiata di cultismi d'ogni genere e provenienza messi a macerare nel gran calderone gaddesco; infine, all'opposta sponda, il limpido classicismo di Gesualdo Bufalino, mirante a riprodurre la libertà ariosa e costruttiva della sintassi latina. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Caffèorchidea C'è fame di buona lingua, e quest'esigenza attraversa il nostro Paese da nord a sud, in tutte le sue componenti sociali. Un giorno un critico e filologo decide di aprire uno sportello grammaticale sulla propria pagina facebook. Uno spazio aperto a tutti, che diventi dibattito e confronto su dubbi e incertezze della nostra lingua. Che ne sarà di questo spazio, quali avventori lo frequenteranno? È così che l'esperimento di Alvino si è trasformato in un laboratorio affollato, un crocevia di riflessioni ed appunti, il palcoscenico perfetto per lo spettacolo sempre in divenire di una lingua viva, che cambia e si evolve giorno per giorno. E noi ci riscopriamo un popolo attento alla grammatica. Severo nei giudizi, pronto a cogliere in fallo, nel loro dire e nel loro scrivere, scrittori e giornalisti, burocrati e docenti. E in questa giostra di refusi e travisamenti, nella sua veste di regista ironico e dissacrante, Alvino guida il lettore in un percorso ad ostacoli tra virgole e congiuntivi, raccontandoci indirettamente il nostro più intimo ed antico rapporto con la grammatica italiana. Un rapporto che nemmeno un film di Woody Allen saprebbe raccontare meglio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Il Convivio Chi ha seguito il suo percorso di scrittura, in prosa e in versi, conosce l'irrequieta curiosità del Gualberto Alvino scrittore (palesatosi pienamente quand'era già ben nota l'attività critica e filologica, intensa e dagli esiti importanti). È un'attitudine che lo porta in ogni nuova prova a cercare soluzioni almeno in parte diverse da quelle adottate in precedenza, pur nella fedeltà ad una precisa tendenza, che risponde all'imperativo di non blandire mai il lettore con forme piane e immagini rassicuranti. Il canzoniere amoroso 'sui generis' che il lettore ha adesso tra le mani condivide coi libri precedenti di Alvino l'impostazione di base: la letteratura è impiegata come strumento di conoscenza. Una conoscenza nella fattispecie ottenuta facendo collidere ambiti dell'esperienza che verrebbe da considerare incompatibili: come sempre capita quando uno scrittore è in grado di scardinare con felice spregiudicatezza i limiti del senso comune, l'inaspettata fusione di orizzonti permette di guardare alle cose da un punto di vista diverso. (Luigi Matt) € 9,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Il ramo e la foglia edizioni 'Ad apertura di libro, si nota subito la travolgente fluenza torrenziale di un verso che si allarga ai confini della pagina, assumendo un respiro ampio e in un certo senso prosaico. Abbiamo quindi un autore che si allontana dalla ripresa delle forme chiuse, che pure per qualche tempo ha garantito praticabilità al rigore poetico rispetto alle facili libertà dei verseggiatori improvvisati. Qui regola metrica non c'è e tuttavia la libertà è sofferta ed è sottesa da un ritmo incalzante e dai cambi di pedale di una scrittura in continuo movimento. In questo flusso verbale viene convogliato un materiale linguistico particolarmente vasto che comprende lingue antiche e persino morte, nonché termini tecnici, in particolare quelli della filologia, che sono gli attrezzi quotidiani [di Alvino] e diventano in alcuni casi centrali.' (Dalla prefazione di Francesco Muzzioli) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Caffèorchidea Un vortice linguistico di inesauribile vitalità, un'invenzione continua e sorprendente che plasma e rigenera, che ammalia e disincanta: da qui nasce e si dipana la storia di e. Donna dei margini, di manicomi e galere, di bassifondi e di strada; da qui la sua storia emerge e si fa canto, e gioca, s'avvampa e grida, diventa elegia e fuoco, inferno e incanto. Da qui sfila un carosello di personaggi sinistri, colti nel loro cono d'ombra, nel rifugio delle notti, nelle malebolge del mondo. E da qui, infine, si specchia e riverbera un taglio vivo nel cuore della società che solo la letteratura può raccontare. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: La Mongolfiera 'Gualberto Alvino si pone da capo il problema di costruire la lingua del suo racconto; fare lo sforzo mimetico d'inventare la lingua di qualcuno che non sia semplicemente un escluso, un emarginato, ma anche un 'disturbato', uno che non ci sta con la testa, in altre parole un pazzo, anzi una pazza, che però non sta rinchiusa in manicomio, perché Basaglia l'ha liberata, e lei, non avendo né casa né famiglia, vive per strada.' (dal saggio introduttivo di Dino Villatico) € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Novecento Libri «[Questo libro raccoglie] i miei scritti letterarî, linguistici e filologici, dalla misura della scheda di lettura a quella del saggio, apparsi in atti di convegno, webzine e riviste accademiche nel decennio compreso tra il 2009 e il 2018 [...], sicuro di non offrire una mera silloge, ma un libro - se non m'inganno - organico, dal quale si può agevolmente e con sufficiente chiarezza dedurre la mia poetica critica Il volume contiene ancora, oltre ad alcuni ritratti inediti, quanto ho dato fuori sinora prima in rivista, poi in ebook per la larecherche.it nel 2018 [...] sull'opera di Carlo Emilio Gadda, uno degli autori del Novecento italiano maggiormente responsabili - con Pizzuto, Contini e numeratissimi altri - della mia formazione sensu lato culturale, oltreché linguistica e letteraria; potrei anzi spingermi ad asserire che senza la loro benefica influenza mai avrei scelto la strada che ho poi intrapreso con una passione che ancor m'infiamma, malgrado l'oggettiva impopolarità delle mie inclinazioni». € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto; Serianni Luca; Sgroi Salvatore Claudio Publisher: Fermenti Nell'imminenza del decennale della scomparsa di Giovanni Nencioni (1911-2008) quattro studiosi ricordano la figura e l'opera del grande glottologo fiorentino, docente di linguistica italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa, presidente dell'Accademia della Crusca dal 1972 al 2000 e fondatore del semestrale «La Crusca per voi», dedicato «alle scuole e agli amatori della lingua». Il volume contiene la più completa e aggiornata bibliografia degli scritti di Nencioni e trentacinque sue lettere indirizzate a Gualberto Alvino. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Fermenti € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Fermenti 'Il filologo, il critico, il linguista fanno tutt'uno in Alvino con la figura dello scrittore, in linea operativa con la sua assoluta convinzione che in tutte le operazioni di scrittura risulta definitivamente centrale e protagonistico il linguaggio. Come Baudelaire ha asserito a più riprese che un poeta degno del nome contiene sempre dentro di sé un critico, così, ribaltando a specchio la parola del fondatore della poesia moderna, Alvino si dice convinto che un attendibile indagatore di testi non può non essere uno scrittore di solida caratura. L'acutezza di un'analisi letteraria coincide, insomma, contro ogni estetismo, con l'energia stilistica con cui è problematicamente condotta.' (Dalla prefazione di Mario Lunetta) € 21,90
|
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Robin Edizioni € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Fermenti 'Peccati di lingua. Viene subito alla mente il peccato di gola. Ma in effetti non è ghiotto anche di lingua, il nostro Sinigaglia? Onnivoro no, che sarebbe epiteto irriguardoso, ma goloso sì, eccome: del dolce latino di Virgilio e del salato dialetto di Porta e di tutti gli ibridismi e neologismi, dei giochi verbali e dei diletti formali della sua 'nouvelle cuisine'...' (Dalla postfazione di Pietro Gibellini) € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Polistampa La solitudine, la rivolta contro il destino, la ferocia di Dio, l'inettitudine, la malattia, la morte, attraverso la storia di un intellettuale colpito da uno dei sintomi psichiatrici più spaventosi: le allucinazioni uditive. La voce narrante è la voce stessa della follia: quindi non prima, non terza, ma seconda persona; un basso continuo che distrugge gradualmente i pilastri su cui poggia la vita del protagonista, filologo e critico letterario di fama, il quale si trasformerà da dissettore di libri a scalco di corpi. Un processo di bestializzazione che riesce a essere una metafora dei nostri tempi. 'Là comincia il Messico' è la frase che pronunciavano i banditi dei film western quando erano vicini al confine, oltre il quale nessuno avrebbe potuto acciuffarli. Qui indica il salto, l'orrenda metamorfosi che il personaggio si accinge a compiere. € 9,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Alvino Gualberto Publisher: Polistampa € 13,43
|
|