![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Clinamen «Love is a warm gun», dice John Lennon. La vita invece è un coltello tagliente. Magari non è sempre quello di un sicario: è un coltello da tavola, ma taglia. Poi, dopo i crimini domestici, spesso impuniti, lo si occulta sotto il tovagliolo. I tagli, però, possono essere anche profondi, come quelli che lentamente, costantemente, da inenarrabile tempo hanno fatto a pezzi la famiglia: dalla stirpe degli Atridi fino alla famiglia di Nora, a quella della Signora Frola, a quella del Commesso viaggiatore eccetera eccetera. Dai denti del dragone scaturiscono i primi cittadini di Tebe; dai resti della famiglia nascono i mostri: il teatro degli inguardabili, che riempie le pagine di cronaca o beneficia dell'omertà del silenzio. I personaggi di questi tre atti unici abitano lo stesso dramma, ma trovano la forza di riaffermare, pur nella loro desolazione, il diritto di decidere, accettando l'azzardo di dichiararsi liberi di scegliere. Liberi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: CartaCanta «La Profezia di Sauro Albisani, opera dedicata alla vicenda della predicazione e del martirio del protomartire Stefano [...]. Pubblicata per la prima volta per Vallecchi nel 1987 come quarta parte del poema drammatico Campo del sangue, viene riproposta oggi, a quasi quarant'anni di distanza, per la prima volta in edizione autonoma, con lo stesso titolo ma in una forma completamente rinnovata». (dalla Prefazione di Filippo Ungar) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2023 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Passigli «... Risuona lo stile di Albisani, tra i nostri migliori e più autentici poeti, ancora nitido. Si mostra erede quasi scanzonato, cioè libero, del miglior Novecento italiano, fa stare dentro la sua poesia le mosse di certe imprendibili sfumature luziane o uno 'spietato tango' montaliano a far rima con 'piango'. Certo Caproni risuona non poco, quello di Res Amissa, che compare pure esplicitamente, come se ci fosse anche qui forse qualcosa di perduto, o nascosto. Ma mai Albisani ricade dentro la sola letteratura. La sua poesia, anche in questi territori dove le ombre si addensano, dove il sentimento del tempo si fa smagato e quasi arido, è pur sempre poesia bambina. L'infanzia non abbandona l'Albisani che si sente invecchiante e amaro e abitato da stupori bizzarri, obliqui. Un che di infantile non abbandona questa poesia che comunque ha negli occhi e nel cuore la tensione a una osservazione del vivente come segno, come alfabeto di un discorso da decifrare, lingua da imparare ancora e ancora...» Dalla prefazione di Davide Rondoni € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Clinamen Ciclico e perennemente attuale è il connubio fra potere e psicosi, il conflitto fra egolatria e idolatria. A rivelarlo può bastare un'idea ossessiva. Quella di Nerone è che gli uomini abbiano creato lo spazio del divino per paura della morte, per poter chiedere aiuto. Da qui il dramma che il protagonista prova a mettere in scena evocando un eroe dell'empietà: Aiace d'Oilèo. Gli dèi rappresentano un bisogno di immortalità. Nerone incarna la necessità di ribellarsi agli dèi: è necessario sfidarli, ucciderli, liberarsi dei padri. E l'ultima sfida sarà un assolo. Non è dato conoscerne l'esito, come accade quando la Storia si fa storia interiore. Così nell'ultimo atto il dramma continua dietro il sipario, senza spettatori. € 12,80
Scontato: € 12,16
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Clinamen «Férmati, Seneca! Voglio giocare con te». Cosa propone l'imperatore al filosofo? Un gioco di ruoli in un notturno teatrale. Nerone e i suoi dèmoni. Gli aspetti inesorabilmente conflittuali del rapporto padre-figlio, indagato fra vero e verosimile. Fino alla soglia dove la colpa cede il passo alla pietà. «Giganteggia Nerone, esplorato nelle sue torsioni interne che oggi riconosciamo come aberrazioni pre-naziste, ma anche nei suoi tormenti umani che non mancano mai in un sommo criminale, soprattutto se rivisitato dalla letteratura e dal teatro. Ma non gli mancano neanche coloriture vagamente petroliniane, che ne fanno un grande e variegato personaggio da palcoscenico». (dalla Prefazione di Roberto Herlitzka) € 9,80
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Clinamen «Férmati, Seneca! Voglio giocare con te». Cosa propone l'imperatore al filosofo? Un gioco di ruoli in un notturno teatrale. Nerone e i suoi dèmoni. Gli aspetti inesorabilmente conflittuali del rapporto padre-figlio, indagato fra vero e verosimile. Fino alla soglia dove la colpa cede il passo alla pietà. «Giganteggia Nerone, esplorato nelle sue torsioni interne che oggi riconosciamo come aberrazioni pre-naziste, ma anche nei suoi tormenti umani che non mancano mai in un sommo criminale, soprattutto se rivisitato dalla letteratura e dal teatro. Ma non gli mancano neanche coloriture vagamente petroliniane, che ne fanno un grande e variegato personaggio da palcoscenico». (dalla Prefazione di Roberto Herlitzka) € 7,80
Scontato: € 7,41
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro; Sauro Publisher: Passigli 'Sauro Albisani è uno dei pochi poeti puri - puri e dolorosi - del nostro Novecento: come Corazzini, come Betocchi, verrebbe da dire; poeti che recingono le loro pagine come spazi chiusi, solitari, perimetrati, ma per fare in modo che la vita ci s'invischi, si fermi lì con le sue figure di verità e di errore, di atti mancati, di fallimenti, di desideri che si consumano in stanze chiuse e troppo dimenticate, e che il poeta resuscita per salvare qualche verità minima, forse inessenziale, ma in cui riconosciamo - proprio nel suo manifestarsi così labile, inerme, frammentario - il senso della nostra vita.' (Dalla prefazione di Giancarlo Pontiggia) € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Passigli € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Le Lettere Una raccolta dei testi che Sauro Albisani, ultimo dei discepoli cui Carlo Betocchi seppe offrire insegnamenti e consigli, ha dedicato al grande poeta dopo i saggi del Cacciatore di allodole, pubblicati nel 1989. Albisani dialoga con Betocchi riconducendo costantemente la poetica alla biografia, come esige l'opera di un poeta che non si è mai stancato di indagare il mistero del vivere quotidiano. Cieli di Betocchi rappresenta il completamento di un lavoro di riflessione che si è protratto lungamente nel tempo e che costituisce oggi una testimonianza di fedeltà a un protagonista del Novecento italiano, al quale l'autore fu legato, ancora giovanissimo, da una profonda amicizia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Città Ideale Sauro Albisani in questo lavoro teatrale ricostruisce l'ultima notte di Giosuè Borsi (1888-1915), poeta convertitosi al cattolicesimo verso i 33 anni, prima della sua ultima battaglia nella prima guerra mondiale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Città Ideale Quest'opera teatrale è ambientata verso la fine del '400, quando un misterioso signore offre a due giovani amanuensi la possibilità di continuare a esercitare la loro arte al suo servizio, proprio quando sta tramontando il valore professionale del loro ufficio. Ma è giusto per questo (sembra sottintendere l'offerta) che il loro lavoro, ora non più mercificabile, può diventare un'azione pura. A cosa allude questa azione pura? € 8,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Edizioni della Meridiana € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Il Labirinto € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Albisani Sauro Publisher: Marietti 1820 € 6,20
|
|