![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Gilgamesh Edizioni Un viaggio ironico, colto e sorprendente fra arte, musica, cinema e letteratura. Una raccolta di micro-riflessioni che accarezza la memoria e accende la mente. Un libro che nasce da una rubrica, ma esplode in una costellazione di racconti critici e affettuosi su ciò che vale davvero la pena vivere, vedere, ascoltare o leggere. Mauro Acquaroni ci accompagna con stile brillante e graffiante in un itinerario personale e appassionato: da Manzoni a Malaparte, da Pink Floyd a Philip Glass, da 'Leon' a 'La pelle', passando per pennellate barocche, pugni sul ring, opere sinfoniche e pellicole dimenticate. Ogni pagina è un invito alla scoperta o alla riscoperta, senza dogmi e senza snobismi. Non è solo critica, non è solo divulgazione, non è solo diario: è uno sguardo acuto e umano sulle emozioni che restano. Con il tono scanzonato di chi sa prendersi poco sul serio, ma prende sul serio ogni emozione autentica. Per chi crede che l'arte sia ovunque. E che, in fondo, ogni bellezza vada celebrata. Perché sì, in fondo... Valélapena. € 10,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Gilgamesh Edizioni Nel 2040 l'eco di un passato tumultuoso risuona nelle vite intrecciate di Charlotte Corday e Colette Roux, figure emblematiche di un mondo sospeso tra la rievocazione storica e l'ardito sguardo verso il futuro. Con una narrazione che fluttua tra la Rivoluzione francese e un'utopia futurista, Acquaroni tesse una tela di destini che sfidano il tempo, la morale e il potere. Charlotte, eco vibrante di un coraggio senza tempo, e Colette, araldo di una nuova era, si confrontano con sistemi oppressivi che, nonostante i secoli di distanza, conservano la stessa fame di assolutismo e controllo. Il romanzo '2040 'non è solo una riflessione sul ciclo perpetuo della storia e sulla lotta per la libertà, ma anche un viaggio nella profondità dell'animo umano, nelle sue luci e ombre, nelle sue speranze e disillusione. È un invito a interrogarsi sul significato della giustizia, dell'uguaglianza e dell'identità in un mondo che, incessantemente, cerca di ridefinirli. Un'opera che, con maestria, intreccia il filo rosso del sacrificio e dell'ideale, portando il lettore a domandarsi: fino a dove siamo disposti a spingerci per ciò in cui crediamo? € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Gilgamesh Edizioni Parigi 2030. Il Notaio Chabert era morto, poi però è tornato, ma qualcuno nel frattempo si era impadronito della sua vita. Come la mettiamo? Balzac, Pirandello, Omero, Dumas, e chissà quanti altri hanno affrontato il problema, ognuno con la propria soluzione finale. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Gilgamesh Edizioni Vite diverse che scorrono sotto gli occhi di un ciliegio, il cui germoglio sbuca sulla Butte di Montmartre nel 1885 e che nulla può fare se non registrare quanto accade. Mauro Acquaroni nasce nel 1961, affonda le sue radici nella pianura padana, eleva la sua chioma fino alla Manica (e poco oltre) e lascia ai posteri piccole storie di uomini. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Gilgamesh Edizioni Ahmed Demha, un giovane avvocato parigino (madre francese, padre algerino) destinato a grandi successi professionali, subisce l'ondata emotiva scatenata dalla 'notte del Bataclan'. Per risollevarsi dallo stato di prostrazione in cui è spinto dagli eventi e dalla sua delicata condizione psicologica, concentra i propri sforzi nella ricerca di cosa sia veramente utile, per lui e per l'uomo in generale, e in questo percorso si perde, ma... € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Gilgamesh Edizioni Edmond Darrel nemmeno sapeva chi fosse Edmond Dantés eppure, oltre all'assonanza del nome, aveva molte cose in comune con il Conte di Montecristo. È stato però Denzel Washington a spiegargli cosa doveva fare, dopo quello che gli era successo. Non è giustizia, non è vendetta, non è piacere, è solo la vita. Non è un noir, non è un giallo, non è un romanzo rosa, nessuno di questi colori, è solo una storia raccontata da Mauro Acquaroni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Gilgamesh Edizioni La Tour Eiffel, con un poco di fantasia, potrebbe ricordare un clarinetto a riposo, ma non è questo il motivo per cui Alberto fugge da Cremona per suonare il suo strumento lungo i boulevards di Parigi. Forse fugge da un padre di cui non regge il confronto. Forse vuole volare sulle ali dei ricordi. Forse insegue un sogno. Ma solo tornando a Cremona, alle sue radici, potrà conoscere la verità e cercare di sopravvivervi. Intanto Benoit, dopo avere tenuto 'il mondo per le palle' da una radio di Parigi, cerca di costruirsi una verità tutta sua, per trovare un rimedio al suo dramma. E ci riesce. Il commissario Selmer è invece rassegnato ad ammuffire nel suo ufficio, e a non vedere realizzato nessuno dei suoi poco ambiziosi progetti. Ma si sbaglia. E poi ci sono loro: i piccioni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Sometti 'Parigi 1978. prendete Theodore, un adolescente timido che fatica a sbocciare. Un disco fondamentale che zio Raymond gli regala, 'The Dark Side of the Moon', capolavoro dei Pink Floyd. Una scalcinata palestra di boxe, scuola di lotta e di vita. Una ragazzina che viene da lontano, insofferente a vecchie tradizioni senza senso. Un gruppo di oscurantisti pakistani.' € 13,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Sometti € 13,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Acquaroni Mauro Publisher: Sometti € 10,00
|
|