![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Il Coscile € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco; De Giovanni Neria Publisher: Nemapress A centocinquant'anni dalla nascita di Gabriele D'Annunzio, si ricorda la sua opera constatando che non sempre la critica ufficiale, accademica ed universitaria, ha dato seguito editoriale a convegni e riletture d'occasione. Il volume è arricchito da una Appendice critica a cura di alcuni esponenti nazionali dell'A.I.C.L. che argomentano sulla fortuna delle opere dannunziane. € 15,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco; Cavallo Marilena Publisher: Pellegrini La figura e l'opera di Giovanni Pascoli a Cento anni dalla morte, era nato nel 1855 e morto nel 1912, vengono inquadrate, all'interno del contesto del Novecento, alla luce di una chiave di lettura che pone in essere la metafora dell'Ulissismo come percorso centralizzante. Il saggio di Marilena Cavallo e Pierfranco Bruni dal titolo: 'Nel mare di Calipso. La dissolvenza omerica e l'alchimia mediterranea in Giovanni Pascoli' propone l'intreccio di tematiche letterarie attraverso parametri esistenziali e mitico - simboliche. Uno scavo nell'estetica dei contenuti e nell'intreccio delle tematiche che Pascoli ha sottolineato e a volte sottaciuto. Tra le pagine di questo libro di Cavallo e Bruni vengono alla luce stimoli e lampi di grande poesia suscitando un interesse che nasce da una critica completamente originale e autonoma rispetto ai parametri storiografici di questi anni. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco; Cavallo Marilena Publisher: Pellegrini La figura e l'opera di Giovanni Pascoli a cento anni dalla morte, era nato nel 1855 e morto nel 1912, vengono inquadrate, all'interno del contesto del Novecento, alla luce di una chiave di lettura che pone in essere la metafora dell'Ulissismo come percorso centralizzante. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini L'amore di Claretta Petacci per Benito Mussolini è la tragica allegoria di una passione in cui recita e teatro si frantumano e tutto sembra avere l'ironia del sogno. In questo amore il sogno, pur in un terribile finale, ha uno strascico tra le rughe e tra le righe che la storia, questa storia indivisibile, trascrive. L'incontro con Claretta ha il peso e la leggerezza delle pietre preziose. Una donna che si lascia morire per troppo amore. Può essere il tentativo di un sogno che non passa. Ma la storia ha le sue note, le sue virgolette, le sue citazioni. Il sogno che si fa diario e romanzo non ha la necessità obbligata di raccogliere le note a fine capitolo. Perché non c'è capitolo. Tra l'amore e la morte si resta come volo appeso tra i venti dell'attesa. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bruni Micol; Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini Le minoranze etno-linguistiche storiche hanno assunto un ruolo sempre più importante alla luce di nuove ricerche basate su chiavi di lettura che toccano elementi di natura bibliografica, aspetti di ordine storico, modelli antropologici e, chiaramente, linguistici. All'interno di un tale contesto il legame tra le minoranze storiche (o presenze minoritarie in Italia) e i risvolti storiografici è un punto di riferimento che ci permette, come in altre occasioni, di comprendere la capacità che hanno i territori di salvaguardare un patrimonio che rientra in una proposta di maggiore conoscenza dell'humus abitativo e dei luoghi che rappresentano non soltanto un immaginario, ma si aprono a prospettive di sviluppo grazie al rapporto tra culture, bene culturale, attività e promozione. Dal punto di vista istituzionale, come Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali e il Diritto d'autore, siamo in una fase di ricerca, intrapresa da alcuni anni, in cui la storia delle presenze minoritarie in Italia è una dimensione che completa la storia nazionale di un popolo grazie a due pilastri etici: l'identità e la civiltà... € 12,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Edizioni Prospettive Meridionali € 8,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco; Picardo Gerardo Publisher: Mauro Pagliai Editore Dal cantastorie Buttitta ai poeti dell'isola e della ricerca, intrecciando mito e memoria con Cesare Pavese, Sibilla Aleramo e altri contemporanei (tra cui Levi, Silone, Soldati, Alvaro, Cassola, Vittorini, Pampaloni, Campana, Cardarelli, Guareschi, Bo, Prezzolini). È il viaggio proposto dalle pagine di Bruni e Picardo che raccontano lotte incompiute e penne tenute controvento da spiriti ribelli. Tra grecità e destino, il Mediterraneo letterario è un lungo racconto. Emergono le voci dei poeti nei mercati e nei porti, l'infinita topologia di un'agorà umanistica dove niente è scontato, il mare aperto è sempre una sfida, tutto è un'inquieta conquista. Scavando nella miniera della letteratura mediterranea si scoprono così volti, storie e voci scomode. Perché spesso scrivere è entrare nella maledizione della solitudine per cercare un senso: la letteratura come anima, non come salvezza dell'anima. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco; Bruni Micol Publisher: Nemapress Nel primo centenario della nascita di Elio Vittorini avvenuta a Siracusa il 23 luglio 1908, Pierfranco Bruni insieme a Micol Bruni firma questo volume chiuso con interventi di Francesco Grisi, il grande scrittore morto nel 1999, di Gerardo Picardo, giornalista e scrittore lui stesso, di Pio Rasulo già Ordinario di Letteratura all'Università di Lecce. Con questo libro gli autori conducono alla riscoperta di un intellettuale, rabdomantico scopritore di talenti, che coraggiosamente seppe difendere le ragioni 'pure' della letteratura dall'invadenza della politica. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pensa Multimedia € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini 'Nella intuizione critica di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo la piazza non ritorna a essere luogo di poesia ma diventa luogo nella poesia; da ospitante la parola poetica si trasforma in ospitato nella parola poetica. Scopriamo così che la poesia italiana del secondo Novecento fino ai primi anni del nuovo millennio, conosce la piazza come forte simbolo collegato con l'identità e la memoria'. (Neria De Giovanni) 'Ma cos'è che fa di una piazza un luogo di poesia? Oggi, come ai tempi dei greci, è l'anima, lo spirito di chi ne calca la pietra-parola. Mi illudo anch'io, come Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo, che possa esistere ancora una piazza che duri fin tanto che resisterà il dono della poesia-vita. Una terra di umanità da indicare alla propria carne, senza timore di guardare il domani con occhi rossi di pianto'. (Gerardo Picaro) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini L'autore affronta il tema della crisi della politica con un approccio inconsueto: letterario e non politologico né filosofico. È una riflessione sul 'senso' dell'agire politico in una età di passaggio e di travaglio, quando i codici di riferimento risultano labili e provvisori. Sono i codici del consenso e i codici dell'azione (attraverso quale progetto e in nome di quali valori si costruisce il futuro?). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini Cesare Pavese resta un poeta e uno scrittore nell'inquieto tragico esistere. Oltre l'ideologia e oltre il valore stesso della storia. Perché i simboli, il mito, le nostalgie, le donne e il viaggiare, focalizzandosi nell'attesa e nella metafora, costituiscono i veri riferimenti di un personaggio non ambiguo, attenzione, ma che si è contrapposto all'ambiguità dell'esistenza. Con coraggio, con la dissolvenza della realtà nel mito, con le indefinibili nostalgie. Lo studio qui proposto è un tassello di un mosaico che è fatto di ricerche, riflessioni, accostamenti, rapporti tra il pensare e lo scrivere. Ma il mito resta la centralità nel tempo che non consuma la vita pur attraversando i giorni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Il Coscile € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini L'esperienza poetica di Sandro Penna si colloca nella temperie culturale di un'Italia caratterizzata dalle avanguardie e dalle riviste. Interessante fu, infatti,la sua attività durante il periodo rondista ed il suo 'particolare' rapporto con gli Ermetici di cui ha condiviso l'orizzonte formativo più che la vera e propria poetica. Sandro Penna scopre la propria vocazione per la poesia intorno ai ventidue anni, ma la sua prima raccolta risale al 1939. Era nato nel 1906 a Perugia. Dopo varie peregrinazioni e disagiati spostamenti approda a Roma, città dei perduti sogni. Lo stesso Penna, in una conversazione l'ha definita l''amante' buona e capricciosa, vi muore il 21 gennaio 1977 nella sua casa-casbah. La poesia di Penna si innalza come a spigoli, come voce pura e fragile, malinconica e triste in un vento che ha preceduto burrasche e tempeste dove il ricordo sempre presente ha lasciato e lascia piaghe e ferite profonde. € 15,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini Un viaggio tra i ricordi e la memoria. Un raccontarsi con le maschere e le ombre. Ma quando le ombre si allungano oltre il tramonto le nostalgie prendono il sopravvento. E qui le nostalgie sono nel disegno indefinibile della parola. Forse tre racconti. O un unico racconto nel quale si cercano le tentazioni del ritorno. Ritornare o ripartire. Ma mai definire. Perché, in fondo, si resta sempre ancorati ad un porto. Ho vissuto la frammentarietà del viaggio ed ho tentato di cogliere alcuni segni. Ci sono tre vie. O forse una. O una sola via in tre 'pellegrinaggi'. O il bisogno di comprendere che dopo il deserto c'è il mare. Oppure la consapevolezza che oltre il mare la terra diventa un deserto e i crepuscoli sono fatti di nebbia come l'alba è fatta di meriggio. Mi sono incamminato. E se dovessi, tu caro lettore, accorgerti che le ripetizioni si ripetono non farci caso. € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini € 15,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Il Coscile € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Manni Questo libro raccoglie trent'anni di poesia. In esso si intrecciano le strade di un viaggio non soltanto individuale. È un cammino che lascia penetrare i sottosuoli dell'anima fatti di attese, oblio, ricordi. Così la poesia si dilata nel tempo e canta se stessa, come in un accampamento indiano, sotto un fuoco di lune. Che segnano le stagioni della vita. € 15,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Il Coscile € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Capone Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Pellegrini € 10,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Il Coscile € 10,32
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Il Coscile € 10,33
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: Il Coscile € 10,33
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco Publisher: D'Auria M. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|