![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: FPE-Franco Pancallo Editore € 12,00
|
![]() ![]() Author: Moro Tommaso; Campanella Tommaso Publisher: FPE-Franco Pancallo Editore € 18,00
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: FPE-Franco Pancallo Editore € 8,00
|
1911 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso, Roush Sherry (EDT) Publisher: Univ of Chicago Pr A contemporary of Giordano Bruno and Galileo, Tommaso Campanella (1568–1639) was a controversial philosopher, theologian, astrologer, and poet who was persecuted during the Inquisition and spent much of his adult life imprisoned because of his heterodox views. He is best known today for two works: The City of the Sun, a dialogue inspired by Plato's Republic, in which he prophesies a vision of a unified, peaceful world governed by a theocratic monarchy; and his well-meaning Defense of Galileo, which may have done Galileo more harm than good because of Campanella's previous conviction for heresy.
But Campanella's philosophical poems are where his most forceful and undiluted ideas reside. His poetry is where his faith in observable and experimental sciences, his astrological and occult wisdom, his ideas about deism, his anti-Aristotelianism, and his calls for religious and secular reform most put him at odds with both civil and church authorities. For this volume, Sherry Roush has selected Campanella's best and most idiosyncratic poems, which are masterpieces of sixteenth-century Italian lyrics, displaying a questing mind of great, if unorthodox, brilliance, and showing Campanella's passionate belief in the intrinsic harmony between the sacred and secular. € 61,60
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Roush S. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore € 54,00
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: Keybook € 14,90
Scontato: € 6,71
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: FPE-Franco Pancallo Editore € 37,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Ernst G. (cur.) Publisher: Olschki Viene presentata una nuova edizione del corpus delle lettere di Campanella giunte fino a noi, che emenda e completa quella curata da Vincenzo Spampanato nel 1927. Distribuito, seppure in modo ineguale, lungo l'intero arco della sua vita, l'epistolario risulta diversificato per contenuti, ampiezza, stile espressivo - ma ogni lettera, che sia un ampio memoriale al papa, un opuscolo scientifico, una dedica o uno scarno biglietto, contribuisce a delineare il ritratto dell'autore. € 85,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: Scuola Normale Superiore € 70,00
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Gargano A. (cur.) Publisher: La Città del Sole 'La Città del Sole' è uno dei massimi testi della letteratura utopistica di tutti i tempi, scritto da Tommaso Campanella nel carcere del Maschio Angioino in Napoli nel 1602 per rivendicare i veri contenuti della fallita rivolta antispagnola da lui guidata, a partire dall'abolizione della proprietà privata, fonte di ogni egoismo e a cui viene contrapposta la 'spropriatezza', la comunanza dei beni e delle donne, come esigenza e mezzo per la eliminazione di ogni principio di disunione e di qualsiasi disuguaglianza. Lo Stato-comunità della Città del Sole si regge sull'adesione totale di ciascun individuo alle regole e ai costumi della collettività, è il vivere civile perfetto, è una società secondo ragione e, dunque, è anche la più confacente alla natura dell'uomo, è orizzonte di una dimensione politica e di una vita autenticamente umane. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Tornitore T. (cur.) Publisher: Aragno € 45,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: Mulino Don Chisciotte € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Ernst G. (cur.) Publisher: Rubbettino Tommaso Campanella mostrò un costante interesse per la profezia in tutte le sue forme. Ma se da un lato egli è molto attento a salvaguardare l'ambito della profezia divina, evitando rischi di indebite naturalizzazioni, come quelle operate da medici e filosofi che riducono ogni forma profetica a squilibri di umori e patologie corporee, dall'altro non nasconde il proprio interesse per la divinazione e la decifrazione dei segni rintracciabili nei cicli, in ogni aspetto della natura, nel corpo e nello spirito dell'uomo. Egli affronta tali tematiche nella Metaphysica: la grande opera scritta nel corso di lunghi anni, pubblicata a Parigi nel 1638, a un anno dalla morte, e da lui definita con giusto orgoglio 'bibbia dei filosofi'. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Ernst G. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Scritto di getto a Roma negli anni '30 su sollecitazione di Gabriel Naudé, che lo pubblicherà a Parigi nel 1642, a tre anni di distanza dalla morte dell'autore, il Syntagma de libris propriis di Campanella è una autobiografia intellettuale alla quale attinsero da subito tutti i biografi e gli studiosi del filosofo. Il testo risulta di grande rilievo per più aspetti. Fonte insostituibile per le notizie biografiche che fornisce, a partire dallo scorcio dell'infanzia e degli anni giovanili per giungere all'età matura, e mappa preziosa delle complesse vicende redazionali dei libri dell'autore, in pagine importanti il Sintagma si sofferma sul corretto metodo di apprendere, sottolineando la necessità di una ricerca continua e di un fecondo dubbio critico, in un incessante confronto dei libri degli uomini con quello infinito della natura e superando il pregiudizio 'per cui si crede di aver trovato quello che si cerca in quello che ci piace', e nella parte conclusiva enuncia giudizi rilevanti per acume e incisività su taluni autori nei diversi campi dello scibile. Nella presente edizione a cura di Germana Ernst il testo latino, emendato in più punti rispetto a quello edito presso Laterza da Vincenzo Spampanato nel 1927, è affiancato dalla traduzione italiana e corredato da un adeguato apparato di note. Il saggio iconografico di Eugenio Canone, in chiusura del volume, contribuisce a completare il ritratto del filosofo. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Ernst G. (cur.) Publisher: Laterza Ritorna in libreria un'opera capitale della filosofia italiana. Risultato di una disputa con Giovan Battista della Porta, 'Del senso delle cose e della magia' è una sintesi straordinaria dell'enciclopedia cinquecentesca dei saperi, nella quale la visione del mondo come un'organismo vivente viene difesa intrecciando mirabilmente scienza e credenza, rigore argomentativo e forza retorica. Scritta in una prima versione in latino, ed inviata in questa forma al Sant'Uffizio, è l'opera che è costata le prime persecuzioni al suo autore. Ad esse Campanella controbatterà riscrivendo l'opera, per lui ormai perduta, in italiano. Di questa versione italiana si restituisce un'edizione moderna, curata da una delle maggiori esperte del pensiero di Campanella, Germana Ernst. € 24,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Lerner M. P. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Messa a punto, probabilmente, tra la fine del 1615 e l'inizio del 1616, nel pieno della polemica sul sistema eliocentrico copernicano, l'opera vide la luce a Francoforte nel 1622, mentre il suo autore era ancora incarcerato a Napoli. In essa Campanella sostiene la compatibilità tra le tradizionali verità cristiane e le nuove scoperte realizzate da Galileo e, con generosità ed eroismo, si oppone al tentativo di limitare la libertà di indagine scientifica in nome del primato dell'aristotelismo e della teologia. Il dibattito sul copernicanesimo rappresenta uno dei più affascinanti e drammatici capitoli dell'intera rivoluzione scientifica e con l''Apologia' Campanella ne diventa uno dei maggiori protagonisti. Il nuovo testo è arricchito da un apparato di note e accompagnato da una traduzione italiana messa a punto da Germana Ernst. Un'ampia introduzione ricostruisce la storia e la fortuna dell'opera, aiutando il lettore a comprenderne la complessa struttura. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: Rubbettino € 5,90
Scontato: € 5,61
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Firpo L. (cur.); Ernst G. (cur.); Salvetti Firpo L. (cur.) Publisher: Laterza 'Nell'ignota isola dei mari della Sonda, presso Sumatra, vicino all'equatore, sorge questo piccolo Stato felice, circondato da re tirannici che invano cercano di sopraffarlo, costituito come una polis ellenica, cioè come una distesa di campi ben coltivati intorno a una città...'. (Dall'Introduzione di Luigi Firpo) Questa edizione riporta il testo della Città del Sole curato da Luigi Firpo nel 1949, aggiornato nelle note e corredato della 'Terza questione politica'. Una Nota critica ricostruisce la storia del testo e descrive i diciassette manoscritti depositari della redazione italiana dell'opera più famosa di Campanella. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
2002 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: Mondadori € 5,80
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Cesaro A. (cur.) Publisher: Guida Il 'De Politica' fa parte di un'opera più ampia di Tommaso Campanella: la quadripartita 'Realis Philosophia', che vide la luce a Parigi, nel 1937, per i tipi di Dinisio Houssaye. Non è semplice ricostruire la storia, davvero accidentata, di quest'opera, il cui nucleo originario può farsi addiritttura risalire agli anni giovanili del filosofo di Stilo, spesi, per lo più, nell'approfondimento della filosofia naturale, sulla scia dell'insegnamento telesiano. € 15,50
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Ponzio P. (cur.) Publisher: Bompiani Composta all'inizio del 1616, l''Apologia per Galileo' rappresenta un generoso e commosso tentativo di rivalutazione dell'intera vicenda galileiana. Campanella auspica qui un ridimensionamento del potere della teologia e sottolinea i vantaggi che la libertà di ricerca potrebbe apportare sia alla scienza sia all'indagine biblico-teologica. L'edizione è curata da Paolo Ponzio (Università di Bari) che si occupa della filosofia del tardo Rinascimento. L'introduzione fornisce un primo approccio tematico all'opera. Negli apparati sono riportati le parole chiave del testo, una bibliografia delle opere del filosofo di Stilo e degli studi che lo riguardano, un indice dei riferimenti biblici dell''Apologia'. Testo latino a fronte. € 12,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Ernst G. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 36,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Arcari A. (cur.) Publisher: Gruppo Edicom € 1,96
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Tornitore T. (cur.) Publisher: Unicopli € 25,82
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Terminelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Monfortane Nel 1630, Campanella, esasperato dalle persecuzioni contro i suoi libri e la sua persona, persecuzioni in cui è sempre coinvolto il maestro del Sacro Palazzo, Nicolò Riccardi, per tutti il 'Padre Mostro', medita una sorta di ritorsione, forse ancor più che contro la persona del suo avversario, contro l'accanirsi della censura, e decide di fare la stessa cosa e, dal libro del 'Mostro' intitolato 'Ragionamenti sopra le litanie di Nostra Signora' ricava un elenco di proposizioni che ritiene erronee, ridicole o decisamente eretiche, le commenta e le sottopone a una rigorosa censura. € 14,50
|
1997 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: Berlusconi € 16,53
Scontato: € 15,70
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Cesaro A. (cur.) Publisher: Guida Un classico del pensiero filosofico del Campanella. Negli 'Aforismi politici' sono compendiati i lineamenti generali della sua filosofia giuridica e politica. Da questa opera emerge la battaglia calabrese contro il processo di secolarizzazione e di autonomizzazione del diritto e della politica e per l'affermazione della volontà di Dio (voluntas dei), come fondamento della legge e delle istituzioni. L'originalità della filosofia giuridica di Campanella scaturisce da un totale anticonformismo rispetto alle maggiori scuole di pensiero che, nel primo Seicento, si affermavano quali antesignane della modernità. € 10,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Ernst G. (cur.) Publisher: Rizzoli 'La città del sole', pubblicata in appendice alla 'Politica' di Campanella, è una breve ma straordinaria opera, un dialogo poetico in cui si delinea il modello ideale di repubblica immaginata dal filosofo, modello che secondo alcuni studiosi è superiore a quello proposto nell'antichità da Platone e nel Rinascimento da Tommaso Moro. Gli abitanti della Città del Sole vivono secondo la pura legge di natura e l'armonia che c'è tra le varie parti della città deve essere la stessa che c'è tra le varie parti del corpo. In appendice viene pubblicata per la prima volta la 'Questione quarta sull'ottima repubblica' in cui il filosofo contesta le obiezioni rivoltegli contro la comunione dei beni e delle donne nella sua città ideale. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso Publisher: Prismi € 31,00
|
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Brissoni A. (cur.) Publisher: Rubbettino € 5,16
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|