book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Montanari Tomaso (Libri  su Unilibro.itLibri di Montanari Tomaso su Unilibro.it)

2020

SETTIS SALVATORE - MONTANARI TOMASO Title : Arte. Una storia naturale e civile. Ediz. verde/blu. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2
Author: SETTIS SALVATORE - MONTANARI TOMASO
Publisher: Einaudi Scuola

Arte. Una storia naturale e civile. Ediz. verde/blu. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Einaudi Scuola
€ 0,00

Settis Salvatore; Montanari Tomaso Title : Arte. Una storia naturale e civile. Ediz. verde. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1
Author: Settis Salvatore; Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi Scuola

Arte. Una storia naturale e civile. Ediz. verde. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Einaudi Scuola
€ 40,20

Settis Salvatore; Montanari Tomaso Title : Arte. Una storia naturale e civile. Ediz. blu. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3
Author: Settis Salvatore; Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi Scuola

Arte. Una storia naturale e civile. Ediz. blu. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Einaudi Scuola
€ 48,20

Criscenti Nino; Montanari Tomaso Title : L'aria della libertà. L'Italia di Piero Calamandrei. Ediz. illustrata
Author: Criscenti Nino; Montanari Tomaso
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

«Io ricordo che negli anni pesanti e grigi nei quali si sentiva avvicinarsi la catastrofe, facevo parte di un gruppo di amici che, non potendo sopportare l'afa morale delle città piene di falso tripudio e di funebri adunate coatte, fuggivamo ogni domenica a respirare su per i monti l'aria della libertà...». Le istantanee scattate dalla Rolleiflex di Piero Calamandrei raccontano l'atmosfera - allegra e malinconica - di queste brevi fughe per pievi e abbazie, siti archeologici e luoghi d'elezione di artisti e poeti, destinazioni scelte col desiderio di ritrovare quella «tradizione di civiltà» di cui s'era «smarrito il senso». Alla ricerca del «vero volto della patria», insieme a Calamandrei, alcuni dei più importanti intellettuali antifascisti che, all'indomani della fine della guerra, furono tra i protagonisti della rinascita morale e civile del paese.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Famiglietti Gino; Montanari Tomaso Title : A cosa serve Leonardo? La ragion di Stato e l'Uomo vitruviano
Author: Famiglietti Gino; Montanari Tomaso
Publisher: Scienze e Lettere

È giusto, fisiologico, 'normale' che un capo di stato, un capo di governo, un ministro si occupino del prestito di opere d'arte tra musei dei rispettivi paesi? Su un piano culturale, e politico nel senso più alto e generale, è questa la domanda fondamentale che attraversa il libro che state leggendo. Dopo l'articolo 9 della Costituzione le relazioni culturali tra i popoli non dovrebbero passare attraverso scambi di grandi mostre, o di singole opere feticcio, decisi dalle diplomazie, dalla politica, dai mercati. Perché le opere d'arte non dovrebbero più essere pedine della ragion di Stato: ma testi su cui fare ricerca, e da restituire alla libera conoscenza dei cittadini. Invece, accade esattamente il contrario: come dimostra l'incredibile peripezia dell'Uomo Vitruviano di Leonardo, in queste pagine accuratamente ripercorsa con il doppio sguardo di un giurista e di uno storico dell'arte.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2019

Montanari Tomaso Title : L'ora d'arte
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi

L'ora d'arte, che in tanti vorrebbero cancellare dai programmi scolastici, dovrebbe invece essere la più importante di tutte. Perché l'ora d'arte serve a diventare cittadini, a divertirci e commuoverci. Serve a imparare un alfabeto di conoscenze ed emozioni essenziali per abitare questo nostro mondo restando umani. Dalle mura degli etruschi ai writers contemporanei, passando per Michelangelo, Raffaello, Velézquez e Goya, Tomaso Montanari dà voce a quadri, sculture e graffiti e ci racconta così il fondamentale ruolo civile che, oggi più che mai, la bellezza è chiamata a ricoprire. Nelle sue parole, rigorose e coinvolgenti, la storia dell'arte non assomiglia al manuale dei grandi nomi che dobbiamo venerare «perché sì», ma è l'impasto delle nostre vite quotidiane. In queste pagine Giuseppe regge Gesù appena nato, in uno schizzo del Guercino, non come fosse un santo ma con l'imbarazzo e la paura di un qualunque goffo neopapà. Paolo III ritratto da Tiziano perde la sua imponenza, rivelandoci tutto l'orrore che da sempre si accompagna al potere. E in uno sguardo colto da Botticelli ritroviamo l'infinita malinconia che si portano dietro i migranti, costretti a fuggire e privati ovunque della libertà.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Settis Salvatore, Montanari Tomaso Title : Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online
Author: Settis Salvatore, Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi Scuola

Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Einaudi Scuola
€ 32,20

Cipriani Lorenzo; Montanari Tomaso Title : Pistoia. Arte - Storia - Cultura. Percorsi alla scoperta della città
Author: Cipriani Lorenzo; Montanari Tomaso
Publisher: Gli Ori


€ 13,00

Cipriani Lorenzo; Montanari Tomaso Title : Pistoia. Art - History - Culture. Itineraries for discovering the city
Author: Cipriani Lorenzo; Montanari Tomaso
Publisher: Gli Ori


€ 13,00

Settis Salvatore; Montanari Tomaso Title : Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3
Author: Settis Salvatore; Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi Scuola

Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Einaudi Scuola
€ 34,50

Settis Salvatore; Montanari Tomaso Title : Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online. Vol. 5
Author: Settis Salvatore; Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi Scuola

Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Einaudi Scuola
€ 37,10

Settis Salvatore; Montanari Tomaso Title : Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1
Author: Settis Salvatore; Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi Scuola

Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Einaudi Scuola
€ 29,30

Settis Salvatore; Montanari Tomaso Title : Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2
Author: Settis Salvatore; Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi Scuola

Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Einaudi Scuola
€ 28,50

Settis Salvatore; Montanari Tomaso Title : Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online. Vol. 4
Author: Settis Salvatore; Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi Scuola

Arte. Una storia naturale e civile. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Einaudi Scuola
€ 31,10
2018

Montanari Tomaso Title : Costituzione italiana: articolo 9
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Carocci

Perché leggere la Costituzione italiana? E perché viene così spesso evocata nei dibattiti politici e citata sulle pagine dei giornali, a volte senza neanche essere ben conosciuta? Che cos'hanno di speciale i dodici articoli con cui si apre? I principi e i diritti fondamentali che vi sono enunciati sono viva realtà? Nel settantesimo anniversario della sua nascita, una serie di brevi volumi illustra la straordinaria ricchezza di motivi e implicazioni racchiusa nei principi fondamentali della nostra Costituzione ricostruendone la genesi ideale, ripercorrendo le tensioni del dibattito costituente, interrogandosi sulla loro effettiva applicazione e attualità. Mai come oggi il nono dei dodici principi fondamentali che tratteggiano il volto della Repubblica ha goduto di fortuna e consenso popolare: oggi che esso è di fatto negato da leggi e politiche. Nel 1948 la Costituzione ha spaccato in due la storia della cultura e della ricerca scientifica italiane, assegnando a spiagge e montagne, a musei, università e chiese una missione nuova al servizio del nuovo sovrano: il popolo, cioè noi tutti. La storia dell'arte è in grande parte la storia del potere di re e papi, granduchi e tiranni, principi e banchieri. Ma il progetto della Costituzione ha cambiato questa storia, dando parole nuove a una tradizione secolare che suggeriva che proprio l'arte e il paesaggio fossero leve potenti per rimuovere gli ostacoli all'eguaglianza e permettere il «pieno sviluppo della persona umana» (art. 3).
€ 13,00

Montanari Tomaso Title : Velazquez e il ritratto barocco
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi

«Principe Enrico: 'Dio mi sia testimonio, sono estremamente stanco'. Poins: 'Siamo a questo? Credevo che la stanchezza non avrebbe osato attaccare uno di così alta nascita'. Principe Enrico: 'S'è davvero attaccata a me, sia pure che riconoscerlo scolori il volto della mia grandezza.» In questo brano dell'Enrico IV di Shakespeare lo stile sublime e quello realistico si mescolano: la pittura conquisterà questa libertà un poco più tardi, anche se più radicalmente. Ma è solo con i ritratti di Velázquez che vediamo davvero il volto dei principi scolorarsi per la stanchezza. All'inizio del Seicento, la rivoluzione di Caravaggio abbatte la separazione e la gerarchia dei generi, ma non è in Italia che essa produce i suoi massimi risultati: è con Velázquez e con Rembrandt che la verità della pittura attinge vette insuperabili. E questo accade soprattutto nei loro ritratti. Quelli di Velázquez riescono a conciliare un'obiettività da pittura di natura morta con un'inesorabile capacità di inchiodare alla tela l'anima delle persone. Francis Bacon ha scritto che «da tutti i suoi dipinti traspare quell'emozione che Velázquez deve aver provato, persino in quelle bellissime opere dove le figure hanno una meravigliosa struttura e al tempo stesso la colorazione di un Monet. Si avverte sempre il passaggio dell'ombra della vita». In modi misteriosi quest'ombra si proietta sull'arte europea, e nel cuore stesso del più sfarzoso, esteriore mendace ritratto barocco, si insinua come una lama la verità di Velázquez: questo libro ne racconta la storia.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Fochessati Matteo; Montanari Tomaso Title : Paolo Flores D'Arcais. Pittura pittura! Femmine, pugili e anche un Papa. Catalogo della mostra (Genova, 26 aprile-18 maggio 2018)
Author: Fochessati Matteo; Montanari Tomaso
Publisher: Liberodiscrivere

'Una passione, quella della pittura, che Paolo Flores d'Arcais coltiva fin dall'adolescenza e che negli anni si è concretizzata in una vasta produzione, finora tuttavia confinata alla stretta cerchia degli amici più cari. Il suo lavoro artistico, che in questa occasione viene esposto per la prima volta al pubblico, appare quindi come un momento alternativo alla dimensione esistenziale legata ai suoi prioritari interessi politici e intellettuali. E tuttavia questo suo diretto impegno come pittore - alimentato da una mai sopita passione verso il mondo dell'arte e dai suoi profondi legami personali con diversi artisti - resiste in lui come un'occupazione continuativa. E rispetto ad un'apparente separazione tra essa e la sua vita 'reale' si rimanda nuovamente a Bacon, il quale era convinto che: 'si dipinge la propria vita, sempre'.' (dal testo critico di Matteo Fochessati per il catalogo della mostra)
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Montanari Tomaso; Trione Vincenzo Title : Contro le mostre
Author: Montanari Tomaso; Trione Vincenzo
Publisher: Einaudi

È un vizio italiano: produrre mostre blockbuster. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: Caravaggio e Leonardo, gli impressionisti, Van Gogh, Picasso, Dalì e Warhol. Ne facciamo circa diecimila l'anno, ma dovremmo avere seri dubbi su questa sarabanda. Innanzitutto perché si tratta quasi sempre di puro intrattenimento: a pagamento, e di bassa qualità. Quasi mai c'è dietro una ricerca originale, e quasi sempre non c'è nulla da imparare: la verità è che privati senza scrupoli e pubbliche autorità senza un progetto mettono a rischio pezzi unici, spesso di valore altissimo. Dobbiamo riprendere a fare esposizioni serie, libere, educative. E c'è un'alternativa più radicale: rompere la gabbia degli eventi, e rituffarci nel fitto contesto di arte e paesaggio che rende l'Italia unica al mondo. Riallacciare il passato al presente, attraverso una conoscenza vera e libera. Fuori dal mercato, nel cuore delle nostre città.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2016

Montanari Tomaso Title : La libertà di Bernini. La sovranità dell'artista e le regole del potere
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi

Gian Lorenzo Bernini non ha un posto nella genealogia dell'arte moderna: quella che parte dalla rivoluzione di Caravaggio, e attraverso Velázquez, Goya e Manet, conduce agli Impressionisti, e dunque alle avanguardie. L'artista più potente, ricco e realizzato dell'Italia secentesca, 'il dittatore artistico di Roma', è sempre stato considerato troppo organico alla propaganda dei papi e dei gesuiti per poter aver parte in questa storia di libertà. Basandosi su oltre vent'anni di ricerca, e ribaltando la lettura corrente di opere, fonti e documenti, questo libro dimostra il contrario: a modo suo, Bernini ha seguito Caravaggio sulla via del conflitto, arrivando a sacrificare una parte del proprio successo pur di difendere la sovranità sulla propria arte. Ed è anche grazie a questa tensione che le opere di Gian Lorenzo ci appaiono ancora così terribilmente vive. Bernini seppe uscire dalle regole, pagandone tutte le conseguenze e facendo leva sul giudizio di un'embrionale opinione pubblica europea per affrancarsi dall'arbitrio dei principi. Le sue mani e la sua testa divennero l'unica misura che accettava, e il suo atelier fu insieme luogo della creazione e teatro della libertà. Ma come dimostrare questa tesi? Nelle sue biografie 'ufficiali' affiorano cospicue smagliature, fra loro coerenti, che questo libro individua e allarga, una per una. Costruendo così per le opere di Bernini una nuova chiave di lettura.
€ 42,00     Scontato: € 39,90
2015

Funel Simonetta; Montanari Tomaso Title : Il paese di Ubi. Una contagiosa storia di amore e coraggio. Ediz. illustrata
Author: Funel Simonetta; Montanari Tomaso
Publisher: Iemme Edizioni

Nel paese di Ubi ombre sospette scivolano lungo i muri e la gente ha paura. Tutte le porte sono chiuse e le persone non escono più di casa. Ma chi ha detto che la paura deve vincere? La storia di Ubi è una storia vera e ci racconta come la paura si può scacciare con l'allegria e il piacere di operare insieme. La forza che Ubi riesce a mettere in moto riapre le porte chiuse e innesca nel paese la voglia di recuperare il bene comune: la Chiesa Grande. Così ciascuno ritroverà il suo spazio vitale e la sua dignità. L'amore e l'entusiasmo sono contagiosi. Età di lettura: da 10 anni.
€ 14,90

Montanari Tomaso Title : Privati del patrimonio
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi

Sono vent'anni che, in Italia, la politica del patrimonio culturale si avvita sulla diatriba pubblico-privato: brillantemente risolta socializzando le perdite (rappresentate da un patrimonio in rovina materiale e morale) e privatizzando gli utili, in un contesto in cui le fondazioni e i concessionari hanno finito per sostituire gli amministratori eletti, drenando denaro pubblico per costruire clientele e consenso privati. Ma cosa ha significato, in concreto, la 'valorizzazione' (o meglio la privatizzazione) del patrimonio? Quali sono la storia e i numeri di questa economia parassitaria, che non crea lavoro dignitoso e cresce intrecciata ai poteri locali e all'accademia più disponibile? Ed è vero che questa è la strada seguita nei grandi paesi occidentali? Tomaso Montanari risponde a queste e altre domande spiegando perché non ci conviene distruggere il governo pubblico dei beni culturali basato sul sistema delle soprintendenze: un modello che va invece rafforzato e messo in condizione di funzionare, perché è l'unico che consente al patrimonio di svolgere la sua funzione costituzionale. Che è quella di renderci più umani, più liberi, più uguali.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2014

Montanari Tomaso Title : Alfabeto figurativo. Trenta opere d'arte lette ai più piccoli. Ediz. illustrata
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Skira

In questo Alfabeto figurativo, realizzato su misura per un pubblico di piccoli lettori, Tomaso Montanari racconta, con la vivace verve che lo contraddistingue, i protagonisti e i capolavori della storia dell'arte. Il volume raccoglie trenta testi del critico originariamente pubblicati su 'l'Ambasciata', il mensile del Teatro del Sale di Firenze. Dal Bacco di Michelangelo, un ragazzo di marmo che cammina e ci viene incontro barcollando e offrendoci la sua coppa di vino colma, al Pescatorello, il bronzo di Vincenzo Gemito che raffigura un ragazzino nudo aggrappato con le dita dei piedi a uno scoglio, alle prese con un pesce appena catturato; dall'intenso ritratto di Rembrandt del figlio Titus, raffigurato con uno sguardo che trabocca di stupore, curiosità, ingenuità e voglia di scoprire il mondo, al San Girolamo e il leone di Gian Lorenzo Bernini, l'unico scultore capace di trasformare un blocco di marmo duro e freddo in un leone morbido morbido, sdraiato a fare le fusa. Età di lettura: da 6 anni.
€ 15,90     Scontato: € 15,11

Montanari Tomaso Title : Istruzioni per l'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Minimum Fax

Come si impara a essere cittadini, in Italia? Sono fondamentali la famiglia, la scuola; ma da millenni qualcos'altro ci educa a essere quello che siamo, ci lega al nostro passato e ci permette di costruire il nostro futuro: questa cosa si chiama 'patrimonio culturale', ed è l'altra lingua degli italiani. Ne fanno parte il paesaggio, le opere d'arte, le biblioteche, gli archivi, i siti archeologici... Chi lo ritiene 'il petrolio d'Italia', un magazzino di oggetti da affittare al magnate di turno o da svendere nell'ennesima mostra-evento, è un nostro nemico: ci sta togliendo un bene primario come l'aria, ci sta privando di un diritto fondamentale, come la salute o l'istruzione. Per questo, dopo aver denunciato i disastri della politica culturale italiana nelle 'Pietre e il popolo', Tomaso Montanari scrive un libro sull'Italia possibile, su un progetto di comunità basato sulla cultura, su ciò che potrà essere la Repubblica italiana quando sapremo render finalmente concreto l'attualissimo disegno della Costituzione. 'Istruzioni per l'uso del futuro' è un piccolo alfabeto civile: ventuno idee che ci mostrano come per trasformare un paese non bastano le nostalgie o le indignazioni ma servono responsabilità e conoscenza.
€ 9,00
2013

Montanari Tomaso Title : L'età barocca. Le fonti per la storia dell'arte (1600-1750)
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Carocci

Il volume è la prima antologia italiana delle risposte scritte che l'Europa dell'età barocca ha dato all'arte figurativa. Riunisce oltre seicento testi diversissimi per qualità, genere, funzione: dalle pagine di Shakespeare agli inventari e ai contratti perla realizzazione di opere d'arte. Questa scelta si deve alla convinzione che la risposta critica all'arte figurativa 'non involge solo il nesso tra opera e opere, ma tra opera e mondo, socialità, economia, religione, politica e quant'altro occorra' (Roberto Longhi). Il testo introduttivo è concepito in stretta dipendenza dall'antologia, con il fine di illuminarne il montaggio e mostrare alcuni dei nessi principali che costruiscono ogni sezione, facendo del libro uno strumento didattico che fino ad oggi non esisteva.
€ 53,50     Scontato: € 50,83

Montanari Tomaso Title : Le pietre e il popolo. Restituire ai cittadini l'arte e la storia delle città italiane
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Minimum Fax

Perché il valore civico dei monumenti è stato negato in favore del loro potenziale turistico, e quindi economico? Perché la 'valorizzazione' del patrimonio culturale ci ha indotti a trasformare le nostre città storiche in 'luna park' gestiti da avidi usufruttuari? Lo storico dell'arte Tomaso Montanari ci accompagna in una visita critica del nostro paese: dallo showroom Venezia, a una Roma dove si delira di piste da sci nel Circo Massimo, a una Firenze dove si affittano gli Uffizi per sfilate di moda e si traforano gli affreschi di Vasari alla ricerca di un Leonardo inesistente, a una Napoli dove si progettano megaeventi mentre le chiese crollano e le biblioteche vengono razziate, all'Aquila che giace ancora in rovina mentre i cittadini sono deportati nelle new town, scopriamo che l'idea di comunità è stata corrotta da una nuova politica che ci vuole non cittadini partecipi, ma consumatori passivi. 'Le pietre e il popolo' non è solo un durissimo pamphlet contro la retorica del Bello che copre lo sfruttamento delle città d'arte, ma è un manuale di resistenza capace di ricordarci che la funzione civile del patrimonio storico e artistico è uno dei principi fondanti della nostra democrazia, e che l'Italia può risorgere solo se si pensa come una 'Repubblica basata sul lavoro e sulla conoscenza'.
€ 12,00
2012

Montanari Tomaso Title : Il barocco
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi

La scommessa del volume di Tomaso Montanari è quella di non rinunciare ai vantaggi, e al fascino, della sintesi interpretativa che tale categoria porta con sé (con la sua pretesa di definire tanto un'epoca quanto un'estetica e una sensibilità) senza per questo sacrificare la conoscenza puntuale delle singole opere d'arte. Il secolo di Caravaggio e Rubens, di Bernini e Borromini, di Poussin e Velázquez viene così percorso per intero, tenendo come chiavi interpretative la centralità dello spettatore, il rapporto con l'arte antica e con quella rinascimentale, la diffusione geografica del nuovo stile, la tensione tra funzione religiosa e libertà dell'artista, il peso degli equilibri politici e il ruolo dei grandi mecenati. Mettere in evidenza la varietà e la contraddittorietà che segnano ciò che chiamiamo arte barocca significa mettere ancor più in evidenza le tante ragioni che ci spingono a vedere proprio in quel periodo le radici della nostra modernità.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Montanari Tomaso Title : La madre dei Caravaggio è sempre incinta
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Skira

5 luglio 2012, ore 17.35: l'Ansa batte, in esclusiva mondiale, una notizia clamorosa: 'Caravaggio, trovati 100 disegni mai visti'. Peccato che i disegni fossero ben noti, e soprattutto peccato che non siano di Caravaggio. Ma questa è solo l'ultima di una serie di 'bufale' storico-artistiche sempre più improbabili: il 'Caravaggio' del Sole 24 ore, la 'vera' Visione di Ezechiele di Raffaello, l'Autoritratto 'di Bernini', il 'Guercino' esposto a Castel Sant'Angelo e la seconda Gioconda del Prado. E, naturalmente, il Cristo 'di Michelangelo' comprato da Sandro Bondi: per non parlare delle ossa di Caravaggio o di Monna Lisa, o della caccia alla Battaglia di Anghiari. Ma perché la storia dell'arte si è trasformata in un incredibile 'bufalificio'? Quanto pesa il modello dell'arte contemporanea? Quali sono le responsabilità dei media, e quali quelle degli storici dell'arte? Qual è il nesso con l'industria delle mostre? E l'attribuzione è una pratica magica, o uno strumento scientifico? E soprattutto: come può, un lettore, difendersi da questo bombardamento? A queste e a molte altre domande risponde il pamphlet di Tomaso Montanari. 'Ogni lancio di agenzia, articolo di giornale o servizio televisivo che contribuisca a propalare la bufala figurativa di turno non solo comunica il falso e promuove l'eradicamento del senso critico, ma toglie spazio a un discorso sulla storia dell'arte che possa educare al patrimonio diffuso, denunciarne lo stato rovinoso, promuoverne la conoscenza'.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2011

Montanari Tomaso Title : A cosa serve Michelangelo?
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Einaudi

C'è un'idea - di casa persino al ministero dei Beni culturali italiano in questi anni - secondo cui l'Italia potrebbe diventare una grande 'Disneyland culturale': ma è davvero a questo che serve il tessuto artistico e paesaggistico che abbiamo ereditato e che stiamo rovinando? Per rispondere, si può partire dalla storia di un crocifisso attribuito a Michelangelo e acquistato dal governo Berlusconi per più di tre milioni di euro: raccontarla significa parlare del potere del mercato, dell'inadeguatezza degli storici dell'arte, della cinica manipolazione dei politici e delle gerarchie ecclesiastiche, del perverso sistema delle mostre, del miope opportunismo dell'università e della complice superficialità dei mezzi di comunicazione. Il degrado del ruolo della storia dell'arte nel discorso pubblico accompagna la metamorfosi del ruolo del patrimonio storico e artistico: da gratuito strumento di crescita culturale garantito dalla Costituzione, a parco dei divertimenti a pagamento.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2009

Bellori Giovan Pietro, Wohl Alice Sedgwick (TRN), Montanari Tomaso (INT) Title : The Lives of the Modern Painters, Sculptors and Architects
Author: Bellori Giovan Pietro, Wohl Alice Sedgwick (TRN), Montanari Tomaso (INT)
Publisher: Cambridge Univ Pr

This is the first complete translation of the biographies of fifteen artists, including Annibale Carracci, Carvaggio, Rubens, Van Dyck, and Poussin, written by the seventeenth-century antiquarian Giovan Pietro Bellori. Originally conceived as a continuation of Vasari's famous Lives, it is a fundamental source for seventeenth-century Italian art and artistic theory, providing detailed descriptions of extant and lost works of art, while casting light on the cultural politics of contemporary Rome and the relations between Rome and France. The importance of Bellori's Lives lies in the scrupulous documentation of artists, many of whom he knew personally; the author's detailed descriptions of their works; and his exposition of the classicist theory of art in the introductory lecture, the Idea. This volume contains the twelve Lives published in the original edition of 1672 and three Lives (Guido Reni, Andrea Sacchi, and Carlo Maratti) that survive in manuscript form and that were published for the first time in 1942.
€ 56,60
2007

Montanari Tomaso Title : Bernini pittore. Catalogo della mostra (Roma, 19 ottobre 2007-20 gennaio 2008). Ediz. illustrata
Author: Montanari Tomaso
Publisher: Silvana

In nessun campo come nella pittura, il più grande artista dell'Italia del Seicento è libero dai condizionamenti della società. Bernini traduce questa libertà in una tecnica veloce e impressionistica. Come nella tradizione veneta e in quella caravaggesca, i suoi quadri sono eseguiti senza disegno preparatorio, ed egli si concentra più sul colore, sulla luce e sulla sfida di fermare gli aspetti più sfuggenti della realtà, che non su problemi di composizione o narrazione. Non avendo a che fare con un committente, Bernini può abbandonare il lavoro quando gli sembra d'aver raggiunto i risultati che desidera: di qui l'aspetto abbozzato di molte delle sue opere. Ed è alla stessa libertà che Bernini deve la possibilità di non occuparsi del costume, e di trascurare le convenzioni e perfino il decoro. Nella tensione a fermare per sempre un momento qualunque di una persona qualunque, in questa profonda passione per eternare nei colori e nella luce il volto di garzoni, di giovani artisti, addirittura di bambini e di donne non aristocratici (che era quasi dire il volto di nessuno) sentiamo una modernità che la meravigliosa scultura di Bernini - così felicemente abbarbicata ai valori contemporanei - non conosce, e che getta invece inconsapevolmente un ponte verso il futuro della storia dell'arte.
€ 35,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle