book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bruni Pierfranco ( Libri  su Unilibro.it Libri di Bruni Pierfranco su Unilibro.it )

2021

Bruni Pierfranco Title : Con le sue labbra le suggella le labbra spiranti. Eleonora e Gabriele
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Pellegrini

'Ho sempre amato Eleonora Duse. La teatralità la recita il tragico. Da quando ero ragazzo ho visto in lei la metafora del fascino del mistero del mito. La Divina, come la chiamò Gabriele, resta dentro di me. La letteratura solleva e vive di luce. La letteratura mi ha fatto amare l'amore. La donna che amo è letteratura vita carnalità. Ho trovato in un cassetto della scrivania di mio padre, nella casa in Calabria, il testo che segue. Non so se sia mio o di un altro io o di mio padre. Non cambierebbe nulla. Anzi. L'ho rubato da un cassetto e ora lo pubblico così come l'ho trovato. Commetto il reato di appropriazione indebita. Non ho corretto nulla. I lettori possono fare tutte le considerazioni opportune e anche correggere con il blu o il rosso. Eleonora resterà sempre la Divina!'
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bruni Pierfranco Title : La panacea letale. Il rapporto tra scienza e potere
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Ferrari Editore

«La verità è ancora una ricerca da stabilire. È mai possibile assistere a televisive dispute banali? Il problema si pone. Se quasi tutti i filosofi che si occuparono di scienza conobbero il marchio dell'eretico o vennero uccisi, il dialogante connubio tra epistemologia scientista e metafisica logica è un'arma pericolosa per il potere». Il rapporto tra scienza e potere impone una riflessione. Saggio estremo e chiaro, libello graffiante, manuale filosofico di sopravvivenza all'esistere. 'La panacea letale' è tutto questo. Pierfranco Bruni tenta di configurare, per renderli ancora ancora più visibili, antichi e nuovi chiaroscuri storici: dalle scoperte rivoluzionarie di Galileo Galilei alla teoria dell'universo infinito di Giordano Bruno, dalla vocazione critico-razionalistica di Giulio Cesare Vanini al Manifesto degli scienziati razzisti, sino ai domini dell'economia politica e all'emergenza sanitaria più importante della nostra epoca.
€ 13,00

Bruni Pierfranco Title : Rebecca ascolta il mare
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Dolcissima e malinconica silloge, Rebecca ascolta il mare, percorso poetico che pone al centro lo sguardo dell'infanzia, rappresenta la forza di un lirismo in cui il verso sembra raccontare storie e destini, ma offre una dimensione percettiva di una esistenza vera attraverso l'osservare e il vivere le infanzie in un tempo di viaggi e di eredità. Viaggi forzati ed eredità smarrite. Infanzie difficili e occhi chiari che sanno catturare emozioni, sensazioni, motivazioni. I bimbi disegnano avventure. I bimbi in ascolto hanno il sorriso di chi sa che osservare è cominciare a conoscere. È un libro di poesia che recita, attraverso i nomi dei bambini, la vita e il tempo in uno scavo di profonde metafore che hanno segni e simboli. Introduzione di Mario CALZOLARO. Prefazione di Admira Brahja
€ 12,00

Bruni Pierfranco Title : Dante. Raggio divino
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Pellegrini

Il viaggio è una metafisica della crisi nel tempo in cui i simboli si leggono come archetipi e segni di una profonda spiritualità. Dante Alighieri è uno scendere nella Luce dopo l'innalzamento nella Notte. Il mosaico onirico è un Raggio Divino. Trasforma gli dei in santità. La salvezza è un Cantico dei Cantici. Ma l'incipit resta segnato dal velo e dallo specchio di Beatrice. Gli occhi, lo sguardo, le pause, l'urlo del silenzio sono il vero attraversare la disperazione, l'agonia pianeggiante e il rallegrar il cielo stellato con il chiarore che filtra oltre la foresta. Tutto il resto è contorno. Dante oltre o Dante altro. Non il consueto. Segna la crisi della metafisica occidentale recuperando gli Orienti della divinità dei raggi danzanti. In Pierfranco Bruni Dante non è teologia.
€ 16,00

Bruni Pierfranco; Bruni M. (cur.) Title : Il sottosuolo dei demoni. Filosofia e dissolvenza
Author: Bruni Pierfranco; Bruni M. (cur.)
Publisher: Solfanelli

'Il sottosuolo dei demoni' è un libro di filosofia, ovvero di pensiero 'forte' su temi di comparazione estetico-antropologica. Si tratta di un viaggio in un Novecento che non ha mai consegnato la sua eredità all'epoca successiva. Il moderno sparisce e ricompare con un magico sentiero la Tradizione. Restano fondamentali alcuni scrittori e alcuni filosofi che hanno accompagnato l'autore del libro nel corso della sua vita in un abitare linguaggi e misteri. Si attraversano vissuti di contaminazioni tra letteratura, antropologia, filosofia ed estetica. Leggendo il testo viene immediatamente alla luce il suo testamento spirituale e restano come solchi i nomi di Pavese, Zambrano, Eliade, Masullo, Weil, D'Annunzio e Dostoevskij. Altri segnano la via e ulteriori pellegrinaggi. Forse non fanno la vita, tout court, dello scrittore Pierfranco Bruni, ma diventano incisi nella carnalità dell'anima come anima carnale. Il titolo è già un sottolineare chiaro. Il 'sottosuolo' e i 'demoni'. È un libro eretico? O forse di più o forse altro. È certo che la filosofia contamina tutto. Quella filosofia che è estetica ed è profondamente metafisica oltre il nichilismo. La figura di Dostoevskij resta centrale nel vissuto di un uomo e di uno scrittore che ha fatto della sua scrittura il tempo dell'esistere.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bruni Pierfranco; Mazza Mauro Title : Nient'altro che la verità. Leonardo Sciascia
Author: Bruni Pierfranco; Mazza Mauro
Publisher: Nemapress

L'8 gennaio del 1921 nasceva Leonardo Sciascia. Si celebra il centenario della nascita di Leonardo Sciascia con un saggio di Pierfranco Bruni e Mauro Mazza dal titolo: 'Nient'altro che la verità - Leonardo Sciascia'. Due personalità di primo piano della cultura e del giornalismo italiano. La presentazione del volume è di Neria De Giovanni, Presidente della Associazione Internazionale dei Critici Letterari. Il testo attraversa gli scritti di Sciascia in una geografia letteraria e politica che va dalla letteratura al caso Moro. Vengono analizzati sia il geografico mondo letterario che le posizioni politiche culturali di Sciascia, anche attraverso i suoi limiti come la sua posizione sui 'professionisti dell'antimafia' e la sua posizione sul caso Sofri. Appunto nient'altro che la verità. Una posizione quest'ultima che ha ancora molti lati oscuri. Il testo entra anche in tali problematiche con molta acutezza e realtà. Pierfranco Bruni traccia un vero e proprio racconto del Leonardo Sciascia all'incipit della sua vita poetica e letteraria. Mauro Mazza incide in una dialettica politica che tocca i casi Enzo Tortora, Aldo Moro e la querelle sui professionisti dell'antimafia.
€ 20,00
2020

Bruni Pierfranco Title : Il ladro di profumi
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Tabula Fati

Quando si scrive una storia non è detto che si scriva un romanzo. Si possono abitare tante vite nella magia della scrittura. Si indossano gli abiti di pensieri nuovi e si rinasce in un involontario mistero, catturati dalla fantasia, pur restando incarnati nella propria realtà-utopia, ormai trasfigurata. In questo libro di Pierfranco Bruni si racconta di un ladro di profumi, diventato ladro per la tanta nostalgia d'amore. È invaghito, inseguito e intrappolato nel profumo della sua donna amata-amante. Per superare quello che è stato il suo amore, e uscire fuori dalla stanza della nostalgia, ha bisogno di dimenticare quella fragranza ammaliatrice e ammaliante. Cosa fare, allora? Da qui ha inizio il viaggio che coinvolge il lettore e lo scrittore stesso, ormai anche lui rapito, in un intreccio di metafore, di paradossi, di enigmi, di avventure e forse di destini, a volte, indecifrabili. Come in una girandola, la bellezza e il profumo trasformano il personaggio in un uomo e la fantasia in un innamoramento profondamente metafisico oltre la realtà e dentro il fascino dell'onirico.
€ 12,00

Bruni Pierfranco Title : Lettere a Eleonora
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Nemapress

Il romanzo epistolare è un genere narrativo che ha origini molto lontane, risalendo almeno all'Illuminismo del 1700. Nel Novecento letterario ha avuto importanti esempi, uno fra tutti 'Caro Michele' di Natalia Ginzburg. Pierfranco Bruni ritorna alla narrativa approfondendo una delle tematiche a lui più congeniali, quella amorosa, ma con una forte originalità, in quanto le lettere che Francisco invia ad Eleonora sono a testimonianza di un amore finito, di un disamore. Al fiume in piena delle parole di rimpianto di Francisco risponde Eleonora con soltanto una lettera, forse preludio di un ulteriore romanzo epistolare interamente a voce femminile.
€ 14,50

Bruni Micol; Bruni Pierfranco Title : San lorenzo del Vallo. Dalle origini al castello. Un percorso per la contemporaneità
Author: Bruni Micol; Bruni Pierfranco
Publisher: Pellegrini

Il percorso di civiltà di San Lorenzo del Vallo presenta dei forti elementi caratterizzanti per tutto il territorio. È stato un centro con decisi riferimenti archeologici che hanno interessato una stratigrafia che va dal preistorico alla dimensione greco - sibaritide e romano imperiale ad una realtà in cui il culto si presentava come una definizione chiaramente religiosa. Questa comunità ha svolto un ruolo preordinato e fondamentale all'interno del contesto territoriale Esaro - Crati - Coscile. Profonde motivazioni culturali, dopo anni di studi, hanno spinto a pubblicare la ricerca sulla storia delle origini di San Lorenzo del Vallo, sino a tracciare un profilo storico e storiografico che interessa, ed ha interessato, il castello. Bisogna conoscere la storia per avere consapevolezza del luogo non solo dove si è nati, ma anche dove si abita, dove si è abitato e dove la memoria ha depositato quelle radici che permettono alle generazioni di non dimenticare e di conoscere le radici di un esistere in un luogo. La conoscenza è dare un senso alla consapevolezza di un tessuto territoriale che crea la comunità e la comunità è un intaglio nella civiltà di un popolo. Lo studio di Micol e Pierfranco Bruni scava nel profondo di quel legame tra archeologia, antropologia e storia e ci riporta, come in un racconto, a camminare in una realtà che è quella dell''essere' comunità le cui vere eredità sono i beni culturali.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Bruni Pierfranco Title : Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Tabula Fati

'Fu mio padre che un giorno, di ritorno da Cosenza, mi consegnò un libro incartato. Erano i primi anni del Liceo. Un libro che conservo ancora... Così parlò Zarathustra. Questo era mio padre. Da Carolina Invernizio a Nietzsche. Gli anni sono passati. Gli anni passano sempre e diventano imprevedibili. Non più catturabili. Quante volte ci siamo guardati e ci siamo giocati un attimo di tempo. Un bacio in più. Una carezza in meno. E poi ho ripreso il viaggio lasciandomi alle spalle il suo saluto con la mano alzata. Guardavo lui e mia madre dallo specchietto retrovisore dell'auto. Osservavo il loro saluto! Continuo a vedere il loro riflesso mentre sono io che parto, mentre sono io che lascio la casa di paese, dove sono nato per vivere nell'intreccio della vita. Loro sono lì che mi salutano come sempre. Con le loro mani alzate a dire: 'Torna presto!' Quell'ultima volta che mi salutò, l'auto aveva già preso la curva che mi portava oltre. C'è sempre un tempo per rincasare e ricominciare il viaggio con la pazienza del limite e il sorriso nel cuore. Camminare tra le strade del paese, di notte, e osservare le pieghe del vento, è dimenticare ciò che è assenza affidandosi agli dèi, che hanno accompagnato Odisseo sino a ricondurlo ad una serena inquietudine. Nella vita bisogna sempre avere il coraggio delle scelte per essere veri. Per essere uomini! Riapro l'ultimo capitolo del primo libro di Carolina Invernizio e ascolto le voci!'
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Bruni Pierfranco Title : La favola infinita
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Macabor

'Bruni sceglie di vestire con magia le sue parole nella raffinata ricerca lessicale, sempre asciutta e mai ripetitiva e nel verso ora breve, poi lungo per intuire o raccontare i frammenti di una esistenza. Coerente il suo atto di rinuncia: le parole si snodano senza mai alcuna punteggiatura e senza iniziali maiuscole, perché nel suo canto poetico le pause nascono spontaneamente e si armonizzano in uno stile originale e altamente musicale. Si staglia chiara la preziosità di un unicum progettuale, nessuna poesia è singola nel suo respiro, ma vive nell'aura di un grande percorso poetico.' (Dalla prefazione di Marilena Cavallo)
€ 12,00

Bruni Pierfranco Title : Sul davanzale delle parole
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Pellegrini

'La bicicletta di mio padre' nel 2011, i 'Cinque fratelli' nel 2016 ed ora, alle soglie del primo ventennio del nuovo Millennio, 'Sul davanzale delle parole': tre titoli così diversi, legati da un tema centrale, quello del ricordo che si fa memoria, nel racconto autobiografico scritto attraverso le sensazioni, le emozioni, le divagazioni dell'anima. L'autore, Pierfranco Bruni, romanziere, poeta e saggista pronuncia le parole come se stesse 'sul loro davanzale non cercando di catturarle perché arrivano da sole come vento, pioggia improvvisa, diluvio di immagini.'
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bruni Pierfranco Title : La leggenda nera. L'inquisizione tra storia e cinema
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Ferrari Editore

Il volume di Pierfranco Bruni nasce dalle elaborazioni e riflessioni sollecitate dal bisogno di dipanare il filo della storia disegnato con il convegno internazionale di studi, intitolato L'Inquisizione romana e i suoi Archivi, tenuto a Roma nel 2018. Un affascinante affresco che ricostruisce la storia, i miti e gli antimiti dell'Inquisizione nell'immaginario cinematografico. Una riflessione intrepida sulla divaricazione tra discorso storico e narrazione per immagini che racconta di come la 'leggenda nera' sia entrata a far parte della filmografia attraverso cliché tenebrosi e violenti, popolati da inquisitori, eretici, streghe, infedeli e i dissidenti. Un libro che lascia storditi, con lo sguardo meravigliato di chi scopre la commistione tra reale e immaginato, tra verità e stereotipi, tra fatti e fiction.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Bruni Pierfranco Title : Enea o la profezia
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Saletta dell'Uva

'La cultura Occidentale è tradizione nella profezia. Ciò è tradizione di un Occidente che non è assolutamente un fatto da legare alla religiosità del sacro. Roma è Occidente sino a quando è rimasta Occidente. Perché? Perché ormai non possiamo creare una cultura della accoglienza della accettazione del bisticcio delle tolleranze delle incomprensioni tout court. Siamo e restiamo un popolo meticciato, ma restiamo Occidente con la nostra tradizione. La letteratura deve necessariamente difendere questi elementi oltre la cattolicità che diventa l'espressione del confondibile tra anima e corpo e dell'inconfondibile tra spiritualità ed eros. Il Mediterraneo è dentro di noi. Il mondo dei Balcani è completamente distante da un Occidente che è stato virgiliano, nei comportamenti e non nelle geografie. Troia è Oriente ma è la fiamma il fuoco la distruzione e anche il tradimento. Se Troia brucia Itaca è un villaggio smarrito. Se Ulisse è mito Enea è profezia. Vado oltre in una civiltà del pensiero che bisogna viverlo come metafisica del tempo dello spazio dell'esistere. La questione, infatti, resta ancora una. Siamo dentro Omero o dentro Virgilio? Il nostro Occidente si dissolve proprio intorno a questa questione che si apre alla fuga e al ritorno. Siamo l'attesa di Penelope e la furbizia di Ulisse e il tradimento di Elena con la grecità del conflitto? O siamo la morte di Didone, il viaggio nella tradizione di Enea e la civiltà latina che vive la profezia dell'annuncio? È vero che Roma si è tratteggiata sulla via della Grecia, ma è anche vero che la Grecia è la sintesi di un Mediterrane
€ 10,00

Bruni Pierfranco Title : L'alchimia della letteratura. Tra profezia e disubbidienza
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Nemapress

La critica creativa di Pierfranco Bruni è una vera alchimia che ci avvolge e ci rapisce, in un viaggio tra i capolavori eterni, di scrittori diventati fratelli che ci aiutano a vivere meglio. Nel libro trovano collocazione letture attente e originalissime di autori, italiani e stranieri, classici e contemporanei, tra cui: Charles Baudelaire, Luigi Pirandello, Giacomo Leopardi, Salvatore Quasimodo, Puskin, Carlos Castaneda, Alessandro Manzoni e Grazia Deledda.
€ 22,00

Bruni Pierfranco Title : Il sortilegio della speranza
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Tabula Fati

Un viaggio in cui la favola diventa un raccontare tra i luoghi dell'esistere e i veri luoghi che restano quelli metafisici. Il libro si legge come un articolato percorso di racconti, ma resta, in fondo, un romanzo con varie tappe e diversi porti ai quali poter fare riferimento. Ci sono personaggi che toccano il mistero e raccontano la magia, il mito, l'alchimia, con delle precise indicazioni ontologiche, in cui gli archetipi del tempo e della pazienza si fanno espressione di una profonda liricità. Un linguaggio che, a volte, si teatralizza grazie a un dialogare tra i diversi personaggi, ma anche attraverso un io narrante, che non smette di essere presente, in un immaginario e simbolico protagonista che sempre testimonia un pensiero che è quello del cercare nell'ascolto i segni di una memoria antica nella quale fa capo la tradizione. Un libro che esprime il segno onirico della memoria da custodire e traccia una sottile linea d'ombra, dove nulla viene nascosto, ma tutto è vissuto tra il mistero e il segreto in una proiezione che ha del soprannaturale sino a toccare l'immaginario del sortilegio e la fiducia nella speranza.
€ 13,00
2018

Bruni Pierfranco Title : Lo sciamano metropolitano
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Ferrari Editore

Pierfranco Bruni torna a scandagliare il futuro nella letteratura del passato, nella memoria e nel tempo perduto, attraverso l'approfondimento del pensiero e dello stile di Gabriele D'Annunzio. Un libro che analizza le fosforescenti sperimentazioni letterarie dannunziane e il sogno decadente di fondere l'arte e la vita. Un volume che ricorda molto una sorta di taccuino metafisico, ricco di scoperte, ricerche e riflessioni che disegnano le emozioni fluttuanti e le sensazioni estetiche, indirizzate verso il rinnovamento, la trasgressione, la lotta, il tormento, la passione, la celebrazione, la meraviglia e il gioco, di un grande sciamano metropolitano, considerato la fonte letteraria chiave del secolo. Un mix di narrativa e saggistica fuori dai canoni tradizionali per chi guarda oltre i consueti orizzonti e non ha perso la voglia di sperimentare.
€ 15,00

Bruni Pierfranco; Bruni M. (cur.) Title : Amare Pavese
Author: Bruni Pierfranco; Bruni M. (cur.)
Publisher: Pellegrini

Cesare Pavese. Uno scrittore che ha attraversato le malinconie dell'amore in un vissuto di esistenze e di parole. Lo scrittore che non ha mai creduto nel realismo, e non credendoci, non lo ha mai accettato sia nel linguaggio che nelle forme. La metafora di Leucò è una costante nei suoi scritti. Uno scrittore osteggiato e, anche, temuto perché la sua poesia e il suo romanzo hanno fatto scuola, ovvero hanno creato degli indirizzi letterari, metaforici e linguistici sul filo di una profonda metafisica in linea con la grecità dell'ulissismo e dei simboli. Il racconto di Pavese di Pierfranco Bruni è un percorso in cui gli archetipi della sua infanzia ritornano costantemente a fare luce all'interno della sua inquietudine - foresta. Si racconta degli amori e, in particolare, d Constance Dowling, il suo ultimo amore, che darà i versi di 'verrà la morte...'. Una originalità straziante che Bruni mette in evidenza attraverso un sostegno mistico e antropologico - umanistico di un Pavese che tenta di percorrere i labirinti dell'anima. Pierfranco Bruni è convinto, e in questo lavoro è sottolineato, che il Novecento letterario, nella sua complessità, si apre con D'Annunzio e si chiude con Pavese. Un viaggio tra l'estetica e il mito in una saggezza tra Mediterranei e Oceani. In questo navigare il linguaggio pavesiano si incontra, soprattutto, la differenza tra il senso di disperazione e di tragico, il cui centro è dato dalla conoscenza profonda di Nietzsche, sul quale Pavese ha dedicato molto suo lavoro. Cesare Pavese era nato a Santo Stefano Belbo il 9 settembre del 1908. Muore, suicida,
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Bruni Pierfranco Title : Personaggio si nasce
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Ferrari Editore

L'impassibile volto delle maschere pirandelliane che continuano a guardarci, il palcoscenico come luogo di verità, il compromesso tra forme e ruoli, il sottile spazio tra la verità e il sogno, tra il finito e il 'desiderabile infinito', i pensieri assiomatici, patrimonio di tutti gli uomini, la ricerca del senso del proprio essere reale. Su tutto questo si fonda il libro dello scrittore, intellettuale, italianista Pierfranco Bruni. Una narrazione che, attraverso la figura di un Pirandello 'sciamano e profeta', lontano da interpretazioni accademiche, tratteggia un quadro delle poetiche del Novecento, portando alla luce le sfumature più profonde della creazione letteraria. Letteratura filosofica, antropologia letteraria, fenomenologia, storia politica e culturale si fondono in un volume che percorre e indaga quel 'teatro dello specchio' così simile alla vita vera.
€ 18,00

Bruni Pierfranco Title : Il canto di nessuno. Ulisse nel labirinto dell'Occidente
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Saletta dell'Uva


€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bruni Pierfranco Title : Il viaggio accanto. Tra visioni, parole e memorie alvariane
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Ferrari Editore

Se c'è, una costante nel vitalismo creativo della ricerca di Pierfranco Bruni, è certamente l'acuta sensibilità che da sempre sovverte categorie espressive e letterarie, ironizza seriamente la falsa seriosità culturale, anticipa, spesso controcorrente, concetti a venire. Anche la tematica multietnica è una componente importante del suo lavoro. Così, in questo nuovo volume Oriente e Occidente si incontrano in un articolato processo di ricerca, capace di spaziare dal racconto narrativo come coscienza al racconto-mito come memoria. Il risultato è un pamphlet antropologico-letterario denso di emozionalità, di riflessioni incessanti e di una spiritualità mistico-filosofica, in cui ogni parola si carica di una valenza assoluta che pone nuove frontiere tra finito e infinito. Raffinati appunti di viaggio ma anche omaggio voluto, inteso come pretesto e scintilla, a un grande nomade del Novecento letterario italiano: Corrado Alvaro. Come Istanbul in Alvaro, anche l'Oriente di Bruni diventa il luogo mentale in cui la letteratura si fa mediatrice di diverse concezioni del mondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bruni Pierfranco Title : Alle soglie della profezia
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Pellegrini

Mia madre non smette di cantare 'i papaveri sono alti alti e alti e tu sei piccolino' ed io non ho smesso di ascoltarla nonostante gli anni abbiano inciso la memoria nel tempo e le parole sono diventate sabbia e vento. Mio padre indossa un lungo cappotto spigato ed ha l'eleganza dei sorrisi in bianco e nero e mi prende per mano oltre le nuvole. Solo ora ho capito cosa è la solitudine. Ma loro sono presenti per sconfiggere ogni assenza. Hanno la presenza degli Dei nel giardino delle rose e delle orchidee. Sono sempre lì a custodire le mie distrazioni. Io li racconto non per non dimenticarli. Impossibile. Racconto per non dimenticarmi. Prefazione di Marilena Cavallo.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2016

Bruni Pierfranco Title : Luigi Pirandello. Il tragico e la follia
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Nemapress

Il Pirandello di Pierfranco Bruni chiama in causa direttamente la nostra intelligente curiosità affondando il suo sguardo critico su accostamenti a prima vista molto coraggiosi o addirittura arrischiati: Pirandello sciamano, Dante in Pirandello, le radici arabe, tra occidente ed oriente. Completamente inedito finora il rapporto Pirandello-Pavese 'gli scrittori del tutto e dell'impossibile, del tragico e dell'indefinibile disperazione'. Pagine sul rapporto Pirandello-Marta Abba, lo scrittore e la sua musica. Analisi del 'Mal giocondo' su Pirandello poeta.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2015

Bruni Pierfranco Title : La pietra d'Oriente
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Pellegrini

...La luce è oltre i deserti perché gli sguardi hanno le vie degli orizzonti e il mare è la profondità dell'anima... non cercare l'impossibile quando i tuoi passi abitano l'invisibile e gli spazi che porti tra le vie delle mani custodiscono infiniti... per te che raccogli perle, ricordi e solitudini la pazienza dell'amore ha il silenzio dei destini, ma la Terra Promessa non è un porto e la profezia ha la voce dell'oracolo, mentre la provvidenza è nel mistero che incontra l'alchimia... forse un giorno capiremo, ma non ha importanza nel tempo delle distanze, perché non è necessario capire quando negli occhi c'è l'ascolto e l'ascolto ha il viaggio...
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bruni Micol; Bruni Pierfranco Title : Cinque fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà
Author: Bruni Micol; Bruni Pierfranco
Publisher: Pellegrini

È la storia di una famiglia borghese, nobile e militare da fine Ottocento ai giorni nostri. È un raccontare uno spaccato del Regno di Napoli attraverso la tradizione della famiglia Gaudinieri - Bruni, una famiglia stemmata, che ha segnato un percorso, in quella civiltà aristocratica e nobiliare, che ha visto come riferimento alcuni centri del Sud Italia e in particolare: San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Cosenza, Terranova da Sibari, Acri oltre che Cagliari. A scrivere 'Cinque fratelli. I Bruni-Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà' sono stati Micol e Pierfranco Bruni, i quali hanno tracciato un viaggio narrativo, completamente documentato da ricerche d'archivio, da un apparato storiografico e correlato da materiale fotografico appartenente alla famiglia Bruni. Micol e Pierfranco Bruni hanno ricostruito la storia di una famiglia attraversandola con un linguaggio narrativo. I cinque fratelli sono Adolfo (commerciante), Mariano (matematico e intellettuale), Virgilio Italo (commerciante e possidente terriero), Luigi (segretario comunale) e Pietro (geometra ed esperto di fotografia d'arte).
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bruni Pierfranco; De Giovanni Neria Title : Le parole per raccontare. Gli armeni, storia, cultura, letteratura
Author: Bruni Pierfranco; De Giovanni Neria
Publisher: Nemapress

'La peculiarità di questo volume - sottolinea nella prefazione al libro S.E. Sargis Ghazaryan, Ambasciatore della Repubblica d'Armenia in Italia - è di guardare all'Armenia da due prospettive. Una più profonda, che fruga incessantemente nella storia millenaria del popolo armeno, nelle sue radici, nelle sue tradizioni. Un'altra più vicina, che guarda agli Armeni - lontani dalla terra dell'Ararat - che hanno stretto, nei secoli, un forte nesso di partecipazione e contaminazione nelle terre e con le genti di approdo. Pierfranco Bruni e Neria De Giovanni hanno compiuto questo viaggio senza temere le difficoltà del non conosciuto e senza accusare segni di stanchezza, riuscendo nell'intento di approfondire la conoscenza di cosa si celasse dietro i termini 'armeno' e 'Armenia'. Il risultato è un volume denso e ricco di spunti. Ancora più significativo perché esce a pochi giorni dal 24 aprile, quando si commemorerà il Centenario del Genocidio degli Armeni'.'Da quel giorno del 1915 - conclude l'Ambasciatore - i miei antenati, la mia gente, sono diventati vittime o profughi, nel migliore dei casi. Sono stati costretti cioè a fuggire in avanti e a non guardarsi indietro.
€ 15,00
2014

Bruni Pierfranco; Gabrieli Enzo; Picardo Gerardo Title : Il falco della Trinità. Saggio da Longobardi, il minimo dei minimi che trovò Dio nei poveri di Calabria
Author: Bruni Pierfranco; Gabrieli Enzo; Picardo Gerardo
Publisher: Pellegrini

'Nicola da Longobardi è una stella che brilla nel firmamento della santità calabrese e che irradia di bellezza la nostra terra. Questo volume di grande intensità è un ulteriore contributo per la conoscenza e l'approccio a questa meravigliosa figura'. (Dalla prefazione di mons. Salvatore Nunnari Arcivescovo di Cosenza-Bisignano)
€ 14,00

Bruni Pierfranco Title : Spegnersi e non consumarsi. Io e Alberto Bevilacqua
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Pellegrini

'Spegnersi per non consumarsi. Io e Alberto Bevilacqua' di Pierfranco Bruni non è un testo di critica tout court. È piuttosto un breviario che serve a raccogliere e custodire, in punta di penna, un viaggio tra vita e letteratura. Pierfranco Bruni 'racconta' Alberto Bevilacqua servendosi di tasselli di esperienza letteraria, ma soprattutto di un frequente rapporto con lo scrittore. Un'amicizia antica, ma ciò non toglie nulla ad uno scavo che è letterario certamente, ed è anche estetico-simbolico riferito sia al linguaggio che ai processi metaforici e allegorici presenti nei libri di Bevilacqua. Con ricordo di Mauro Mazza. Collaborazione di Micol Bruni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2013

Bruni Pierfranco Title : Asmà e Shadi. Preziosa come la luna nel disincanto del sogno
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Pellegrini

'Pierfranco Bruni continua a cercare tra le pieghe del tempo, si intrattiene con i mercanti arabi e ne ascolta la voce. Lancia dadi e racconta la magia del Mediterraneo perché ne conosce il vero segreto: l'incontro. Percorsi tra la sabbia e la pietra, partenze e ritorni, dove l'altro non è nemico ma 'Aki', fratello nella storia. Scambia il grano del suo Sud con olio profumato di nardo, quello che un giorno Maria Maddalena versò sui piedi del Nazareno, cogliendo la sua verità di passaggio per la Galilea.' (Gerardo Picardo)
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bruni Pierfranco Title : Da Cutro alle vie della Magna Grecia con Francesco Grisi
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Nemapress

Il volume, scritto da Pierfranco Bruni, invita il lettore ad un viaggio letterario che ha il suo cuore a Cutro, per poi raggiungere altri luoghi della Magna Grecia calabra, con un significativo appuntamento nelle vie di Roma che videro spesso Pierfranco Bruni insieme all'amico Francesco Grisi. E proprio in omaggio alla scrittura di Grisi, in chiusura il volume pubblica un poemetto inedito di Pierfranco Bruni sempre sulle opere della Magna Grecia.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle