book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rousseau Jean-Jacques (Libri  su Unilibro.itLibri di Rousseau Jean-Jacques su Unilibro.it)

2019

Rousseau Jean-Jacques; Leone L. (cur.) Title : Lettera sulla musica francese
Author: Rousseau Jean-Jacques; Leone L. (cur.)
Publisher: Youcanprint

«Jean-Jacques Rousseau di Ginevra, che i suoi amici hanno chiamato il cittadino par excellence, questo eloquente e bilioso avversario delle scienze, è reduce dall'aver appiccato il fuoco ai quattro angoli di Parigi con una lettera sulla musica nella quale prova che è impossibile fare musica su parole francesi; che la lingua è interamente inadatta allo scopo, che i francesi non hanno mai avuto una musica e che non ne avranno mai una». Così Friedrich Melchior Grimm nella sua 'Correspondance littéraire', il 15 di dicembre del 1753. La 'Lettera sulla musica francese', indirizzata a un destinatario fittizio, e nel genere polemico e mordente in voga, era apparsa anonima a Parigi nel novembre del 1753, nell'incendio della più celebre querelle musicale del secolo, quella dei bouffons, esplosa l'anno precedente, il primo di agosto del 1752, con la rappresentazione all'Opéra della 'Serva padrona' pergolesiana. Ma la 'Lettera sulla musica' non era del tutto figlia delle circostanze. Sotto la vernice polemica, l'iniquità di alcune prese di posizione, Rousseau vi gettava le basi della sua estetica musicale.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
1918

Gourevitch Victor (EDT), Rousseau Jean-Jacques (EDT) Title : Rousseau
Author: Gourevitch Victor (EDT), Rousseau Jean-Jacques (EDT)
Publisher: Cambridge Univ Pr


€ 30,40

Gourevitch Victor (EDT), Rousseau Jean-Jacques (EDT) Title : Rousseau
Author: Gourevitch Victor (EDT), Rousseau Jean-Jacques (EDT)
Publisher: Cambridge Univ Pr


€ 60,50

Jean-Jacques Rousseau Title : Rousseau: The Discourses and Other Early Political Writings
Author: Jean-Jacques Rousseau
Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS


€ 22,70

Rousseau Jean-Jacques, Gourevitch Victor (EDT) Title : Rousseau: The Discourses and Other Early Political Writings
Author: Rousseau Jean-Jacques, Gourevitch Victor (EDT)
Publisher: Cambridge Univ Pr


€ 93,50

Rousseau Jean-Jacques, Maguire Matthew W. (EDT), Williams David Lay (EDT), Johnston Ian (TRN) Title : Jean-jacques Rousseau
Author: Rousseau Jean-Jacques, Maguire Matthew W. (EDT), Williams David Lay (EDT), Johnston Ian (TRN)
Publisher: Broadview Pr


€ 17,00
2018

Rousseau Jean-Jacques; Perticone G. (cur.) Title : Il contratto sociale
Author: Rousseau Jean-Jacques; Perticone G. (cur.)
Publisher: Mursia

«L'uomo è nato libero, ma dovunque è in catene.» Da questa rivoluzionaria affermazione, e da altre non meno innovatrici - si sostiene, ad esempio, che chi governa deve essere al servizio dello Stato, e che nel popolo risiede il potere sovrano dello Stato stesso - prende l'avvio questa «operetta» che ha esercitato un'azione decisiva nell'evoluzione del pensiero politico e morale del mondo moderno. Pubblicato a Parigi nel 1762, Il contratto sociale contiene infatti in nuce i principi ispiratori dell'odierna democrazia e delle nuove formule che regolano il rapporto dei singoli fra di loro e, soprattutto, nei confronti della collettività. Attraverso una costruzione di linguaggio e di pensiero caratterizzata da un'estrema chiarezza ed essenzialità, il grande filosofo svizzero-francese suggella quindi, in modo personalissimo, il tramonto degli assolutismi e preannunzia la nascita di quella nuova coscienza politica che troverà in Kant il proprio teorizzatore.
€ 13,00

Rousseau Jean-Jacques; Gerratana V. (cur.) Title : Discorso sull'origine e i fondamenti dell'ineguaglianza tra gli uomini
Author: Rousseau Jean-Jacques; Gerratana V. (cur.)
Publisher: Editori Riuniti

'Avrei voluto nascere in un Paese in cui sovrano e popolo avessero un unico e identico scopo, in modo che tutti i movimenti del meccanismo tendessero soltanto alla felicità comune; e poiché ciò è possibile solo quando popolo e sovrano s'identificano, ne deriva che avrei voluto nascere sotto un governo democratico saggiamente temperato. Avrei voluto vivere e morire libero, cioè sottomesso alle leggi in modo tale che né io né alcun altro potessimo liberarci dal loro onorevole giogo, quel giogo salutare e dolce che gli uomini più fieri sopportano tanto più docilmente in quanto non sono nati per portane altri. Avrei voluto dunque che nello Stato nessuno potesse considerarsi al di sopra della legge, e che dall'esterno nessuno avesse potuto imporre qualcosa che lo Stato fosse obbligato ad accettare; poiché, qualunque sia la costituzione di un governo, se c'è un solo uomo che non sia sottoposto alla legge, tutti gli altri si trovano di necessità sottoposti al suo arbitrio' (tTratto da 'Alla Repubblica di Ginevra')
€ 15,50     Scontato: € 14,73
1917

ROUSSEAU JEAN-JACQUES Title : Du Contrat Social
Author: ROUSSEAU JEAN-JACQUES
Publisher: Flammarion

DU CONTRAT SOCIAL - ROUSSEAU JEAN-JACQUES - Flammarion
€ 2,90

ROUSSEAU JEAN-JACQUES Title : Le Chemin De La Perfection Vou
Author: ROUSSEAU JEAN-JACQUES
Publisher: Sodis

LE CHEMIN DE LA PERFECTION VOU - ROUSSEAU JEAN-JACQUES - Sodis
€ 5,10
2017

Rousseau Jean-Jacques Title : Émilie
Author: Rousseau Jean-Jacques
Publisher: Edizioni Clandestine

In questo saggio pedagogico, pubblicato nel 1762, Rousseau tratta le cinque fasi fondamentali della vita del giovane Émile. Dalla nascita alle prime parole, da esperienze sensoriali che caratterizzano la pubertà all'educazione sessuale e religiosa, dall'adolescenza all'ingresso nel mondo adulto, l'autore dispensa i suoi consigli e le sue raccomandazioni. Il cittadino modello, secondo Rousseau, è quello in grado di attenersi alla propria natura, di liberarsi da ogni convenzione sociale. 'Da dove viene la debolezza dell'uomo? Dalla disparità che sussiste tra la sua forza e i suoi desideri. Sono le nostre passioni a renderci deboli perché, per soddisfarle, la natura non ci concede energie a sufficienza. Riducendo i desideri, si aumentano le forze: colui che non ha desideri, ne ha d'avanzo e questo lo rende una creatura molto forte'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Rousseau Jean-Jacques Title : The social contract
Author: Rousseau Jean-Jacques
Publisher: StreetLib


€ 19,99

Rousseau Jean-Jacques; Cambi F. (cur.) Title : La regina lunatica. Testo francese a fronte
Author: Rousseau Jean-Jacques; Cambi F. (cur.)
Publisher: Felici

Tra gli scritti letterari minori di Rousseau, raccolti nel secondo volume delle 'Oeuvres complètes' uscito da Gallimard nel 1961, nel settore 'contes et apologues' e tolti 'de l'oubli' come notava il curatore, si colloca anche il testo 'La Reine Fantasque', che Rousseau stesso definisce 'une folie', nata in un momento di 'gaité ou plutot d'extravagance', scritto nel 1756 e pubblicato due anni dopo come racconto.
€ 8,90

Rousseau Jean-Jacques; Garin M. (cur.) Title : Discorso sulla disuguaglianza
Author: Rousseau Jean-Jacques; Garin M. (cur.)
Publisher: Laterza

«Finché gli uomini si contentarono delle loro capanne rustiche, finché si limitarono a cucire le loro vesti di pelli con spine di vegetali o con lische di pesce, a ornarsi di piume e conchiglie, a dipingersi il corpo con diversi colori, a perfezionare o abbellire i loro archi e le loro frecce, a tagliare con pietre aguzze canotti da pesca o qualche rozzo strumento musicale; in una parola, finché si dedicarono a lavori che uno poteva fare da solo, finché praticarono arti per cui non si richiedeva il concorso di più mani, vissero liberi, sani, buoni, felici quanto potevano esserlo per la loro natura, continuando a godere tra loro le gioie dei rapporti indipendenti; ma nel momento stesso in cui un uomo ebbe bisogno dell'aiuto di un altro, da quando ci si accorse che era utile a uno solo aver provviste per due, l'uguaglianza scomparve, fu introdotta la proprietà, il lavoro diventò necessario, e le vaste foreste si trasformarono in campagne ridenti che dovevano essere bagnate dal sudore degli uomini, e dove presto si videro germogliare e crescere con le messi la schiavitù e la miseria.»
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Rousseau Jean-Jacques; Perticoni G. (cur.) Title : Il contratto sociale (rist. anast. 1933). Ediz. in facsimile
Author: Rousseau Jean-Jacques; Perticoni G. (cur.)
Publisher: Carabba

Introduzione di Giacomo Perticoni. Traduzione di Maria De Vincolis. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1933.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Rousseau Jean-Jacques; Nardi E. (cur.) Title : Emilio o dell'educazione. Ediz. integrale
Author: Rousseau Jean-Jacques; Nardi E. (cur.)
Publisher: Anicia (Roma)

Ci sono libri il cui destino sembra quello di essere più citati che letti. Questo è anche il caso di 'Emilio o dell'educazione'. Chiunque si sia occupato di questioni educative o anche semplicemente di cultura del Settecento ha presente questo titolo e alcuni dei temi in esso sviluppati sono entrati a far parte di un senso comune condiviso: la scoperta dell'infanzia, l'educazione negativa, la didattica per scoperta, l'utilità e la curiosità come molle dell'apprendimento e via di seguito. Nel tempo tali temi si sono affermati per effetto di un sentito dire sempre più lontano dalla fonte che li aveva originati. Le tante dimensioni che l'educazione assume nel pensiero rousseauiano si ritrovano perciò slegate, come cammei fuori contesto. Questa edizione dell''Emilio' mette a disposizione del lettore un imponente corredo di note, frequenti rinvii interni al testo, una ricca bibliografia ed altri apparati, tra cui l'indice analitico redatto dallo stesso Rousseau per l'edizione del 1762. Accompagnandolo nella esplorazione del testo, tali strumenti offrono al lettore la possibilità di ricomporre, anche in chiave personale, il grandioso affresco dell'educazione uscito dalla penna di Rousseau, gli consentono di riconoscere il suo carattere di sistema e di collocare i singoli aspetti nella completezza e organicità dell'opera nel suo insieme. Secondo Rousseau educazione e politica sono due facce della stessa medaglia. Mai come oggi si può constatare la verità di questa affermazione.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Rousseau Jean-Jacques; Orsenigo J. (cur.) Title : Emilio e Sofia o i solitari
Author: Rousseau Jean-Jacques; Orsenigo J. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il testo, qui tradotto nuovamente in italiano, racconta un altro finale rispetto a quello pensato 'alla fine' dell''Emilio'. Il tradimento di Sofia, il lavoro da falegname, il vagabondare che si trasforma in viaggio: ecco le nuove avventure di Emilio. Questo altro romanzo incompiuto pone altrettante domande inaggirabili nell'attuale panorama dell'educazione permanente, come pure per l'immaginario pedagogico contemporaneo: quando ha termine l'educazione? Come costruire un'esperienza realmente formativa? Ma soprattutto: perché Emilio, in quanto imago dell'allievo ideale, ci affascina ancora?
€ 9,00     Scontato: € 8,55
1916

Jean-Jacques Rousseau Title : Body Politic
Author: Jean-Jacques Rousseau
Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS


€ 3,50
2016

Rousseau Jean-Jacques Title : Discours sur l'origine et les fondements de l'inegalite par
Author: Rousseau Jean-Jacques
Publisher: Le Livre de Poche


€ 5,00

Rousseau Jean-Jacques; Potestio A. (cur.) Title : Emilio o dell'educazione
Author: Rousseau Jean-Jacques; Potestio A. (cur.)
Publisher: Studium

Questa edizione critica dell'Émile presenta ai lettori una nuova traduzione del famoso romanzo pedagogico di Jean-Jacques Rousseau. Una traduzione che attribuisce un'importanza centrale alle categorie culturali e ai principi pedagogici maturati dal pensatore ginevrino nella sua formazione di uomo del Settecento, di studioso autodidatta per passione e di conoscitore profondo degli autori antichi e moderni. Attraverso un confronto approfondito con i più recenti studi, l'introduzione e l'apparato critico di note sottolineano l'importanza delle fonti classiche e moderne del testo, la genesi di alcuni problemi educativi a partire dagli anni giovanili della Mémoire, gli aspetti metafisici ed etici del pensiero rousseauiano e le diverse accezioni che perfino le stesse parole assumono, di volta in volta, nel procedere della narrazione. Proprio questi aspetti mettono in evidenza la forza e l'attualità dell'Émile che, senza proporre facili soluzioni e tecniche educative pronte per l'uso, teorizza la dimensione epistemológicamente autonoma della pedagogia come sapere pratico-trasformativo, riuscendo a influenzare e stimolare durante i secoli numerose teorie pedagogiche.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Rousseau Jean-Jacques; Sebaste B. (cur.) Title : Le passeggiate del sognatore solitario
Author: Rousseau Jean-Jacques; Sebaste B. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

È il primo testo letterario, non di finzione, in cui l'autore esiliato dal mondo, è davvero convinto di rivolgersi soltanto a se stesso. È anche un documento della patologia psichica di un uomo che cerca compensazione e sollievo nella libera attività del sognare, contemplare, divagare della mente e quindi nel registrare nella scrittura, l'ebbrezza di questo abbandono. Un romanzo di 'ecologia della mente', testimonianza poetica e psichica di un'operazione alchemica: una trasformazione della sofferenza in musica, del disagio del vivere in estasi, dove immanenza e trascendenza, vita e sogno, coincidono.
€ 9,50     Scontato: € 9,03
1915

ROUSSEAU JEAN-JACQUES Title : Discours Sur Les Sciences Et L
Author: ROUSSEAU JEAN-JACQUES
Publisher: Flammarion

DISCOURS SUR LES SCIENCES ET L - ROUSSEAU JEAN-JACQUES - Flammarion
€ 5,60
2015

Rousseau Jean-Jacques; Menin M. (cur.) Title : Finzioni filosofiche
Author: Rousseau Jean-Jacques; Menin M. (cur.)
Publisher: Carocci

Il volume raccoglie nove testi, inediti in italiano o di difficile reperibilità, che presentano un Rousseau distante dalla sua immagine stereotipata di detrattore delle belle lettere. Dall'utopia all'epistola fittizia, dalla tragedia al racconto di fate, fino al pastiche biblico, questi scritti fanno emergere con forza il valore filosofico anche di quella parte della produzione del pensatore ginevrino che non si serve degli strumenti espressivi convenzionali della filosofia, ma che coniuga consapevolmente riflessione teorica e finzione letteraria. Grazie a questa fruttuosa sinergia, la finzione diventa, agli occhi di Rousseau, uno strumento euristico fondamentale per la riscoperta di quella naturalità perduta, dalla cui riconquista dipende la felicità umana.
€ 19,00

Rousseau Jean-Jacques Title : Du contrat social
Author: Rousseau Jean-Jacques
Publisher: Le Livre de Poche


€ 6,80
1914

Jean-Jacques Rousseau Title : Confessions of Jean-Jacques Rousseau
Author: Jean-Jacques Rousseau
Publisher: DOVER PUBLICATIONS


€ 4,80

Jean-Jacques Rousseau Title : Letters on the Elements of Botany
Author: Jean-Jacques Rousseau
Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS


€ 38,30

Rousseau Jean-Jacques, Scott John T. (TRN) Title : The Major Political Writings of Jean-Jacques Rousseau
Author: Rousseau Jean-Jacques, Scott John T. (TRN)
Publisher: Univ of Chicago Pr


€ 18,10
2014

Rousseau Jean-Jacques Title : Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Author: Rousseau Jean-Jacques
Publisher: SE

Il testo utilizzato per questa traduzione è quello delle 'Oeuvres complètes' di Rousseau nella collana della Bibliothèque de la Pléiade Gallimard (volume primo, a cura di Bernard Gagnebin, Marcel Raymond e Robert Osmont). L'unico manoscritto delle 'Rêveries', ritrovato tra le carte di Rousseau dopo la sua morte nel 1778, è conservato nella biblioteca di Neuchâtel ed è formato da due quaderni. In uno si trova la copia autografa delle prime sette 'Passeggiate': il testo ha delle cancellature e correzioni, ma appare ben curato. In un altro quaderno si trovano invece le stesure ancora da ricopiare delle ultime tre 'Passeggiate'. La decima è incompiuta. Le prime edizioni, postume, sono avvenute nel 1782. La presente versione delle 'Fantasticherie del passeggiatore solitario' di Andrea Canobbio apparve per la prima volta nel 1993 presso Giulio Einaudi editore. Con un testo di Tzvetan Todorov.
€ 20,00

Rousseau Jean-Jacques Title : Rousseau giudice di Jean-Jacques
Author: Rousseau Jean-Jacques
Publisher: Marchese Editore

Alle letture delle 'Confessioni' era seguito un silenzio di imbarazzo e disapprovazione; i 'Dialoghi' qui pubblicati si aprono con un silenzio diverso che opprime Rousseau e che è universale, profondo, insondabile. Da questa congiuntura nascono i 'Dialoghi', redatti tra il 1772 e il 1776. Un 'compito doloroso', scriveva Rousseau minacciato di precipitare in un silenzio definitivo e aborrito, diffamato da nemici abili e influenti, sospinto in un labirinto di insinuazioni e dicerie odiose, giudicato in un processo quotidiano e occulto di cui non conosce né le accuse né i giudici, e circondato da una 'triplice cinta di tenebre'.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Rousseau Jean-Jacques Title : Il contratto sociale
Author: Rousseau Jean-Jacques
Publisher: Feltrinelli

Il classico di Jean-Jacques Rousseau, assunto dai giacobini a riferimento teorico e accusato da liberali e critici della rivoluzione francese di essere l'ispiratore della 'democrazia totalitaria', viene qui proposto con traduzione di Jole Bertolazzi, introduzione di Alberto Burgio e note di Andrea Marchili.
€ 11,00     Scontato: € 10,45


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle