book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Deleuze Gilles ( Libri  su Unilibro.it Libri di Deleuze Gilles su Unilibro.it )

2016

Deleuze Gilles; Bataille Georges Title : Nietzsche e i fascisti
Author: Deleuze Gilles; Bataille Georges
Publisher: Pgreco

Nel corso della storia pochi autori sono stati fraintesi, ideologizzati, talvolta riabilitati, come è avvenuto con Friedrich Nietzsche e la sua opera. Secondo Deleuze - colui che, a detta di molti, è stato uno dei suoi più brillanti interpreti - nessun altro filosofo è riuscito a mettere in discussione il sistema di valori e le categorie del pensiero borghese al pari di Nietzsche. In questo volume, che comprende ampi estratti dalle opere principali, Deleuze e Bataille si soffermano sul presunto e tanto dibattuto legame di Nietzsche con i totalitarismi del XX secolo, smascherando il processo di falsificazione e di fraintendimento che ha portato a individuare Nietzsche come uno dei precursori dell'ideologia nazista.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
1915

Gilles Deleuze Title : Logic of Sense
Author: Gilles Deleuze
Publisher: Bloomsbury Academic


€ 21,20

Guattari Félix, Deleuze Gilles (INT), Hodges Ames (TRN) Title : Psychoanalysis and Transversality
Author: Guattari Félix, Deleuze Gilles (INT), Hodges Ames (TRN)
Publisher: Semiotext

Originally published in French in 1972, Psychoanalysis and Transversality gathers all the articles that Félix Guattari wrote between 1955 and 1971. It provides a fascinating account of his intellectual and political itinerary beforeAnti-Oedipus: Capitalism and Schizophrenia (1972), the ground-breaking book he wrote with Gilles Deleuze, propelled him to the forefront of contemporary French philosophy.

Guattari's background was unlike that of any of his peers. In 1953, with psychoanalyst Jean Oury, he founded the La Borde psychiatric clinic, which was based on the principle that one cannot treat psychotics without modifying the entire institutional context. For Guattari, the purpose of "institutional psychotherapy" was not just to cure psychotic patients, but also to learn with them a different relation to the world. A dissident in the French Communist Party and active in far-left politics (he participated in the May 1968 student rebellion), Guattari realized early on that it was possible to introduce analysis into political groups. Considered as open machines (subject-groups) rather than self-contained structures (subjugated groups), these subject-groups shunned hierarchy and vertical structures, developing transversally, rhizomatizing through other groups.

Psychoanalysis and Transversality collects twenty-four essays by Guattari, including his foundational 1964 article on transversality, and a superb introduction by Gilles Deleuze, "Three Group-Related Problems."


€ 17,90

DELEUZE GILLES Title : Oiseau Philosophie (l')
Author: DELEUZE GILLES
Publisher: Sodis

OISEAU PHILOSOPHIE (L') - DELEUZE GILLES - Sodis
€ 14,10
2015

Deleuze Gilles Title : Francis Bacon. Logica della sensazione
Author: Deleuze Gilles
Publisher: Quodlibet


€ 18,00
1914

Gilles Deleuze Title : Difference and Repetition
Author: Gilles Deleuze
Publisher: Bloomsbury Academic


€ 22,30
2014

Deleuze Gilles; Parnet C. (cur.) Title : L'abecedario di Gilles Deleuze. DVD. Con libro
Author: Deleuze Gilles; Parnet C. (cur.)
Publisher: DeriveApprodi

'L'abecedario' di Gilles Deleuze è un film-intervista in 3 DVD, a cura di Claire Parnet e per la regia di Pierre André Boutang. Articolato per concetti, dalla 'a' di animale alla 'z' di zigzag, tocca voci quali cultura, desiderio, gioia, letteratura, storia. Il risultato sono oltre sette ore di conversazione durante le quali uno dei filosofi più importanti del Novecento ripercorre le tappe della formazione del proprio pensiero, intrecciandole al ricordo di una vita ostinatamente tesa alla filosofia. In questo lungo racconto Gilles Deleuze non cessa di stupire, passando dalla descrizione di un quadro al ricordo del '68 francese, dal racconto dell'incontro con un filosofo a quello con un libro, dalla spiegazione del suo amore per il tennis a quella dell'origine di un concetto. Un autoritratto che è insieme una testimonianza di pensiero. Comprende il girato integrale dell'originale francese e un libro che raccoglie per citazioni la biografia e il percorso filosofico di Gilles Deleuze.
€ 20,00

Deleuze Gilles; Guattari Félix; Carboni M. (cur.) Title : Mille piani. Capitalismo e schizofrenia
Author: Deleuze Gilles; Guattari Félix; Carboni M. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Nel 1980, quando, in Francia, Gilles Deluze e Felix Guattari diedero alle stampe la prima edizione di 'Mille piani', la nuova dimensione del pensiero filosofico aperta dalle riflessioni dei due pensatori fu subito evidente, anche se fu necessario ancora del tempo prima che la densità e la centralità dei temi affrontati da quest'opera venissero recepite in tutta la loro importanza. Deleuze e Guattari, con uno sforzo analitico capace di andare dritto al cuore del contemporaneo, isolarono concetti indispensabili per comprendere la realtà del mondo dopo la fine del Ventesimo secolo. Parole-chiave come 'rizoma', capace di descrivere l'orqanizzazione reticolare e la relazione comunitaria attraverso la quale viene prodotta la conoscenza; interpretazioni illuminanti dell'attuale deriva tecnologica e la conseguente possibilità di parlare di un 'corpo post-organico'; l'identificazione di un apparato repressivo visto come 'macchina da guerra' inglobata nel cuore delle società avanzate; la descrizione di un pensiero nomade, aperto, che procede per intersezioni... tutto questo, insieme a molti altri concetti con cui lo scenario culturale è andato familiarizzandosi fanno di 'Mille piani' un punto di riferimento: l'opera filosofica che meglio identifica il nostro tempo.
€ 35,00

Deleuze Gilles Title : Il sapere. Corso su Michel Foucault (1985-1986). Vol. 1
Author: Deleuze Gilles
Publisher: Ombre Corte

Con questo volume inizia la pubblicazione del Corso che Gilles Deleuze dedicò all'opera dell'amico a un anno di distanza dalla scomparsa. Sotto il titolo 'II sapere' - seguendo il suggerimento che lo stesso Deleuze sembra indicare individuando tre assi di sviluppo nell'opera di Foucault: il sapere, il potere e il desiderio - si presentano le prime otto lezioni, tenute tra l'ottobre e il dicembre del 1985. Deleuze si propone di elaborare una ricostruzione sistematica del pensiero di Foucault, considerato come filosofo a tutti gli effetti. L'itinerario proposto parte da quello che viene colto come un primo asse, relativo al problema e al concetto di sapere. L'analisi sulle condizioni di possibilità dell'enunciabile e del visibile sfocia in una ricerca filosofica sull'essere del linguaggio e della luce, in opposizione allo strutturalismo, alla fenomenologia e alla linguistica. A emergere è una concezione complessa e originale dei legami tra le visibilità e gli enunciati, che si definisce mettendo Foucault in relazione con Kant e Blanchot, con il cinema di Syberberg, degli Straub o di Duras, oltre che con la scrittura di Raymond Roussel. Infine, attraverso le nozioni di regolarità e singolarità, l'indagine sul sapere sfocia sul secondo asse, costituito dal potere. Deleuze non entra in punta di piedi nel corpus foucaultiano. Il suo è un gesto diverso, che si pone come l'esercizio di un filosofo su un altro filosofo... Introduzione di Massimiliano Guareschi.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Deleuze Gilles Title : Logica del senso
Author: Deleuze Gilles
Publisher: Feltrinelli

Viene riproposto un testo classico del filosofo francese, apparso nel 1969. Lewis Carroll, gli stoici, Lévi-Strauss, Lacan, Nietzsche, Fitzgerald, Artaud... Attraverso la filosofia, la letteratura, la psicoanalisi, Gilles Deleuze compie una ricognizione acuta e gaia tra i paradossi che formano la teoria del senso e le varie celebrazioni delle nozze tra il linguaggio e l'inconscio. Non ci si sbarazza dei paradossi dicendo che sono più degni di Carroll che non della logica: bisognerebbe essere troppo 'semplici' - afferma Deleuze - per credere che il pensiero sia un atto semplice, chiaro a se stesso, che non pone in gioco tutte le potenze dell'inconscio e del non senso dell'inconscio.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Deleuze Gilles; Fadini U. (cur.); Rossi K. (cur.) Title : Istinti e istituzioni
Author: Deleuze Gilles; Fadini U. (cur.); Rossi K. (cur.)
Publisher: Mimesis

L'uomo è l'animale che sa fare la storia. Eternamente combattuto tra istinto e legge, l'essere umano sa creare, disfare, rivoluzionare. Deleuze dialoga con Kant, Darwin e Freud alla ricerca di una narrazione possibile per la bella e insuperabile ambiguità della natura umana. Tra racconto, critica, pensiero e poesia, uno dei percorsi intellettuali più affascinanti degli ultimi decenni.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
1913

Deleuze Gilles, Tomlinson Hugh (TRN), Galeta Robert (TRN) Title : Cinema II
Author: Deleuze Gilles, Tomlinson Hugh (TRN), Galeta Robert (TRN)
Publisher: Bloomsbury USA Academic

Gilles Deleuze was one of the most influential figures in twentieth-century philosophy, whose master-works, Difference and Repetition and – with Felix Guattari - A Thousand Plateaus and Anti-Oedipus have become one of the most widely-influential bodies of work in contemporary thought.

Cinema II
is Deleuze’s second work on cinema, completing the reassessment of the art form begun in Cinema I. Influenced by the philosophy of Henri Bergson, Deleuze here offers a compelling analysis of the cinematic treatment of time and memory, thought and speech. The work draws on examples from major film makers, including Federico Fellini, Alfred Hitchcock and Orson Welles, among many others.

€ 20,30

Deleuze Gilles, Tomlinson Hugh (TRN), Habberjam Barbara (TRN) Title : Cinema I
Author: Deleuze Gilles, Tomlinson Hugh (TRN), Habberjam Barbara (TRN)
Publisher: Bloomsbury USA Academic

Gilles Deleuze was one of the most influential figures in twentieth-century philosophy, well known for his works on the philosophy of art and for his master-works, Difference and Repetition and - with Felix Guattari - A Thousand Plateaus and Anti-Oedipus.
Cinema I is the first volume of Deleuze’s revolutionary work on the theory of cinema (concluded in Cinema II, also available in the Bloomsbury Revelations series). Drawing on the philosophy of Henri Bergson, Deleuze identified his work as “a logic of the cinema”, setting out to “isolate certain cinematographic concepts” philosophically. To do this, he brings together diverse examples from a variety of major filmmakers, including Ingmar Bergman, Charlie Chaplin, Sergei Eisenstein and Alfred Hitchcock, among many others.

€ 21,20

Gilles Deleuze Felix Guattari Title : Thousand Plateaus
Author: Gilles Deleuze Felix Guattari
Publisher: Bloomsbury Academic


€ 23,90

Gilles Deleuze Felix Guattari Title : Anti-Oedipus
Author: Gilles Deleuze Felix Guattari
Publisher: Bloomsbury Academic


€ 25,90
2012

Deleuze Gilles; Vinale A. (cur.) Title : Empirismo e soggettività
Author: Deleuze Gilles; Vinale A. (cur.)
Publisher: Cronopio


€ 16,00

Deleuze Gilles; Guattari Félix; Fadini U. (cur.) Title : Macchine desideranti. Capitalismo e schizofrenia
Author: Deleuze Gilles; Guattari Félix; Fadini U. (cur.)
Publisher: Ombre Corte

Al suo apparire in Francia nel 1972, 'L'anti-Edipo' suscitò un dibattito vivacissimo, che ben presto ebbe un'ampia risonanza anche in Italia, ma non solo. I suoi autori partivano da una critica alla psicoanalisi, accusata di prevaricazione autoritaria in difesa del capitalismo, ma non risparmiavano energiche bordate polemiche anche al freudo-marxismo, al lacanismo e ad alcune tendenze della cosiddetta antipsichiatria. Tuttavia, proprio per il tipo di impianto critico, il libro eccede di gran lunga l'ambito settoriale del discorso e della pratica psicoanalitica, come testimoniano ampiamente anche gli interventi e le conversazioni presentate in questo volume. Qui, senza sottrarsi alle critiche di studiosi e professionisti di diversi ambiti disciplinari (dalla psicoanalisi all'antropologia, dalla storiografia alla filosofia), Deleuze e Guattari si soffermano sui temi più significativi e dirompenti del loro primo lavoro in comune. Si tratta, in sostanza, di materiali che non solo accompagnano il libro (illuminandone struttura e finalità) ma ne approfondiscono anche alcuni snodi tematici e concettuali, tracciando ulteriori direzioni della ricerca, che in Mille piani, il secondo volume del loro lavoro su 'Capitalismo e schizofrenia', avrà uno degli esiti più straordinari, sia sul piano filosofico che politico. Il volume raccoglie inoltre i 'commenti' che il sociologo Donzelot e il filosofo Lyotard scrissero su 'L'anti-Edipo'.
€ 15,00

Deleuze Gilles; Agamben Giorgio Title : Bartleby. La formula della creazione
Author: Deleuze Gilles; Agamben Giorgio
Publisher: Quodlibet

Fin dalla sua pubblicazione nel 1853, 'Bartleby lo scrivano' di Melville, 'uno dei più bei racconti dell'epoca moderna', sta iscritto come un enigma sulla soglia della letteratura americana. La figura scialba e 'incurabilmente perduta' dello scrivano che ha smesso di scrivere, ha letteralmente paralizzato i critici e tenacemente eluso ogni spiegazione. Qual è il messaggio che, senza mai proferirlo, egli sembra volerci significare con ogni suo gesto? E qual è il senso della formula che egli non si stanca di ripetere a ogni richiesta: 'preferirei di no'? In questo libro, due filosofi, Gilles Deleuze e Giorgio Agamben, provano a misurarsi con l'enigma di Bartleby e a decifrare il senso della formula. In pagine straordinariamente dense l'autore dell'Anti Edipo scopre in Bartleby il paradigma della 'natura prima' e, insieme, il rappresentante del 'popolo a venire'; Giorgio Agamben legge nel 'preferirei di no' dello scrivano la formula della potenza pura, l'algoritmo di un esperimento in cui il Possibile si emancipa da ogni ragione.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Bene Carmelo; Deleuze Gilles Title : Sovrapposizioni. «Riccardo III» di Carmelo Bene. «Un manifesto di meno» di Gilles
Author: Bene Carmelo; Deleuze Gilles
Publisher: Quodlibet

'È come se ci fossero due operazioni opposte. Da un lato si eleva a 'maggiore': di un pensiero si fa una dottrina, di un modo di vivere si fa una cultura, di un avvenimento si fa Storia. Si pretende così riconoscere e ammirare, ma, in effetti, si normalizza. Succede lo stesso per i contadini delle Puglie, secondo Carmelo Bene: si può dar loro teatro, cinema e persino televisione. Non si tratta di rimpiangere i bei tempi andati, ma d'essere sgomenti di fronte all'operazione che subiscono, l'innesto, il trapianto fatto alle loro spalle per normalizzarli. Sono divenuti maggiori. Allora, operazione per operazione, chirurgia contro chirurgia, si può concepire l'inverso: in che modo 'minorare' (termine usato dai matematici), in che modo imporre un trattamento minore o di minorazione, per sprigionare dei divenire contro la Storia, delle vite contro la cultura, dei pensieri contro la dottrina, delle grazie o delle disgrazie contro il dogma?.' (Dal testo di Gilles Deleuze)
€ 13,50     Scontato: € 12,83
1911

Deleuze Gilles, Parnet Claire (CON), Boutang Pierre-andre (CON), Stivale Charles J. (TRN) Title : Gilles Deleuze from a to Z
Author: Deleuze Gilles, Parnet Claire (CON), Boutang Pierre-andre (CON), Stivale Charles J. (TRN)
Publisher: Semiotext

Although Gilles Deleuze never wanted a film to be made about him, he agreed to Claire Parnet's proposal to film a series of conversations in which each letter of the alphabet would evoke a word: From A (as in Animal) to Z (as in Zigzag). These DVDs, elegantly transtlated and subtitled in English, make these conversations available for English-speaking audiences? for the first time.In dialogue with Parnet (a journalist and former student of Deleuze), the philosopher exhibited the modest and thrilling transparency that his seminal works (such as Anti-Oedipus and A Thousand Plateaus) reveal. The sessions were taped when Deleuze was already terminally ill; he and Parnet agreed that the film would not be shown publicly until after his death. The awareness of mortality floats through the dialogues, making them not just intellectually stimulating but also emotionally engaging. Because Parnet knew Deleuze so well, she was able to draw him out--as no one else had--to what might be the 1001st plateau: a place of brilliance, rigor, and charm.In 'A as in Animal,' for example, Deleuze vents his hatred of pets: 'A bark,' he declares, 'really seems to me the stupidest cry.' Instead, he praises the tick: '... in a nature teeming with life, [the tick] extracts three things': light, smell, and touch. This, he claims, in a sense is philosophy. 'And that is your life's dream?' Parnet wryly asks. 'That's what constitutes a world,' he replies. For Deleuze, doing philosophy meant not just creating concepts but living a life in philosophy. Gilles Deleuze from A to Z presents the mind of a great philosopher at work.


€ 35,70
2011

Deleuze Gilles; Parnet Claire Title : Conversazioni
Author: Deleuze Gilles; Parnet Claire
Publisher: Ombre Corte

'Un'intervista, un dialogo, una conversazione - 'spiegarsi' è molto difficile. La maggior parte delle volte, quando uno mi fa una domanda, anche una domanda che mi tocca, m'accorgo di non avere propriamente nulla da dire. Le domande, come qualsiasi altra cosa, si costruiscono: e se non vi lasciano costruire le vostre domande, con elementi raccolti dovunque, con pezzi presi da qualsiasi parte, se ve le 'pongono', succede che non avete gran che da raccontare. [...] In genere le domande sono tese verso un futuro (o un passato). Il futuro delle donne, il futuro della rivoluzione, il futuro della filosofia, ecc. Ma nel frattempo, intanto che si continua a girare attorno a queste questioni, ci sono dei tipi di divenire che operano in silenzio, in modo pressoché impercettibile. Si pensa troppo in termini di storia, sia essa personale o universale. Mentre i tipi di divenire fanno parte della geografia, sono orientamenti, direzioni, entrate e uscite. Esiste un divenire-donna che non si confonde affatto con le donne, con il loro passato e il loro futuro e bisognerebbe proprio che le donne entrassero in questo divenire, per poter uscire dal loro passato e dal loro futuro, dalla loro storia. [...] Esiste un divenire-filosofia che non ha nulla a che vedere con la storia della filosofia, e che passa piuttosto attraverso coloro che la storia della filo-sofia non giunge a classificare' (Gilles Deleuze).
€ 14,00
2010

Deleuze Gilles; Guattari Félix Title : Kafka. Per una letteratura minore
Author: Deleuze Gilles; Guattari Félix
Publisher: Quodlibet

'Come entrare in un'opera come quella di Kafka?' Un'opera che come il Castello ha molteplici ingressi senza che si sappia quali siano le leggi che ne regolano l'uso e la distribuzione. Si potrà entrare da un punto qualsiasi, non ce n'è uno che valga più dell'altro, nessun ingresso è principale o secondario. Uno di questi ingressi è il concetto di lingua (e letteratura) minore, che diventa per Deleuze-Guattari, un vero e proprio programma filosofico-politico e la chiave non soltanto per una rilettura dell'opera di Kafka, ma di tutta la letteratura del novecento. Una letteratura minore non è la letteratura di una lingua minore, ma quella che una minoranza fa di una lingua maggiore. Di fronte alla triplice impossibilità in cui si trova (impossibilità di non scrivere, impossibilità di scrivere in tedesco, impossibilità di scrivere in un'altra lingua), il genio di Kafka sta nell'aver deciso di usare il tedesco come lingua minore. 'Di grande, di rivoluzionario non c'è che il minore. Odiare ogni letteratura di padroni. Attrazione di Kafka per i servi e gli impiegati . stessa cosa in Proust, per i servi e il loro linguaggio. Ma altrettanto interessante la possibilità di fare della propria lingua un uso minore. Essere nella propria lingua come uno straniero... Quanti stili, o generi, o movimenti letterari, anche minimi, sognano una cosa sola: assolvere una funzione maggiore del linguaggio, offrire i propri servizi come lingua di Stato, lingua ufficiale.
€ 14,00

Deleuze Gilles; Guattari Félix Title : Mille piani. Capitalismo e schizofrenia
Author: Deleuze Gilles; Guattari Félix
Publisher: Castelvecchi

Nel 1980, quando, in Francia, Gilles Deluze e Felix Guattari diedero alle stampe la prima edizione di Mille piani, la nuova dimensione del pensiero filosofico aperta dalle riflessioni dei due pensatori fu subito evidente, anche se fu necessario ancora del tempo prima che la densità e la centralità dei temi affrontati da quest'opera venissero recepite in tutta la loro importanza. Deleuze e Guattari, con uno sforzo analitico capace di andare dritto al cuore del contemporaneo, isolarono concetti indispensabili per comprendere la realtà del mondo dopo la fine del Ventesimo secolo. Parole-chiave come 'rizoma', capace di descrivere l'orqanizzazione reticolare e la relazione comunitaria attraverso la quale viene prodotta la conoscenza; interpretazioni illuminanti dell'attuale deriva tecnologica e la conseguente possibilità di parlare di un 'corpo post-organico'; l'identificazione di un apparato repressivo visto come 'macchina da guerra' inglobata nel cuore delle società avanzate; la descrizione di un pensiero nomade, aperto, che procede per intersezioni... tutto questo, insieme a molti altri concetti con cui lo scenario culturale è andato familiarizzandosi fanno di 'Mille piani' un punto di riferimento assoluto: l'opera filosofica che meglio identifica il nostro tempo.
€ 30,00

Deleuze Gilles; Moscati A. (cur.) Title : Che cos'è l'atto di creazione?
Author: Deleuze Gilles; Moscati A. (cur.)
Publisher: Cronopio

'Qualcosa di strano m'ha colpito nel cinema: la sua attitudine inaspettata a manifestare, non il comportamento, ma la vita spirituale (come pure i comportamenti aberranti). La vita spirituale non è il sogno né il fantasma, che sono sempre stati un vicolo cieco per il cinema, ma il dominio della decisione fredda, della caparbietà assoluta, della scelta dell'esistenza. Come mai il cinema è così adatto a scavare nella vita spirituale? (...) Il cinema, insomma, non mette il movimento soltanto nell'immagine, ma lo mette anche nello spirito. La vita spirituale è il movimento dello spirito. Si passa spontaneamente dalla filosofia al cinema, ma anche dal cinema alla filosofia' (G. Deleuze).
€ 8,00

Deleuze Gilles Title : Immanenza
Author: Deleuze Gilles
Publisher: Mimesis

La problematica dell'immanenza rappresenta sicuramente ilfit rouge dell'intera produzione di Gilles Deleuze. Fin dal suo primo saggio. Mathesis, scienza e filosofia (1946), Deleuze situa infatti il concetto di mathesis universalis a livello della vita, di un'individualità che, però, in sé rivela già una sintesi universale, un sapere collettivo e supremo. Questi stessi rapporti instaurati tra l'uno e il molteplice si ritrovano anche all'interno dell'ultimo scritto di Deleuze, 'Immanenza, una vita...' (1995), dove l'immanenza assoluta trova il suo compimento all'interno di 'una vita', luogo generico dell'essere. Questa vita si connota come singolarità non-individualizzata (ecceità), esattamente come i neonati 'si assomigliano tutti e non hanno individualità, ma hanno singolarità, un sorriso, un gesto, una smorfia [...]'. Concatenamenti ed ecceità vengo a ritrovarsi, in ultima analisi, anche nell'architettura simbolica di un testo come Mille-Piani, la cui breve disamina, sotto forma d'intervista al filosofo, chiude questa raccolta.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Deleuze Gilles Title : Cosa può un corpo? Lezioni su Spinoza
Author: Deleuze Gilles
Publisher: Ombre Corte

Deleuze ha avuto con Spinoza un rapporto appassionato. Gli ha dedicato pagine intense, dalle quali traspaiono la bellezza e le difficoltà che spesso hanno gli incontri inusuali, quelli che fanno intraprendere strade sconosciute e indicano modi nuovi di vedere le cose. Tutta l'opera di Deleuze è attraversata da una tensione febbrile, e spesso si viene spiazzati dagli scarti fulminei di un pensiero che si spinge sempre oltre. Quando Deleuze si occupa di Spinoza, questo effetto di disorientamento è ancora più forte. Quello che ci troviamo di fronte, infatti, non è più l'autore che siamo abituati a conoscere attraverso una lunga tradizione interpretativa. Un'intera costellazione concettuale, che pure ci orientava, salta, aprendoci nuovi e imprevedibili orizzonti. Il volume presenta le lezioni su Spinoza pronunciate da Deleuze all'Università di Vincennes tra il novembre del 1980 e il marzo del 1981. La riflessione critica sul filosofo olandese è stata sempre fondamentale nello sviluppo dell'opera di Deleuze, un riferimento costante che ne ha accompagnato e segnato l'intera produzione. Questi seminari ci offrono perciò l'opportunità di entrare nel laboratorio filosofico di Deleuze, di osservare in presa diretta come, attraverso il lavoro di smontaggio e rimontaggio compiuto sui principali concetti spinoziani, egli giunga progressivamente a codificare le categorie che hanno fatto del suo pensiero un 'unico' nel panorama filosofico contemporaneo.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Deleuze Gilles Title : Cinema
Author: Deleuze Gilles
Publisher: Mimesis

Il cinema è un linguaggio fondamentale del nostro tempo. Gilles Deleuze scopre e scandisce la bellezza del suo alfabeto. Il regista è un pensatore che pensa attraverso immagini-movimento e immagini-tempo. Uno dei più grandi filosofi del Novecento mette in gioco la riflessione, le passioni dello spettacolo, il loro significato estetico profondo che sa essere e individuale e collettivo. Gli universali dell'estetica vengono riletti nella grande narrazione cinematografica. Il tempo e i suoi momenti si rivelano in immagini affezione, immagini azione e immagini pulsione. La guida affascinante e autorevole del grande filosofo ci sta seduta accanto nel buio della sala e ci fa vedere di più.
€ 6,00     Scontato: € 5,70
2009

Deleuze Gilles, Guattari Felix, Foucault Michel (CON), Seem Mark (INT), Hurley Robert (TRN) Title : Anti-Oedipus
Author: Deleuze Gilles, Guattari Felix, Foucault Michel (CON), Seem Mark (INT), Hurley Robert (TRN)
Publisher: Penguin Classics

An 'introduction to the nonfascist life' (Michel Foucault, from the Preface)

When it first appeared in France, Anti-Oedipus was hailed as a masterpiece by some and 'a work of heretical madness' by others. In it, Gilles Deleuze and Félix Guattari set forth the following theory: Western society's innate herd instinct has allowed the government, the media, and even the principles of economics to take advantage of each person's unwillingness to be cut off from the group. What's more, those who suffer from mental disorders may not be insane, but could be individuals in the purest sense, because they are by nature isolated from society. More than twenty-five years after its original publication, Anti-Oedipus still stands as a controversial contribution to a much-needed dialogue on the nature of free thinking.


€ 20,50

Deleuze Gilles Title : La Filosofia critica di Kant
Author: Deleuze Gilles
Publisher: Cronopio


€ 12,50

Deleuze Gilles Title : Foucault
Author: Deleuze Gilles
Publisher: Cronopio

'Cos'è il superuomo? [...] È la forma che discende da un nuovo rapporto di forze. L'uomo tende a liberare in se stesso la vita, il lavoro e il linguaggio. Secondo la formulazione di Rimbaud, il superuomo è l'uomo che si è fatto carico degli animali stessi (un codice che può catturare frammenti di altri codici, come nei nuovi schemi di evoluzione laterale o retrograda). È l'uomo che si è fatto carico delle rocce stesse o dell'inorganico (là dove regna il silicio). È l'uomo che si è fatto carico dell'essere del linguaggio (di 'questa regione informe, muta, insignificante, in cui il linguaggio può liberarsi' persino da ciò che ha da dire). Come direbbe Foucault, il superuomo è molto meno della scomparsa degli uomini esistenti, e molto più di un cambiamento di concetto: è l'evento di una nuova forma, né Dio né uomo, una forma che possiamo sperare che non sia peggiore delle due precedenti'. (Gilles Deleuze).
€ 17,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle