![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Garini Alex; Esposito M. (cur.) Publisher: Carlos € 13,90
|
![]() ![]() Author: Wells Herbert George; Esposito M. (cur.) Publisher: Feltrinelli «L'isola del Dottor Moreau» fu pubblicato nel 1896, quando H.G. Wells aveva solo trent'anni. L'anno prima era uscito «La macchina del tempo» e, due anni dopo, avrebbe visto la luce «La guerra dei mondi», il libro che consacrerà Wells. 'Non avrebbe mai dovuto essere scritto'. La recensione apparsa sulla «Review of Reviews» subito dopo l'uscita del romanzo non è l'unica critica, e neppure la più spietata, del capolavoro wellsiano. Definito, a più riprese, 'nauseante', 'un abisso di sgradevolezza repellente', 'una profonda manifestazione di imbecillità', «L'isola del dottor Moreau» si è posto, fin dalla sua prima pubblicazione, come un testo estremo e perturbante, soffuso di atmosfere macabre e grottesche, saturo di immagini di violenza terribile che ne fanno un romanzo simbolo di una certa temperie scientista fin-de-siècle, quando l'orgoglio positivista delle 'umane sorti e progressive' cede il passo a un'inquietudine spirituale squisitamente moderna. Che il tema centrale del romanzo - gli esperimenti biotecnologici del pazzo Dottor Moreau - dovesse costituire un possibile elemento di scandalo era cosa ben presente alla mente di Wells che, in maniera abbastanza inusuale per il periodo, decide di pubblicarlo nella sua interezza, senza parcellizzarlo sulle riviste, per non frammentarne il ritmo sostenuto e l'incastro sapiente di scene ricche di suspense e drammaticità. Postfazione di Margaret Atwood. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Esposito Daniele; Esposito M. (cur.) Publisher: Carlos Questo posso mangiarlo? La domanda del secolo. Chi è a dieta, chi vuole dimagrire, chi segue uno stile di vita salutare, si pone questa domanda almeno 6 volte al giorno. 'Questo posso mangiarlo?' Il ricettario firmato il Metodo 5® dà una risposta netta al quesito del secolo, presentando la guida per un corpo perfetto e in salute. Dosando la giusta attività fisica e utilizzando le ricette presenti in questo libro, risulterà comodo e semplice dimagrire e cambiare il proprio stile di vita. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Esposito M. C. (cur.) Publisher: ALT! Associazione Lettori Torresi € 8,00
|
![]() ![]() Author: Pietoso Giacomo; Esposito A. (cur.); Picardi M. (cur.) Publisher: Colorando I Pensieri € 5,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Esposito E. (cur.); Sini S. (cur.); Castagneto M. (cur.) Publisher: Ledizioni «'E si delineava chiaramente un fronte unico di scienza, arte, letteratura, vita, ricco di nuovi, ancora ignoti valori di futuro'. Così nel 1977, conversando con Bengt Jangfeldt, Roman Jakobson racconta i suoi anni studenteschi trascorsi in un''epoca di cataclismi' da cui sono travolti con gli assetti dell'Europa e del mondo intero tutti i campi della conoscenza. La Bildung esistenziale e scientifica di Roman Jakobson trova in questa humus di tumultuoso scardinamento e propulsiva trasformazione di contenuti e confini dell'episteme la sua attiva e partecipata finalità. Nel corso della sua lunga operosissima vita attraverso il secolo ventesimo, Roman Osipovic non rinuncerà mai ad affiancare al rigore della ricerca specialistica l'esplorazione curiosa degli orizzonti limitrofi nel campo delle scienze e delle arti nel costante perseguimento di un 'fronte unico' di intenti dalle radici comuni. Da qui ha preso giovane le mosse e da qui prosegue nella maturità e nella vecchiaia. La riflessione sulla lingua si genera dunque in Jakobson grazie al commercio ravvicinato con l'attività dei poeti e degli artisti suoi contemporanei e alla coinvolta attenzione verso ciò che accade nel campo delle scienze; in tale feconda osmosi tra pratiche e discussioni teoriche attinenti a campi del sapere molteplici i confini tra Geisteswissenschaften e Naturwissenschaften risultano visibili sì ma al contempo elastici e porosi. Si tratta per lo studioso russo non soltanto di una convinta consapevolezza bensì di una scelta di vita, di un habitus a cui egli è rimasto sempre fedele in tutte le tappe della € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Esposito M. (cur.); Luciani V. (cur.); Zoppoli A. (cur.) Publisher: Giappichelli 'Nei primi mesi del 2018 (marzo probabilmente) i 247.000 dipendenti statali vedranno crescere le loro buste paghe con aumenti mensili di 85 euro medi e intascheranno anche arretrati per il mancato rinnovo contrattuale degli anni 2016- 2017 pari a un importo di 570 euro lordi pro capite. Tutto ciò grazie al nuovo contratto collettivo nazionale per le 'Funzioni centrali', la cui ipotesi di accordo è stata siglata da Aran e principali organizzazioni sindacali del comparto nella notte del 23 dicembre 2017. Presi singolarmente - e detratte le ritenute varie - gli aumenti di stipendio non si traducono in grandi cifre, anche se sono stati accompagnati dai soliti commenti che sottolineano, da un lato, i 'privilegi' dei pubblici dipendenti e, dall'altro, il notevole aggravio per la spesa pubblica.' € 54,00
|
![]() ![]() Author: Esposito M. (cur.); Villani M. (cur.) Publisher: Mimesis € 16,00
|
![]() ![]() Author: Pietoso Giacomo; Esposito A. (cur.); Picardi M. (cur.) Publisher: Colorando I Pensieri € 9,00
|
![]() ![]() Author: Guzzo P. G. (cur.); Esposito M. R. (cur.); Ossanna Cavadini N. (cur.) Publisher: Skira In occasione delle celebrazioni per i 280 anni dalla scoperta di Ercolano e i 270 anni da quella di Pompei, con una prospettiva del tutto originale sono indagati i supporti e le modalità con cui vennero comunicati i ritrovamenti dei due siti - inizialmente sporadici e casuali, poi sempre più consistenti - attraverso le espressioni visionarie di coloro che intuirono da subito la portata delle scoperte e cercarono di promuovere l'avanzamento degli scavi e le ricerche intorno a essi. Dalla fine del Settecento ai primi anni del Novecento, da J.J. Winckelmann a Karl Weber, da François Mazois a William Gell, da Giovanni Battista a Francesco Piranesi, da Luigi Rossini a Pietro Bianchi, furono numerosissimi i disegnatori, gli incisori e i cultori dell'antico, fino ai fratelli Alinari. La peculiarità e l'originalità di questo volume è la raffigurazione e l'iconografia di due tra i siti archeologici più importanti al mondo attraverso lettere, taccuini di viaggiatori del Grand Tour, acquerelli, incisioni, litografie, disegni, rilievi, fotografie, cartoline dal '700 ai primi '900; 300 anni di storia iconografica di questi due siti di eccezionale bellezza e seduzione. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Esposito F. M. (cur.); Esposito S. (cur.); Tracuzzi G. (cur.) Publisher: Cacucci «Io penso che qualunque principio esiga una sua storicizzazione, per poter essere praticamente applicato. Questo non perché vi sia una ragione di principio, ma perché vi è, in giro, un diffuso scetticismo. Nel senso che non si crede più nella divinità. E, allora, la migliore introduzione alla soluzione penso sia data da uno sforzo di storicizzazione dei princìpi e dei valori generali; e delle stesse acquisizioni che sono riuscite a compiere quelle opere ritenute 'classiche' che - come dice Calvino - non finiscono mai di dire quello che hanno da dire. La cosa importante è storicizzare quelle esperienze che sono riuscite in questo senso, non dico a sublimare, ma a generalizzare, a ricostruire ed a rendere accessibile a tutti il risultato. E, se si vuole fare qualcosa di produttivo nell'attuale epoca di scetticismo e materialismo, è sempre necessario uno sforzo di storicizzazione. Anche se non mancano affatto nobilissime istanze, le quali si ribellano a scetticismo e materialismo rivendicando l'esistenza di una parte migliore dell'uomo. La storicizzazione dei principi è un tentativo di renderli attuali nella realtà che, altrimenti, rischierebbe di rimanere vuota. Sta diventando vuota, poiché povera di principi e di tutto. Si cade nel congiunturale, nel contingente, nel quotidiano e poi, in definitiva, si genera uno scetticismo improduttivo. Finendo nel non credere più a nulla, si cade nel materialismo; e la vita umana - mi duole doverlo dire -diventa poco diversa da quella degli animali. Bisogna godere, bisogna mangiare e bere - ma attenzione! - non si può e non si deve vivere € 10,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Esposito Hugo Salvatore; Carocci M. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta L'autore trasmette pensieri e riflessioni, a volte anche crepuscolari, senza mai banalizzare, con parole che ci pongono davanti al fatto compiuto: 'posso sfuggire a me stesso solo se accarezzo quello sguardo svanito come lampo di una visione', 'rapire e imprigionare la mente in sussulti precari per espellere la dolce amarezza dei giorni trascorsi' e qui tutto si ricompone come un puzzle, l'amarezza patita si addolcisce e anche gli ultimi sussulti si placano. Il poeta sperimenta nuovi linguaggi comunicativi facendo valere il suo status di scultore, giocando con le forme che si animano, i colori del quotidiano, proponendo al lettore la chiave per la decodifica del messaggio spesso sottaciuto 'come un fiore nudo senza petali', ove la nudità è rappresentata dall'artista stesso che per proporre il suo pensiero si spoglia di preconcetti e si dona al giudizio del mondo. Come un attento cronista annota e rimanda in versi una cronaca che ogni giorno vede consumarsi una tragedia via l'altra, mentre l'osservazione questa volta si focalizza sulla natura e si contrappone a un quotidiano inadeguato: 'scoprire l'essenza e ignorare l'esistenza e la fine di fiori, trasformare il caduco in eterno'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Esposito G. M. (cur.) Publisher: Utet Giuridica Aggiornata all'ultimo Correttivo in vigore dal 20 maggio (d.lg 19 aprile 2017, n. 56), l'Opera «Codice dei Contratti pubblici. Commentario di Dottrina e Giurisprudenza», a cura del Direttore della Scuola per l'Anticorruzione e gli Appalti nella Pubblica Amministrazione, Prof. Gianluca Maria Esposito, è stata realizzata con il contributo di cento Autori tra Magistrati, Professori e Avvocati dello Stato. Il Commentario analizza disposizione per disposizione e comma per comma il Nuovo Codice dei Contratti pubblici e le linee guida ANAC frattanto intervenute. Costituisce uno strumento ad uso di Amministrazioni pubbliche e imprese per la risoluzione di problemi teorici e pratici in materia di procedure ad evidenza pubblica dirette all'affidamento di contratti relativi a lavori, servizi e forniture e all'aggiudicazione di contratti di concessione. Commentato sia con riferimenti alla dottrina che alla giurisprudenza europea e nazionale più recente. € 250,00
|
![]() ![]() Author: Esposito A. (cur.); Zappa M. (cur.) Publisher: San Bonaventura Editore Mostra documentaria degli antichi testi della biblioteca francescana del complesso monumentale di Santa Chiara in Napoli, organizzata in occasione dell'evento Volumina et digital library. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Esposito M. (cur.) Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Dal 1° gennaio 2017 l'Ispettorato nazionale del lavoro (INL), istituito con il d.lgs. n. 149 del 2015, è divenuto soggetto pienamente operativo nel campo della vigilanza sui luoghi di lavoro. E con quest'ultimo tassello può dirsi definitivamente assestato l'articolato quadro normativo sulla riforma dei servizi ispettivi e sulla promozione di una nuova stagione di contrasto al lavoro irregolare, nelle sue varie forme. Si tratta di un capitolo nevralgico del Jobs Act; e gli scritti raccolti in questo volume si propongono proprio di analizzare e commentare, in una prospettiva integrata e sistematica, le principali novità intervenute dal 2014 al 2017 su questi temi. Dunque, non solo un commento alla riforma del 2015 - nel tempo arricchitasi di regolamenti e prime prassi amministrative - ma più in generale una riflessione di insieme sulle prospettive dell'azione di governo rivolta alla legalità del lavoro. Vengono analizzati i vari aspetti della materia: oltre all'assetto dettagliato dell'INL, ivi comprendendo anche il nuovo sistema dei ricorsi e alcuni profili processuali, l'attenzione è poi rivolta al nuovo apparato sanzionatorio, ove si includono, tra l'altro, le innovazioni sulla depenalizzazione di gran parte delle fattispecie giuslavoristiche, nonché la c.d. 'legge sul caporalato'. All'opera hanno partecipato studiosi di estrazione varia, di provata esperienza e competenza sui temi trattati; si è cercato di garantire l'illustrazione dei diversi istituti in una prospettiva tanto teorica quanto operativa, sì da fornire un commento utile a raffigurare, unitariamente, il fonda € 18,50
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Esposito M. (cur.) Publisher: LIM € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Hardy Thomas; Esposito M. (cur.) Publisher: Feltrinelli Romanzo di forte impatto emotivo, definito a più riprese 'vile', 'pieno di falsità', ma anche esaltato come il 'più potente tra i romanzi pubblicati dall'autore', Tess ha, fin dal suo apparire, diviso critica e lettori e allarmato schiere di bigotti e moralisti che inorridivano all'idea di una storia che colpiva al cuore la morale vittoriana. In Tess il vettore del conflitto attraversa ogni pagina del libro, che affronta, senza alcun falso pudore, temi scabrosi e audaci. L'immagine che apre il romanzo è quella di un uomo che incede malfermo lungo una strada; si tratta di John Durbeyfield, il padre di Tess, che apprende delle proprie presunte origini nobiliari dal parroco Tringham, incontrato quasi per caso. La rivelazione alimenta la vanità e l'orgoglio della povera famiglia che costringe la ragazza a recarsi dai ricchi d'Urberville, in un ridicolo e improbabile tentativo di 'reclamare la parentela', intraprendendo così il primo viaggio che la condurrà a incontrare Alec, il suo seduttore. Questo fatto accelera gli avvenimenti dell'intreccio e scatena una serie di eventi che alla fine travolgerà la misera Tess. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Dotti M. (cur.); Esposito M. (cur.) Publisher: O Barra O Edizioni Che cosa accade quando il gioco perde la sua componente di gratuità, di spontaneità, di relazione, quando viene colonizzato da un business che manipola abilmente neuroscienze, biomarketing, informatica e comportamentismo? Ci troviamo di fronte all'azzardo di massa, a una sistematica e patologica corruzione del gioco, e soprattutto a una realtà he cela complesse dinamiche di potere. Per questo si parla di ludocrazia, un fenomeno sociale e culturale che, trasformando tutto in gioco (e in azzardo), annulla non solo le potenzialità del gioco, ma l'umano in quanto tale. Individuare gli elementi che sottendono a questo dilagante processo di gamification e gamblification e raccoglierli nelle voci di un lessico, che convoca una pluralità di sguardi multidisciplinari, costituisce un atto di resistenza in vista di auspicabili decostruzioni presenti e future. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2015 |
![]() ![]() Author: Esposito M. (cur.) Publisher: Teseo (Frosinone) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Esposito M. (cur.) Publisher: Teseo (Frosinone) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Della Pietra G. (cur.); Esposito M. (cur.) Publisher: Giappichelli Il dibattito sulla definizione dei diritti sociali è maturato, da un lato, in corrispondenza di una regressione nella loro concreta attuazione ovvero, meglio, nell'effettivo livello di tutela e, dall'altro, per contrappasso, in vista di un crescente spazio formale di riconoscimento accordato in numerosi Bills of Rights, sebbene a un livello condizionato da quello stesso contesto e andamento di crisi economico-finanziaria che ne ha provocato la segnalata regressione. Non per caso, si è scritto significativamente di una 'diretta proporzionalità tra processo di espansione e inattuazione pratica dei diritti (...) una sorta di 'svalutazione', almeno in senso strettamente pratico giuridico'. (Dall'Introduzione). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Esposito Carmine; Lanza M. (cur.) Publisher: Ab Edizioni e Comunicazioni € 14,90
|
![]() ![]() Author: Canofari Paolo; Esposito Piero; Milani Carlo; Messori M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 40,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Esposito A. M. (cur.); Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Giunti Editore Aperto nel 1881 nel secentesco Palazzo della Crocetta, il Museo raccoglie capolavori dell'arte etrusca, greco-romana ed egizia. Famose sono le collezioni dei grandi bronzi (tra cui la Chimera e l'Idolino), della ceramica attica figurata (Vaso François), delle sculture greche (notevoli i Kouroi arcaici Apollo e Apollino Milani) ed etrusche. Di pregio la collezione egizia, seconda in Italia solo al Museo Egizio di Torino. È la guida ufficiale del Museo Archeologico Nazionale. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e la direzione del museo, il volume è corredato da un apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Esposito M. (cur.) Publisher: L'Argolibro € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tomassoni R. (cur.); Diotaiuti P. (cur.); Esposito M. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'impatto psico-sociale della cecità e dell'ipovisione è profondo, come evidenziato anche dall'elevato rischio di depressione, dagli alti livelli di stress emotivo e dalla influenza negativa sulla qualità di vita e in generale sullo stato di salute. In tali circostanze risulta particolarmente significativo il supporto informale da parte del partner, di amici o di altri membri della famiglia. Anche le organizzazioni di volontariato svolgono un ruolo di sostegno importante soprattutto attraverso la promozione di gruppi sociali e la divulgazione di informazioni. In generale i non vedenti dalla nascita sembrano più adattati alla loro condizione e mostrano una maggiore fiducia nei propri mezzi. Appare quanto mai necessario oggi sensibilizzare l'opinione pubblica ai bisogni e agli interessi delle persone non vedenti e ipovedenti, affinché le aspirazioni verso una società realmente inclusiva trovino concrete forme di attuazione, assicurando ai disabili visivi il pieno accesso all'educazione, all'impiego, ai servizi sanitari e alle tecnologie della comunicazione. Il volume è articolato in tre parti: la prima raccoglie alcune significative comunicazioni presentate nel corso di due giornate di studio su cecità e ipovedenza organizzate presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale; la seconda include saggi di approfondimento tematico sull'esperienza psicologica e sociale del non vedente; la terza presenta i dati emersi da un'indagine empirica effettuata nelle regioni Lazio e Campania. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Esposito Giuseppe; Perillo M. (cur.) Publisher: Rogiosi € 18,00
|
![]() ![]() Author: Unamuno Miguel de; Esposito La Rossa M. (cur.) Publisher: Marchese Editore Tula, il nomignolo di Gertrudis, ha un duplice potere: esprime l'affetto innocente e devoto che la sorella e i nipoti hanno per lei ma può anche accendere negli uomini una timorosa e impacciata sensualità. Ma la zia Tula rifiuta il matrimonio, rifiuta i pretendenti, indirizza il desiderio maschile altrove, secondo i propri disegni. 'Meglio sposarsi che bruciare'. Tula non brucia, condanna però a bruciare. Rinuncia al matrimonio per sacrificarsi, da vergine madre, ai figli di sua sorella rosa, nel perseguimento di un ideale estremo di castità che ha la sopravvivenza del focolare domestico come scopo ultimo della vita. Erede di don Chisciotte e di santa Teresa d'Avila - come spiega l'autore nel prologo - la zia Tula non è semplicemente il personaggio di un romanzo, ma la personificazione di un paradosso, del dogma profondamente cristiano della maternità vergine. Attraverso una prosa incalzante intessuta quasi esclusivamente da dialoghi, nella Zia Tula, ora riproposta in una nuova edizione con il testo spagnolo a fronte, Unamuno scava 'in certe catacombe dell'anima, dove alla maggior parte dei mortali non piace discendere'. € 9,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Esposito E. (cur.); Raffa M. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 49,00
|
![]() ![]() Author: Spedicato Esposito Francesca; Leombruno M. (cur.) Publisher: Fondazione Mario Luzi Questa opera nasce dall'intento dell'autrice di approfondire la conoscenza sulla figura esemplare di Mària Zambrano, mettendone in luce non solo i rilievi filosofici ma dando anche conto dei lineamenti più umani di donna, nonché ricostruendo le vicende e la cronaca della sua vita. Il lavoro ultimato di questo libro ci restituisce una corposa documentazione divulgativa del suo pensiero per quanti ancora non la conoscano, e per coloro che non avranno modo di accostarsi a testi specialistici. Tuttavia, questo volume rappresenta anche un momento di profonda meditazione che procede su due livelli: il confronto con i temi elettivi del pensiero della filosofa e le suggestioni poetiche dalle quali scaturiscono esperienze, interrogativi e riflessioni che rimandano ad altrettante figure emblematiche legate alla sfera culturale ed affettiva del mondo della Zambrano; l'altro piano è quello della affabulazione, strutturata dall'autrice nell'ipotizzare una relazione fantasiosa - ma verosimile - con la filosofa. I due livelli di analisi si avvicendano e sovrappongono fino a con-fondersi e dare seguito ad una scrittura che si colloca tra il saggio, il romanzo, la confessione e la biografia. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|