![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Antonilli Paolo; Di Fonzo L. (cur.); Di Simone P. (cur.) Publisher: Ianieri € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Debenedetti Antonio; Di Paolo P. (cur.) Publisher: Rizzoli Una modella bellissima e misteriosa è vittima di un omicidio involontario. Un terrorista degli anni di piombo fa i conti con il proprio fallimento. Il giovane Abel incontra in chat una donna e un destino spietato. Dal fascismo alla contestazione studentesca, dall'Italia democristiana a quella disorientata di oggi, con il suo paesaggio urbano quasi irriconoscibile, i racconti di questa antologia gettano uno sguardo disincantato su oltre mezzo secolo di storia del nostro Paese. Dalla pagina di Antonio Debenedetti, dallo stile che gli è valso il paragone con i grandi della letteratura novecentesca, affiora una curiosità vorace per l'uomo e le sue contraddizioni - il desiderio, la tenerezza, la solitudine, il rancore, la paura e la perversione. Crudele perché splendidamente a fuoco, la sua scrittura fa pensare, secondo le parole di Alberto Moravia, a 'una musica da camera disinteressata e ambigua, che quando finisce si rimpiange che non continui'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Di Giovan Paolo Roberto; Martini Gianfranco; Caloisi I. (cur.); Fabretti P. (cur.) Publisher: Iacobellieditore € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Paolo P. (cur.); Battaglia F. M. (cur.) Publisher: Laterza Guardando ai sondaggi per il 150° dell'Unità nazionale, due italiani su tre sono orgogliosi di essere tali. Quando però si tratta di spiegare perché, tutto si fa più complicato. 'Cosa ci tiene insieme?' è la domanda che meno invecchia, in questo Stato ancora giovane. Per non fermarsi a monumenti (difficili) o stereotipi (troppo facili), due giovani autori, che fanno mezzo secolo insieme, si sono guardati alle spalle. Hanno messo il naso dentro quotidiani e riviste pubblicati tra il 1900 e i primi anni Duemila e hanno raccolto le voci di giornalisti, scrittori e intellettuali, come in un'inchiesta a ritroso. Da Gramsci a Bobbio, da la Capria a Veronesi, passando per Scalfari e Montanelli, si sommano indizi e giudizi, rabbie e speranze. I tic, le eterne maschere italiane, da Arlecchino a don Abbondio; i momenti drammatici o felici della storia unitaria, la memoria e le memorie; la vita quotidiana (che cos'è esattamente 'una giornata da italiani'?). Tutto entra in gioco nel rispondere alla domanda 'Scusi, lei si sente italiano?'. Per approdare a una risposta razionale e sentimentale insieme, però ferma. Cercata lontano, ma proietatta al futuro. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tabucchi Antonio; Di Paolo P. (cur.) Publisher: Feltrinelli Dice Antonio Tabucchi: 'Sono un viaggiatore che non ha mai fatto viaggi per scriverne, cosa che mi è sempre parsa stolta. Sarebbe come se uno volesse innamorarsi per poter scrivere un libro sull'amore'. Eppure, in 'Viaggi e altri viaggi' ci sono i luoghi del mondo, un mondo sufficientemente grande per non essere quel 'villaggio globale' che vorrebbero i sociologi e i mass media. Vi entrano 'alla rinfusa' la Lisbona di Pessoa, il Brasile distante dalle mete obbligate di Congonhas do Campo, la Madrid dell'Escorial, il Jardin des Plantes a Parigi, l'Australia di Hanging Rock, la Séte di Paul Valéry, e poi Creta, la Cappadocia, Il Cairo, Bombay, Goa, Kyoto, Washington. Tabucchi ci accompagna con sovrana gentilezza a conoscere e a riconoscere i luoghi di una mappa singolare, certo, ma condivisibile attraverso la lingua familiare del racconto. Una mappa che si apre volentieri ad 'altre' forme di viaggio la rassegna delle città fantastiche degli scrittori, le letture di Stevenson, la misteriosa frase di uno zio davanti agli affreschi del Beato Angelico, le montagne di Eça de Queirós, l'Egitto di Ungaretti, l'evocazione dell'Amazzonia attraverso un grande libro come Il ventre dell'universo. Nell'uno e nell'altro caso - nei viaggi effettivi e in quelli evocati dalla letteratura - Tabucchi ci invita a vedere e a restare, a muoverci e a ritornare. Ogni volta l'appuntamento è una sorpresa, perché il mondo è sempre un altrove, una scoperta di noi stessi attraverso gli altri. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Prodi Paolo; Venturelli P. (cur.) Publisher: Diabasis 2004-2007. Passato prossimo. Forse è utile estrarre, dalle aggrovigliate discussioni degli anni scorsi, alcune indicazioni che permettano di entrare nel nuovo periodo che si apre, liberi dalla sensazione di aver perso come cittadini il nostro tempo: molte contraddizioni sono scoppiate e molti problemi rimangono aperti, ma è cresciuta un'Italia civile che può cominciare a dialogare intorno a parole il cui senso può essere compreso e condiviso. Questo libro riunisce quarantadue testi, fra articoli e saggi brevi, che Paolo Prodi ha pubblicato negli ultimi quattro anni in diverse sedi. A ognuno degli interventi è stata apposta una titolazione brevissima (talvolta di un'unica parola), con l'obiettivo di dar vita a una sorta di dizionario, ordinato in senso alfabetico, che desse conto dei vocaboli e dei concetti comunemente utilizzati - non di rado in maniera impropria - nell'affrontare le principali questioni religiose, politiche, sociali ed etiche sollevate dal nostro tempo. Il volume si apre con una lunga conversazione, avvenuta nel gennaio 2008, tra Prodi e il curatore del libro, Piero Venturelli, sul mestiere dello storico e sull'importanza della storia di lungo periodo per la comprensione del presente. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
![]() ![]() Author: Montanelli Indro; Di Paolo P. (cur.) Publisher: Rizzoli Il 22 luglio 2001, a Milano, moriva Indro Montanelli e il giornalismo italiano perdeva non solo una delle sue firme più acuminate, ma soprattutto una delle intelligenze più lucide, intense e naturalmente eretiche che abbiano accompagnato il percorso sociale e culturale del Paese durante tutto il Novecento. Perché per Indro Montanelli l'attività giornalistica è stata sempre esercizio di osservazione e di analisi dei fatti, e poi di interpretazione spiazzante e dissacrante. In un contesto giornalistico spesso paragonabile a una giungla, la sua voce è stata sempre netta e inconfondibile, al punto che a sette anni dalla sua scomparsa, mancano le sue prospettive e le sue tirate d'orecchie ai potenti di turno. In questa antologia di testi montanelliani emerge il ritratto di un grande intellettuale, ma anche di un uomo colto nei suoi momenti più privati e nei suoi affetti più cari. € 14,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Di Paolo P. (cur.) Publisher: Perrone € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bignamini Paolo; Morelli Bepi Vigna Daniela; Lupo Cosimo; Outis. Centro nazionale di drammaturgia contemp. (cur.) Publisher: ExCogita Quattro atti unici scritti da quattro autori diversissimi tra loro per un esperimento che ha origine nella volontà di ricordare quel forte legame che unisce il nostro passato, pubblico e privato, con il nostro presente. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Brancaforte Antonio; Cofrancesco Dino; Miccoli Paolo; Ciaravolo P. (cur.) Publisher: Aracne € 15,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Zani P. Paolo; Padovani C. (cur.); Bernardi U. (cur.) Publisher: Pazzini € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Puddinu Paolo; Favaro G. (cur.); Stefani P. (cur.) Publisher: Queriniana Una presentazione puntuale e aggiornata della religione giapponese: la sua storia e il suo sviluppo, le sue caratteristiche salienti, le fonti mitologiche e il culto, i rapporti di reciprocità con il cristianesimo, il confucianesimo e il buddhismo. € 9,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Béguin S. (cur.); Di Giampaolo M. (cur.); Narcisi P. (cur.) Publisher: Editori Paparo € 41,32
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Sevesi P. Paolo; Biblioteca comunale di Rodengo Saiano (cur.) Publisher: Sardini € 29,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|