![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande € 67,14
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'Il fiore delle Mille e una notte' di Pier Paolo Pasolini, ultimo film della 'Trilogia della vita', nacque da lunghi viaggi in paesi remoti e arcaici come l'Iran e lo Yemen. Viaggi che ebbero un testimone, Roberto Villa, un fotografo che condivise con Pasolini e la troupe alcune settimane sul set. Ne derivarono alcune splendide fotografie che restituiscono la magia figurativa e la fisicità popolare del film più visionario di Pasolini e ne arricchiscono la conoscenza con uno sguardo sul mondo arabo che lo ha ispirato. Questo libro riunisce una scelta di fotografie inedite di Villa che mostrano i corpi e i luoghi all'origine dell'immaginario pasoliniano e alcuni ritratti del poeta-regista al lavoro sul set, accompagnate da rare interviste e testi di Pasolini su una concezione antropologica, narrativa ed estetica che si contrapponeva allo 'sviluppo senza progresso' del presente. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Questo libro, che nasce insieme alla mostra ideata da Giuseppe Bertolucci e allestita da Giancarlo Basili, riunisce molti dei testi scritti da Benigni dagli anni Settanta a oggi, dalla fondativa Marcia degli incazzati all'epistolario tra vero e falso Benigni-Fellini, dall'improvvisazione in morte di Fellini al Museo immaginario che con profondità e leggerezza ci introduce alle passioni letterarie, artistiche e musicali di Benigni. E ancora: l'amore per Dante e la Commedia, il racconto di La vita è bella e dei film interpretati accanto a Nicoletta Braschi, e prove lampanti d'un talento in magnifico equilibrio tra corpo e parola: poesie, acrostici, montaggi di citazioni... In altre pagine qui raccolte, Umberto Eco, Cesare Garboli e altri studiosi analizzano e commentano l'arte di Benigni e Braschi come uno dei fenomeni più vivi e imprevedibili degli ultimi trent'anni di spettacolo italiano. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi R. (cur.) Publisher: Cineteca di Bologna 'Il fiore delle Mille e una notte' di Pier Paolo Pasolini, ultimo film della 'Trilogia della vita', nacque da lunghi viaggi in paesi remoti e arcaici come l'Iran e lo Yemen. Viaggi che ebbero un testimone, Roberto Villa, un fotografo che condivise con Pasolini e la troupe alcune settimane sul set. Ne derivarono alcune splendide fotografie che restituiscono la magia figurativa e la fisicità popolare del film più visionario di Pasolini e ne arricchiscono la conoscenza con uno sguardo sul mondo arabo che lo ha ispirato. Questo libro riunisce una scelta di fotografie inedite di Villa che mostrano i corpi e i luoghi all'origine dell'immaginario pasoliniano e alcuni ritratti del poeta-regista al lavoro sul set, accompagnate da rare interviste e testi di Pasolini su una concezione antropologica, narrativa ed estetica che si contrapponeva allo 'sviluppo senza progresso' del presente. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi B. (cur.); Ruffini M. (cur.) Publisher: Polistampa È il catalogo della mostra che ha per sede la Società Canottieri di Firenze (23 giugno - 15 luglio 2011), un allestimento tutto dedicato al tema della musica e al tema del traghettamento attraverso l'Arno, utilizzando grandi sculture del maestro Gavazzi. Un evento in particolare costituisce una novità assoluta: durante l'inaugurazione della mostra una barca percorre il corso d'Arno fra i Canottieri e Ponte Vecchio, ospitando insieme ad alcune persone l'opera simbolo della mostra stessa. Alta 2 metri e 50 cm, la scultura è nata come San Cristoforo, celebre per aver portato Gesù sulle spalle attraverso il fiume, secondo la Legenda Aurea di Iacopo da Varazze. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Basano R. (cur.); Chiesi R. (cur.) Publisher: Museo Nazionale del Cinema € 18,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Amato dai 'Cahiers du cinema' e boicottato dalla censura e dal mercato, Gian Vittorio Baldi è uno dei cineasti più anomali nella storia del cinema italiano e un autore impegnato nelle tematiche della marginalità individuale e sociale. Il suo itinerario di regista e produttore, nelle tensioni degli anni Sessanta e Settanta, è rappresentativo di quell'epoca di utopie e provocazioni. uesto libro ripercorre la storia dei film che Baldi ha realizzato dagli anni Cinquanta a oggi e raccoglie numerosi documenti inediti, come le lettere di Pasolini, Bresson, Flaiano, Ivens, Rocha, Bacchelli. 'Fuoco!' (1968), definito da Morando Morandini 'notevolissimo per rigore, adeguamento tra intenzioni e risultati, coerenza interna tra materia drammatica e forme in cui è espressa', viene presentato in DVD nell'edizione restaurata dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata, corredato dalle interviste filmate ad Adriano Apra, Peter von Bagh, Gian Vittorio Baldi e Goffredo Fofi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi L. (cur.) Publisher: Firenze University Press Identità sociale e territorio. Il Montalbano presenta un lavoro di ricerca sul rapporto tra abitanti e paesaggio nella campagna toscana. Il materiale raccolto si articola in testo, immagini e video in una rappresentazione polifonica delle basi territoriali dell'identità sociale del complesso collinare del Montalbano, che si estende tra Firenze, Empoli, Prato e Pistoia. Il tema dell'identità locale territoriale è trattato nelle sue varie articolazioni. Si analizza come è organizzata la relazione tra abitanti e loro territorio, prendendo in considerazione, in particolare, la memoria storica sedimentata nei documenti e nei ricordi degli anziani, e poi analizzando la percezione dei confini e dei luoghi di riferimento che contribuiscono a formare un'immagine mentale chiara e strutturata dell'area vasta del Montalbano. Si prendono inoltre in esame gli attori sociali che contribuiscono a fare il paesaggio: coloro che a vario grado, con azioni e micro-azioni quotidiane, continuamente riproducono quella complessa figura territoriale che tanto interesse suscita in chi vive o semplicemente attraversa il Montalbano. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Montacchiesi Mauro; Sparagna I. (cur.) Publisher: Stravagario € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo; Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'La rabbia' è un poema filmico in prosa e in versi in cui Pier Paolo Pasolini affronta il malessere degli anni della Guerra fredda e oltre, fino alle soglie del boom economico, interrogando il senso di eventi quali la sanguinosa repressione sovietica dell'Ungheria, la rivoluzione cubana, la liberazione delle ex colonie europee, l'elezione di Papa Giovanni XXIII, la morte di Marilyn Monroe. Il testo viene qui pubblicato in versione integrale e riproposto nel suo serrato dialogo con le immagini, per restituire l'impressionante forza visiva dell'opera. Affiorano già i temi della critica pasoliniana della modernità: la televisione è lucidamente definita 'nuova arma' per la diffusione 'dell'insincerità, della menzogna', e mentre incombe uno sviluppo tecnologico senza progresso si delineano i lineamenti della 'nuova Preistoria'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo; Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Dalla Tanzania all'Uganda, Pier Paolo Pasolini percorre l'Africa cercando i corpi e i luoghi per un film in forma di 'film da farsi', liberamente ispirato alla trilogia dell'Orestiade di Eschilo. L'Africa, che negli anni Sessanta stava dolorosamente uscendo da secoli di colonialismo, è vista da Pasolini come lo spazio di un processo di metamorfosi dal mondo arcaico alla modernità, dove l'irrazionalità primigenia deve coesistere con il 'nuovo mondo della ragione'. È la voce dello stesso Pasolini a guidare lo spettatore in un itinerario filmico che assume una natura eterogenea e 'impura' di saggio per immagini, analisi antropologica e diario di viaggio, con squarci visionari e poetici. Le immagini girate dal poeta-regista sui 'silenzi profondi e paurosi' dell'Africa si confrontano con violente sequenze documentarie sulla guerra del Biafra, con un esperimento musicale con Gato Barbieri 'nello stile del jazz', a brani di rituali primitivi funebri o gioiosi. Il volume allegato al DVD raccoglie una serie di scritti di Pasolini intorno alla cultura africana, alla propria traduzione dell'Orestiade e alla genesi del film. Una serie di documenti d'epoca che testimoniano la travagliata avventura critica di un film rimosso e 'invisibile', dall'aggressiva accoglienza al Festival del Cinema di Venezia del 1973 alla lunga storia delle censure televisive. Con testi originali di Giuseppe Bertolucci e di Roberto Chiesi. € 19,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Barchiesi A. (cur.); Rosati G. (cur.) Publisher: Mondadori Insieme all''Odissea', le 'Metamorfosi' sono il libro più fortunato che l'antichità classica ci abbia lasciato. Per la sua leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità e molteplicità Italo Calvino lo affidava al terzo millennio. È la summa del mito antico, ma anche delle passioni e dell'infelicità che dominano da sempre il mondo. Tutto, secondo Ovidio, muta: il cosmo, gli dèi, i corpi degli uomini e delle donne. Nelle 'Metamorfosi', le storie di animali che divengono pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s'incarnano, nascono l'una dall'altra, si intrecciano, riaffiorano in sequenza velocissima e cangiante. E in essa prendono forma i temi del generarsi medesimo del mito e della poesia: Orfeo, che canta agli alberi e alle fiere, diventa infine Ovidio, che compone per Augusto e il pubblico raffinato di Roma l'epica del divenire e si vede, al termine, trasformato egli stesso oltre la morte in volo più alto delle stelle: sul mondo intero e per tutti i secoli. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mancini A. (cur.); Chiesi R. (cur.) Publisher: Titivillus € 20,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ceretto L. (cur.); Chiesi R. (cur.) Publisher: Federazione Italiana Cineforum € 7,20
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Barchiesi A. (cur.) Publisher: Mondadori Tutto, secondo Ovidio, muta: il cosmo, gli dei, i corpi degli uomini e delle donne. Nelle 'Metamorfosi', tra le opere più fortunate che l'antichità classica abbia lasciato, le storie di animali che diventano pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s'incarnano, nascono l'una dall'altra, si intrecciano, riaffiorano in sequenza velocissima e cangiante. E in essa prendono forma i temi del generarsi del mito e della poesia. Il volume presenta i libri I e II nel testo critico basato sull'edizione oxoniense di Richard Tarrant, con saggio introduttivo di Charles Segal e traduzione di Ludovica Koch. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Vaccaro L. (cur.); Chiesi G. (cur.); Panzera F. (cur.) Publisher: La Scuola SEI Il volume ricostruisce la storia dell'evangelizzazione e della Chiesa che ha modellato per molti secoli il vivere personale e sociale nelle terre ticinesi, appartenute alla diocesi di Como e di Milano e diventate solo nel 1971 diocesi di Lugano. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande Una collana di fonti che offre agli studiosi la serie integrale dei documenti dell'Archivio di Stato di Milano che riguardano il territorio oggi ticinese nella seconda metà del Quattrocento. Dalle testimonianze dell'età sforzesca, corredate da note critiche, biografiche e storiche, emerge il quadro politico e amministrativo in cui erano inseriti borghi, distretti rurali e comunità montane delle regioni comprese tra Como e la sommità della catena alpina. Attraverso il carteggio fra il duca e i suoi ufficiali e feudatari, missive di castellani e podestà, suppliche di sudditi, capitolati sottoscritti dal principe con le comunità locali si delinea il quadro dell'ammiistrazione ducale nell'area, in un momento cruciale per il destino delle terre ticinesi. € 67,14
|
2002 |
![]() ![]() Author: Moroni Stampa L. (cur.); Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande € 67,14
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande € 67,14
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Chiesi A. (cur.) Publisher: Stampa Alternativa € 14,00
|
![]() ![]() Author: Seneca Lucio Anneo; Barchiesi A. (cur.) Publisher: Marsilio € 9,30
|
1995 |
![]() ![]() Author: Moroni Stampa L. (cur.); Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande € 67,14
|
![]() ![]() Author: Chiesi A. M. (cur.); Regalia I. (cur.); Regini M. (cur.) Publisher: Carocci € 23,90
|
1994 |
![]() ![]() Author: Moroni Stampa L. (cur.); Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande € 67,14
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Moroni Stampa L. (cur.); Chiesi G. (cur.) Publisher: Casagrande € 67,14
|
![]() ![]() Author: Ovidio P. Nasone; Barchiesi A. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 20,66
|
1988 |
![]() ![]() Author: Arrighetti Graziano; Barchiesi Alessandro; Cambiano Giuseppe; Montanari F. (cur.) Publisher: Carocci € 33,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|