![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Carta Giuseppe; Bartalini A. (cur.); Beatrice L. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi Catalogo delle sculture esposte dell'artista Giuseppe Carta a Pietrasanta e Forte dei Marmi. I soggetti delle opere dello scultore sono soprattutto nature morte, che Carta realizza in modo personale e originale. € 35,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Haskell B (cur.); Beatrice L. (cur.) Publisher: Skira Edward Hopper è il pittore americano per eccellenza, cantore di atmosfere, osservatore di luoghi, inventore di stereotipi perfettamente riconducibili al Nuovo Mondo. Dall'inizio del secolo agli anni sessanta del Novecento la sua carriera inscena, nei dipinti così come nelle incisioni, nei disegni e negli acquerelli, uno straordinario repertorio di motivi e generi della pittura figurativa, comprendendoli di fatto tutti, forse con la sola eccezione della natura morta: ritratto, paesaggio, nudo, scena d'interno. Un percorso in grado di creare una vera e propria cifra stilistica che ha influenzato molteplici campi dell'espressione visiva, dalla pittura al cinema, dalla fotografia all'illustrazione, e poi ancora la pubblicità, la tv, le copertine di dischi e riviste, i fumetti, il merchandising. Pubblicata in occasione dell'esposizione organizzata in collaborazione con il Whitney Museum of American Art di New York, la monografia presenta una selezione di circa sessanta opere di questa icona dell'arte americana del XX secolo e offre una panoramica dell'intero arco temporale della produzione di Hopper, dagli acquerelli parigini ai paesaggi e scorci cittadini degli anni '50 e '60; molti i celebri capolavori, da South Carolina Morning (1955), Second Story Sunlight (1960) e New York Interior (1921) a Le Bistro or The Wine Shop (1909) e Summer Interior (1909), dagli interessantissimi studi (come lo studio per Girlie Show del 1941) al grande quadro intitolato Soir Bleu, simbolo della solitudine e dell'alienazione umana, dipinto da Hopper nel 1914 a Parigi. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana Il viaggio in India compiuto dai Beatles nel 1968 è considerato uno degli eventi chiave per la cultura pop occidentale: ebbe un'enorme risonanza sui media internazionali e fu fondamentale per il diffondersi di un interesse verso l'Oriente che ha contagiato dalla fine di quel decennio la musica, la letteratura, il cinema, la moda e il costume. Il volume - il titolo richiama un celebre verso della canzone Strawberry Fields Forever, che invita a ricercare ciò che è al di là delle apparenze con una tensione metafisica e spirituale - rievoca questo momento attraverso opere di artisti quali Ettore Sottsass, Alighiero Boetti, Francesco Clemente, Luigi Ontani, Aldo Mondino e Julian Schnabel, ma anche reportage dell'epoca, fotografie storiche, copertine di dischi, libri e riviste. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Skira € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Polistampa € 20,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Skira € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi Catalogo delle opere con testi integrativi, realizzati per lo più da Alessandro Giorgi, pubblicato in occasione delle due omonime mostre. € 30,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana € 18,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.); Montini W. (cur.) Publisher: Silvana Il volume presenta le opere di oltre cinquanta artisti internazionali che contribuirono alla diffusione di quello 'spirito Zero' che avrebbe permeato tanta parte dell'arte contemporanea. 'Zero' nacque con l'urgenza di fare tabula rasa del passato, ritracciando la strada dell'arte a partire dall'assunto e dalla convinzione che essa dovesse essere rifondata ai fini di operare in un nuovo ambito di purezza. Il volume vuole essere testimonianza di un'atmosfera artistica d'avanguardia particolarmente vivace, in grado di superare confini disciplinari, oltre che geografici e temporali. Al di là dei fondatori del Gruppo Zero, all'interno troviamo gruppi e artisti a esso ideologicamente limitrofi o assai distanti, tra loro: cinetici, programmatici, optical, analitici, gli esponenti dei Gruppi N, T, Nul, Grav, e ancora i giapponesi Gutai e i francesi del Nouveau Réalisme. 'Le connessioni - come si legge nel testo di Luca Beatrice - ci sorprendono perché i contatti tra queste diverse anime esistono e si sviluppano attraverso tutto il mondo dell'arte occidentale, spingendosi perfino al Sud America e all'Estremo Oriente'. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Smith A. (cur.); Beatrice L. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Sbocciata in Gran Bretagna a partire dal 1848, la Confraternita dei Preraffaelliti realizzò in arte una rivoluzione pari a quella che il galoppante sviluppo industriale stava operando nel paesaggio inglese. Pur richiamandosi a una tradizione antica, precedente a quella idealizzata di Raffaello Sanzio, John Everett Millais, Dante Gabriel Rossetti, William Holman Hunt e i loro seguaci furono infatti portatori di un'estetica radicalmente nuova, in cui la resa meticolosa dei dettagli - intensi drappeggi, bocche sensuali e cascate di piccoli fiori - si scioglie in atmosfere di rarefatto simbolismo. Motivati da un radicale progetto di rovesciamento dei canoni accademici vittoriani, gli artisti preraffaelliti costituirono un vero e proprio movimento di avanguardia, ispirato da Shakespeare, dalla Bibbia e dalla natura e colorato da un linguaggio poetico, introspettivo e spirituale. La mostra e il catalogo raccolgono oltre 70 capolavori, dimostrando così con ricchezza di materiali il multiforme impatto e l'influenza dell'immaginifica creatività preraffaellita. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Del Medico Emanuele; Beatrice L. (cur.); Carbone C. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura 'Ci avete mai fatto caso: per voi di che colore è il temporale? e che rumore fa un arcobaleno? I miei quadri sono una vera esplosione di blu, rosso e giallo che si divertono a creare figure che ballano e suonano... coltivate la vostra fantasia colorando i vostri sogni. Vedrete poi come è bello e facile dipingerli! Dimenticavo, mi chiamo Vasilij Kandinskij... avete ragione, non ho un nome molto facile da ricordare. Sono nato a Mosca, in Russia, nel 1866 e sarei dovuto diventare un illustre avvocato, invece ho deciso di fare il pittore astratto. Adesso vi racconto com'è andata...' Età di lettura: da 6 anni. € 14,90
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Del Medico Emanuele; Beatrice L. (cur.); Carbone C. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura 'Sono nato nel 1912 a Cody (la città di Buffalo Bill) nello stato americano del Wyoming, vicino al parco di Yellowstone. Abitato da alci. Bisonti ed enormi orsi grizzly. Da grande sono diventato un pittore. Famoso perché dipingo in un modo davvero strano. Tutto mio... Mi chiamo Jackson Pollock e questa è la mia storia.' Età di lettura: da 6 anni. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è il catalogo della mostra di Perugia (Centro di cultura contemporanea, 25 aprile - 1 settembre 2013) € 26,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: M. Casale Bauer € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana La Biennale di Tolentino è una delle poche istituzioni culturali italiane che si rivolge alla promozione e alla divulgazione della Caricatura e dell'Arte umoristica di ogni tempo e paese. Ideata e diretta dal medico e caricaturista Luigi Mari (1907-1974), la prima edizione della 'Biennale della Caricatura' poi denominata 'Biennale dell'Umorismo nell'Arte' - si svolse nel 1961, e da allora la partecipazione si è sempre più allargata e consolidata fino a raggiungere una rappresentanza di oltre sessanta paesi. Questo volume catalogo ufficiale dell'iniziativa - accompagna dunque la 26a edizione con la quale si festeggiano i cinquanta anni di vita della rassegna. Gli artisti selezionati per la mostra 'Dal sublime all'idiota', curata da Luca Beatrice, hanno messo in campo la fantasia e la sperimentazione dei più diversi mezzi espressivi, posti naturalmente al servizio della pratica irriverente e mai obsoleta dell'umorismo. Il volume accoglie i testi di Andrea Gualandri, direttore artistico di questa edizione del festival, e di Luca Beatrice, e la riproduzione delle opere presentate. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 30,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.); Romanini A. (cur.) Publisher: Silvana Questo volume è dedicato ad Aron Demetz (Vipiteno, 1972), uno degli scultori figurativi più affermati nel panorama artistico contemporaneo, capace di rinnovare la pratica artigiana della lavorazione del legno - tipica della terra d'origine - attraverso una riflessione poetica incentrata sull'uomo, profonda e dunque universale. Le opere qui documentate, in parte esposte in una mostra personale a Lucca, sono stati realizzati tra il 2009 - anno che ha visto la partecipazione dell'artista alla Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia - e oggi. Se nei lavori esposti a Venezia Demez aveva inserito una colata di resina sulla testa e sul tronco delle sue figure, che apparivano come scarnificate, nelle opere più recenti l'artista introduce l'elemento del fuoco purificatore, fermato un momento prima della distruzione dell'oggetto, quando è ancora colore, nero: la scultura si fonda con la performance, a segnare un necessario tu per tu dell'artista con la natura. In altre sculture Demetz torna all'albero, alla radice, alla matrice della sua arte. Nuove figure, infine, presentano sulla pelle lignea strane escrescenze virali, funghi che spuntano sul nostro corpo impossessandosi rapidamente della perfezione di un'età giovane ormai alle spalle. Una rassegna in cui emerge appieno la capacità dell'artista di arrivare all'essenza parlando dell'uomo. Il volume accoglie un testo critico di Luca Beatrice ed è completato da apparati biobibliografici. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Allemandi Articolandosi in due grandi blocchi dedicati ad arti visive e architettura, la mostra 'Km011 ' racconta 15 anni di arte a Torino, una città che a partire dalla metà degli anni novanta, con la perdita di centralità dell'industria automobilistica nell'economia generale del suo territorio, ha saputo reinventarsi un ruolo scommettendo sulla cultura e sulla creatività. Dimostrando uno spontaneo spirito indie e underground, nel giro di pochi anni Torino è diventata scenario e laboratorio di fenomeni creativi i cui protagonisti si sono distinti oltre che nell'arte e nell'architettura anche nella musica, nel cinema, nella letteratura e nella moda. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Allemandi L'Accademia Albertina di Belle Arti apre la sezione arte del Traffic Free Festival 2011 a tre grandi protagonisti della nostra cultura visiva: gli artisti Mario Schifano e Mimmo Paladino, il fumettista illustratore Andrea Pazienza. Se Mario Schifano può essere considerato un'autentica rock-star della Pittura fin dagli anni '60, per il suo temperamento ribelle e i suoi atteggiamenti sopra le righe, oltre che per un talento difficile da inquadrare, Andrea Pazienza rappresenta il mito indiscusso del 'nuovo fumetto' italiano e un punto di riferimento per le giovani generazioni, di ieri come di oggi, nonostante sia scomparso ormai da più di vent'anni. Dello scultore e pittore transavanguardista Mimmo Paladino è altresì nota la grande passione per la musica, che lo ha portato a collaborare con diversi autori italiani e stranieri. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Allemandi Il volume, catalogo della mostra 'Urbi et orbi' propone una selezione di lavori di Daniele Galliano, dagli anni duemila fino alla produzione più recente. La poetica di Galliano aderisce senza esitazioni al mondo con le sue innumerevoli sfaccettature, è svincolata dal pregiudizio, si forma intorno alle persone che raccontano attimi di vita quotidiana, frammenti di storia, ricondotti poi a una visione generale dove si accavallano gli infiniti risvolti della natura umana. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2010 |
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Il volume è il catalogo della nuova personale che il Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art (13 dicembre - 21 febbraio 2010) dedica all'originale artista Christian Balzano, che sceglie il toro come proprio marchio di fabbrica e lo fa traslando a suo piacimento il senso dell'icona: mai banalizzando, piuttosto imboccando la strada consapevole di utilizzare un simbolo forte e a suo modo ironico. Liberato da quell'univoca interpretazione direttamente legata alla forza fisica e primordiale dell'animale, la potenza taurina assurge a nuovi valori che affondano le proprie radici nella cultura e nelle credenze popolari rivisitate nella contemporaneità. Il vero soggetto è, oltre alla doppia natura umana in bilico tra brutalità e bellezza, quella doppia natura in qualche modo evocata nel titolo, il tema della superstizione e del misticismo, della predestinazione contro ogni tipo di volontà di cambiamento. Il precario equilibrio tra razionalità e istinto. Impariamo che dentro ogni forma si trova sempre l'essenza, all'interno di ogni fenomeno si trova sempre il cuore, nonostante la vita e la società facciano di tutto per farcelo dimenticare. In una stanza buia e piena di diversivi fastidiosi, è sufficiente chiudere gli occhi e andare laddove ci porta il cuore, seguendo la luce del nostro destino. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana I muri parlano e scrivono la loro spontanea sceneggiatura accumulando lo scorrere del tempo con segni lasciati su una materia assorbente fatta di macchie sparse, pigmenti consumati, escoriazioni cromatiche. Nelle pieghe di un'insolita pelle - il muro . è incisa la cronaca visiva del passato, presenza di un contributo che è stato vitale anche se ora corre verso l'assenza: il segreto è riuscire a vederlo, ci vogliono occhi davvero allenati. E se non bastano, si può ricorrere a una camera. 'Composit' è l'indagine fedele e curiosa di Anna Maria Tulli per la materia del 'suo' muro secondo un'analisi sistematica che scopre l'alchimia del micro esasperata nella visione globale del macro. (Luca Beatrice) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana Rabarama presenta, in questo volume, le opere che hanno animato l'edizione di Ortissima. Percorsidorta 2010, una rassegna annuale che si tiene nell'antico borgo di Orta San Giulio (Novara). L'artista crea - attraverso le sue particolari sculture dalle forme umane, ricoperte da una trama decorativa assimilabile a un tatuaggio o a un puzzle - un'originale e innovativa interazione tra arte e ambiente, che si percepisce tanto nelle sculture monumentali quanto in quelle di piccole dimensioni, tutte documentate nelle seguenti pagine. Il volume, introdotto da un testo di Luca Beatrice, è completato da apparati biobibliografici. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è il catalogo dell'omonima mostra, divisa in otto sedi diverse tra Alessandria e provincia, (Alessandria, Casale Monferrato, Noviligure, Tortona, Valenza, Ovada e Acquiterme, 19 marzo-4 luglio 2010). 'Roma '60' è il marchio di un'epoca contraddistinta da fervore creativo, nuove speranze e continue sperimentazioni. Attraverso le testimonianze dei protagonisti della 'Dolce Vita' si è delineata una mappa ideale dei suoi luoghi e icone: dai salotti buoni vestiti dall'alta moda delle Sorelle Fontana agli scatti rubati dai Paparazzi in via Veneto, dai pittori 'maledetti' di piazza del Popolo e del Caffè Rosati alla Tv con il Carosello di Pino Pascali, dai borgatari di Pasolini ai divi felliniani, dai décollage di Mimmo Rotella ai ritratti di Elisabetta Catalano. La ricerca artistica invade il cinema, la musica e la fotografia: ci sono le feste del Piper Club - monumento del Beat - e le serate culturali della galleria La Salita, vetrina per l'arte di respiro internazionale. Si guarda con entusiasmo all'America, all'universo metropolitano, alla pubblicità e alla comunicazione televisiva. 'Roma '60' traccia i tanti profili di un decennio in cui tutto è stato possibile e sognare non costava davvero nulla. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana Angiola Tremonti presenta in questo volume il suo lavoro scultoreo dell'ultimo decennio. Un corpus messo insieme con coerenza e impegno, nonostante le continue digressioni esterne (in particolare nella pittura). Fantasia e rigore, immaginazione e fermezza, sono gli ossimori entro cui si muove l'artista, dando vita a un universo magico abitato da figure fiabesche: corpi femminili in dolce attesa trasformate in alberi - le Mabille, creature soavemente amorfe che incarnano il principio vitale - conigli rappresentati con sembianze umane, e, ancora, tenere marmotte animate da una mano pensierosa. Il catalogo accoglie una ricca selezione di apparati iconografici e di testi critici. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana Il volume accompagna la prima personale tenuta da Valerio Berruti (Alba, 1977) dopo l'esperienza alla Biennale di Venezia (2009). L'artista prosegue il suo percorso fatto di immagini essenziali che ripensano i temi degli affetti, della quotidianità e dei legami famigliari. I Wish I Was Special nasce da una riflessione sulla personalità e sul momento in cui essa si forma: le due protagoniste - due bambine, affrescate su juta, stilizzate su carta e plasmate nei bassorilievi in cemento armato - dialogano fra loro, mutano, sembrano forndersi l'una con l'altra per poi discostarsi ancora, lasciando allo spettatore il dubbio se siano due figure distinte o se si tratti di uno sdoppiamento della stessa persona. Il titolo è un esplicito richiamo alla malinconica Creep, primo successo della band inglese Radiohead, un riferimento per l'artista che considera la musica una fondamentale fonte d'ispirazione e parte integrante del suo lavoro. Il volume contiene un testo del curatore Luca Beatrice, un racconto dello scrittore israeliano Etgar Keret e uno scritto di Bruno Ruffilli, giornalista e critico musicale. € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Silvana 'Donald Baechler è nato ad Hartford, Connecticut, nel 1956. Stessa generazione di Keith Haring (1958), Jean-Michel Basquiat (1960) e Jeff Koons (1955), appena più giovane delle altre star della pittura americana negli anni Ottanta: David Salle (1952), Julian Schnabel (1951), Robert Longo (1953). Giovanissimo protagonista nel decennio forse più vivo e fecondo, Baechler supera l'enfasi degli esordi e adotta senza peraltro variare troppo uno schema figurativo che lo rende riconoscibile tra mille. Baechler è sedotto dalla banalità di un soggetto che può reiterarsi all'infinito eppure rinnovarsi a suo piacimento. Inventa il suo personale universo iconografico; i soggetti sono interpretati in visioni astratte, come il globo, sintetico e appena abbozzato, quasi 'uno scheletro' o meglio 'lo scheletro del mondo'.' € 25,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.); Buscaroli B. (cur.) Publisher: Silvana In italiano la parola 'collaudo' significa: 'serie di prove e di operazioni atte a controllare e ad accertare che un materiale, un'apparecchiatura, un'opera, un oggetto rispondano alle caratteristiche dichiarate in precise clausole o siano conformi a determinate norme'. Il 'collaudo', dunque, è un'operazione tanto iniziale, di sperimentazione, quanto finale, di messa a punto. L'inventore del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti usò questo termine per indicare le prefazioni e le introduzioni alle opere dei suoi poeti, scrittori, artisti. La stessa parola tradotta in inglese è 'test', ma, a differenza della bellissima 'collaudi', veloce e temeraria, non ha in sé il senso del movimento, dell'avvio, della spinta. Quando Marinetti 'collauda' manda l'artista nel mondo. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.); Buscaroli B. (cur.); Crispolti E. (cur.) Publisher: Silvana A un anno dalla scomparsa, l''Omaggio a Pietro Cascella' nella '53. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia', introdotto da una testimonianza di Sandro Bondi, puntualizza l'attualità del suo lavoro di scultore ambientale, di autentica dimensione 'pubblica', in echi di remoto fondamento antropologico arcaico. Evocando nel trattamento materico della pietra una natura originaria - sottolinea Enrico Crispolti - Cascella ha infatti istituito, entro lo spazio urbano, luoghi plastici 'per la gente', di incontro, dialogo e memorie collettive. Luca Beatrice confronta l'opzione di orizzontalità che vi ricorre con quella che caratterizza il 'Memorial to the Murdered Jews of Europe' che Peter Eisenman ha realizzato a Berlino fra 2003 e 2005. Mentre Beatrice Buscaroli ricorda le numerose altre presenze di Cascella nelle Esposizioni Intemazionali d'Arte della Biennale di Venezia (dal 1942 al 1986), e Cordelia von den Steinen rievoca attraverso brani di lettere il vissuto nel cantiere di Auschwitz. Apparati a cura di Manuela Crescentini. € 20,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.) Publisher: Damiani € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|