![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Zelati Paolo Publisher: Profondo Rosso € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Zelati Paolo Publisher: Liberamente Il proverbio (dal latino proverbium) è una massima che contiene norme, giudizi, dettami o consigli espressi in maniera sintetica e, molto spesso, tramite metafore e similitudini, che sono stati desunti dall'esperienza comune, in Italia come nel resto del mondo. I proverbi sono stati sempre visti come fonti di saggezza popolare e come un modo per trasmettere una 'verità' (spesso raccontata dal singolo per poi divenire, nel tempo, patrimonio collettivo) in modo ironico, veloce, efficace e, soprattutto, facile da ricordare, tanto che Benedetto Croce li definiva come 'monumento parlato del buon senso, la sapienza di tutte le età, la sapienza del mondo di cui tante volte è stata lodata l'incrollabile saldezza '. I più scettici, invece, pur non svilendone l'importanza (antropologicamente parlando), li definiscono come la versione codificata di luoghi comuni appartenenti a tutte le lingue e a tutte le culture. Questo volume offre al lettore un'ampia rassegna dei più famosi proverbi italiani, di quelli dialettali e di quelli provenienti dal resto del mondo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Zelati Paolo Publisher: Liberamente Leggendo questo libro il lettore scoprirà con gioia che spesso bastano poche e brevi frasi, espresse talora in forma di aforismi, a produrre pensieri originali e importanti, veri e propri lampi di genio creativo, rivelazioni schiette e senza fronzoli ossia, in definitiva, veri e propri capolavori della dialettica retorica più sofisticata. Non sempre, infatti, i grandi oratori si misurano dalla lunghezza dei loro discorsi, anzi; chi è dotato del dono della sintesi (arguzia, intelligenza e senso dell'umorismo sono altre qualità che non guastano) riesce a esprimere in una frase quello che altri non riuscirebbero a rendere così esplicito nemmeno in un'opera da 24 volumi. Ed è per questo che attraverso la lettura di questi estratti emerge il famoso 'quadro generale': un'istantanea della nostra società e dei mutamenti sociali che sono avvenuti nel corso degli anni. Paure, vizi, virtù e stili di vita ci scorrono, così, davanti agli occhi in modo efficace e cristallino proprio come efficace e cristallina è sempre stata la cultura popolare, diffusa e tramandata essenzialmente attraverso proverbi e, appunto, citazioni di ogni tipo. € 9,90
|
|