![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Achmàtova Anna; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: SE 'Questo volume comprende alcuni degli scritti in prosa di Anna Achmatova (1889-1966): scritti critici e di memoria. Ritroviamo qui le stesse caratteristiche dello stile dell'Achmatova poetessa: limpidezza della lingua, ricchezza della sostanza letteraria ed esistenziale, intensa partecipazione emotiva filtrata attraverso il rigore della parola. Le prose critiche costituiscono capitoli diversi, interiormente legati, di un libro ideale, mai compiuto, dedicato a Puskin, che fu veramente il grande maestro e il grande ispiratore di Anna Achmatova. Di carattere memorialistico (ma anche, in parte, critico) sono gli altri scritti, dedicati a poeti come Blok e Mandel'stam, a poeti e traduttori insigni come Lozinskij: tutti momenti fondamentali della cultura russa, con una eccezione: Amedeo Modigliani. Forse non si tratta di una vera e propria eccezione: anche Modigliani, se non altro per il tenero e delicatissimo affetto che lo legò per qualche tempo ad Anna e per il bellissimo ritratto che dipinse di lei, ci pare abbia il diritto di far parte di una storia ideale della cultura russa. In quel famoso ritratto, più che Anna Achmatova si rispecchia il «mistero» di Anna Achmatova: la straordinaria purezza della sua forma e la profonda inquietudine della materia del suo poetare, l'aspirazione a un'emozione rinascimentale e il presagio del tumulto e delle angosce. E le rose che Anna gettò un giorno lontano nel cortile parigino di Modigliani mandano sempre il loro delicato profumo, anche attraverso le altre pagine del libro. Nei suoi ricordi, con pochi tratti essenziali, brevi illuminazion € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Bulgakov Michail; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Editori Riuniti Un Bulgakov ricostruito attraverso una serie di scritti rari: 'cronache' e racconti sulla Mosca degli anni Venti. La penna acuta di Bulgakov 'ritrae' la Mosca della NEP, con i suoi nuovi ricchi e letterati poveri, con i fantasiosi imbrogli degli opportunisti e i paradossi della coabitazione, con la fame e i 'laghi di vodka' e la folla variopinta e festosa. La satira simbolica di Bulgakov si alterna al ritratto di grande vivezza e all'incubo angoscioso, in pagine sottilmente autobiografiche. Uno scrittore già maturo, dunque, all'immediata vigilia della sua prima grande stagione (quella della Guardia bianca); un'autentica e sorprendente scoperta. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2023 |
![]() ![]() Author: Demelas F. (cur.); Azzarelli E. (cur.) Publisher: Documenta Il culto di San Macario e San Palmerio a Ghilarza, tra storia, cronaca, rito e leggenda, in un volume che ne ricostruisce il fascino religioso, civile e comunitario attraverso articoli, testimonianze e documenti. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ajtmatov Cingiz; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Mursia Gul'sary è un nobile cavallo di razza costretto dall'invidia delle persone a diventare un animale da lavoro dopo essere stato castrato. Ajtmatov, figlio delle montagne e delle steppe kirghize, conoscitore di cammelli e cavalli, racconta della sua terra e di quanto possa essere profondo il vincolo che si crea tra un animale e l'uomo che lo rispetta. Memorabile è la descrizione della «gara del caprone» tra kirghizi e kazachi, dove Gul'sary, grazie al legame che lo lega al padrone, riesce a far vincere la sua squadra. Alla descrizione dell'anima delle genti kirghize, delle antiche tradizioni, dei sentimenti più genuini, si intreccia quella dell'esaltante periodo della rivoluzione russa. Gul'sary diventa così il simbolo della libertà, intesa come esigenza primaria di ogni uomo, della quale nessuno - uomo o cavallo - può fare a meno. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bazzarelli E. (cur.) Publisher: SE «Cominciamo dunque, fratelli, questo racconto dall'antico Vladimir al presente Igor', che tese la mente con la volontà, che infiammò il cuore con l'ardimento; colmo di spirito guerresco condusse le sue schiere valorose per la terra di Russia, contro la terra dei Polovcy. Alzò Igor' lo sguardo al sole luminoso e vide che da esso veniva un'ombra che copriva tutti i guerrieri. E disse Igor' alla sua druzina: 'Fratelli e druzina , meglio essere calpestati che fatti prigionieri. Montiamo, fratelli, sui nostri veloci destrieri, per guardare l'acqua dell'azzurro Don!'. S'infiammò al principe il cuore per il desiderio di guerra, e la brama di bere l'acqua dell'azzurro Don gli rese oscuro il presagio. 'Voglio' disse 'con voi, o Russi, spezzare la mia lancia sul confine del campo dei Polovcy; voglio scommettere la testa o bere con l'elmo l'acqua del fiume Don!'». (Eridano Bazarelli) € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Mursia Non c'è momento della storia umana che non conosca l'aspirazione all'arte. Parte da questa osservazione Jurij Lotman, uno dei più originali linguisti e semiologi russi, per indagare sulla natura del testo artistico, sulle caratteristiche del linguaggio poetico, sulla relazione tra contenuto e forma, sulla struttura e sul significato dell'opera d'arte. Un manuale di metodologia di ricerca letteraria secondo il metodo semiologico che raccoglie la summa delle ricerche di Lotman sull'arte come lingua, sul significato del testo artistico, sui principi costruttivi del testo, sulla composizione dell'opera letteraria fino alle relazioni con le strutture artistiche esterne al testo. Ricchissimo di esempi letterari, il libro anticipa molti temi del dibattito contemporaneo su che cosa sia la letteratura, sulla critica letteraria, sui modi per dimostrare la superiorità di un'opera su un'altra. € 21,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Blok Aleksandr; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Eir La storia di un amore troppo 'puro', svelata dalle lettere di un grande poeta. Un uomo arso da furori mistici in adorazione della Bellissima Dama, e una donna passionale e 'terrena', intimorita dalla propria immagine angelicata. Le accorate invocazioni, le piccole gelosie, i ripetuti tradimenti e i rimorsi si intrecciano con il lavoro creativo di Aleksandr, le aspirazioni teatrali di Ljuba, i dibattiti nei circoli letterari di Pietroburgo, le amicizie e le rivalità tra poeti. Il primo gruppo di lettere, di solito definito 'Lettere alla fidanzata', abbraccia un periodo di un anno e mezzo (1901-1903) e segue, con una frequenza quotidiana, lo svolgersi del rapporto tra il ventunenne poeta e la splendida fidanzata 'dai riccioli d'oro'. La corrispondenza poi si interrompe per quattro anni, nel periodo della convivenza, per riprendere proprio quando il legame si affievolisce. Il secondo gruppo di lettere va dal 1907 al 1917: Ljuba vaga per la Russia al seguito di compagnie teatrali di second'ordine e Blok, diventato il più importante poeta della sua generazione, la segue con nostalgiche, tenere missive dalle quali è sparita ogni mistica eccitazione, dove l'amara constatazione del fallimento avvia la speranza di fondare un nuovo, più terreno rapporto di profonda, reciproca amicizia. Documento prezioso di una biografia complessa, le lettere di Blok sono anche la rara testimonianza di un'intera generazione, quella dei simbolisti nella Russia del primo Novecento. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Muzzarelli M. G. (cur.); Riello G. (cur.); Tosi Brandi E. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno Che la moda abbia un passato sembra quasi una contraddizione in termini: considerata passeggera e fuggevole per definizione, la moda non è solo ciò che è di moda oggi, ma anche un processo che si articola nel tempo. Attraverso ventuno contributi scritti da specialisti internazionali, il volume offre una panoramica degli intrecci tra storia e moda e si propone come guida critica all'uso delle fonti, da quelle documentarie conservate in archivi e biblioteche alle opere d'arte ed oggetti esposti nei musei fino ai materiali nelle cineteche. Ne emerge un proficuo dialogo fra discipline - sociologia, antropologia, economia aziendale e storia dell'arte fra le tante - che oggi contribuiscono allo studio della moda. € 22,30
Scontato: € 21,19
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cechov Anton; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Rizzoli L'animo umano è un paesaggio eterogeneo ed enigmatico. Anton Cechov è stato capace di raccontarlo in decine e decine di racconti, tra cui una parte viene presentata tra queste pagine. In ogni racconto vengono indagatati gli abissi e le increspature di ogni personaggio, andandone a recuperare il nucleo di mistero più nascosto. Il grande narratore russo registra gli ultimi sussulti della borghesia del suo paese, costruendo un affresco unitario e nitido. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bazzarelli E. (cur.); Klein E. (cur.) Publisher: Monte Università Parma Una raccolta di dodici racconti di grandi autori russi dell'Otto-Novecento. Nell'antologia si alternano autori come Gogol, Tolstoj, Puskin e Cechov e scrittori meno noti in Italia, ma di altrettanto elevata caratura, come Korolenko, Kuprin e Bunin. L'antologia si apre e si chiude con due racconti scritti a quasi un secolo di distanza: il fine è quello di offrire al lettore non solo il meglio del racconto russo del periodo classico ma anche di riscoprire gli autori attraverso testi più o meno noti con un taglio innovativo nell'impostazione dell'antologia tesa a mettere in evidenza la struttura fatalistica della cultura russa segnata profondamente dalla presenza del Caso. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Achmatova Anna; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: SE Questo volume comprende alcuni degli scritti in prosa di Anna Achmatova (1889-1966): scritti critici e di memoria. Ritroviamo qui le stesse caratteristiche dello stile dell'Achmatova poetessa: limpidezza della lingua, ricchezza della sostanza letteraria ed esistenziale, intensa partecipazione emotiva filtrata attraverso il rigore della parola. Le prose critiche costituiscono capitoli diversi, interiormente legati, di un libro ideale, mai compiuto, dedicato a Puskin, che fu veramente il grande maestro e il grande ispiratore di Anna Achmatova. Di carattere memorialistico sono gli altri scritti, dedicati a poeti e traduttori insigni, tutti momenti fondamentali della cultura russa, con una eccezione: Amedeo Modigliani. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Achmatova Anna; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: SE Questo volume comprende alcuni degli scritti in prosa di Anna Achmatova (1889-1966): scritti critici e di memoria. Ritroviamo qui le stesse caratteristiche dello stile dell'Achmatova poetessa: limpidezza della lingua, ricchezza della sostanza letteraria ed esistenziale, intensa partecipazione emotiva filtrata attraverso il rigore della parola. Le prose critiche costituiscono capitoli diversi, interiormente legati, di un libro ideale, mai compiuto, dedicato a Puskin, che fu veramente il grande maestro e il grande ispiratore di Anna Achmatova. Di carattere memorialistico sono gli altri scritti, dedicati a poeti e traduttori insigni, tutti momenti fondamentali della cultura russa, con una eccezione: Amedeo Modigliani. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Achmatova Anna; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: SE Questo volume comprende alcuni degli scritti in prosa di Anna Achmatova (1889-1966): scritti critici e di memoria. Ritroviamo qui le stesse caratteristiche dello stile dell'Achmatova poetessa: limpidezza della lingua, ricchezza della sostanza letteraria ed esistenziale, intensa partecipazione emotiva filtrata attraverso il rigore della parola. Le prose critiche costituiscono capitoli diversi, interiormente legati, di un libro ideale, mai compiuto, dedicato a Puskin, che fu veramente il grande maestro e il grande ispiratore di Anna Achmatova. Di carattere memorialistico sono gli altri scritti, dedicati a poeti e traduttori insigni, tutti momenti fondamentali della cultura russa, con una eccezione: Amedeo Modigliani. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Turgenev Ivan; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Rizzoli Dalla dolcezza di un'estate nella campagna russa nella prima metà del XIX secolo alla cupa atmosfera di intrigo e magia della corte di Ferrara ai tempi dell'Ariosto. L'innocente amore del giovane Vladimir per la bellissima e affascinante Zinaida, che ai suoi occhi di adolescente incarna l'ideale dell'eterno femminino; la torbida passione di Muzio che, grazie alla magia nera appresa in Oriente, vuole strappare Valeria, che ha respinto il suo amore, a suo marito Fabio. La storia di due amori difficili e impossibili. Ma anche un'analisi dell'amore vissuto come sogno, come rimpianto e anche come mezzo di formazione e della passione sfrenata che non si ferma di fronte a nulla pur di raggiungere il suo scopo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2001 |
![]() ![]() Author: Turgenev Ivan; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Rizzoli € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Afanasjev Aleksandr N.; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Rizzoli € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Esenin Sergej; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Rizzoli Esenin è il più popolare poeta russo. Fu definito 'poeta contadino', 'poeta delle bettole', 'poeta rivoluzionario'... Dopo il momento del grande sogno, della grande esaltazione rivoluzionaria, Esenin, poeta contadino, visceralmente legato alla campagna russa, capì di essersi sbagliato e la grande delusione lo portò alla morte. € 12,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Tolstoj Lev; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Ugo Mursia Editore € 33,50
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Puskin Aleksandr Sergeevic; Bazzarelli E. (cur.); Spendel G. (cur.) Publisher: Mondadori € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Author: Bulgakov Michail; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Editori Riuniti € 11,36
|
1997 |
![]() ![]() Author: Vukcevic Lidija; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Via del Vento € 4,00
Scontato: € 3,80
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Gogol' Nikolaj; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Rizzoli Un Gogol privo della sua consueta ironia che deforma la realtà, crea qui un affresco epico della forza e volontà del popolo cosacco che combatte indomito contro ebrei e polacchi. Da tutta la narrazione emerge la primitiva, selvaggia natura di questo popolo, la sua natura incoercibile, la sua vitalità sfrenata. Sullo sfondo di una natura ora terribile ora bellissima, le scene si susseguono con elementare e immediata potenza; difficilmente il lettore, preso dagli eventi incalzanti, dimenticherà la forza con cui sono descritte. Introduzione di Eridano Bazzarelli. Testo russo a fronte. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Dostoevskij Fëdor; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Ugo Mursia Editore € 33,50
|
1995 |
![]() ![]() Author: Dostoevskij Fëdor; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Mursia Pubblicato nel 1868, è la storia della sconfitta di un uomo 'assolutamente buono', il principe Myskin. Un romanzo intricatissimo di avvenimenti, pieno di affetti opposti e di opposti sentimenti morali che dominano tutta l'opera entro cui si agitano bene e male, odio e amore. € 10,40
|
![]() ![]() Author: Rahnema Majid; Zani F. (cur.); Zarelli E. (cur.) Publisher: Gruppo Editoriale Macro € 6,20
|
1993 |
![]() ![]() Author: Tjutcev Fedor I.; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Rizzoli € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mozzarelli C. (cur.); Ferrari E. (cur.) Publisher: Reverdito € 25,82
|
![]() ![]() Author: Zarelli E. (cur.) Publisher: Gruppo Editoriale Macro € 2,58
|
1990 |
![]() ![]() Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Mursia € 7,23
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Lermontov Michail Jur'evic; Bazzarelli E. (cur.) Publisher: Mursia € 9,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|