book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Franco Zangrilli ( Libri  su Unilibro.it Libri di Franco Zangrilli su Unilibro.it )

2024

Zangrilli Franco Title : Pirandello. Penna sui generis
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Lussografica

La critica ha parlato ampiamente dell'arte pirandelliana, ci sono stato critici che l'hanno trattata con grande saggezza, ma ci sono stati anche quelli miopi, incapaci di farne un'analisi attenta, anche perché mo strano di non aver letto integralmente l'opera dell'autore. Il presente lavoro, Pirandello. Penna sui generis, esamina temi importanti finora ignorati dalla critica. Sono temi che hanno ispirato profondamente l'autore, tanto che ritornano trattati in parecchie novelle, sempre con un taglio insolito e con uno stile variegato. E si illustra come egli realizzi personaggi di ogni strato sociale, dai meno abbienti a quelli dei ceti della piccola e media borghesia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Zangrilli Franco Title : Favole di chi non sa
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Homo Scrivens

La poesia di Franco Zangrilli è una reazione artistica allo spaesamento e alla dispersione dei rapporti. Come scrive Rosa Elisa Giangoia nella prefazione al volume: «siccome non si sa dare risposte ai grandi interrogativi del nostro vivere, non resta che credere alle favole, anzi, oltre a credere, crearle e raccontarle».
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Zangrilli Franco Title : Muse della tavola. Cibi e bevande in scrittori contemporanei
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Metauro

L'atto di nutrirsi rivela fin dall'antichità la sua ambivalenza semantica: nutrire il corpo e nutrire lo spirito sono atti che non hanno soltanto lo stesso supporto verbale, ma sono spesso intesi in modo interlacciato e complementare (mens sana in corpore sano, dicevano i latini). Il tema del cibo in letteratura non va quindi considerato come una semplice digressione dalla trama narrativa, perché fa parte integrante del contesto e rimanda alla tipologia dei personaggi e delle situazioni, così come rivela atteggiamenti psicologici e comportamentali di cui essi sono intessuti, secondo le intenzionalità espressive dello scrittore. D'altra parte non è necessario scomodare Marcel Proust e la sua madeleine per comprendere il potere evocativo che può avere il cibo, attraverso il gusto e l'olfatto. Franco Zangrilli esplora questo tema delle Muse della tavola in alcuni dei maggiori scrittori italiani contemporanei: nell'ordine Tozzi, Savinio, Pavese, Levi, Calvino, Tabucchi, e aggiunge infine una gustosa annotazione sul cibo nella cucina postmoderna, a proposito di una recente antologia collettiva.
€ 24,00

Zangrilli Franco Title : Elio Vittorini e l'isola fantastica
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Sampognaro & Pupi

Per Jorge Luis Borges "tutta la letteratura è fantastica". Se questo è vero, com'è vero, allora non si può parlare del neorealismo di Vittorini, se mai si deve discutere di un neorealismo che è un vivaio di avvenimenti inconsueti, raccapriccianti, irreali, che è un territorio di fenomeni selvaggi, mitici, arcani, che è una componente significativa della sua ispirazione fantastica. Elio Vittorini fu uno dei protagonisti del cambiamento intellettuale del secolo scorso, intervenendo sia con articoli, sia grazie al suo lavoro editoriale che con i suoi scritti. La sua opera contiene una carica rivoluzionaria e il suo influsso sulla narrativa contemporanea arriva fino a Calvino, a Sciascia, a Bonaviri, e finanche a certi scrittori postmoderni quali Sergio Campailla, Paolo Di Stefano, Michele Mari e per il suo stile così unico, Calvino lo ritenne il "Picasso della letteratura italiana", arrivando a considerare "Conversazione in Sicilia" un libro rivoluzionario e il manifesto della nuova letteratura del '900.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Zangrilli Franco Title : Mondi del fantastico. Opere di Luigi Capuana
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Lussografica

Scopo del presente saggio è quello di esaminare l'ispirazione dei motivi fantastici più esemplari nei romanzi e nei racconti di Capuana. Se egli si rifà ai canoni e ai topos del fantastico ottocentesco, riesce a riscriverli con fresca sensibilità, in un contesto nuovo e originale, proteso a sottolineare che l'assurdo è connaturato nella natura delle cose, che le azioni umane sono più fantastiche del fantastico, che la vita è più irreale delle menti umane, un vivaio kafkiano. Con Capuana sostanzialmente si ha a che fare con un fantastico psicologico, interiorizzato. Ed esso è messo a fuoco da un personaggio spesso segnato da diversi tipi di inquietudini, di ossessioni, di nervosismi, di malattie, che pur fingendo di non vedere, vede i fantasmi interiori che logorano la coscienza.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Zangrilli Franco Title : Poeti nel tempo
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Il Canneto Editore

Un saggio interessante e originale, corredato di ampie citazioni di testi, in cui i poeti vengono letti ed esaminati con metodo critico personale attraverso la lettura approfondita finalizzata a mettere in rilievo i temi salienti dell'ispirazione di ciascuno. L'autore riesce a dare spazio al proprio gusto in percorsi di lettura capaci di far emergere positivamente anche molti testi diversi dalla nostra vulgata. Zangrilli applica il suo metodo comparativistico accostando i vari poeti italiani ad altri di epoche e lingue diverse ed evidenziando anche i loro vari recuperi memoriali.
€ 20,00

Zangrilli Franco Title : Pirandello padre di nuovi pirandellismi
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Il Convivio

Nel panorama della letteratura novecentesca, Luigi Pirandello è stato il capostipite di sperimentalismi, di avanguardie, di innovazioni. La sua arte ha causato una rivoluzione epocale. Ci ha regalato l'antinovella parecchi anni prima di Jorge Luis Borges, il primo romanzo metaletterario con "Suo marito" e il primo romanzo metafilmico con "Si gira", e tanti drammi che hanno creato nuovi modi di fare teatro. Il presente lavoro, Pirandello, Padre di nuovi pirandellismi, esamina il pirandellismo di scrittori di differenti temperamenti artistici: Rosso di San Secondo, Alberto Savinio, Elsa Morante, Primo Levi, Mario Pomilio. Nelle opere di questi, si cerca di valutare tutta una serie di motivi dell'arte di Pirandello, da quelli della scissione e della molteplicità della personalità a quelli della pazzia, da quelli del teatro nel teatro a quelli della meta-scrittura. Sono autori che, attingendo con un impeto incessante all'opera dell'agrigentino, sono capaci di presentare un pirandellismo originale, saturandolo pure di freschi sperimentalismi, di inaspettati toni del comico e dell'umorismo, di singolari procedimenti della riscrittura.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Zangrilli Franco Title : Sogno dei sogni
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Homo Scrivens

Il motivo ispiratore di questa raccolta poetica di Zangrilli, critico di valore internazionale, è la consapevolezza che la nostra mente, con la sua logica, non ci permette di capire il mondo, di trovare una spiegazione convincente per quel che ci accade. Questa unica, indiscutibile certezza genera altri interrogativi: cosa vuol dire tutto questo? Che c'è un'altra via per la comprensione? Che potrebbe essere quella dei sogni? Presentazione di Rosa Elisa Giangoia.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Zangrilli Franco; Giangoia Rosa Elisa Title : New York. Rinascimento postmoderno
Author: Zangrilli Franco; Giangoia Rosa Elisa
Publisher: De Ferrari

Dieci poeti interpretano New York nel fascino e nelle contraddizioni della sua modernità: alcuni vi abitano, altri vi sono vissuti, qualcuno l'ha solo visitata.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Zangrilli Franco Title : Vitaliano Brancati. Opere d'afflato fantastico
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Lussografica

Lo scopo di questo studio è quella di fare una lettura fantastica di quattro romanzi e dei racconti più rappresentativi di Brancati, testi che raggiungono esiti non inferiori all'arte di scrittori che elaborano in maniera eterogena la tradizione della letteratura fantastica: basterebbe pensare a Pirandello, a Tozzi, a Buzzati, a Landolfi, a Bonaviri, a Tabucchi. Si mette in risalto che per Brancati la vita è una fonte inesauribile del mistero, e il realismo è l'anima del fantastico. Si vuole tracciare un quadro attento della complessa personalità bizzarra di parecchi personaggi principali e secondari delle sue opere. Si intende sia di valutare le sfumature delle metafore, degli stilemi, dei paradossi, e di altri mezzi adoperati dalla scrittura di Brancati, sia di esaminare i significati e i messaggi più seri della sua arte narrativa. Grazie anche alla sua penna che ama attingere ai miti e alla cultura di una Sicilia millenaria, Brancati si rivela un mitografo estroso che offre all'uomo moderno la possibilità di rispecchiarsi e di ritrovarsi in una sterminata quantità di rinvigoriti miti eterni.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Zangrilli Franco Title : Itinerari nella lettura
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Metauro

Franco Zangrilli dedica un lungo saggio alle opere di Antonio Baldini che le Edizioni Metauro stanno ripubblicando da tempo in collaborazione con la Fondazione Fo.Cu.S. e con la Biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna. Baldini è stato uno dei maggiori autori al tempo della "prosa d'arte" e tra i protagonisti della rivista "La Ronda"; la sua attività di scrittore ha dato vita a scritti di garbata e piacevole ironia raccolti in parecchi volumi, tra cui ricordiamo "Le scale di servizio", "Amici allo spiedo" e "Nostro Purgatorio". Egli è stato anche prolifico autore di testi radiofonici e giornalista e corrispondente per il "Corriere della Sera", nonché per lunghi anni capo redattore della "Nuova Antologia". Proprio nel recente volume "Melafumo radiofonico" Zangrilli individua il capolavoro di Baldini. Nella seconda sezione del volume il critico analizza alcune opere narrative ispirate a temi religiosi, nelle quali motivo della fede è vissuto in maniera problematica a diversi livelli; chiude il saggio un folto numero di sue recensioni, rivolte ad opere di grandi autori quali Calvino ma anche a scrittori meno noti, di cui segue con acume i diversi percorsi di maturazione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Zangrilli Franco Title : Un cosmo stravagante. L'arte narrativa di Savinio
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Sampognaro & Pupi

Scrittore profetico e visionario, Alberto Savinio, pseudonimo di Andrea De Chirico, fratello del noto pittore, è una figura unica nel panorama della letteratura novecentesca. Nella sua vasta e composta produzione egli ha infatti operato una riscrittura fantastica di miti e archetipi della cultura occidentale, servendosi delle parole per celare dietro ritratti umani sovente trasfigurati, le verità più autentiche. Ovidio, Hoffmann, Maupassant, Pirandello, Poe: sono tanti gli autori con cui si è confrontato, condividendone il fascino per l'infanzia, il tema del doppio, le invisibili sfaccettature dell'animo umano... Questi tòpoi e le molteplici declinazioni che il fantastico assume negli scritti saviniani sono al centro dell'ultimo saggio di Franco Zangrilli: una minuziosa analisi che mira a far luce su alcuni aspetti non sempre pienamente compresi dalla critica e da cui affiorano le oscurità, il surrealismo falotico, quel "cosmo stravagante" a cui Savinio ha dato vita nelle sue opere.
€ 16,00

Zangrilli Franco Title : Il mondo in cornice. La finestra-occhio in Pirandello
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Le Càriti Editore

Indagine su un aspetto poco studiato, ma altamente significativo, della poetica pirandelliana.
€ 28,00
2021

Zangrilli Franco Title : Una musa inquieta. Il fantastico in Tozzi novelliere
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Le Càriti Editore

Creature mostruose, derive irrazionali, spiritismi, visioni, larve e spettri, naufragi nell'onirico: una ricognizione negli elementi fantastici della narrativa di Federigo Tozzi.
€ 28,00

Zangrilli Franco Title : Una penna chimerica. Rosso di San Secondo romanziere
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Sciascia


€ 22,00

Zangrilli Franco Title : La penna diabolica. Buzzati scrittore-giornalista
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Metauro

Dino Buzzati ha sempre avuto un rapporto molto stretto e particolare con il giornalismo, che è stato palestra di formazione e matrice feconda per l'attività narrativa. Ma la sua produzione giornalistica, ora raccolta parzialmente in diversi volumi, mantiene un valore a sé stante in quanto rivela un atteggiamento peculiare di curiosità, conoscenza e partecipazione alle vicende di cronaca che egli ha narrato nei suoi brevi elzeviri. Franco Zangrilli analizza in maniera organica questo aspetto dello scrittore, mettendo in rilievo il complesso intreccio di temi e stilemi che costituiscono la marca originale del suo stile giornalistico.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Zangrilli Franco Title : Una scrittura fantastica. Massimo Bontempelli narratore
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Metauro

Massimo Bontempelli è stato uno scrittore immaginifico che si è cimentato in molti campi dell'arte, dal teatro alla musica alla narrativa, rielaborando in modo originale le suggestioni che gli venivano dai suoi contemporanei (Pirandello, Savinio, de Chirico, Marinetti) e dalla tradizione letteraria italiana e straniera. Oggi la sua produzione è purtroppo alquanto trascurata dalla nostra editoria. Anche per questo è prezioso il saggio in cui Franco Zangrilli rievoca, con lucida penetrazione analitica, il lungo cammino della prosa narrativa dell'autore, a partire dalla originale formula poetica del "realismo magico" esposta nell'Avventura novecentista, attraverso i suoi romanzi "comici" "La vita intensa" e "La vita operosa", per giungere ai lavori più maturi e infine a quello che è considerato unanimemente il capolavoro di Bontempelli, "Gente nel tempo".
€ 24,00
2020

Zangrilli Franco Title : Spazi neofantastici. Racconti di Primo Levi. Nuova ediz.
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Metauro

I racconti di Levi si ispirano a un groviglio di motivi, di argomenti, e di eventi della nostra esistenza, come della micro e della macro storia. Presentano un vasto materiale tratto dai moduli più disparati del fantastico: vi si avvicinano, innestano, e mescolano una dovizia di mitologie, di civiltà, e di tradizioni delle culture più lontane e più diverse. Allora si apprende che il realismo è il fantastico della vita. Gli accesi toni dell'umorismo collaborano allo sviluppo di parecchie funzioni dei racconti; sostengono l'andamento ludico del rovescio; enfatizzano profonde preoccupazioni ed inquietudini, come il sentimento tragico della vita; rafforzano la satira alle attività irrazionali dell'uomo, anche di come questi usa e abusa sia la scienza che la fantascienza... Il saggio di Zangrilli rivaluta l'enorme geografia neofantastica dei racconti di Levi, che la critica contemporanea ha spesso trascurato, come l'aspetto più moderno e significativo della sua opera di scrittore.
€ 22,00
2019

Zangrilli Franco Title : Pirandello. Fotografia e altri pirandellismi
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Flaccovio Dario

Nel presente volume si esaminano argomenti pirandelliani per lo più non affrontati dalla critica. Innanzitutto si analizza la funzione della fotografia nell'opera di Pirandello. Attraverso l'obiettivo della foto egli osserva i paradossi che immettono nella strada della verità e ogni volta sottolinea che il vero mistero del mondo è il visibile, non l'invisibile. La magia della sua penna illustra uno scrittore fotografo eclettico che rende la sua fotografia come un oggetto ricco di sfaccettature, come un puzzle di significati, di metafore e di simboli. Poi, con le sue indagini, si rileva un Pirandello che cammina simultaneamente dentro e fuori la tradizione del fantastico, conducendo un'operazione strategica molto postmoderna al fine di rompere con la tradizione, recuperando la tradizione, senza precludere quella dell'amato Edgar Allan Poe. Infine l'analisi comparata inedita su due scrittori, come Cesare Pavese ed Elio Vittorini, evidenzia come abbiano riscritto il loro originario pirandellismo, proveniente dall'essere stati ispirati dall'autore agrigentino. Se la fotografia è una versione del doppio, Pavese e Vittorini lo trovano nell'io del Pirandello scrittore, in lui si vedono e ritrovano parti che percepiscono proprie. Pirandello in molti aspetti è il loro specchio, come allo stesso modo è lo specchio dei centomila volti di se stesso. Pavese e Vittorini, come altri scrittori contemporanei, hanno uno sguardo pirandelliano che è sempre uno sguardo archeologico all'avanguardia, piegato a cogliere l'essere non solo come unità identitaria ma anche come frammentarietà di profi
€ 26,00

Zangrilli Franco Title : Viaggi nella scrittura postmoderna
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Homo Scrivens

I libri nascono dai libri: a detta di Jorge Luis Borges, ogni scrittore deve avere un "padre", uno scrittore da imitare, e se non lo possiede è importante che se lo inventi. Il "piacere della lettura" fa poi scattare in letterari e scrittori l'entusiasmo e lo stimolo di parlare, di aggiungere qualcosa di significativo sul testo dell'autore ammirato. Così il testo diventa uno specchio paterno anche per il critico letterario. Anche i saggi in questo libro si sono fatti da sé attraverso gli anni, l'uno dopo l'altro. Sono stati il frutto della passione di rileggere le opere degli scrittori postmoderni, dai più noti come Antonio Tabucchi, Giuseppe Bonaviri e Antonio Pennacchi, a nuovi autori emergenti come Aldo Putignano e tanti artisti nati dal laboratorio creativo di Homo Scrivens, fra cui Vincenza Alfano, Herik Mutarelli, Mariarosaria Riccio e Serena Venditto.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2018

Zangrilli Franco Title : La tavola vuota. Simboli cibari in Vittorini
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Sampognaro & Pupi


€ 16,00
2017

Zangrilli Franco Title : Il piacere di raccontare. Pavese dentro il fantastico postmoderno
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Flaccovio Dario

In questo studio si fa una Lettura del fantastico nella produzione di Pavese. I suoi miti sono l'anima di un fantastico originale che interpreta la realtà contemporanea, come le angosce e le crisi dell'uomo appartato. Si ha a che fare con un fantastico che spazia verso nuovi orizzonti affabulatori, grazie alla poetica postmoderna della riscrittura. Una poetica sorretta da innovativi mezzi espressivi, efficaci ad illuminare mitologie antiche, contemporanee, personali, una rete di enigmi umani e sovrumani, una foresta di simboli. Pavese è uno scrittore volto a cogliere i fili incongruenti, ambigui e misteriosi che esistono tra le cose, per cui il rapporto fantastico delle immagini è l'argomento stesso della sua rappresentazione, è il cuore del racconto. Lo sperimentalismo con i meccanismi del fantastico dà adito anche ai motivi della referenzialità e della metaletterarietà; porta avanti un racconto intricante in cui non manca neanche il segmento del barocchismo; crea una poesia diversa da quella dell'ermetismo che impera nei tempi di Pavese.
€ 26,00

Zangrilli Franco Title : Leonardo Sciascia scrittore neofantastico
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Sampognaro & Pupi

Il pessimismo e la contestuale ricerca di giustizia di Leonardo Sciascia sono caratteristiche note ai suoi lettori. Ma dietro ai suoi scritti si celano tante sfaccettature. Tra queste, i modi del nuovo fantastico, o del neofantastico, occupano uno spazio vistoso e importante, per formare una linea in continua evoluzione, pregna di sorprese, di innovazioni, di originalità. Questi elementi aiutano la penna sciasciana a riscrivere una vasta quantità di idee e di motivi del mondo occidentale, classico e moderno, che poi sono i temi al centro del pensiero dell'uomo di sempre.
€ 16,00
2016

Zangrilli Franco Title : Romanzi di Sergio Campailla. Una poetica postmoderna
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Universitalia

La prima fase della narrativa di Sergio Campailla prende avvio dal romanzo breve "Una stagione in Sicilia", del 1981, e dal grande romanzo "Il paradiso terrestre", del 1988. La seconda arriva nel 2008 con la pubblicazione de "La Divina Truffa". Un romanzo di complessa struttura che introduce una svolta radicale nell'arte di Campailla, collocandolo nel cuore della poetica postmoderna, la quale trova sviluppo e approfondimento quando nel 2013 appare il romanzo "Divorati dal Dragone". L'intento del nostro lavoro è proprio quello di illustrare come questi due romanzi rientrino nei parametri di una singolare scrittura postmoderna e rendano Campailla uno degli scrittori più rappresentativi della letteratura dei nostri tempi.
€ 10,00

Zangrilli Franco Title : Pianeti dei misteri. Il neofantastico in scrittori postmoderni
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Sciascia

Saggio sulla scrittura neofantastica in Sciascia, Bonaviri, Pincio, Fallaci, Tabucchi.
€ 25,00
2015

Zangrilli Franco Title : Dietro la maschera della scrittura. Antonio Tabucchi
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Polistampa

Antonio Tabucchi, tra i più illustri scrittori del nostro panorama postmoderno, è molto più conosciuto e studiato all'estero che in Italia. Questo saggio esamina i motivi ispirativi della sua opera, specialmente quei temi universali espressi - seppure in modo differente - dai grandi autori di ogni tempo, concentrandosi sugli elementi chiave della struttura, della narratologia, dello stile. Oltre all'influenza del fantastico nelle opere tabucchiane, nel testo si affrontano tematiche finora poco studiate come il legame con Luigi Pirandello, l'immagine del Tabucchi giornalista e viaggiatore, la figura del personaggio bizzarro al centro della raccolta "Racconti con figure", lo spettro della morte nella mente e nella vita del protagonista dell'ultimo romanzo "Tristano muore".
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2014

Zangrilli Franco Title : Un mondo fuori chiave. Il fantastico in Pirandello
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Cesati

L'intento di questo lavoro è quello di presentare una disamina ampia e complessiva del fantastico in Pirandello. Si è scelto di esaminare le opere più rappresentative del fantastico dell'autore, dalle poesie giovanili al suo ultimo dramma, "I giganti della montagna", sature dei motivi del meraviglioso, del magico, dello spiritismo, del perturbante, del sogno, del doppio, della follia. L'arte pirandelliana non ha ignorato nessun ingrediente del fantastico. In modo tutto particolare essa si ispira a un fantastico umoristico che presenta tante diramazioni e tante novità. L'originalità di Pirandello consiste persino nell'abilità di riscrivere vecchi argomenti della letteratura fantastica, temi, luoghi comuni, canoni, ecc., con uno approccio tutto nuovo, ricco di alta poesia; ecco perché l'autore viene considerato un maestro anche da grandi scrittori del postmoderno fantastico (Landolfi, Buzzati, Borges, Tabucchi ecc.). Il carattere postmoderno di Pirandello sviluppa un discorso metafantastico che si ramifica in tante direzioni - nello sperimentalismo avanguardistico dei mezzi della scrittura e della poetica del personaggio, nella commistione e ricerca di nuovi linguaggi - arrivando a realizzare opere in cui tutti i personaggi si trovano a viaggiare in una foresta di misteri.
€ 30,00

Zangrilli Franco Title : L'inferno dell'informazione. Il giornalismo nel romanzo postmoderno
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Homo Scrivens

Qual è il rapporto tra letteratura e giornalismo? Quanto del linguaggio proprio dell'informazione può entrare a far parte dello spazio narrativo? A queste domande prova a rispondere il testo di Franco Zangrilli che attraverso un esame ad ampio spettro dei testi di narrativa contemporanea sul tema del giornalismo, ricostruisce la società dei mass media e le sue influenze nel costruire una "narrativa mediatica" dal tratto rapido e incalzante, e in cui far confluire arte, cultura e informazione.
€ 18,00
2013

Zangrilli Franco Title : Oriana Fallaci e così sia. Uno scrittore postmoderno
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Felici

La Fallaci può essere considerata uno scrittore postmoderno? Può essere annoverata tra i grandi come Capote, Tabucchi e Cortàzar? In questo libro, l'autore, attraverso un'analisi minuziosa, esamina la struttura, lo stile, il linguaggio, i temi, le funzioni mettendo in evidenza i legami con il giornalismo e con la tradizione letteraria classica fino agli scrittori postmoderni, e colloca, infine, la scrittrice nel contesto del postmodernismo. La continua mescolanza tra cronaca e leggenda, tra verità e fiction, tra realtà e immaginazione, come la contaminazione e la trasfigurazione di tutta una serie di miti, plasmano la dimensione del fantastico nella Fallaci. Lo spirito d'avventura dei suoi personaggi esprime un'inquietudine lacerante, un io alla continua ricerca di se stesso, che si sdoppia e si raddoppia nella speranza di ritrovarsi, di arrivare alle certezze di infinite incertezze, a comprendere l'incomprensibile, a dare una risposta soddisfacente a una domanda molto complessa: "La vita cos'è?".
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Zangrilli Franco Title : L'oscura foresta. Simboli del fantastico in Landolfi
Author: Zangrilli Franco
Publisher: Sciascia

L'intento del presente lavoro è di trattare quattro simboli chiave dell'operare di Landolfi che caratterizzano la sua poetica del fantastico: lo spazio dell'anima, soprattutto della Ciociaria, la casa, l'amore, lo scrivere.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle