![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Zanfi A. (cur.); Sesto R. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Capire, interpretare, monitorare il presente per poter tracciare plausibili modelli dei 'vini che berremo'. Questo lo scopo della 1ª giornata di studio sul vino dal titolo 'Innovazione: il vino che berremo', svoltasi a Roma il 7 febbraio 2008 e di cui la Carlo Cambi Editore ha redatto il volume con la raccolta completa degli interventi. € 10,00
|
|