book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Silvano Zanetti ( Libri  su Unilibro.it Libri di Silvano Zanetti su Unilibro.it )

2023

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 3: L' Italia dal 2001 al 2006
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

Il centrodestra sempre con leader incontrastato Silvio Berlusconi vinse le elezioni del 2001 e con una solida maggioranza in Parlamento avrebbe avuto la possibilità di varare quelle riforme liberal-democratiche che l'Italia attendeva. Ma i problemi con la giustizia del premier, accusato di corruzione in vari procedimenti, limitarono ampiamente l'attività del governo e crearono conflitti con i suoi alleati che lo costrinsero a dimettersi. Il terzo capitolo è dedicato alla Chiesa Cattolica retta per 27 anni da Papa Wojtyla che aveva delegato al Cardinal Ruini la presidenza della Conferenza Episcopale Italiana. Nel quarto capitolo si enunciano gli attentati terroristici che insanguinarono l'Occidente in quegli anni, mentre nel quinto continuando la narrazione dell'evoluzione della economia e dello Stato Sociale si affronta il trauma della Prima guerra mondiale e nel sesto capitolo il conflitto tra capitalisti e proletariato che ebbe un tragico epilogo con la cruenta affermazione nella rivoluzione russa dell'ottobre 1917, dei Bolscevichi e dei Soviet che misero al bando lo stato liberale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 4: L' Italia dal 2006 al 2008
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

Il centrodestra aveva approvato una nuova legge elettorale (Porcellum) per impedire il successo delle sinistre. Per ironia della sorte quella stessa legge favorì nel 2006 la vittoria del centrosinistra di stretta misura. Il presidente del Consiglio fu ancora Romano Prodi che si trovò con due grossi problemi: ridurre il debito pubblico e guidare una coalizione, restia a ogni riduzione dello stato sociale, con una maggioranza risicata che lo costringeva a patteggiare con ogni partito la sua fiducia in cambio di qualcosa. La fine di questo governo che aveva ben operato nell'interesse del Paese era scontata e questa si avverò nel 2008.Nel IV, V, VI capitolo si analizzano i rivolgimenti socio economici avvenuti in Europa nel Primo dopoguerra aventi per protagonisti i vincitori e i vinti. La Germania finì per concedere la fiducia ad Adolf Hitler e al Partito Nazional Socialista, mentre l'impero austro ungarico si dissolse in piccoli paesi.Le turbolenze sociali del primo dopoguerra in Italia avevano favorito l'ascesa al potere di Benito Mussolini, che abolì lo stato liberal democratico e seguì la Germania nella sua folle avventura della Seconda guerra mondale.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 5: L' Italia dal 2008 al 2010
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

Le elezioni del 2008 furono vinte ancora una volta dal centrodestra e si ebbe il IV governo Berlusconi che poteva poggiare su una solida maggioranza. Sfortunatamente in quell'anno scoppiò una crisi finanziaria in tutto l'Occidente determinata da un eccesso di 'denaro facile' nel settore immobiliare e di speculazioni in borsa. La tempesta perfetta avvenne quando a questa crisi economica mondiale, sottovalutata dl Governo, si aggiunse un incremento del deficit pubblico dal 104% al 120% in presenza di una economia stagnante. Per di più in una delle tante inchieste giudiziarie, con l''affaire Ruby' venne alla luce a vita lussuriosa del premier. Il finale era scritto: l'Europa e l'Italia reclamavano e ottennero le dimissioni di Silvio Berlusconi nel 2001. La vittoria del candidato delle sinistre, Giuliano Pisapia, alle comunali di Milano era stato un avvertimento per Berlusconi che il vento stava cambiando.Nel VI e VII capitolo si descrive il cambiamento avvenuto in Europa dal 1945 (l'età dell'oro) al 2.000 (l'età della stagnazione, dovuta anche all'eccessivo peso dello stato sociale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 6: L' Italia dal 2011 al 2014
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

Costretto alle dimissioni Silvio Berlusconi l'establishment italiano affidò a Mario Monti, l'uomo della troika europea, il compito di ridurre il debito pubblico. La cura di cavallo, sempre più tasse, che propinò all'economia italiana fu tale che il cavallo rischiò di stramazzare. Il Pil italiano ebbe una caduta tragica. Le riforme ridussero di poco il debito, ma non innescarono uno sviluppo economico positivo. Alle elezioni del 2013 il Pd ebbe un risultato inferiore alle previsioni e tentò un accordo con il M5S, una nuova formazione politica, capitanata dal comico Beppe Grillo che aveva ottenuto un successo travolgente. Impossibilitato a formare un governo con i pentastellati il PD incaricò Letta di  formare un governo con l'appoggio più o meno velato del di Forza Italia. Con la decadenza di Berlusconi da senatore e per la sua azione compassata il governo Letta cadde a febbraio 2014. Nel VI capitolo si traccia una breve storia della globalizzazione che, patrocinata dagli Stati Uniti, ebbe un grande impulso dal secondo dopoguerra, e nel VII capitolo si tratta dell'ascesa della Cina a nuova potenza economica planetaria.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 7: L' Italia dal 2014 al 2015
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

A Febbraio 2014 l'outsider Matteo Renzi, sostituì Enrico Letta al governo. Questa fulminea scalata al potere era stata legittimata dalla vittoria alle primarie del Pd e dall'alleanza con Berlusconi con il patto del Nazzareno stipulato per garantirsi la maggioranza parlamentare per realizzare le riforme. Il giovane premier, galvanizzato da uno strepitoso successo alle elezioni europee, iniziò una frenetica attività politica ed in poco tempo fece approvare un insieme di leggi chiamate JOBS ACT, atte a rivoluzionare le relazioni industriali tra imprenditori e dipendenti. Le aziende non potevano più sostenere i costi dello stato sociale per i margini di guadagno ridotti indotti dalla agguerrita concorrenza dei paesi del terzo mondo dopo che erano state abbattute le barriere doganali. Nel IV e V capitolo si parla della de-industrializzazione dell'Italia e della fine della globalizzazione guidata dall'America di Donald Trump nel disperato tentativo di impedire lo strapotere della Cina.Nel VI capitolo infine si parla del successo della Cina nell'ultimo ventennio.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 8: L' Italia dal 2015 al 2016
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

Il patto del Nazareno concordato nel 2014 e che impegnava Matteo Renzi e Silvio Berlusconi ad attuare riforme costituzionali e sociali andò in crisi con le elezioni di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica in contrapposizione a Giuliano Amato, il candidato di Berlusconi che sperava in un atto di grazia da parte del nuovo Presidente per annullare la sua decadenza da senatore. D'ora in poi il cammino per realizzare le riforme costituzionali fu in salita, ed anche se Matteo Renzi si guadagnò la fiducia di un folto gruppo di fuoriusciti da Forza Italia, dall'altra parte la sinistra radicale all'interno del PD gli rese la vita sempre più difficile. Nel capitolo V si parla della deindustrializzazione dell'Italia elencando una lista di aziende che avevano fatto il miracolo economico che, o chiusero o si trasferirono all'estero dove i costi della manodopera e non solo erano inferiori. Infine si parla del grande successo con 'EXPO 2015' a Milano che da allora cambiò faccia diventando anche una città turistica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 9: L' Italia dal 2016 al 2017
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale, vol. 9: La riforma costituzionale di Renzi. Dopo un lungo iter la riforma costituzionale presentata da Matteo Renzi nel 2014 fu approvata definitivamente con varie modifiche  dopo tre letture dalla Camera dei Deputati e dal Senato ad inizio 2016. La riforma riduceva il potere del Senato, sopprimeva un Ente inutile il CNEL ed avrebbe modificato le relazioni tra Stato e Regioni con la modifica del titolo V della Costituzione. Questo volume è dedicato esclusivamente alla riforma costituzionale, che è illustrata dettagliatamente, ricostruendo sia le motivazioni storiche che avevano reso necessario un aggiornamento della carta costituzionale sia le motivazioni dei partiti. Si riporta un ampio stralcio delle dichiarazioni in Parlamento durante il dibattito sulla fiducia del progetto di legge per permettere al lettore una migliore comprensione delle posizioni dei partiti e dei gruppi di pressione.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale. Vol. 10/1: L' Italia dal 2017 al 2018
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale Per il premier Matteo Renzi il 2016 fu un anno cruciale. Tutto il lavoro fatto poteva essere vanificato da una eventuale sconfitta al referendum indetto per dicembre sulla riforma costituzionale. Alle elezioni amministrative di maggio-giugno risultò evidente che la sua maggioranza elettorale delle elezioni europee era evaporata. Il fronte dei no (quello reale), non quello in parlamento falsato da una legge elettorale eccessivamente maggioritaria, superava quello dei sì. Il fronte del no annoverava non solo i maggiori partiti dell'opposizione, FI, Lega Nord, M5S, ma anche la minoranza radicale del suo partito ed importanti gruppi della società civile, i magistrati, i sindacalisti della CGIL, ed i partigiani dell'ANPI. La sconfitta fu clamorosa. Circa il 60% degli italiani votò innanzitutto contro Renzi e poi contro la riforma costituzionale. Nell'ultimo capitolo si accenna ancora agli attentati terroristici di matrice integralista islamica che insanguinarono l'Europa.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 11: L' Italia dal 2017 al 2018
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale La sera stessa del 4 dicembre alla conferma della clamorosa sconfitta al referendum e per la felicità dei suoi avversari Matteo Renzi si dimise da capo del Governo, ma non da segretario del PD; e questo fu un errore. Silveri Paolo Gentiloni, di nobile discendenza, e navigata esperienza politica nel centro cattolico formò un nuovo governo con l'intento di farlo giungere a fine legislatura nel 2018. Riuscì a bloccare i tentativi anche all'interno del suo governo che volevano annullare d'un colpo la legislazione del precedente governo e con ragionevoli compromessi riuscì ad arrivare alla scadenza naturale della legislatura. Riuscì a fare approvare una nuova legge elettorale in parte maggioritaria ed in parte proporzionale che avrebbe dovuto portare in Parlamento partiti più rappresentativi del corpo elettorale. Si accenna anche alla seconda ondata immigratoria verificatasi dal 200° la 2018 ed alla bancarotta sfiorata delle banche italiane dopo la cura 'Monti'. Infine per concludere questa collana nel capitolo VII si fa una panoramica socio-economica della seconda e terza repubblica dal 1994 al 2018.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2022

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 1: L' Italia dal 1994 al 1996
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

La vecchia classe politica che gestiva il potere dal dopoguerra fu travolta agli inizi degli anni '90 dall'inchiesta 'Mani pulite' che mise in luce un diffuso sistema di corruzione legittimato da ogni partito che veniva gratificato dal versamento di tangenti. La sorpresa alla prima elezione del 1994 della seconda Repubblica fu l'affermarsi di una nuova formazione politica: 'Forza Italia' avente come leader e 'padrone' il magnate dei media Silvio Berlusconi. L'intesa con il suo alleato Umberto Bossi della Lega Nord durò poco e nel 1996 si dovette andare a nuove elezioni. Si  esamina  la genesi dell'enorme debito pubblico, si analizza il nuovo fenomeno per l'Italia che diventa meta di immigrati provenienti sia dai paesi dell'Est Europa, sia dal Nord Africa, si studia l'origine del capitalismo e del proletariato generati dalla rivoluzione industriale di fine '700 iniziata in Gran Bretagna, che avrà molte analogie con la rivoluzione informatica avviata nella Silicon Valley verso la fine del XX secolo.
€ 14,00

Zanetti Silvano Title : Breve storia della seconda e terza Repubblica e dello stato sociale. Vol. 2: L' Italia dal 1996 al 2001
Author: Zanetti Silvano
Publisher: Delos Digital

Contro ogni previsione il cartello delle sinistre, in cui predominava il PDS (ex Partito Comunista Italiano), vinse le elezioni con il professore in Economia Romano Prodi, che si era guadagnato la leadership per la abilità nel risanare il settore delle partecipazioni statali in perdita da alcuni anni. Per la sua rispettabilità egli doveva essere il cavallo di troia per convincere sia gli italiani a partecipare all' introduzione della nuova moneta 'euro', sia la Germania e la Francia diffidenti verso un Paese così indebitato. Conseguito questo obiettivo, la rissosità nella coalizione prevalse, e Romano Prodi fu sostituito da Massimo D'Alema, il primo Presidente del Consiglio proveniente dal PCI, che a sua volta fu costretto per beghe surreali tra i partiti che lo appoggiavano a dimettersi per essere sostituito nel 2000 da Giuliano Amato a cui fu affidata la fiducia per mettere un po' d'ordine nei conti pubblici e di preparare le elezioni. Il capitolo III è dedicato alla svendita di quel patrimonio pubblico rappresentato dalle Partecipazioni Statali, ed il quarto focalizza la rivoluzione di internet che si affermava tumultuosamente in quegli anni. Nel V e VI Capitolo si analizza lo sviluppo socio economico dell'Europa e dell'Italia dal 1870 al 1915.
€ 17,00     Scontato: € 16,15


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle