![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Lapenta M. (cur.); Laurenzana S. (cur.); Smaldone G. (cur.) Publisher: Typimedia Editore Siete pronti a salire di nuovo in sella alla bici per pedalare nella Basilicata più autentica? Allora si parte per un nuovo cicloviaggio! 'Basilicata Bikeways. La ciclovia dei due mari, da Policoro a Maratea (partendo da Matera)' è il secondo volume della collana 'Le Tartarughine' dedicato al cicloturismo in Basilicata. Curata dagli stessi autori de 'La ciclovia dei Boschi sacri, da Pescopagano a Castrovillari', i tre lucani doc - Manuela Lapenta, Simon Laurenzana (testi), Gerardo Smaldone (grafiche) e con le foto di Salvatore Laurenzana - che hanno reso la bici un mezzo non solo di trasporto, ma anche di libertà e di rivoluzione sociale, questa guida è uno strumento indispensabile sia per i cicloturisti in cerca di nuovi luoghi da scoprire al di fuori dei circuiti turistici tradizionali, sia per i lucani che vogliono ancora stupirsi per le bellezze che questa parte selvaggia d'Italia sa regalare. Questa volta partiremo da Matera, la città dei Sassi patrimonio mondiale dell'Unesco, e si pedala tra due mari, lo Ionio e il Tirreno. Toccheremo borghi quali Policoro, con le sue splendide spiagge, Valsinni, paese della poetessa Isabella Morra ed Episcopia con la sua tradizione bizantina. Pedaleremo nel Parco del Pollino al cospetto di boschi di querce e pini loricati, lungo la valle del Serrapotamo, regno del tartufo bianco, e in quella del Sarmento, alla scoperta dei borghi di cultura arbëreshë, fino a San Paolo Albanese, il paese più piccolo della Basilicata con i suoi 278 abitanti. Termineremo il nostro viaggio raggiungendo la costa tirrenica, con le sue meraviglie storiche, € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sarzana Di Sant'Ippolito Fulvio; Pierro Marco; Epicoco Ivan Osvaldo Publisher: Giappichelli Il testo 'Il diritto del metaverso: NFT, DeFi, GameFi e privacy', costituisce la prima pubblicazione italiana sugli aspetti giuridici e tecno-economici di questa vera e propria rivoluzione tecnologica denominata Metaverso. Il metaverso è alla base di una profonda rivisitazione del nostro modo di avere accesso alla rete ed è alla base della 'scommessa' portata avanti dal principale social esistente: ovvero Meta, conosciuto in precedenza come Facebook. Il testo analizza innanzitutto le ripercussioni sugli istituti giuridici esistenti della realtà immersiva, partendo dai casi giurisprudenziali e di cronaca che si sono succeduti negli ultimi mesi all'estero, dagli Stati Uniti alla Cina, per passare al raffronto con gli istituti italiani coinvolti: dalla proprietà intellettuale, al diritto penale, per affrontare poi il caso precipuo del trattamento dei dati personali. Il testo poi si sofferma sui profili tecnico-economici del metaverso, e degli istituti sottesi a quest'ultimo mondo. Vengono così analizzate le modalità di interazione degli avatar nel metaverso, spiegando nel dettaglio come funzionano le 'valute' virtuali e quale valore giuridico ed economico abbiano i cd. token, fungibili o infungibili. I profili di finanza decentralizzata e l'interrelazione con i mondi regolamentari esistenti costituiscono un approfondimento del testo, insieme alle novità regolamentari nazionali e comunitarie in tema di finanza digitale. € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lapenta M. (cur.); Laurenzana S. (cur.); Smaldone G. (cur.) Publisher: Typimedia Editore Pedalare per conoscere e apprezzare i luoghi autentici e fuori dai circuiti turistici tradizionali di una terra tanto silenziosa quanto ricca di fascino: la Basilicata, una regione che per gli appassionati di cicloturismo serba percorsi autentici e ricchi di storia. 'Basilicata Bikeways: la ciclovia dei Boschi sacri - Da Pescopagano a Castrovillari ' guiderà gli appassionati di ciclismo in questa terra dal cuore montuoso, attraverso due parchi nazionali e 28 borghi (26 in Basilicata, 2 in Calabria), lungo una rete di strade e stradine, esplorando luoghi e scoprendo comunità e tradizioni, in un continuo saliscendi emozionale che rispetta fedelmente l'orografia della regione. Un territorio ideale per chi ha scelto le due ruote, attraversato da strade provinciali e statali poco trafficate, tra mare e montagne, boschi e colline, campi coltivati e un cielo di un azzurro infinito. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Zana Aldo Publisher: Il Cammello (Torino) Il libro è basato su documenti originali del 1943: le lettere scritte dalla protagonista, Olga Grimi, ragazza di 27 anni di Parabiago (Milano), che aveva scelto di diventare crocerossina per contribuire alla guerra svolgendo il servizio di infermiera volontaria a bordo della nave ospedale 'Aquileia'. Tra febbraio e maggio 1943, Olga completò otto missioni di salvataggio naufraghi e rimpatrio soldati feriti e malati dai fronti dei Balcani, dalle isole del Dodecanneso, dalla Tunisia. La nave si trovò nel mezzo dell'ultima battaglia per il Nord Africa e fu più volte attaccata dal cielo con bombe e mitragliamenti che non colpirono il bersaglio. Le lettere sono state integrate con il diario scritto dalla protagonista nel 1976, identico alle note su di un quaderno, compilato in diretta durante il servizio. Olga scrive con un linguaggio preciso, curato, acculturato. Alterna poesia e dramma, resoconti del miglior giornalismo e riflessioni profonde ed emozionali. Sempre dimostrando totale devozione al servizio e un sincero amore di patria. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Zana Aldo Publisher: Il Cammello (Torino) Quando gli americani vennero a Monza per insegnare agli europei come si corre sulle piste ovali. Quando Monza vide le corse più veloci della storia. Quando i piloti europei prima rifiutarono la sfida poi, guidando Ferrari, Maserati, Jaguar, furono sonoramente battuti. È una storia affascinante degli anni 1957 e 1958, che il libro riporta alla luce a partire dal titolo 'Monzanapolis', sintesi dei due mondi: Europa e America, e delle due piste protagoniste: Monza e Indianapolis. La sfida tra piloti, auto, tecnologie, mentalità dei due lati dell'Atlantico era iniziata nel 1905 e per 50 anni ha avuto momenti di fascino e interesse: gli europei andarono per vincere in America (ci riuscirono due volte) e gli americani vennero in Francia e Italia (vinsero una sola volta). Tutte queste corse, allora di grande rilevanza mediatica e sportiva, oggi dimenticate, sono raccontate nel libro. € 49,90
Scontato: € 47,41
|
![]() ![]() Author: Zana Aldo Publisher: Il Cammello (Torino) When the Americans came to Monza to show Europeans how to race on oval tracks. When Monza hosted the fastest races in history. When the European pilots firstrefused the challenge and then, driving Ferrari, Maserati, Jaguar, were sonorously beaten. It's an intriguing history of 1957 and 1958, that this books uncovers for the firsttime since its title, 'Monzanapolis', synthesis of the two worlds, Europe and America, and their most famous race tracks: Monza and Indianapolis.The challenge among pilots, cars, tech-nologies and mindsets on the two sides of the Atlantic ocean began in 1905 and for 50 years had plenty of interesting events: the Europeans went in America to win (and did it two times) and the Americans came to France and Italy (winning only once). All these races, at their time very important and famous, but nearly forgotten today, are described in detail in this book. € 49,90
|
2016 |
![]() ![]() Author: Zana Aldo Publisher: Nada Dal 1965 ai primi anni Novanta, la 1000 Km di Monza, Trofeo Filippo Caracciolo, è stata una fra le gare di durata più classiche, una sorta di 24 Ore di Le Mans italiana, per molte stagioni inserita nel calendario del Campionato del mondo riservato alle vetture Sport e Prototipi. Su quella storica pista e sulla sua sopraelevata, almeno per i primi anni, si sono sfidati piloti e vetture di prima grandezza, tra cui Porsche, Ferrari e Ford, dando vita ad indimenticabili pagine di automobilismo sportivo. Il volume, a firma di Aldo Zana, noto storico dell'automobile, ripercorre, anno per anno, tutte le edizioni della gara, comprese quelle disputate dal 1995 al 2008. Ognuna delle annate è corredata dalla griglia di partenza e dalle classifiche finali. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Zana Aldo Publisher: Nada Dal 1965 ai primi anni Novanta, la 1000 Km di Monza, Trofeo Filippo Caracciolo, è stata una fra le gare di durata più classiche, una sorta di 24 Ore di Le Mans italiana, per molte stagioni inserita nel calendario del Campionato del mondo riservato alle vetture Sport e Prototipi. Su quella storica pista e sulla sua sopraelevata, almeno per i primi anni, si sono sfidati piloti e vetture di prima grandezza, tra cui Porsche, Ferrari e Ford, dando vita ad indimenticabili pagine di automobilismo sportivo. Il volume, a firma di Aldo Zana, noto storico dell'automobile, ripercorre, anno per anno, tutte le edizioni della gara, comprese quelle disputate dal 1995 al 2008. Ognuna delle annate è corredata dalla griglia di partenza e dalle classifiche finali. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pezzana Aldo Publisher: BastogiLibri € 15,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Pezzana Aldo Publisher: BastogiLibri € 10,33
|
|