![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Jimenez Francis Ford Coppola è uno dei grandi sognatori americani e il suo sogno più grandioso è l'American Zoetrope, la casa di produzione che fondò a San Francisco anni prima del suo enorme successo, quando aveva solo trent'anni. Attraverso l'utopia sperimentale e comunitaria della Zoetrope, Coppola ha tentato di reimmaginare l'intera attività cinematografica. Ora, più di cinquant'anni dopo, nonostante le numerose battute d'arresto, il sogno del regista visionario persiste, in particolare nella produzione del suo film in lavorazione per decenni e culmine dei suoi ideali utopici, Megalopolis. Come chiarisce Sam Wasson, la storia della Zoetrope è anche la storia della moglie di Coppola, Eleanor, e dei loro figli, e di vite personali inseparabili dalla passione artistica. È una storia che traccia i percorsi divergenti di Coppola e del suo ex apprendista, George Lucas, e delle loro visioni molto diverse di arte e commercio. Ed è una storia inestricabilmente legata alla realizzazione di uno dei più grandi capolavori donchisciotteschi mai tentati, Apocalypse Now, e a ciò che Coppola ha trovato nelle giungle delle Filippine quando ha camminato sul filo del rasoio. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Jimenez Roman Polanski, il geniale regista che aveva stregato la Mecca del cinema con le torbide ossessioni di Rosemary's Baby che stava cercando di elaborare il lutto per la tragica morte di sua moglie, Sharon Tate; Jack Nicholson, l'ineffabile attore rivelatosi con Easy Rider, qui per la prima volta impegnato in un ruolo da protagonista; Robert Evans, il visionario produttore che aveva ridato linfa all'agonizzante Paramount, trasformandola nel più fecondo e intraprendente degli studios; Robert Towne, l'angosciato sceneggiatore che voleva scrivere la storia della sua vita e non vincere un Oscar (e però lo avrebbe vinto); Hollywood, nella sua stagione più ribelle, avventurosa e creativa, dopo il classicismo ormai stantio della golden age e prima della svendita alle mega-corporazioni, Sono questi i protagonisti di Il grande addio, il volume che celebra uno dei più grandi film della storia - Chinatown, anno 1974 - e insieme reinventa un genere narrativo, più vicino alla letteratura che alla cronaca saggistica, così come il film aveva reinventato un genere cinematografico (da noir a neonoir). Sam Wasson ci guida dentro la testa fratturata di un Polanski bambino nel ghetto di Cracovia e adulto davanti alla porta insanguinata della villa di Cielo Drive; negli abiti ben stirati di Jack Nicholson, un uomo senza padre e con troppe donne destinato a grandi imprese: nell'inquieta frenesia di Robert Towne, che contemporaneamente a Chinatown scriveva due storici film di Hal Ashby (L'ultima corvè e Shampoo) e intanto dava una mano a Coppola per risolvere le scene più delicate del Padrino; nella € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Rizzoli Alle 5 del mattino del 2 ottobre 1960, Holly Golightly cammina per la Quinta Strada in una New York deserta, con gli occhiali da sole scuri e un abito di Givenchy destinato a diventare leggendario: così inizia Colazione da Tiffany e così si apre una nuova era per la società statunitense (e non solo). Sullo sfondo di un'America ancora intrappolata nel perbenismo degli anni Cinquanta, ma già tesa verso lo spirito ribelle di Woodstock, Audrey Hepburn e Colazione da Tiffany propongono un cinema diverso, una moda nuova e uno stile di vita libero da polverosi moralismi, scatenando una vera e propria rivoluzione. Sam Wasson ripercorre le avventure rocambolesche di sceneggiatore, regista, attori e produttori durante una lavorazione piena di imprevisti; i trucchi messi in atto per passare la censura e le intuizioni geniali che hanno permesso all'opera di superare un'accoglienza diffidente e fare breccia nei cuori degli spettatori fino a oggi. E svela soprattutto una Audrey sconosciuta: la giovane comparsa che con la sua grazia diventa un'icona di stile, la donna prima e durante la sua trasformazione in una delle dive più amate di sempre. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
1919 |
![]() ![]() Author: Sam Wasson Publisher: BBC BOOKS € 19,89
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Mariner Books € 14,30
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Houghton Mifflin Harcourt € 25,90
|
![]() ![]() Author: Wasson Sam, Vries David De (NRT) Publisher: Highbridge Co € 41,60
|
1914 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Mariner Books “Wasson is a smart and savvy reporter, and his book abounds with colorful firsthand tales.” — Janet Maslin, New York Times “Fascinating . . . Wasson has taken complete control of his subject.” — Wall Street Journal The only person ever to win Oscar, Emmy, and Tony awards in the same year, Bob Fosse revolutionized nearly every facet of American entertainment. His signature style would influence generations of performing artists. Yet in spite of Fosse’s innumerable—including Cabaret, Pippin, All That Jazz, and Chicago, one of the longest-running Broadway musicals ever—his offstage life was shadowed by deep wounds and insatiable appetites. To craft this richly detailed account, best-selling author Sam Wasson has drawn on a wealth of unpublished material and hundreds of sources: friends, enemies, lovers, and collaborators, many of them speaking publicly about Fosse for the first time. With propulsive energy and stylish prose, Fosse is the definitive biography of one of Broadway and Hollywood’s most complex and dynamic icons. “Spellbinding.” —Entertainment Weekly “Impeccably researched.” —Vanity Fair An NPR Best Book of the Year € 15,20
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam, Meskimen Jim (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc Presents a revealing portrait of the renowned dancer, choreographer, screenwriter, and director that traces his numerous reinventions and prodigious professional achievements as well as his romantic relationships and excessive appetites. € 40,60
|
![]() ![]() Author: Wasson Sam, Meskimen Jim (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc Presents a revealing portrait of the renowned dancer, choreographer, screenwriter, and director that traces his numerous reinventions and prodigious professional achievements as well as his romantic relationships and excessive appetites. € 89,30
|
1911 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Perennial Audrey Hepburn is an icon like no other, yet the image many of us have of Hepburn?dainty, immaculate?is anything but true to life. Here, for the first time, Sam Wasson presents the woman behind the little black dress that rocked the nation in 1961. With a colorful cast of characters including Truman Capote, Edith Head, Givenchy, ?Moon River? composer Henry Mancini, and, of course, Hepburn herself, Wasson immerses us in the America of the early sixties before Woodstock and birth control, when a not-so-virginal girl by the name of Holly Golightly raised eyebrows across the country, changing fashion, film, and sex for good. € 14,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Rizzoli Alle 5 del mattino del 2 ottobre 1960, Holly Golightly cammina per la Quinta Strada in una New York deserta, con gli occhiali da sole scuri e un abito di Givenchy destinato a diventare leggendario: è così che inizia Colazione da Tiffany ed è con questa scena che si apre una nuova era per la società americana. Sam Wasson racconta la nascita, la realizzazione e le conseguenze film. Svela le avventure rocambolesche che sceneggiatore, regista, attori e produttori hanno dovuto affrontare per portare a termine una lavorazione piena di imprevisti; i trucchi messi in atto per passare illesi tra le maglie della censura e le intuizioni geniali che hanno permesso al film di superare un'accoglienza diffidente, di fare breccia nei cuori degli spettatori e di diventare un vero classico. Tutto parte dalla storia di una giovane comparsa che diventa un'icona di stile: Audrey Hepburn, con la sua grazia, riesce a guadagnarsi la fiducia di un pubblico eterogeneo e a conquistare mariti, mogli, genitori e figli. Nel momento in cui la società si sente soffocata nei vecchi panni del primo dopoguerra e scalpita aspettando un cambiamento, Audrey e Colazione da Tiffany propongono un cinema diverso, una moda nuova e uno stile di vita libero da polverosi moralismi. L'autore ripercorre la storia del film, i retroscena più significativi ma anche le sfumature più segrete. € 17,90
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Harpercollins Audrey Hepburn is an icon like no other, yet the image many of us have of Audreydainty, immaculateis anything but true to life. Here, for the first time, Sam Wasson presents the woman behind the little black dress that rocked the nation in 1961. The first complete account of the making of Breakfast at Tiffany's, Fifth Avenue, 5 A.M. reveals little-known facts about the cinema classic: Truman Capote desperately wanted Marilyn Monroe for the leading role; director Blake Edwards filmed multiple endings; Hepburn herself felt very conflicted about balancing the roles of mother and movie star. With a colorful cast of characters including Truman Capote, Edith Head, Givenchy, 'Moon River' composer Henry Mancini, and, of course, Hepburn herself, Wasson immerses us in the America of the late fifties before Woodstock and birth control, when a not-so-virginal girl by the name of Holly Golightly raised eyebrows across the country, changing fashion, film, and sex for good. Indeed, cultural touchstones like Sex and the City owe a debt of gratitude to Breakfast at Tiffany's. In this meticulously researched gem of a book, Wasson delivers us from the penthouses of the Upper East Side to the pools of Beverly Hills, presenting Breakfast at Tiffany's as we have never seen it beforethrough the eyes of those who made it. Written with delicious prose and considerable wit, Fifth Avenue, 5 A.M. shines new light on a beloved film and its incomparable star. € 19,10
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Wasson Sam Publisher: Wesleyan Univ Pr With one of the longest and most controversial careers in Hollywood history, Blake Edwards is a phoenix of movie directors, full of hubris, ambition, and raving comic chutzpah. His rambunctious filmography remains an artistic force on par with Hollywood's greatest comic directors: Lubitsch, Sturges, Wilder. Like Wilder, Edwards's propensity for hilarity is double-helixed with pain, and in films like Breakfast at Tiffany's, Days of Wine and Roses, and even The Pink Panther, we can hear him off-screen, laughing in the dark. And yet, despite those enormous successes, he was at one time considered a Hollywood villain. After his marriage to Julie Andrews, Edwards's Darling Lili nearly sunk the both of them and brought Paramount Studios to its knees. Almost overnight, Blake became an industry pariah, which ironically fortified his sense of satire, as he simultaneously fought the Hollywood tide and rode it. Employing keen visual analysis, meticulous research, and troves of interviews and production files, Sam Wasson delivers the first complete account of one of the maddest figures Hollywood has ever known. € 27,70
|
|