![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Vitiello Bruno Publisher: Giunti Editore Firenze, 1505. Alcuni misteriosi delitti insanguinano le strade della città: le vittime non vengono solo uccise, ma anche anatomizzate secondo i più scrupolosi dettami della scienza. Niccolò Machiavelli, capo della Seconda Cancelleria, riceve l'incarico di assicurare rapidamente alla giustizia l'autore degli efferati omicidi, costringendo Michelangelo Buonarroti, Leonardo Da Vinci e Girolamo Fracastoro a indagare negli ambienti dell'arte e della medicina. Sarebbe facile trovare un colpevole a tutti i costi nel sottobosco di ladri, meretrici e zingare dei bassifondi fiorentini, ma solo un medico o un artista dall'anima malata può aver compiuto uno scempio simile. E se il folle e spietato anatomista fosse proprio uno di loro tre? Mentre gli improvvisati detective s'impegnano a superare le reciproche diffidenze per catturare l'assassino, un mostro cerca vendetta. Sullo sfondo di una Firenze in pieno subbuglio, tra feste di carnevale e rivolte di piazza, ha inizio una frenetica caccia all'uomo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Vitiello Bruno Publisher: Giunti Editore Roma, 1517. Due spie del Papa vengono trovate morte a pochi giorni di distanza. Non ci sono tracce di ferite né di avvelenamento. Leone X vuole affidare le indagini a uomini di fiducia che possano, senza dare nell'occhio, indagare nei vicoli e nelle osterie più malfamate come nei più lussuosi palazzi della città, seguendo l'unica pista disponibile: una meretrice che è stata vista fuggire dal luogo in cui è stato scoperto l'ultimo cadavere. L'incarico ricade così su Raffaello, noto donnaiolo nonché il pittore più richiesto del momento, Michelangelo, il genio introverso che si è già distinto per il suo acume investigativo, e infine Paracelso, medico e alchimista svizzero famoso per i suoi metodi rivoluzionari. I tre si troveranno a perlustrare l'Urbe in lungo e in largo visitando ospedali e postriboli, tuguri e ville patrizie, partecipando a banchetti e a misteriose operazioni alchemiche. Ma non sarà facile scoprire la verità nella sordida Roma papale, dove congiure e corruzione sono all'ordine del giorno e l'Inquisizione è pronta a scatenare la sua forza contro ogni sospetto di stregoneria. Chi o che cosa ha ucciso le migliori spie del Papa? Si tratta di veneficio oppure di sortilegio? I tre improvvisati investigatori dovranno fornire una risposta per la salvezza di Leone X e della Chiesa stessa, prima che sia troppo tardi... Dopo 'I delitti dell'anatomista' Vitiello torna con un nuovo giallo storico dalle atmosfere ancora più cupe. Un avvincente intrigo dalla sorprendente risoluzione. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2023 |
![]() ![]() Author: Vitiello Bruno Publisher: Giunti Editore Firenze, 1505. Alcuni misteriosi delitti insanguinano le strade della città: le vittime non vengono solo uccise, ma anche anatomizzate secondo i più scrupolosi dettami della scienza. Niccolò Machiavelli, capo della Seconda Cancelleria, riceve l'incarico di assicurare rapidamente alla giustizia l'autore degli efferati omicidi, costringendo Michelangelo Buonarroti, Leonardo Da Vinci e Girolamo Fracastoro a indagare negli ambienti dell'arte e della medicina. Sarebbe facile trovare un colpevole a tutti i costi nel sottobosco di ladri, meretrici e zingare dei bassifondi fiorentini, ma solo un medico o un artista dall'anima malata può aver compiuto uno scempio simile. E se il folle e spietato anatomista fosse proprio uno di loro tre? Mentre gli improvvisati detective s'impegnano a superare le reciproche diffidenze per catturare l'assassino, un mostro cerca vendetta. Sullo sfondo di una Firenze in pieno subbuglio, tra feste di carnevale e rivolte di piazza, ha inizio una frenetica caccia all'uomo. Un giallo a tinte forti con una trama a prova di bomba, che ci porta all'interno delle menti dei veri protagonisti del Rinascimento grazie a una ricostruzione storica magistrale. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Vitiello Bruno Publisher: Edizioni della Vigna Aarn, direttore di un museo di scarsa importanza su un pianeta periferico, vince un concorso come sovrintendente. Ultimo in graduatoria, gli sarà assegnato il difficile incarico di responsabile delle relazioni artistico-culturali su Menkalinan, un mondo alieno da poco entrato in contatto con la Federazione. L'architettura e la sensibilità degli alieni paiono appunto aliene... ma, a causa di pressioni politiche, viene inaugurata in tutta fretta un'esposizione dell'arte umana su Menkalinan. Il meglio che in tutte le epoche sia stato prodotto dalla civiltà terrestre. Dopo l'inaugurazione, Aarn inizia le proprie indagini: cosa potrà pensare una cultura aliena, una specie dotata di poteri telecinetici ma non del senso del tatto, della nostra arte? E che tipo di arte possono avere loro? Un romanzo che, all'interno di una trama movimentata, affronta il tema della comprensione del 'diverso'. € 9,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Vitiello Bruno Publisher: Edizioni della Vigna € 7,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Vitiello Bruno Publisher: Edizioni della Vigna € 11,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Vitiello Bruno Publisher: Edizioni della Vigna € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Vitiello Bruno Publisher: Edizioni della Vigna Una notte ai primi del Cinquecento. Una ronda che scopre un efferato delitto: la vittima non è stata solo uccisa, ma 'anatomizzata'. Accanto, un simbolo che può far ipotizzare un omicidio a scopo politico. 'Pensate che... l'assassino sia ancora in giro per Firenze? E che potrebbe colpire di nuovo?' 'È una possibilità da non escludere a priori,' annuì l'altro, in tono cupo. 'Solo un individuo, o più individui dall'anima malata possono aver compiuto uno scempio simile. E in genere, se l'esperienza non m'inganna, gli animi perversi tendono a ripetere le proprie azioni nefande.' Questo insolito scambio di battute si svolge tra Michelangelo e Leonardo, chiamati con Fracastoro a collaborare alle indagini dal segretario della Seconda Cancelleria della Repubblica Fiorentina, Niccolò Machiavelli, in qualità di massimi esperti di scienza anatomica presenti in città. Ma la situazione si complica oltre ogni aspettativa, e ben presto i quattro si troveranno ad affrontare quello che oggi definiremmo un 'serial killer'. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Vitiello Bruno Publisher: Edizioni della Vigna Una notte ai primi del Cinquecento. Una ronda che scopre un efferato delitto: la vittima non è stata solo uccisa, ma 'anatomizzata'. Accanto, un simbolo che può far ipotizzare un omicidio a scopo politico. 'Pensate che... l'assassino sia ancora in giro per Firenze? E che potrebbe colpire di nuovo?' 'E una possibilità da non escludere a priori,' annuì l'altro, in tono cupo. 'Solo un individuo, o più individui dall'anima malata possono aver compiuto uno scempio simile. E in genere, se l'esperienza non m'inganna, gli animi perversi tendono a ripetere le proprie azioni nefande.' Questo insolito scambio di battute si svolge tra Michelangelo e Leonardo, chiamati con Fracastoro a collaborare alle indagini dal segretario della Seconda Cancelleria della Repubblica Fiorentina, Niccolò Machiavelli, in qualità di massimi esperti di scienza anatomica presenti in città. Ma la situazione si complica oltre ogni aspettativa, e ben presto i quattro si troveranno ad affrontare quello che oggi definiremmo un 'serial killer'. € 13,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: Forte Bruno; Nono Serena; Vitiello Vincenzo Publisher: Alboversorio Uno dei temi più affascinanti della storia delle religioni, che accende il dibattito attuale tra i tre grandi monoteismi del Cristianesimo, dell'Ebraismo e dell'Islam, consiste nella possibilità e nella opportunità di raffigurare ciò che non può essere rappresentato: il volto di Dio. Oltre la polemica iconoclasta, il Cristianesimo ha sempre creduto nella possibilità di dipingere Dio, come mostrano i quadri di Serena Nono, che qui danno vita ad un dibattito che coinvolge estetica e teologia, filosofia e religione. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Forte Bruno; Vitiello Vincenzo; Bove L. (cur.) Publisher: Città Nuova Le grandi domande sul senso della vita, sul bene e sul male, sul dolore e la morte, da sempre oggetto di riflessione dei filosofi come dell'uomo comune, presuppongono una domanda ancora più grande, su Dio. È l'interrogativo ultimo che, sia chi è in ricerca, sia chi dice di 'aver già trovato', devono porsi perché il cercare non sia vano e possa approdare a una risposta, anche se mai definitiva. Ma come cercare Dio, con la ragione o con la fede? Quanto la fede è frutto del Suo intervento e quanto il risultato di una nostra ricerca? Che cosa vuol dire credere? Sono solo alcune delle domande che Ottavio Di Grazia, storico del cristianesimo, pone a Vincenzo Vitiello e Bruno Forte. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|