![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Vitale Pasquale Publisher: DIARKOS La filosofia medievale è una miniera in cui sono custoditi i concetti e i saperi fondamentali che hanno plasmato la civiltà occidentale. Troppe volte, tuttavia, lo studio delle sue opere è stato ridotto a una serie di vuoti e sterili tecnicismi, che allontanano i lettori da ogni curiosità intellettuale. Il libro, proprio per questo, ripercorre l'affascinante vicenda del pensiero medievale attraverso lo storytelling, i romanzi, l'analisi dei classici, la pratica filosofica e le incursioni nella letteratura e nell'arte degli autori più noti e meno noti, con una particolare attenzione per i cosiddetti 'eretici' (come Abelardo e gli averroisti e gli occamisti, Pietro d'Abano), con il fine di mostrare come il luogo comune di un Medioevo solo teologico sia quantomeno riduttivo e limitante. In questa prospettiva si colloca anche lo spazio riservato al Giappone medievale e alle figure di due grandi innovatori della tradizione buddhista: Dogen e Nichiren. Il saggio sarà introdotto, sulla scia di Onfray, da storie di vita appassionanti, intrecciate indissolubilmente alle opere che ne hanno segnato la memoria nei secoli. Prefazione di Mariangela Ielo. € 22,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Vitale Pasquale Publisher: Pasquale Gnasso Editore Pasquale Vitale, docente di storia e filosofia presso il liceo classico 'D. Cirillo' di Aversa, è laureato in filosofia medievale e in filologia moderna cum laude. È membro del comitato scientifico della rivista 'Figure dell'immaginario' ed è redattore della testata giornalistica on line 'Belvederenews'. È autore di numerosi articoli di filosofia di cui due pubblicati sulla rivista 'Lo sguardo'; di una monografia dal titolo 'Letture e riletture aristoteliche: dai cosiddetti pitagorici a Bergson' Limina mentis 2013; di un manuale di filosofia contemporanea denominato 'La Nottola di Minerva', prima edizione, Pasquale Gnasso Editore 2019. È coautore di un testo su Dante e la filosofia medievale intitolato 'La filosofia aristotelica e il linguaggio del corpo nell'immaginario dantesco', Pasquale Gnasso Editore 2017, e sta per pubblicare un testo di approfondimento di filosofia medievale per i licei. Ha tenuto convegni, dibattiti e seminari su temi di rilevanza sociale. Nel 2021, con Maria Gagliardini, ha pubblicato 'Pasolini attraverso i racconti', Pasquale Gnasso Editore. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Vitale Pasquale; Gagliardini Maria Publisher: Pasquale Gnasso Editore Su 'Donne di Roma' non esiste ancora uno studio complessivo e sistematico. Questo piccolo manuale si propone, dunque, da un lato di darne una panoramica generale mettendone in luce alcuni aspetti principali da un punto di vista linguistico, stilistico e interpretativo; dall'altro - e questo ci preme - di fornire esempi di analisi di testi in prosa tratti dalla letteratura del secondo '900, per fornire un utile strumento didattico ad uso degli allievi delle scuole superiori. Al termine dell'analisi di ogni storia sono stati previsti, infatti, esercizi di 'Comprensione ed analisi', di 'Approfondimento', di 'Scrittura creativa' e di 'Analisi Intertestuale', mentre al termine del testo è stata inserita una 'Tabella riassuntiva degli usi linguistici' e infine un 'glossario'. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2019 |
![]() ![]() Author: Vitale Pasquale Publisher: Pasquale Gnasso Editore Il testo consente a tutti di approcciare alla filosofia contemporanea, grazie ad un approccio narrativo e rigoroso. I profili degli autori sono corredati da un'analisi del testo, affinché i lettori possano confrontarsi con il loro stile argomentativo. (In questo senso, è stata prevista anche una sezione 'Leggere un classico'). Numerosi i rapporti tra filosofia, musica, psicologia, teatro, letteratura, arte, cinema e fumetto per incentivare uno studio trasversale e interdisciplinare della disciplina, che tenga conto dei suoi innumerevoli campi di applicazione. € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Vitale Pasquale Publisher: Vitale Pasquale (Aut) Prefazione di Massimo d'Ambrosio. € 19,49
|
![]() ![]() Author: Vitale Pasquale; Messore Roberto Publisher: Pasquale Gnasso Editore Questo libro, rivolto agli studenti liceali, si prefigge di essere uno strumento indicativo, non completo né esauriente, ma senza dubbio criticamente valido, per tracciare l'evoluzione del sistema filosofico dantesco in buona parte del corpus delle sue opere, fino a giungere poi al suo capolavoro, la Commedia. L'itinerario che prende corpo nelle pagine che seguono ha tappe e mete precise: in primis, si è avvertita la necessità di sottolineare il cambiamento della figura dell'intellettuale, da clericus prima a laicus poi, avvenuta nei secoli XIII e XIV; in seguito, sempre alla luce di tali complesse evoluzioni, si è ritenuto opportuna, nonché imprescindibilmente valida, una panoramica iniziale deputata alla descrizione di alcuni dei canoni della cultura occidentale, così impregnata di filosofia antica e di letture sacre, appunto per ragionare sulle modificazioni intervenute sugli stessi mediante l'influsso di quel 'sistema aristotelico', reimpostato da Averroè, e successivamente arricchito dal tentativo di mediazione fideistica cristiana approntato da Tommaso d'Aquino. In questo coacervo culturale di altissimo profilo, si inserisce il lavoro di Dante Alighieri... € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pesce Giuseppe; Vitale Pasquale Publisher: Oxiana € 5,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Vitale Pasquale Publisher: Limina Mentis € 25,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pesce Giuseppe; Vitale Pasquale Publisher: Oxiana € 8,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pesce Giuseppe; Vitale Pasquale Publisher: Oxiana Corpi bruciati, scorticati, tagliuzzati con precisione chirurgica: cosa ossessiona il protagonista della prossima avventura? Ed è stato Giordano Bruno a trovarlo,oppure era già lui sulle tracce del giornalista? Perchè si cercavano? E cos'è il Lume di don Raimondo? € 8,00
|
|