book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Virgilio Marone Publio (Libri  su Unilibro.itLibri di Virgilio Marone Publio su Unilibro.it)

2023

Virgilio Marone Publio; Bonfiglio M. (cur.) Title : Eneide in prosa e per tutti. Nuova ediz.
Author: Virgilio Marone Publio; Bonfiglio M. (cur.)
Publisher: Fermento

Dopo Odissea e Iliade, l'Eneide è la conclusione naturale del ciclo epico degli eroi. Scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 A. C., vi si narrano le avventure di Enea, unico tra i grandi eroi troiani sopravvissuto al rogo di Troia. è proprio questo il punto di contatto iniziale con i capolavori omerici: nell'Iliade si racconta della guerra durata dieci anni, ma non si parla del suo epilogo. Enea fugge con il padre Anchise e il figlioletto Ascanio alla ricerca di una nuova patria su consiglio divino. Da lui un giorno sarebbe nata la stirpe che avrebbe dato vita alla grandezza di Roma, ecco perché il suo peregrinare (che ricorda moltissimo quello di Ulisse) lo porterà infine a sbarcare nelle rive del Lazio.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Virgilio Marone Publio; Cotrozzi A. (cur.) Title : Eneide. Libro 4º
Author: Virgilio Marone Publio; Cotrozzi A. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Didone fra epos e tragedia, fra regalità e furor: la protagonista del quarto libro dell'Eneide conserva ben poche tracce dell'eroina che, secondo una leggenda preesistente in parte ricostruibile sulla base di fonti greche e latine, fuggita da Tiro era approdata sulle coste libiche dove aveva fondato Cartagine. Il presente lavoro ha l'obiettivo di rilevare i procedimenti compositivi e le scelte di registro, lingua e stile che nel libro di Didone rendono più che mai tangibile il carattere precipuo del narrare epico virgiliano: 'l'epica del sentimento', secondo la definizione di Gian Biagio Conte. Il commento è pensato per accompagnare nella lettura di questo libro dell'Eneide gli studenti dei corsi universitari.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Virgilio Marone Publio Title : Georgiche. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Rusconi Libri

Composto da Virgiliodopo il suo ingresso ufficiale nel circolo di Mecenate, le Georgiche hanno lo scopo di assecondare il programma ottavianeo di rilancio della piccola e media proprietà terriera, avviato al fine di ricreare una classe contadina dopo lo spopolamento delle campagne causato dalle guerre esterne e interne. A livello più ideologico, questo 'ritorno alla terra' patrocinato dal princeps si identificava col recupero delle remote radici aesti di Roma e con la conseguente restaurazione delle antiche virtù basate sul mos maiorum, quelle stesse di cui l'agricoltore costituiva una sorta di ideale personificazione: la semplicità della vita, la devozione religiosa, l'indefessa operosità, la dedizione alla famiglia e alla patria. Saggio introduttivo di Mario Lentano.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Maggi Maristella; Virgilio Marone Publio Title : Enea, un eroe venuto da lontano
Author: Maggi Maristella; Virgilio Marone Publio
Publisher: Gallucci La Spiga

L'Eneide è l'affascinante capolavoro di Virgilio e il più famoso poema epico in lingua latina. Vi sono narrate le vicende del principe Enea che, dopo l'incendio di Troia, prende il mare diretto verso l'Italia affinché possa compiere il suo destino. Sarà un viaggio lungo, avventuroso e non privo di difficoltà anche a causa della temibile dea Giunone, da sempre nemica dei troiani. Enea è un personaggio di grandi passioni, che gioisce e si commuove, guerreggia e combatte con ardore. Un eroe venuto da lontano destinato, secondo il mito, a fondare la straordinaria civiltà dell'antica Roma. Età di lettura: da 11 anni.
€ 6,90     Scontato: € 6,56

Virgilio Marone Publio Title : Bucoliche
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Quattroventi


€ 14,00

Virgilio Marone Publio Title : «Sunt lacrimae rerum». Il racconto della fine di Troia («Eneide», II) nella versione di Alberto Borgogno
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Tassinari


€ 18,00

Virgilio Marone Publio; Borgogno A. (cur.) Title : «Sunt lacrimae rerum». Il racconto della fine di Troia («Eneide», II) nella versione di Alberto Borgogno
Author: Virgilio Marone Publio; Borgogno A. (cur.)
Publisher: Edizioni Tassinari

Alberto Borgogno, docente di Letteratura Greca nell'Università di Siena e studioso della civiltà greco-romana, propone una nuova versione del secondo libro dell'Eneide di Virgilio. Questo canto non è solo un segmento dell'immortale capolavoro virgiliano, ma un poema in sé compiuto sulla fine di Troia, per noi prezioso anche perché la famosa storia dell'espugnazione di quella città da parte dei Greci dopo un assedio decennale non trova posto né nell'Iliade né nell'Odissea. Per la creazione di questo «poema nel poema», così come per la composizione dell'intera Eneide, Virgilio guarda all'epica greca di Omero come al suo massimo modello, ma se ne distanzia nella misura in cui rivolge l'attenzione ai moventi psicologici, ai travagli spirituali dei personaggi, alle leggi del destino che governano i fatti della storia. Di fronte alle imprese guerresche, Virgilio si addolora profondamente per le sofferenze che esse comportano; spirito elegiaco, riesce a coniugare la sua vocazione antieroica e la sua ansia di pace col compito di narrare in forma epica le grandi guerre del passato mitico delle antichissime genti greche ed italiche, prime fondatrici della futura potenza di Roma.
€ 18,00
2022

Virgilio Marone Publio; Biotti A. (cur.) Title : Le georgiche. Libro 4º
Author: Virgilio Marone Publio; Biotti A. (cur.)
Publisher: Pàtron

Il commento al IV libro delle Georgiche, già apprezzato per la sua ricchezza di informazioni ed ampiezza di analisi, pur conservando l'impianto complessivo e le linee-guida della prima edizione (1994), viene riproposto in una nuova veste e, soprattutto, con gli indispensabili aggiornamenti bibliografici. Il lettore potrà trovare uno studio del testo, che, impostato su richiami costanti e ragionati alle fonti manualistiche e letterarie, nonché su un'analisi delle trame infra- e intertestuali, mira ad evidenziare le peculiarità della complessa arte virgiliana, aprendosi anche a proposte d'indagine su temi riguardanti la teoria della letteratura, la storia, l'ideologia, la religione, la filosofia, l'antropologia, in modo da offrire un vasto panorama degli innumerevoli contributi critici su questo canto georgico, sempre 'aperto' a riflessioni, prospettive e percorsi ermeneutici nuovi, inesplorati e, a volte, perfino inattesi.
€ 52,00     Scontato: € 49,40
2020

Virgilio Marone Publio; Di Marzio G. (cur.) Title : Eneide
Author: Virgilio Marone Publio; Di Marzio G. (cur.)
Publisher: Artetetra Edizioni


€ 15,00

Virgilio Marone Publio; Cavalli M. (cur.) Title : Bucoliche. Testo latino a fronte
Author: Virgilio Marone Publio; Cavalli M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Il drammatico periodo storico vissuto da Roma dopo la morte di Cesare spingeva alla ricerca di un otium idealizzato, dove il tumulto e il timore non potessero raggiungere la quiete dell'esistenza campestre, semplice, sobria, dedita alla bellezza e al canto: è il mondo cui Virgilio aspira nelle Bucoliche (42-39 a.C.). Il segno più nuovo e coinvolgente di questi versi è la costante presenza dell'io, che trasforma l'oggettività delle cose e le riplasma a esprimere una tensione tutta individuale. La nostalgia per il mondo perduto dell'infanzia, il riconoscimento della propria solitudine, il disincanto e la paura dell'amore sono tutti motivi che danno il senso di una ricerca di sé e di un'ansia di pacificazione senza traguardo, in un estenuante alternarsi di entusiasmo e disillusione.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Virgilio Marone Publio; Verdiani P. (cur.) Title : Eneide
Author: Virgilio Marone Publio; Verdiani P. (cur.)
Publisher: EBS Print


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2019

Virgilio Marone Publio; Barchiesi A. (cur.) Title : Georgiche. Testo latino a fronte
Author: Virgilio Marone Publio; Barchiesi A. (cur.)
Publisher: Mondadori

Il lavoro dei campi, l'arboricoltura, l'allevamento, l'apicoltura: sono questi i temi delle Georgiche virgiliane, composte all'incirca tra il 38 e il 30 a.C. Un poema che, sotto la perfezione formale, riflette le tensioni profonde di un'epoca insieme gloriosa e inquieta quale fu la prima età augustea. Di fronte al caos e alla violenza della vita cittadina, Virgilio propone un ideale diverso, testimoniato dal personaggio di Aristeo. Su questa scelta di vita il poeta costruisce il senso di una propria scelta artistica, profondamente debitrice all'epica di Esiodo, degli alessandrini e di Lucrezio, ma intrinsecamente nuova e potente, tanto che ancora oggi le Georgiche ci appaiono, tra le sue opere, forse la più affascinante e moderna.
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Virgilio Marone Publio; Casali S. (cur.) Title : Eneide. Libro 2º. Ediz. ampliata
Author: Virgilio Marone Publio; Casali S. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore

Alla corte di Didone Enea narra la caduta di Troia e la sua fuga dalla città in fiamme con il padre Anchise, il figlio Ascanio e una schiera di seguaci. È un racconto dalle implicazioni delicate: Enea deve spiegare come sia potuto accadere che i Troiani siano stati tanto malaccorti da essersi lasciati ingannare dallo stratagemma del Cavallo di legno, e soprattutto perché lui, il valoroso Enea, abbia preferito affrontare una fuga potenzialmente vergognosa invece di andare incontro a una nobile morte in battaglia. Nelle parole dell'eroe si intrecciano pathos e autodifesa, mentre Virgilio, nella molteplicità delle varianti esistenti, seleziona la sua versione degli eventi della notte fatale di Troia.
€ 25,00
2018

Virgilio Marone Publio Title : Aeneis. Libros I, II et IV ad usum discipulorum. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Accademia Vivarium Novum

Aeneis. Libros I\;; II et IV ad usum discipulorum. Per le Scuole superiori. Con espansione online
€ 9,00

Virgilio Marone Publio Title : Eneide
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Marsilio

Il viaggio di Enea, novello Odisseo, per fondare sui lidi italici una nuova Troia. E, al di là del racconto mitico, una società, la società romana impegnata a ricostruire una sua identità dopo le lacerazioni delle guerre civili sotto la guida di Augusto, il principe restauratore, il garante della pace. L'Eneide è il poema epico-storico che celebra, nel nome di Enea, Roma e la casa di Augusto, i principi e i valori della tradizione romana. Ma è anche, come l'Iliade e come l'Odissea a cui si ispira, un poema universale che parla alla coscienza e alla sensibilità di tutti gli uomini attraverso i temi immortali del suo canto: la violenza e la pietà, l'eroismo e la gloria, il dovere e il destino. Un'opera di altissima poesia, un modello per tutta la cultura occidentale.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Virgilio Marone Publio Title : La seconda Georgica. Testo latino a fronte
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Antolini


€ 12,00

Virgilio Marone Publio; Ventre D. (cur.) Title : Opere: Bucoliche-Georgiche-Eneide. Ediz. integrale
Author: Virgilio Marone Publio; Ventre D. (cur.)
Publisher: Mesogea

Attraverso le vicende tormentate delle grandi guerre civili che segnarono a Roma la fine della Repubblica e l'avvento del principato, l'opera di Virgilio - dalle 'Bucoliche', alle 'Georgiche' e all''Eneide' - racchiude i segni dell'evoluzione della sua sofferta ricerca di senso. La traduzione di Daniele Ventre restituisce, insieme agli effetti stilistici e alla sonorità dei testi originali, il fascino dell'universo poetico di Virgilio.
€ 22,50     Scontato: € 21,38

Virgilio Marone Publio; Oddone E. (cur.) Title : Eneide. Testo latino a fronte
Author: Virgilio Marone Publio; Oddone E. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

La storia della fuga di Enea da Troia in fiamme e della fondazione, dopo molte peripezie e battaglie, di Roma, fu scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 a.C. e rimase incompiuta per la morte dell'autore all'età di cinquantuno anni. Nei secoli, generazioni e generazioni di lettori si sono formate, commosse e divertite sulle pagine dell''Eneide'. Come scrisse il poeta Thomas S. Eliot, nella celebre conferenza 'What is a classic?', tenuta a Londra il 16 ottobre 1944, mentre la barbarie infuriava nel mondo: 'In lui si riassumono tanti simboli della storia d'Europa e rappresenta valori europei tanto essenziali [...]. Nessuna lingua moderna può sperare di produrre un classico in questo senso. Il nostro classico, il classico di tutta l'Europa, è Virgilio'.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Virgilio Marone Publio; Lagomarsini C. (cur.) Title : Æneis. Volgarizzamento senese trecentesco di Ciampolo Di Meo Ugurgieri
Author: Virgilio Marone Publio; Lagomarsini C. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore

Dopo la riscrittura cavalleresca dell'Æneis - compiuta nel XII secolo dall'autore del Roman d'Eneas, e di fianco alla versione compendiaria trecentesca che si attribuisce a ser Andrea Lancia, quella che si pubblica è la più antica traduzione integrale del sacrum poema virgiliano: la prima, dunque, non solo in un volgare italiano ma anche in una lingua romanza. Il volgarizzamento senese dell'Æneis è interessante per varie ragioni: per la sua qualità letteraria (Folena non esitò a parlare di «un capolavoro del genere»), per il riuso di tessere dantesche, per il suo significato 'civile'. Vedendo la luce negli anni del Governo dei Nove, il testo rientra, infatti, nel novero delle operazioni culturali (si pensi anche alla codificazione del mito della Lupa) volte alla ricostruzione della memoria pubblica che si era andata perdendo nel corso di due secoli di incontrollata espansione demografica e urbanistica. Nell'introduzione al testo critico si offre, innanzi tutto, una panoramica della fortuna medievale dell'Æneis, con speciale attenzione per i volgarizzamenti e rifacimenti italiani. Si raccolgono, poi, le informazioni biografiche relative a Ciampolo, esponente dell'importante famiglia senese degli Ugurgieri. Facendo il punto sulle testimonianze note, lo studio dei manoscritti permette, tra l'altro, di restituire al XV secolo il cosiddetto «codice Maiocchi», datato al 1340 da una falsa sottoscrizione e, anche su questa base, additato da alcuni studiosi come testimone più autorevole. Nei capitoli successivi, dopo aver preso in esame la storia testuale del volgarizzamento e la tr
€ 60,00
2017

Virgilio Marone Publio Title : Eneide
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: StreetLib

Eneide-Aeneis in latino opera completa di Virgilio in versione integrale.
€ 15,99

Virgilio Marone Publio; Cucchiarelli A. (cur.) Title : Le bucoliche. Testo latino a fronte. Ediz. critica
Author: Virgilio Marone Publio; Cucchiarelli A. (cur.)
Publisher: Carocci

Se Virgilio non avesse scritto le Bucoliche, fidando nella sua audace giovinezza, il cammino della poesia occidentale sarebbe stato assai differente. Subito lettissime, imparate a memoria, studiate, le ecloghe vivono di suoni, descrivono frammenti di paesaggi e di vita rustica, parlano di boschi, greggi e amori e al contempo riescono a evocare la dimensione del mito. Il misterioso Sileno, Titiro e Melibeo, Dafni sono tutte figure che hanno la concretezza del gesto e della parola, ma che pure si muovono in uno spazio attraversato dalla divina forza del canto, in una natura che risuona e partecipa dei sentimenti umani: e allora il puer, l'astro di Cesare, il dio della prima ecloga divengono essi stessi vividi, evidenti. Ma Virgilio ha voluto anche distogliere lo sguardo dai simboli e dai miti, dal canto che è quasi magia: e ha visto la guerra, il dolore, l'esilio. Se Roma, con gli dei che la abitano, appare come una luce salvifica, essa è pur sempre parte di un meccanismo, o forse di un caos, che ha portato all'ingiustizia. Testo profondamente 'augusteo', le Bucoliche sono state pensate e scritte in un'epoca dai caratteri ancora molto incerti, prima che Augusto fosse soltanto immaginabile. Anzi, Virgilio ha contribuito ad inventare l'età augustea.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Virgilio Marone Publio Title : Eneide. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Foschi (Santarcangelo)

Poema in dodici libri, composto fra il 29 e il 19 a.C, anno della morte di Virgilio. Nella prima parte Enea e i superstiti Troiani, sfuggiti all'incendio di Troia e al massacro inferto dagli Achei, vanno peregrinando sul mare. Nella seconda parte del poema, approdati nel Lazio, sono costretti a lottare contro le genti locali riportando una faticosa vittoria, ma per volere degli dei, il nome e la lingua troiana scompaiono. Iulo Ascanio, figlio di Enea, edificherà Alba Longa, da cui, dopo diverse generazioni, Romolo fonderà Roma. Dall'unione dei Troiani con i Latini nasce la civiltà romana.
€ 14,00

Virgilio Marone Publio; Casali S. (cur.) Title : Eneide. Libro 2º
Author: Virgilio Marone Publio; Casali S. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore

Alla corte di Didone Enea narra la caduta di Troia e la sua fuga dalla città in fiamme con il padre Anchise, il figlio Ascanio e una schiera di seguaci. È un racconto dalle implicazioni delicate: Enea deve spiegare come sia potuto accadere che i Troiani siano stati tanto malaccorti da essersi lasciati ingannare dallo stratagemma del Cavallo di legno, e soprattutto perché lui, il valoroso Enea, abbia preferito affrontare una fuga potenzialmente vergognosa invece di andare incontro a una nobile morte in battaglia. Nelle parole dell'eroe si intrecciano pathos e autodifesa, mentre Virgilio, nella molteplicità delle varianti esistenti, seleziona la sua versione degli eventi della notte fatale di Troia.
€ 25,00

Virgilio Marone Publio Title : Eneide
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Mondadori

Virgilio scrisse il suo capolavoro, l'«Eneide», tra il 29 e il 19 a.C. per rendere poetico omaggio all'imperatore Augusto e soprattutto alla sua città, Roma, magnifica e florida nell'era della 'pax augustea', ma nata dalle ceneri della guerra di Troia. Una grandezza costruita quindi con il ferro, il fuoco, il sangue, le lacrime di nostalgia, dolore, rabbia e amore di un esule. Magnifico racconto pieno di avventure e di intense emozioni, il poema virgiliano è la matrice di tutta la moderna letteratura e insieme paradigma della forza e della debolezza del genere umano.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Virgilio Marone Publio Title : The Aeneid
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: StreetLib


€ 21,99

Virgilio Marone Publio; Natucci A. (cur.) Title : Le Georgiche. Testo latino a fronte
Author: Virgilio Marone Publio; Natucci A. (cur.)
Publisher: QuiEdit

Considerate da molti critici il capolavoro della poesia virgiliana, le Georgiche rappresentano ancor oggi un modello di perfezione artistica che riesce ad animare sentimenti d'amore per la natura e per tutti gli esseri viventi, nel pieno rispetto dei loro mutevoli caratteri. Motivi realistici, quali la coltivazione dei campi e l'allevamento degli animali, s'intrecciano con la perenne significatività dei temi mitologici e religiosi, propri della cultura classica, dando vita ad un suggestivo racconto, tracciato tra il favoloso passato e le istanze sociali contemporanee all'autore. L'opera di Virgilio possiede tutti i mirabili accenti del poeta vate, che ha scrutato e interpretato la segreta corrispondenza tra i segni della terra e quelli del cielo, evocandone la magia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2016

Virgilio Marone Publio Title : Eneide. Testo latino a fronte
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Rusconi Libri


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Virgilio Marone Publio; Pagano S. (cur.); Kuri N. G. (cur.) Title : Georgiche
Author: Virgilio Marone Publio; Pagano S. (cur.); Kuri N. G. (cur.)
Publisher: Il Cigno GG Edizioni

Georgiche Illustrate con fotografie di Ortensio Zecchino.
€ 80,00

Virgilio Marone Publio; Paduano G. (cur.) Title : Tutte le opere: Bucoliche-Georgiche-Eneide-Appendix. Testo latino a fronte
Author: Virgilio Marone Publio; Paduano G. (cur.)
Publisher: Bompiani

Virgilio, per la raffinatezza della sua tecnica e per la sua originalità rispetto ai modelli precedenti, veniva considerato già dai suoi contemporanei come il più grande autore latino. Le successive epoche del mondo antico, il Medioevo, la modernità hanno definitivamente consacrato il suo ruolo di poeta per eccellenza e di maestro spirituale dell'umanità: ruolo fondato da un lato sul 'bello stile' che Dante si vanta di aver appreso da lui, dall'altro sulla concezione dell'eroismo, e della vita umana in generale, come limpida e sofferente acquiescenza alla volontà immotivata del fato. Questo volume - a cura di Guido Paduano, uno dei più profondi studiosi del mondo classico offre tutte le opere di Virgilio (i tre capolavori e le composizioni per lo più apocrife raccolte nella cosiddetta Appendix Vergiliana) con una nuova e raffinata traduzione, con uno straordinario apparato critico (un ricco commento, preceduto da una chiara introduzione) e con un rigoroso testo latino a fronte: l'edizione delle Georgiche e dell'Eneide è quella stabilita per la 'Bibliotheca Teubneriana' da Gian Biagio Conte, mentre le edizioni delle Bucoliche e dell'Appendix sono quelle degli 'Oxford Classical Texts', curate rispettivamente da H.A.B. Mynors e da un'équipe di specialisti. Un'occasione per rileggere integralmente un grande classico che suscita ancora oggi intense emozioni.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Virgilio Marone Publio Title : Eneide. Libro 3º
Author: Virgilio Marone Publio
Publisher: Dante Alighieri


€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle