![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Rogas «Caro lettore, 'Le lettere di Fantozzi' sono soltanto la raccolta di una mia collaborazione domenicale ad un quotidiano di Roma. Per chi fa un mestiere che lo tenga impegnato a tempo pieno (il mio caso), la scadenza della consegna settimanale, diventa - alla lunga - una severa punizione. E si finisce per buttar giù, sempre alla peggio, degli stentati pezzulli legati a fatti di attualità, che quando questo libro uscirà saranno lontani e dimenticati». Era il 1976 e, mentre al cinema usciva Il secondo tragico Fantozzi, Paolo Villaggio dava alle stampe il terzo libro della serie, che si concludeva con questa nota autoironica e corrosiva. Sbagliava due volte, Villaggio: la prima a ritenere che si trattasse di una raccolta di stentati pezzulli; la seconda a pensare che i fatti di attualità di cui scriveva sarebbero stati presto dimenticati. Dalle stragi al divorzio, dal movimento studentesco al femminismo, nelle lettere che il ragionier Ugo Fantozzi invia settimanalmente al direttore di un quotidiano romano troviamo una radiografia impietosa dell'Italia degli anni Settanta e, insieme, il lato «politico» di uno dei personaggi più amati del nostro cinema. Prefazione di Steve Della Casa. € 14,70
Scontato: € 13,97
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo; Sommi Luca Publisher: Compagnia Editoriale Aliberti Paolo Villaggio era un uomo elegantissimo, forse il più elegante del cinema italiano. Vestiva quasi sempre, sia d'estate sia d'inverno, con raffinatissimi caffetani colorati, sopra i quali indossava con grande disinvoltura giacche occidentali. Ormai è tempo di riconoscere che Villaggio è un classico, uno dei maestri del cinema italiano, l'inventore dell'ultima grande maschera della commedia nazionale: Ugo Fantozzi. Un giorno, i ragazzi delle future generazioni potranno rivedere in lui molti dei vizi della società italiana di fine millennio. Nella vita professionale di Villaggio ci sono poi stati Mario Monicelli, Federico Fellini, Ermanno Olmi, Marco Ferreri, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi e tanti altri. In questa conversazione con lo scrittore, giornalista e amico Luca Sommi - impreziosita da una Prefazione della figlia Elisabetta Villaggio ricca di note inedite sul padre - Paolo Villaggio rievoca, con la consueta forza dissacrante, una vita intera, passata a inventare e a sognare. Parole agrodolci che diventano gli slanci di un cuore insolente e attento. Sì, Paolo Villaggio è stato un uomo davvero elegante, troppo ben vestito. Il resto è storia del cinema. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Bibliotheka Edizioni Un libro che metterà a dura la prova il QI del lettore. E lo farà, letteralmente, morire dal ridere Pubblicato da Bompiani nel 1972 ed oggi introvabile, esce in una versione aggiornata, corredato da splendide foto di scena, il comicamente irresistibile volume scritto da Paolo Villaggio, in cui il comico genovese mette alla prova la cultura del lettore con una serie di quiz a risposta multipla. Il tutto giocato sul filo della sua corrosiva ironia e del suo ferocissimo cinismo, in cui si mette alla berlina, in un dirompente cortocircuito tragicomico, il tessuto sociale e umano di un Paese che negli anni '70 mostrava, e ancor di più oggi mostra, la incompleta e mostruosa non conoscenza del sapere. Prefazione di: Boris Sollazzo, giornalista. Postafzione di: Elisabetta Villaggio. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Edizioni di Comunità Paolo Villaggio racconta attraverso le sue nevrosi personali quelle della contemporaneità in due testi mai raccolti in volume. Nel primo, un'intervista rilasciata alla televisione svizzera nel 1975, l'inventore di Fantozzi esplora la dimensione civile incarnata dal suo personaggio più famoso dando un giudizio lucido e severo - pur mantenendo intatta la sua inconfondibile ironia - sulla nostra società. Il secondo testo, proveniente dagli archivi della sua famiglia, tocca temi più intimi e personali, ma ugualmente proiettati verso un ideale di realizzazione individuale a cui ogni uomo dovrebbe poter accedere. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: De Piante Editore I consigli di lettura del ragionier Ugo Fantozzi. L'intervista del 12 ottobre 1975, realizzata da Arturo Chiodi per la Radiotelevisione svizzera e finora inedita in volume, è straordinaria per diversi aspetti. Intanto, accade nell'anno in cui esce al cinema il primo 'Fantozzi', per la regia di Luciano Salce, che con sorpresa diventa un fenomeno 'da botteghino'. Da qui, ribadita la fratellanza con il tragico ragioniere ('Io sono al 90% Fantozzi e per la restante parte un altro personaggio, Fracchia, anche lui nevrotico'), Villaggio, uomo dalla cultura multipla, improvvisa una lezione sull'arte dell'umorismo di aurea leggerezza, che tiene insieme Plauto, Mark Twain, Ennio Flaiano, Totò, De Filippo e Alberto Sordi, redigendo una specie di genealogia che sfocia nel 'mondo di Fantozzi, cioè l'austerity improvvisa, l'inquietudine e, soprattutto, l'insicurezza per il futuro'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo; Schietroma F. (cur.) Publisher: La nave di Teseo 'Qui da noi, da sempre, c'è un'abitudine radicata profondamente nella nostra cultura: non si dice mai la verità, soprattutto quando si parla di sé. La frase 'Vede, io sono un uomo fondamentalmente buono' va così tradotta: 'Io sono una carogna, ho subìto troppe umiliazioni nella vita, sono capace di scrivere lettere anonime, delazioni e, spesso, ho pagato degli iettatori professionisti per nuocere ai miei amici più cari'.' Il libro inedito di un maestro dell'umorismo italiano, uno scanzonato e spietato ritratto dei vizi e delle supposte virtù italiche. Ritrovato dai figli nell'archivio di famiglia e presentato per la prima volta ai lettori, 'Italiani brava gente... ma non è vero!' è il racconto satirico di come siamo e di come vorremmo essere. Una galleria di luoghi comuni - dall'ipocondria alla politica, dal sesso alla cronaca, dalla tv all'ossessione per le nuove tecnologie - in cui fa capolino un tema ricorrente, che è (forse) la nostra condanna: la vanità degli italiani. Tra le pagine di questo libro si ride e si riflette, talvolta con amarezza, ma, come accade con i grandi umoristi, ogni stoccata coglie perfettamente nel segno. Prefazione e postfazione del ragionier Ugo Fantozzi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Baldini + Castoldi Quella di venerdì 14 dicembre 1962 era una notte buia e tempestosa. Paolo Villaggio e Fabrizio De André, ancora sconosciuti, stavano perdendo tempo in compagnia di altri fannulloni. Complici un topo e la fame, l'atmosfera di torpore che avvolgeva la combriccola si infiammò parecchio. Fu quando la pace tornò a regnare che, come per magia, nacque 'Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers'. De André compose la musica, lui e Villaggio scrissero insieme le parole. Nel 2011, dopo essere diventato uno dei più grandi attori comici del Novecento, una leggenda vivente che ha fatto ridere, e anche piangere, milioni di spettatori al cinema, nei teatri e in televisione, Villaggio torna sul vecchio testo, più attuale che mai, per farlo esplodere in un romanzo esilarante e affilato, raccontandoci la vera storia di Carlo Martello. Scopriremo così quanto fosse codardo quel re carolingio, e quanto poco fosse diverso da lui il suo nemico, quello sbruffone di Abd al-Rahman, governatore di al-Andalus. Il Medioevo fantastico di Villaggio ci apparirà allora molto simile ai nostri giorni, perché da quando esiste il mondo poco è cambiato: i ricchi continuano a compiere soprusi, a concupire le donne con il denaro e a schiacciare i deboli e i poveri, cui non resta che subire e magari sbeffeggiarli con la satira o denunciarli nelle canzoni: un tempo ci pensavano giullari e menestrelli, oggi ci sono i comici e i cantautori. Non è un caso che la copertina di questo libro sia stata disegnata, come omaggio all'autore, da Dario Fo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2017 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Rizzoli € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Rizzoli € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Rizzoli € 12,00
|
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Volume Audiobooks Volume audiobooks presenta l'audiolibro Fantozzi, dal libro capolavoro di Paolo Villaggio del 1971, letto magistralmente in prima persona dallo stesso autore Paolo Villaggio, che ha dato origine alla saga della maschera comica più popolare del cinema italiano, in versione aggiornata e con l'aggiunta di capitoli inediti. L'umorismo della scrittura sommato alla forza comunicativa della voce narrante di Paolo Villaggio, una delle chiavi anche del successo del Fantozzi cinematografico. € 14,90
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Rizzoli Ugo Fantozzi è a tutti gli effetti parte dell'identità e della cultura italiane, vera fucina di neologismi e tormentoni che da oltre quarant'anni sono entrati di diritto nel lessico quotidiano. Questo volume riunisce i tre romanzi che narrano l'epopea dell'impiegato per eccellenza, un po' sfigato e un po' eroe popolare. Introduce l'opera un saggio di Stefano Bartezzaghi sulla 'semiotica fantozziana'. € 14,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Dalai Editore Quella di venerdì 14 dicembre 1962 era una notte buia e tempestosa. Paolo Villaggio e Fabrizio De André, ancora sconosciuti, stavano perdendo tempo in compagnia di altri fannulloni. Complici un topo e la fame, l'atmosfera di torpore che avvolgeva la combriccola si infiammò parecchio. Fu quando la pace tornò a regnare che, come per magia, nacque 'Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers'. A cinquant'anni di distanza, dopo essere diventato uno dei più grandi attori comici del Novecento, una leggenda vivente che ha fatto ridere, e anche piangere, milioni di spettatori al cinema, nei teatri e in televisione. Villaggio torna sul vecchio testo, più attuale che mai, per farlo esplodere in un romanzo esilarante e affilato, raccontandoci, infine, la vera storia di Carlo Martello. Scopriremo così quanto fosse codardo il re carolingio, e quanto poco fosse diverso da lui il suo nemico, quello sbruffone di Abd al-Rahman, governatore di al-Andalus. Il Medioevo fantastico di Villaggio ci apparirà allora molto simile ai nostri giorni, perché, da quando esiste il mondo, poco è cambiato: i ricchi continuano a compiere soprusi, a concupire le donne con il denaro e a schiacciare deboli e poveri, cui non resta che subire e magari sbeffeggiarli con la satira o denunciarli nelle canzoni; un tempo ci pensavano giullari e menestrelli, oggi ci sono i comici e i cantautori. Non è un caso che la copertina di questo libro sia stata disegnata, come omaggio all'autore, da Dario Fo. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Feltrinelli L'antefatto di questa storia l'hanno scritto e raccontato in tanti - un meteorite si schianta sulla Terra, il genere umano si estingue - ma in pochi hanno descritto ciò che avviene dopo. Il dopo, secondo Paolo Villaggio, assomiglia molto a un tribunale. Ci sono i giudici - Dio, Gesù, Buddha, Maometto, le divinità indiane e diversi intrusi -, c'è un segretario - la Colomba - e ci sono i 'chiamati in giudizio' - l'umanità intera. All'inizio, certo, c'è confusione, parecchia confusione. Ogni divinità vuole prevalere, avere la prima - o l'ultima - parola, stabilire la supremazia in base alla conta dei fedeli. Ben presto, però, il Giudizio comincia, non c'è tempo da perdere. In rigoroso ordine alfabetico, uomini e donne vengono invitati a esporre la bontà o meno del loro operato terreno. Come un cronista appassionato e curioso, Paolo Villaggio assiste alla 'chiamata' e alle 'testimonianze', concentrandosi sui personaggi più noti della Storia. Da Maria Antonietta a Hitler, da Leonardo da Vinci a Cristoforo Colombo, da papa Wojtyla a Zinédine Zidane. Paolo Villaggio compone alla sua maniera un rocambolesco ritratto di famiglia dell'Umanità. E sullo sfondo, tra i Grandi, un piccolo ragioniere spintona per farsi largo, perché anche lui ha qualcosa da dire. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Villaggio Paolo Publisher: Morganti Editori 'La fortezza tra le nuvole' è un romanzo satirico in puro stile Paolo Villaggio. Facendo uso di una dose notevole di sarcasmo e fine ironia, lo scrittore traccia i contorni di una Società di uomini totalmente asserviti al potere, incapaci di coglierne il dramma. In un mondo e in un tempo non troppo diverso dal nostro, il potere prospera e si mantiene perché esistono degli uomini afflitti da cronico servilismo: tutto si svolge a Megaditta, una mastodontica città-fortezza arroccata su un'alta montagna e protetta da una densa cortina di nuvole. Tra le sue mura vive una grottesca umanità, succube del Megapresidente, che impone un regime di terrore per mantenere l'egemonia sui suoi sudditi. Protetto da un esercito di nani, il crudele dittatore si servirà dei servigi dell'uomo che è risultato al test 'il più cretino tra i cretini' per eliminare Otto Kluksmann, il suo temibile avversario. Ma anche l'uomo più cretino verrà sedotto dal fascino del potere. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|