book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Alberto Vigevani (Libri  su Unilibro.itLibri di Alberto Vigevani su Unilibro.it)

2021

Vigevani Alberto Title : La breve passeggiata
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Un romanzo breve, lirico, delicato e commovente, intenso e lieve al tempo stesso. La testimonianza autobiografica di un destino drammatico e doloroso travolto dalle leggi razziali. Un vecchio baule «allarga attorno a sé un alone di ricordi». Era stato il grosso regalo di nozze degli zii Jole e Giorgetto. Lei massiccia lamentosa ed estroversa, lui minuto timido e arguto: una coppia teneramente comica, con tutte le caratteristiche di chi non aspira a nessuna grandezza. Ma «l'avventura incredibile di Giorgetto», quello che fece per la sua Jole poco prima di finire entrambi ad Auschwitz, fu il bel gesto di un eroe commovente e segreto: «in quei minuti visse una vita che niente aveva a che fare con la precedente». I libri di Alberto Vigevani (1918-99) hanno atmosfere di memorie, ma in essi non c'è niente di egocentrico: al contrario sanno esprimere momenti dell'esistenza, proprio come «un poeta che ha scritto romanzi» (Lalla Romano).
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2018

Vigevani Alberto Title : Il libro nella sua specie più nobile
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Henry Beyle


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2017

Vigevani Alberto Title : L'invenzione
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Sullo sfondo di una bellissima Milano, in una periferia borghese tra le due guerre attraversata da filari di tigli, si svolge la storia narrata in questo libro. Storia di una amicizia tra due ragazzi ebrei, uno dei quali malato. Su tutto aleggia la guerra imminente, la fine di un'epoca. Cronaca di una frequentazione nata per caso e quasi controvoglia, più per compiacere le famiglie amiche che per scelta. Leonardo, orfano, viene dalla provincia, ha un cuore malconcio ed è accudito dalle affettuose zie Delfina e Imelde in una casa che sembra venir fuori dalle pagine di Gozzano, con le buone cose di pessimo gusto e le fotografie degli antenati. E diffidente e scontroso e la sua esistenza gliene dà qualche ragione; l'altro (l'autore), mediocre a scuola, vorrebbe piacergli e ha un puerile desiderio di sbalordirlo. Tra i due finisce per nascere una consuetudine fatta di passeggiate, cinema, parole. Così per essere accettato da Leonardo, l'altro finisce per inventare una ragazza. Comincia con l'accennarne, ne definisce i particolari, fino a costruirne una storia d'amore. Una ragazza che nel suo racconto diventa la più desiderabile che si possa immaginare, a cominciare dal nome, Belle. Lentamente Belle prende corpo, come un ritratto dipinto a quattro mani 'io ci mettevo i colori, le pennellate, lavoravo di fantasia, Leonardo con la sua critica pesante mi obbligava ai tocchi precisi'. Così, complice l'invenzione, Leonardo diventa qualcosa nella vita dell'amico, 'ma come in un'altra stanza, segreta'. E sarà proprio Leonardo che lo avvierà alla maturità, abbandonata la sua vanità di r
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2013

Vigevani Alberto Title : I compagni di settembre
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Endemunde

All'indomani dell'8 settembre, in un paese 'abbandonato a sé, senza armi, senza capi, tradito', un giovane artista lascia in città la moglie e un figlio appena nato, per unirsi a un piccolo gruppo di partigiani in montagna. Il romanzo è il fedele resoconto di questa scelta: i primi cauti contatti, la distribuzione delle armi, i turni di guardia, gli scontri a fuoco, i rastrellamenti, il pensiero della morte che non dà tregua. 'Riuscirò a non avere paura?' si chiede il protagonista 'troverò la serenità di rischiare tutto, magari di essere fucilato?' Con uno stile asciutto e già neorealistico, Vigevani registra la ferocia delle imboscate, l'infamia dei delatori, le viltà dei possidenti in fuga, i dubbi e gli ardori di un ventenne borghese confrontato con la necessità di uccidere e di salvare la pelle. Ripubblicato da Endemunde a 70 anni dall'inizio della Resistenza, 'I compagni di settembre' restituisce al lettore di oggi 'l'aria, il tono e la passione di quelle giornate tremende' (Franco Fortini) e, in Appendice, l'irripetibile felicità che traspare dalle cronache della Liberazione, scritte da Vigevani per 'l'Avanti!' tra l'aprile e il maggio del '45.
€ 11,90

Dessì Giuseppe; Tumiati Corrado; Vigevani Alberto; Vannucci G. (cur.) Title : Dessí e la Sardegna. I carteggi con il «Ponte» e Il Polifilo
Author: Dessì Giuseppe; Tumiati Corrado; Vigevani Alberto; Vannucci G. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

È una Sardegna fuori del tempo, alle soglie della storia, quella che emerge dalle pagine dei romanzi e dei racconti di Giuseppe Dessí. Ma è anche una Sardegna viva, ricca di contraddizioni che si inverano nel paesaggio e nelle vicende degli uomini. Le lettere inedite, rintracciate in quattro diversi archivi italiani, trascritte e puntualmente annotate da Giulio Vannucci, raccontano la nascita e la composizione del numero speciale del 'Ponte' di Calamandrei dedicato nel 1951 alla Sardegna e ricostruiscono la genesi della splendida antologia Scoperta della Sardegna, pubblicata nel 1965 dal Polifilo di Alberto Vigevani. In quei due libri straordinari lo scrittore, lasciando per una volta la voce narrativa ad altri, aveva costruito, non solo attraverso le parole di amici, ma di studiosi, storici, politici..., un diverso racconto corale dell'isola: mettendosi al servizio di Calamandrei, nel caso del 'Ponte', per trovare collaboratori idonei a parlare della Sardegna del dopoguerra; impegnandosi a scegliere ricercatori capaci di tracciare una nuova e originale guida alla scoperta culturale dell'isola nel caso del Polifilo. Di tutto questo ci parlano adesso i carteggi, ma anche della cultura degli anni 60, dei dialoghi e delle tensioni intellettuali che accompagnarono Dessí nella compilazione di due opere che per acutezza antropologica e sociale ancora oggi ci parlano di una 'dimora vitale' che era la sua.
€ 16,90
2012

Vigevani Alberto Title : Milano ancora ieri. Luoghi, persone, ricordi di una città che è diventata metropoli
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Sellerio Editore Palermo

'È difficile pensare ai giardini della propria città come a un insieme unitario: una sola, cinematografica e in fin dei conti anonima fuga di aiuole, sentieri, piante, viali. Ogni giardino sta a sé, vive di vita autonoma, non è soltanto una macchia verde sulla mappa mattone della città, ma un denso grumo di memorie, un album d'immagini da sfogliare adagio: quell'albero, quella piazzuola, un'ombra più rada, una luce più fredda. E la voce, la figura di chi mi accompagnava. Persino ogni viale, ogni parterre sta a sé, anche se a prima vista parrebbero confondersi con altri'.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2010

Vigevani Alberto; Testa E. (cur.) Title : L'esistenza. Tutte le poesie 1980-1992
Author: Vigevani Alberto; Testa E. (cur.)
Publisher: Einaudi

Il grande tema di Vigevani è, qui come nei romanzi, il tempo, percepito nella sua corsa rapinosa e fuggevole: i giorni «volati nel nulla». A partire da esso, dal suo nucleo insieme classico e moderno, si diramano gli altrettanto importanti motivi della memoria, dei perduti, della pietà e del niente (vera parola-chiave, anche per la frequente occorrenza in rima, della sua scrittura). Valendosi talvolta dei ricordi della poesia di Sereni, dell'ultimo Montale e, almeno in un caso {Quanto) anche di Caproni, Vigevani modula questo repertorio - in cui si coagulano alcuni nuclei essenziali della grande letteratura novecentesca - secondo le cadenze di una netta originalità. Scarta sin da subito l'opzione di un discorso solenne e intonato al sublime, pur disponibile e quasi naturale vista l'importanza e la sostenutezza degli argomenti, e aderisce invece a una pronuncia meno rilevata e del tutto esente da effetti di retorica. Il 'grande' infatti s'unisce qui al 'piccolo', il tono riflessivo s'ibrida nel particolare concreto o, dimensionalmente, il molare s'incontra con il molecolare. (Dall'introduzione di Enrico Testa)
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2009

Vigevani Alberto Title : Il Battello per Kew
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Sellerio Editore Palermo

'Oh Stephen! Bastava una briciola di giovinezza, di splendente salute, per spazzarlo via con tutte le sue piacevolissime qualità, come una foglia secca'. Stephen Jacobi è - o meglio era - un grande libraio antiquario londinese, un anglo-fiorentino di razza, un coltissimo esteta, un insuperabile 'cane da tartufi' di libri 'straordinari'. Ora, nel 1966, gli pare che la sua vita non abbia più senso: scomparsa tragicamente anni prima la moglie Eva, finito il sodalizio con la socia-amante Banny - alla quale ha dovuto cedere per pochi soldi i suoi libri più preziosi - e dopo che il suo vecchio medico di Harvey Street gli ha lasciato assai scarse speranze per i suoi malconci polmoni, Stephen si è rassegnato a vivere ormai di malinconici ricordi. Una lettera di un collega fiorentino che gli annuncia, con toni misteriosi e promettenti, la possibile vendita di una celebrata biblioteca, lo scuote d'improvviso dal suo torpore: andrà dunque a Firenze, seguendo l'irresistibile, atavico richiamo dei libri, fosse anche per l'ultima volta. Mentre la biblioteca - circondata da troppi e avidi pretendenti - si rivela con il passare dei giorni sempre più un'illusione, Stephen incontra a una cena in suo onore la giovanissima Violante, insensibile del tutto ai libri, ma piena della freschezza e dell'innocenza che Stephen ha creduto di avere perso per sempre.
€ 13,00
2007

Vigevani Alberto; Vigevani M. (cur.) Title : All'ombra di mio padre. Infanzia milanese
Author: Vigevani Alberto; Vigevani M. (cur.)
Publisher: Sellerio Editore Palermo

'La memoria, rivale in questo dei sogni, per arricchire luoghi che ci sono cari' scrive in questo libro Alberto Vigevani. Non bisogna credere che sia questa una giustificazione per essersi troppo abbandonato alla fantasia o alla visione in questi itinerari sul filo dei ricordi. Al contrario la precisione minuziosa è la cifra di queste rappresentazioni della Milano com'era, subito dopo la Prima guerra mondiale, sorprendentemente ancora contigua alla grassa campagna padana, tutta estroversa nelle strade in cui si ricama la rete dei rapporti commerciali e umani, brulicante dell'attivismo di piccoli mestieri artigianali, con i cartelloni pubblicitari capaci ancora di suggestionare fantasie infantili, e soprattutto irrorata dalle vene dei navigli non ancora sotterrati su cui ricadono e pescano le vegetazioni dai muri di cinta delle case patrizie. Ma c'è una seconda cifra: è la poesia del vissuto personale. Sono pellegrinaggi di un bambino, tenuto per mano da suo padre, che passa velocemente come scorrendo davanti a una scena teatrale o a un set cinematografico, e scopre le sorprese, le tentazioni, gli incanti della città. Sui quali il ritratto del padre, splendente rappresentante di una sicura ed elegante borghesia ebraica degli anni Venti del Novecento, si sovrappone quasi in un fotomontaggio, un volto in trasparenza sulla cartolina della città. Un racconto che contrappone la capacità evocativa di persone e situazioni alla fugacità di momenti di cui 'siamo in pochi a serbare il ricordo'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2005

Vigevani Alberto Title : Lettera al signor Alzheryan
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Di famiglia ebrea, Alberto Vigevani descrive la tragedia del suo mondo alla maniera del 'crescere impercettibile, lento di una lunga onda che tutto va a sommergere'. La 'Lettera al signor Alzheryan' è il ritratto, conservato teneramente nella memoria di un ragazzo, di un personaggio a suo modo poeta, in un tempo perduto al di là di una cesura irrevocabile. Una figura alla Proust, un banchiere cosmopolita, elegante e lieve, fortunato: tipico abitatore di quel remoto ambiente ebraico tra le due guerre. Un mondo troppo luminoso e complesso perché il ragazzo possa inquadrarlo senza abbagliarsi, se non sullo sfondo, solidamente e più pacatamente borghese, della sua famiglia.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2001

Vigevani Alberto Title : Estate al lago
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Alberto Vigevani racconta 'le ultime vacanze dell'infanzia' di Giacomo, figlio minore di una famiglia della salda borghesia milanese delle professioni tra le due guerre. E' un ragazzo fantastico, mediocre a scuola, tendente alla tristezza contemplativa, che reagisce agli urti del mondo con l'indolenza oppure con l'eccitazione. E' insomma un incompiuto. E il padre, altro protagonista segreto del racconto, lo attende come alla svolta della vita, in un futuro controllato e previsto. Un'esperienza che può permettere al ragazzo di entrare nella vita per una porta inattesa: sotto il segno 'non della conquista, ma della poesia.'
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2000

Vigevani Alberto Title : La febbre dei libri. Memorie di un libraio bibliofilo
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Alberto Vigevani è stato un poeta, un romanziere e un bibliofilo. E queste tre determinazioni si incontrano e si mescolano in questo libro. Vigevani narra, in un unico lungo racconto, diviso per quadri, la sua avventurosa vita di cacciatore di libri rari. E sono immagini di fresco e divertito umorismo, movimentate dalla tensione dell'attesa, dal gusto della conquista, di grande tenerezza per i suoi anni, i suoi incontri, i suoi mari del Sud e le sue giungle di carta e di inchiostro.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
1984

Vigevani Alberto Title : All'ombra di mio padre (Infanzia milanese)
Author: Vigevani Alberto
Publisher: Mondadori


€ 14,46     Scontato: € 13,74


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle