![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Verardo Fabio Publisher: Carocci Le violenze contro le donne commesse dalle truppe cosacco-caucasiche collaboratrici dei nazisti durante l'occupazione del Friuli tra il 1944 e il 1945 sono una pagina dolorosa e a lungo trascurata dalla storiografia. Attingendo a numerose fonti archivistiche, in larga parte inedite, il volume prende in esame lo stupro come strumento di guerra nella repressione antipartigiana per ricostruirne cause, modalità, caratteristiche e conseguenze di breve e lungo periodo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Verardo Carlo; Latorre Fabio; Chiappini Paola Publisher: Youcanprint Cinque portfolio fotografici in cui ogni fotografo ha raccontato la propria città seguendo i contrasti che la caratterizzano e che si amalgamano in un linguaggio preciso. Così ben si legano i colori vivaci con le tipiche strisce in pietra bianca e nera, oppure uno sguardo dall'alto con quello dal basso, ma anche una Genova con il sole con quella sotto la pioggia, oppure un'immagine di giorno con quella delle luci notturne. Infine, l'architettura che si evolve passando dall'antico al moderno. Ciascuno ha interpretato Genova secondo i propri stati d'animo, proponendola in una prospettiva sempre diversa e pur sempre affascinante. € 35,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Verardo Fabio Publisher: Franco Angeli La «resa dei conti» con il fascismo e con il collaborazionismo assume un'importanza fondamentale nel passaggio tra guerra e dopoguerra alla fine del secondo conflitto mondiale. Questo volume prende in esame la Corte d'Assise Straordinaria (CAS) di Udine e i processi per collaborazionismo da essa celebrati dal 1945 al 1947. Avvalendosi per la prima volta dell'intero e ricco materiale documentario prodotto e acquisito dalla Corte e di numerose fonti inedite, l'autore ricostruisce le strutture e il funzionamento degli apparati giudiziari; ne studia peculiarità ed evoluzione, offrendo uno spaccato inedito sull'azione, la composizione e le sentenze del Tribunale del Popolo e della CAS friulana. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Verardo Fabio; D'Aronco Andrea Publisher: Kappa Vu L'eccidio avvenuto il 9 aprile 1945 nelle Carceri giudiziarie di Udine nel quale trovarono la morte ventinove partigiani ed un agente della questura è una pagina nota e dolorosa della storia della lotta di Liberazione in Friuli. L'originalità di questa ricerca trae origine dal rinvenimento della consistente documentazione archivistica inerente al sistema repressivo ed alle rappresaglie naziste avvenute ad Udine conservata dal National Archives of United Kingdom, da cui sono emersi elementi nuovi per ricostruire le dinamiche e le cause dell'eccidio. L'eccidio si inserisce in una precisa strategia dei nazisti, che avrebbero condannato a morte i partigiani detenuti per trattare, tenendoli come ostaggi per avere garanzie nell'imminenza della fine della guerra. Le trattative, i contatti, le allusioni, produssero i germi della discordia all'interno del movimento resistenziale. Una parte dei condannati, quasi tutti garibaldini, vennero soppressi. Su queste basi il Comando della polizia nazista cercò di crearsi le condizioni favorevoli per lo sganciamento al momento del crollo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Verardo Fabio Publisher: Irsml Friuli Venezia Giulia Questo è il primo studio che si pone l'obiettivo di riscoprire e analizzare il fenomeno delle violenze sessuali compiute in Carnia delle truppe cosacche e caucasiche collaborazioniste dei tedeschi tra l'agosto del 1944 e il maggio del 1945. Nell'ultimo anno del secondo conflitto mondiale, la Carnia e parte del Friuli vennero invase dal contingente cosacco-caucasico, che si insediò nel territorio con le proprie famiglie. Durante le diverse fasi dell'occupazione militare del territorio, le violenze e gli abusi sessuali divennero dei veri e propri strumenti di guerra. Le ricerche presentate in questo volume comprendono l'analisi delle cause storiche, politiche, culturali, antropologiche e psicologiche del fenomeno. Il lavoro è stato condotto attingendo a numerose fonti archivistiche, in larga parte inedite, presenti negli archivi nazionali, del Friuli Venezia Giulia (Archivi: Irsml Fvg, Ifsml di Udine, Curia arcivescovile di Udine, Archivio Gortani, Archivio di Stato di Udine) e di archivi esteri (The National Archives of United Kingdom). Grazie a una speciale autorizzazione del Ministero dell'Interno, sono stati consultati anche i documenti integralmente inediti dell'Archivio dell'ospedale Sant'Antonio Abate di Tolmezzo. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Verardo Fabio; Del Din P. (cur.) Publisher: Gaspari € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Verardo Fabio Publisher: LEG Edizioni Petr Nicolaevic Krasnov è noto come romanziere e scrittore ed è altrettanto conosciuto come un generale strenuo oppositore della rivoluzione bolscevica. È l'atamano che i tedeschi misero a capo dell'organismo che governava le truppe collaborazioniste cosacche: giunse in Italia nei primi mesi del 1945 e alla fine del conflitto seguì la ritirata del contingente cosacco, percorso che terminerà con la sua consegna all'Armata Rossa. Pochi mesi dopo, Krasnov sarà condannato dal regime sovietico e giustiziato. Con una dettagliata ricostruzione della sua figura, l'autore ricompone i tasselli della carriera di Krasnov, dal servizio nell'esercito imperiale russo in missioni diplomatiche e come corrispondente di guerra alle sue azioni nel corso della Prima guerra mondiale. Fa luce sul periodo della rivoluzione russa e della reggenza dello stato del Don in veste di atamano: Krasnov infatti dal 1918 al 1919 fu investito dei massimi poteri militari e politici per condurre la lotta contro-rivoluzionaria nel Sud della Russia. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Verardo Fabio Publisher: Aviani & Aviani editori La grande storia della campagna di Grecia fa da sfondo alla vicenda personale di Guerrino Bragato, alpino della Julia che combattè con il battaglione Cividale sul monte Golico. Emerge un panorama dettagliato delle condizioni di vita al fronte, che pone in gran rilievo i disagi, la fame, il freddo, la neve, il fango e ripercorre i numerosi combattimenti. Questo lavoro, nato dall'esigenza di tramandare uno fra i tanti vissuti drammatici dei soldati nella Seconda guerra mondiale, vuole fare in modo che non siano dimenticate o sottovalutate le conseguenze e le brutalità della guerra. € 16,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Verardo Fabio Publisher: Aviani & Aviani editori Ottobre del 1944. In Carnia, al seguito dell'Esercito tedesco, giunge un contingente militare di occupazione composto per lo più da cosacchi e caucasici che prende possesso del territorio e vi si insedia con le proprie famiglie. Viene così a crearsi una condizione di difficile convivenza tra popolazione locale e cosacchi sullo scenario della lotta partigiana e dell'occupazione tedesca. € 18,00
|
|