book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Venturini M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Venturini M. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Mondello E. (cur.); Nisini G. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria. Vol. 1
Author: Mondello E. (cur.); Nisini G. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Questo volume raccoglie le relazioni e le comunicazioni presentate nel corso del XXII Convegno internazionale della MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria) 17-19 giugno 2021, organizzato dalle università romane Sapienza e Roma Tre e dedicato a un tema tanto complesso e problematico quanto ricco di suggestioni: «Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria». Nel corso di tutte le epoche storiche il rapporto tra la letteratura e il potere ha avuto una significativa evoluzione nel panorama letterario italiano, soprattutto considerando la frammentaria storia del nostro Paese, dove letterati e intellettuali hanno svolto, in più occasioni, il ruolo di coscienza critica e collante identitario. Nel Novecento e nel nuovo Millennio, le scritture critiche, narrative e liriche appaiono orientate più che in altri periodi verso una contestazione delle logiche del potere per seguire una vocazione alla denuncia e al rifiuto. Tale rapporto, su cui tanto hanno riflettuto scrittori e intellettuali, conosce oggi nuove e inedite narrazioni che nell'Otto e nel Novecento hanno le loro radici. Da d'Annunzio a Moravia, da Morante a Pasolini, dalle scritture degli anni Trenta alla letteratura degli anni di piombo fino agli autori del nuovo Millennio, centinaia di interventi analizzano la letteratura italiana del XX e del XXI secolo.
€ 65,00

Mondello E. (cur.); Nisini G. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria. Vol. 2
Author: Mondello E. (cur.); Nisini G. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Questo volume raccoglie le relazioni e le comunicazioni presentate nel corso del XXII Convegno internazionale della MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria) organizzato dalle università romane Sapienza e Roma Tre e dedicato a un tema tanto complesso e problematico quanto ricco di suggestioni: Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria. Nel corso di tutte le epoche storiche il rapporto tra la letteratura e il potere ha avuto una significativa evoluzione nel panorama letterario italiano, soprattutto considerando la frammentaria storia del nostro Paese, dove letterati e intellettuali hanno svolto, in più occasioni, il ruolo di coscienza critica e collante identitario. Nel Novecento e nel nuovo Millennio, le scritture critiche, narrative e liriche appaiono orientate più che in altri periodi verso una contestazione delle logiche del potere per seguire una vocazione alla denuncia e al rifiuto. Tale rapporto, su cui tanto hanno riflettuto scrittori e intellettuali, conosce oggi nuove e inedite narrazioni che nell'Otto e nel Novecento hanno le loro radici. Da d'Annunzio a Moravia, da Morante a Pasolini, dalle scritture degli anni Trenta alla letteratura degli anni di piombo fino agli autori del nuovo Millennio, centinaia di interventi analizzano la letteratura italiana del XX e del XXI secolo.
€ 70,00
2021

Sagredo Bernardo; Venturini V. (cur.); Zorzi M. (cur.) Title : Lepanto prima e dopo la battaglia 1570-1573
Author: Sagredo Bernardo; Venturini V. (cur.); Zorzi M. (cur.)
Publisher: La Musa Talìa


€ 25,00
2020

Venturini M. (cur.) Title : Il filo d'erba e la gomena. Dialoghi sul disagio sociale
Author: Venturini M. (cur.)
Publisher: Publi Paolini


€ 25,00
2019

Tomassini F. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Le élites culturali femminili. Dall'Ottocento al Novecento
Author: Tomassini F. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Aracne

Nel percorso che qui presentiamo si intende realizzare una mappatura della cultura e della prassi relativa alle élites culturali femminili dell'Ottocento e del Novecento, in un'ottica interdisciplinare basata sul fondamentale apporto di studiosi di diversi ambiti e formazione. Si vuole così ricostruire una rete di relazioni che faccia emergere figure - scrittrici, intellettuali, artiste - e, allo stesso tempo, posizioni, azioni e ruoli centrali nel processo di modernizzazione che ha attraversato il secolo scorso. Emerge così un quadro complesso e in movimento che coinvolge molteplici esperienze calate in diversi ambiti, dall'associazionismo al movimentismo, dai salotti mondani e culturali agli ambienti letterari, artistici e scientifici, dalle attività filantropiche e sociali alla cultura pedagogica, dalle scuole all'università.
€ 14,00
2018

Tomassini F. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Scritture postcoloniali. Nuovi immaginari letterari
Author: Tomassini F. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Ensemble

Nel volume si propone un percorso nella letteratura postcoloniale attraverso interventi elaborati da studiosi di diverse generazioni e scuole, capaci di avviare, tramite un confronto serrato con i testi, un'attenta e originale rilettura di una delle esperienze più complesse e a lungo rimosse del Novecento.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2016

Sagredo Bernardo; Venturini V. (cur.); Zorzi M. (cur.) Title : Il viaggio della mia vita. La guerra europea 1526-1530
Author: Sagredo Bernardo; Venturini V. (cur.); Zorzi M. (cur.)
Publisher: La Musa Talìa


€ 18,00

Venturini L. (cur.); Zanobio M. (cur.); Meraviglia L. (cur.) Title : Cultura, etica e finanza. Per una economia al servizio dell'uomo. Scritti in onore di Angelo Caloia
Author: Venturini L. (cur.); Zanobio M. (cur.); Meraviglia L. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Il volume raccoglie una serie di contributi scritti in onore di Angelo Caloia da colleghi, amici e allievi che hanno seguito il suo percorso accademico e professionale, ne hanno condiviso la consapevolezza dell'importanza di un approccio allo studio dell'economia aperto alle dimensioni etiche e la necessità di un impegno coerente dell'economista nella società. Angelo Caloia è stato professore di Economia politica nelle facoltà di Scienze politiche delle Università statali di Torino e di Milano e nella facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica. All'attività scientifica e accademica ha sempre accompagnato un forte e qualificato impegno istituzionale e professionale che lo ha portato ad assumere ruoli di grande responsabilità, dalla presidenza del Mediocredito Regionale Lombardo a quella dell'Istituto per le Opere di Religione (IOR). Ha fondato, animato e diretto il Gruppo 'Cultura, Etica e Finanza' per favorire la riflessione sulle articolazioni del rapporto tra economia ed etica, dalla necessità di un'appropriata regolazione dell'economia alle sfide di una finanza al servizio dell'economia reale, alla centralità della responsabilità sociale degli agenti economici. L'attenzione per gli aspetti politico-istituzionali, la dimensione etico-culturale e la responsabilità dei decisori privati e pubblici sono più che mai decisive per affrontare molte delle sfide aperte nei nostri sistemi economici.
€ 25,00

Bianca M. (cur.); Venturini G. (cur.) Title : Il buon fritto
Author: Bianca M. (cur.); Venturini G. (cur.)
Publisher: Slow Food

Dalla collaborazione tra Giunti e Slow Food nasce questa Scuola di Cucina pensata per tutti coloro che vogliono imparare sentendosi garantiti, non intimoriti, dall'autorevolezza di un marchio come Slow Food e dai suoi autori. Con uno stile divulgativo e grazie a un apparato iconografico molto ricco, vengono spiegati con testi e immagini, passo dopo passo, i gesti e i valori della cucina tradizionale italiana, proponendo moltissime realizzazioni che arrivano da tutto il territorio, integrate da box di approfondimento e arricchite da un nutrito apparato di ricette.
€ 9,90     Scontato: € 9,41
2013

Venturini M. (cur.) Title : Fuori campo. Letteratura e giornalismo nell'Italia coloniale 1920-1940
Author: Venturini M. (cur.)
Publisher: Morlacchi

'L'antologia che qui si presenta [...] indaga i modi e le forme della ricezione e dell'interpretazione del colonialismo italiano nel periodo che va dall'ascesa di Mussolini alla guerra d'Etiopia, agli anni immediatamente successivi. Alla base di questo lavoro c'è un complesso e articolato lavoro di reperimento, di catalogazione e di approfondimento storico-letterario di libri e scritti giornalistici dedicati alle vicende della politica coloniale italiana. Tra biblioteche pubbliche, collezioni private e mercato antiquario, è venuta alla luce una sorprendente e variegata quantità di materiale, finora rimosso e accantonato, di grande interesse e valore documentario sia per ricostruire le modalità della propaganda fascista nella costituzione di un impero coloniale e del relativo immaginario collettivo, sia per seguire la rielaborazione di precisi generi letterari, come il romanzo, il racconto, la memorialistica, il diario di viaggio, il reportage, la cronaca giornalistica, le corrispondenze di giornalisti-scrittori.' (Dalla Prefazione di Simona Costa)
€ 20,00
2010

Rosselli Amelia; Venturini M. (cur.); De March S. (cur.) Title : É vostra la vita che ho perso. Conversazioni e interviste (1964-1995)
Author: Rosselli Amelia; Venturini M. (cur.); De March S. (cur.)
Publisher: Le Lettere

Dall'anno dell'esordio pubblico, il 1963 in cui le prime poesie escono sul 'Menabò' di Vittorini presentate da Pasolini, al 1995, un anno prima della sua tragica morte, Amelia Rosselli ha accompagnato i suoi anni operosi con numerose interviste rilasciate a giornali, riviste, radio e televisioni. Due giovani rosselliane DOC, Monica Venturini e Silvia De March, le hanno rintracciate tutte, in molti interessanti casi restaurandone i 'tagli' editoriali del tempo. Non mancano episodi di grande ampiezza: registrazioni da seminari, lezioni e pubbliche conversazioni nelle quali è stata opportunamente conservata, nella trascrizione, l'impronta vocale così caratteristica di una personalità che mai ha cessato di interrogarsi. Perché 'scrivere è chiedersi come è fatto il mondo: quando sai come è fatto forse non hai più bisogno di scrivere. Per questo tanti poeti muoiono giovani o suicidi'. Quella continua interrogazione era stata - alla lettera - questione di vita o di morte.
€ 35,00

Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento. Vol. 1
Author: Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

«Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della modernità. Da qui, dunque, muovono gli atti di questo Convegno, la cui tematica è stata scelta dalla MOD in occasione del decennale della propria fondazione. Alle ricche e articolate relazioni plenarie spetta reimpostare, in modo innovativo, la problematica del genere e profilarne, in prospettiva diacronica, le multiple tipologie. I numerosissimi altri interventi ripercorrono, con sondaggi spesso inediti e su terreni inesplorati (come per il romanzo coloniale), l'evoluzione di un genere che Hegel considerava l'epopea della civiltà borghese: ne attraversano e interpretano le crisi e ne focalizzano la proteiforme capacità metamorfica, atta a farlo risorgere da presunte ceneri. Chiedendosi, in definitiva il perché, nonostante cinema, mass-media, internet, la pagina narrativa continui ad affascinare il lettore in un silenzioso vis-à-vis, che molto ci dice sul bisogno di ognuno di noi di trovare le chiavi per leggere in se stesso e nel mondo circostante.» (Simona Costa).
€ 80,00

Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento. Vol. 2
Author: Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

«Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della modernità. Da qui, dunque, muovono gli atti di questo Convegno, la cui tematica è stata scelta dalla MOD in occasione del decennale della propria fondazione. Alle ricche e articolate relazioni plenarie spetta reimpostare, in modo innovativo, la problematica del genere e profilarne, in prospettiva diacronica, le multiple tipologie. I numerosissimi altri interventi ripercorrono, con sondaggi spesso inediti e su terreni inesplorati (come per il romanzo coloniale), l'evoluzione di un genere che Hegel considerava l'epopea della civiltà borghese: ne attraversano e interpretano le crisi e ne focalizzano la proteiforme capacità metamorfica, atta a farlo risorgere da presunte ceneri. Chiedendosi, in definitiva il perché, nonostante cinema, mass-media, internet, la pagina narrativa continui ad affascinare il lettore in un silenzioso vis-à-vis, che molto ci dice sul bisogno di ognuno di noi di trovare le chiavi per leggere in se stesso e nel mondo circostante.» (Simona Costa).
€ 60,00

Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento
Author: Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della modernità. Da qui, dunque, muovono gli atti di questo Convegno, la cui tematica è stata scelta dalla MOD in occasione del decennale della propria fondazione. Alle ricche e articolate relazioni plenarie spetta reimpostare, in modo innovativo, la problematica del genere e profilarne, in prospettiva diacronica, le multiple tipologie. I numerosissimi altri interventi ripercorrono, con sondaggi spesso inediti e su terreni inesplorati (come per il romanzo coloniale), l'evoluzione di un genere che Hegel considerava l'epopea della civiltà borghese: ne attraversano e interpretano le crisi e ne focalizzano la proteiforme capacità metamorfica, atta a farlo risorgere da presunte ceneri. Chiedendosi, in definitiva il perché, nonostante cinema, mass-media, internet, la pagina narrativa continui ad affascinare il lettore in un silenzioso vis-à-vis, che molto ci dice sul bisogno di ognuno di noi di trovare le chiavi per leggere in se stesso e nel mondo circostante.
€ 60,00
2009

Paternostro R. (cur.); Vallorani M. (cur.); Venturini R. (cur.) Title : Marco Polo. Il Milione. Antologia della critica. Vol. 1
Author: Paternostro R. (cur.); Vallorani M. (cur.); Venturini R. (cur.)
Publisher: Lithos


€ 20,00
2007

Pastorino F. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Dizionario degli scrittori liguri (1861-2007)
Author: Pastorino F. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: De Ferrari


€ 15,00
2005

Venturini G. (cur.); Coscia G. (cur.); Vellano M. (cur.) Title : Le nuove sfide per l'OMC a dieci anni dalla sua istituzione. Atti del Convegno (Alessandria, 8 ottobre 2004)
Author: Venturini G. (cur.); Coscia G. (cur.); Vellano M. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 37,00
2002

Ganino M. (cur.); Venturini G. (cur.) Title : L'Europa di domani: verso l'allargamento dell'Unione-Europe tomorrow: towards the enlargement of the Union. Atti del Convegno (Milano, 15-17 febbraio 2001)
Author: Ganino M. (cur.); Venturini G. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 40,00
1993

Mafai Miriam; Conti Odorisio Ginevra; Schelotto Gianna; Venturini M. (cur.) Title : Il morso della mela. Interviste sul femminismo
Author: Mafai Miriam; Conti Odorisio Ginevra; Schelotto Gianna; Venturini M. (cur.)
Publisher: Calice


€ 7,00
1988

Apa M. (cur.); Venturini G. (cur.) Title : Forma e figura
Author: Apa M. (cur.); Venturini G. (cur.)
Publisher: Quattroventi


€ 8,26     Scontato: € 7,85


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle