![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Covatta Luigi Publisher: Volta la Carta Se il compito della politica è di elaborare le norme che danno alla libertà una forma istituzionale, noi dobbiamo maturare la consapevolezza che esse hanno un forte impatto pedagogico sul sociale, che condizionano stili di vita, comportamenti, approcci conoscitivi, valori e modelli di pensiero. Esercitare attivamente la propria libertà, necessita della garanzia di poter crescere, essere ducati, studiare, lavorare, curarsi: la libertà presuppone l'esercizio dei diritti umani. Questo è in sintesi il senso della relazione fra educazione e politica che, nello specifico, significa trovare i nessi epistemici - cioè di reciproca co-costruzione nella conoscenza - che intrecciano la pedagogia alla politica. Il libro sonda con lucidissima analisi la storia della relazione fra politica e formazione dalla prima Repubblica ad oggi, ne svela i risvolti ideologici, i nessi evolutivi, gli elementi processuali. Ed è per questo motivo che il saggio di Luigi Covatta offre materiale di studio preziosissimo non solo per chi, a diverso titolo, si occupa di formazione, ma anche e soprattutto a quanti si interrogano sul presente e le sue difficili sfide. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Vatta Luigi Publisher: Spoon River 12 settembre 1919: la Grande Guerra si è conclusa da quasi un anno; il poeta Gabriele d'Annunzio entra in Fiume al comando dei suoi legionari e occupa la città, contesa tra Italia e Jugoslavia. Con lui non ci sono solo i soldati che hanno disobbedito all'ordine di deporre le armi ma anche letterati, artisti e politici fautori di idee radicalmente innovative, animati da istanze libertarie mai conosciute prima nella storia, decisi ad attuare una rivoluzione dal respiro internazionale. Scene di amori, tradimenti e battaglie si susseguono velocemente fino al gran finale del 'Natale di Sangue', lo scontro tra legionari e Regio Esercito. A guidare il destino dei protagonisti, sullo sfondo delle loro vicende personali, è il 'Comandante' Gabriele d'Annunzio, impegnato a realizzare la sua opera più importante. € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Covatta Luigi Publisher: Diabasis 'Per un cattivo governo il momento più pericoloso è sempre quello in cui comincia a riformarsi'. La 'legge' enunciata da Alexis de Tocqueville è più che mai attuale, e si modella perfettamente sulla situazione dell'Italia alle prese con l'annosa questione delle riforme... attese. Nel raccontare 'come nacque e come morì la riforma della prima Repubblica italiana', l'autore ripercorre le tappe del dibattito condotto a partire dal 1977 per rimarcare e dare maggiore efficienza alle nostre istituzioni: con risultati certo non entusiasmanti. La crisi del sistema politico, che si era manifestata fin dal 1987, si è sviluppata fino ad oggi senza soluzione di continuità, e incancrenendosi. Mentre è in corso una nuova campagna referendaria, Covatta mette in guardia contro l'eventualità dell'eterno ritorno del sempre uguale, sostenendo l'opportunità di una riforma costituzionale più che della sola riforma elettorale. E suggerisce importanti riflessioni sull'attualità del bipolarismo in Europa. € 20,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Covatta Luigi Publisher: Diabasis Il testo è una cronologia degli eventi politico-istituzionali della storia italiana dal 25 luglio 1943 ai giorni nostri, interpolata con i principali fatti culturali, economici e internazionali. Elaborata in forma diaristica, dedica ai fatti principali brevi commenti d'autore: da Giuliano Amato a Giuseppe Vacca, passando per Pierre Carniti, Francesco Cossiga, Guido Crainz, Ernesto Galli della Loggia, Gianfranco Pasquino, Claudio Petruccioli, Italo Pietra, Paolo Pombeni, Adriano Sofri, Barbara Spinelli e altri, così da offrire al lettore un filo conduttore per l'interpretazione dell'evoluzione storica. € 16,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bravetti Mario (EDT), Kloul Leila (EDT), Zavattaro Gianluigi (EDT) Publisher: Springer Verlag This book constitutes the refereed proceedings of two colocated international workshops EPEW 2005 (European Performance Engineering Workshop) and WS-FM 2005 (Web Services and Formal Methods) held in Versailles, France in September 2005.The 20 revised full papers presented were carefully reviewed and selected from 59 submissions. For EPEW 2005 only 10 papers - of the 32 submitted - were accepted for presentation; they deal with queueing theory, bounding techniques, stochastic model checking, communication schemes analysis for high-speed LAN, QOS analysis in wireless ad-hoc networks and optical networks analysis. The main topics of the 10 papers accepted for WS-FM 2005 - from 27 submissions - include: protocols and standards for WS (SOAP, WSDL, UDDI, etc.); languages and description methodologies for Choreography/Orchestration/Workflow (BPML, XLANG and BizTalk, WSFL, WS-BPEL, etc.); coordination techniques for WS (transactions, agreement, coordination services, etc.); semantics-based dynamic WS discovery services (based on Semantic Web/Ontology Techniques or other semantic theories); security, performance evaluation and quality of service of WS; semi-structured data and XML related technologies; comparisons with different related technologies/approaches. € 101,90
|
![]() ![]() Author: Covatta Luigi Publisher: Marsilio 'Per chiunque abbia vissuto, in tutto o in parte, la storia politica italiana del secondo Novecento - scrive Cafagna nell'introduzione - oppure quella storia abbia coltivato per studio, questo di Luigi Covatta sarà un libro avvincente. Avvincente perché vivo di impressioni dirette, di giudizi meditati e personali su cose viste e su persone frequentate. Avvincente perché c'è dentro una generazione, attraverso un suo rappresentante che ha vissuto questi anni con attiva presenza. L'autore si colloca, per di più, su un crinale fra punti di osservazione molteplici: quello del cattolicesimo politico, quello della militanza socialista, quello della attenzione verso la lunga, travagliata mutazione genetica del comunismo italiano.' € 24,00
|
1988 |
![]() ![]() Author: Covatta Luigi Publisher: Franco Angeli € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|