![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Valenza G. (cur.); Scilingo E. P. (cur.) Publisher: Pàtron Le emozioni indicano complesse reazioni psico-fisiche a eventi interni o esterni al nostro corpo, la cui caratterizzazione è di notevole importanza clinica e sociale. Con un approccio prevalentemente ingegneristico, in questo libro si descrivono i più importanti modelli scientifici utilizzati per lo studio delle emozioni e dei relativi correlati fisiologici, insieme a dettagliati protocolli sperimentali di stimolazione emotiva e monitoraggio psico-fisiologico. Forte enfasi è posta sull'analisi di dati psicometrici, biosegnali e bioimmagini ottenuti in risposta a particolari stati emotivi con particolare riferimento all'analisi della voce, elettrocardiogramma e respirazione, risposte fisiologiche legate al sistema nervoso autonomo, e neuroimmagini. In tal senso, il libro affronta anche tematiche relative ai disturbi delle emozioni e dell'umore, come depressione unipolare e bipolare. Il testo si conclude con riferimenti e collegamenti tra la neuro-biologia delle emozioni e l'arte e la filosofia, dimostrando come la nostra esistenza è indissolubilmente legata alle emozioni ed ai loro correlati neuro-psicofisiologici. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pierini T. (cur.); Sans G. (cur.); Valenza P. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Nel convegno 'L'assoluto e il divino. La teologia cristiana di Hegel', svoltosi a Roma, presso l'Università 'La Sapienza' e la Pontificia Università Gregoriana, nel giugno del 2009, e del quale questo volume raccoglie gli atti, teologi e filosofi si sono confrontati sul tema del pensiero filosofico-religioso di Hegel, alla luce dell'attuale dibattito sul rapporto tra fede e ragione. Il convegno si è concentrato sull'analisi della concezione della religione rivelata, partendo dal testo dell'Enciclopedia delle scienze filosofiche del 1830 per proporre letture della filosofia della religione hegeliana accurate, sia sul piano sistematico che su quello storico. € 48,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Valenza P. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Vengono qui presentati gli atti del Convegno internazionale su Karl Leonhard Reinhold, organizzato a Roma dal 6 al 9 ottobre del 2004, primo su Reinhold a svolgersi fuori dallo spazio linguistico tedesco, dopo quelli organizzati a Bad Homburg (1998) e a Lucerna (2002). Questa raccolta, come le precedenti, segnala già nel titolo un'attività di ricerca che si rivolge ancora alla generalità delle fasi attraversate dal pensiero del filosofo e dei temi toccati dalla sua filosofia. Se, quantitativamente, i contributi si rivolgono prevalentemente alla fase in cui Reinhold emerge come figura filosofica rilevante, dal rapporto con Kant alla elaborazione della teoria della rappresentazione e della filosofia elementare come momento autonomo e originale di approfondimento e fondazione della filosofia trascendentale, e ne sottolineano così il ruolo centrale nel dibattito filosofico sul criticismo, sono ormai stabilmente rappresentate anche le fasi successive della filosofia reinholdiana, dal confronto con l'emergere delle filosofie dell'idealismo fino al periodo maturo connotato dall'attenzione preminente per il linguaggio. Gli atti si aprono con alcuni saggi che discutono il rapporto di Reinhold con Kant, per passare ad altri riguardanti il confronto con Husserl. Un terzo nucleo di lavori poi mette a tema il versante più concreto e applicato della teoria della conoscenza, come momento di un'antropologia e psicologia passate anch'esse per diverse fasi. € 95,00
|
|